Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il 28/10/2024 at 16:26, DjRudy ha scritto:

6920S Passo: 265 cm, peso in base all'allestimento sui 65 q.li

6M150 Passo : 258 cm, peso in base all'allestimento sui 63-64 q.li

6M155 Passo: 276 cm, peso in base all'allestimento sui 73-74 q.li

 

6M150 allestito con:

TLS

cabina sospesa

Gommatura 650/65 r38 e 540/65 28

Soll ant senza pto

Guida automatica SF1

Trasmissione Autopower 

3 distributori meccanici

Frenatura pneumatica

Predisposizione caricatore frontale

Sei sui 186.000 € + iva di listino

 

 

 

Il 6M 150 sarebbe un degno sostituto del 6920S secondo te? Ha lo stesso peso ed il passo inferiore di solo qualche centimetro. 

Potrei pure rinunciare alla frenatura pneumatica, mi serve quella idraulica per la botte diserbo. Invece la PTO all'anteriore mi serve. 

Punto al 35% come dici tu e poi bisogna capire quanto mi valutano la permuta. Oppure posso venderla da me. 

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, DjRudy ha scritto:

Vai tranquillo! Se vai in trattativa facci sapere quanto sparano di differenza.

Ho visto i costi standard della Regione Basilicata e secondo me la trattativa con John Deere non può nemmeno partire. 

Il costo massimo dovrebbe essere di 960 euro/kW ben lontano dai costi raggiunti dal 6M, poi per il 6R non ne parliamo nemmeno. 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, 1760michele ha scritto:

Ho visto i costi standard della Regione Basilicata e secondo me la trattativa con John Deere non può nemmeno partire. 

Il costo massimo dovrebbe essere di 960 euro/kW ben lontano dai costi raggiunti dal 6M, poi per il 6R non ne parliamo nemmeno. 

Mi suona strano che in john deere non lo sappiano. Oppure che in basilicata facciano un bando che per i grandi marchi sia già fuori

Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, 1760michele ha scritto:

Ho visto i costi standard della Regione Basilicata e secondo me la trattativa con John Deere non può nemmeno partire. 

Il costo massimo dovrebbe essere di 960 euro/kW ben lontano dai costi raggiunti dal 6M, poi per il 6R non ne parliamo nemmeno. 

Attenzione: i costi standard con ultimo aggiornamento a gennaio 23 sono a livello nazionale! Prevedono dei costi di partenza e uno sconto medio (nel caso di trattori cvt fino a 124kw si tratta del 29-30%). Peccato che abbiano individuato un aumento del costo dei beni strumentali da marzo 20 a giugno 22 con aumento dell 11%. L aumento ulteriore degli ultimi anni (ben superiore all 11%) non viene recepito dal criterio del costo standard mandando appunto fuori molte opzioni che hanno avuto un incremento ben maggiore. Nella realtà penso che si doveva considerare un 1100 per essere più aderente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

20250222_175624.jpgOggi ho utilizzato il mio 6110m con la paletta posteriore per sistemare la ghiaia nel mio cortile e il satellitare non si è collegato all'Rtk . Per il lavoro che ho fatto non mi serviva ovviamente, ma vorrei capire per quale motivo non si collegava visto che tra qualche giorno mi servirà per concimare il grano(sono in Lombardia e quindi con il segnale rtk regionale, come licenza ho quella permanente ed il ricevitore è uno starfire 7000). Ad adesso l'ho utilizzato solamente 2 giorni e non sono molto pratico. Metto una foto del segnale che mi dava

Link al commento
Condividi su altri siti

20250222_175624.thumb.jpg.8ac8d209ade4ef46c3be587741447c3c.jpgOggi ho utilizzato il mio 6110m con la paletta posteriore per sistemare la ghiaia nel mio cortile e il satellitare non si è collegato all'Rtk . Per il lavoro che ho fatto non mi serviva ovviamente, ma vorrei capire per quale motivo non si collegava visto che tra qualche giorno mi servirà per concimare il grano(sono in Lombardia e quindi con il segnale rtk regionale, come licenza ho quella permanente ed il ricevitore è uno starfire 7000). Ad adesso l'ho utilizzato solamente 2 giorni e non sono molto pratico. Metto una foto del segnale che mi dava

Presumo sia spingnss, ultimamente hanno cambiato i nomi ai Mountpoint, il problema potrebbe essere quello, devi sceglierne uno tra quelli disponibili ora. Controlla anche indirizzo IP, porta e Username e password se tutto è corretto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

JD sta esagerando con i prezzi...

un amico di Padova ha configurato 6M125 full optional con caricatore, e Fendt 313 full optional con caricatore, JD costa 15 mila € in più.... 

direi una differenza non accettabile.... poi ci si chiede perchè JD in 3 anni è passata da avere 20 % di quota in Germania al 16, e Fendt è al 25, oppure in Italia è passata dal 9 al 6....

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, fendt724 ha scritto:


Presumo sia spingnss, ultimamente hanno cambiato i nomi ai Mountpoint, il problema potrebbe essere quello, devi sceglierne uno tra quelli disponibili ora. Controlla anche indirizzo IP, porta e Username e password se tutto è corretto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti poco tempo fa mi è arrivato il messaggio con l'avviso dei cambi e mi è venuto il dubbio che bisognava aggiornare qualcosa. Sai per caso come si fa nel monitor john deere in cabina? Se no in settimana sento quello che me l'ha venduto e glielo faccio vedere a lui. Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti poco tempo fa mi è arrivato il messaggio con l'avviso dei cambi e mi è venuto il dubbio che bisognava aggiornare qualcosa. Sai per caso come si fa nel monitor john deere in cabina? Se no in settimana sento quello che me l'ha venduto e glielo faccio vedere a lui. Grazie 

Dalla pagina che hai fatto la foto, il mountpoint RTCM ha cambiato nome, dalle frecce a fianco dovresti scegliere un mountpoint esistente tipo VRS o NRT, se non lo trovi diretto li puoi cercare da configura, può essere che ti richieda username password porta e indirizzo ip. I dati li hai nella mail di registrazione a spingnss


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, DjRudy ha scritto:

JD sta esagerando con i prezzi...

un amico di Padova ha configurato 6M125 full optional con caricatore, e Fendt 313 full optional con caricatore, JD costa 15 mila € in più.... 

direi una differenza non accettabile.... poi ci si chiede perchè JD in 3 anni è passata da avere 20 % di quota in Germania al 16, e Fendt è al 25, oppure in Italia è passata dal 9 al 6....

Ma ho acquistato da poco il nuovo 6m 125 e non mi sembra così caro come il Fendt... premetto che il Fendt non siamo andati in concessionaria, ma fatto il prezzo solo con il configurazione sul sito ma il prezzo veniva molto superiore 

Evidentemente il concessionario john deere non aveva voglia di vendere 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, fendt724 ha scritto:


Dalla pagina che hai fatto la foto, il mountpoint RTCM ha cambiato nome, dalle frecce a fianco dovresti scegliere un mountpoint esistente tipo VRS o NRT, se non lo trovi diretto li puoi cercare da configura, può essere che ti richieda username password porta e indirizzo ip. I dati li hai nella mail di registrazione a spingnss


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok grazie mille poi provo

Link al commento
Condividi su altri siti

20250222_175624.thumb.jpg.8ac8d209ade4ef46c3be587741447c3c.jpgOggi ho utilizzato il mio 6110m con la paletta posteriore per sistemare la ghiaia nel mio cortile e il satellitare non si è collegato all'Rtk . Per il lavoro che ho fatto non mi serviva ovviamente, ma vorrei capire per quale motivo non si collegava visto che tra qualche giorno mi servirà per concimare il grano(sono in Lombardia e quindi con il segnale rtk regionale, come licenza ho quella permanente ed il ricevitore è uno starfire 7000). Ad adesso l'ho utilizzato solamente 2 giorni e non sono molto pratico. Metto una foto del segnale che mi dava

Se non sbaglio il segnale regionale è lo stesso della regione Piemonte. Hanno cambiato alcuni dati. Mi pare sia cambiato il punto di montaggio. Almeno sul mio Trimble ho modificato quello guardando sul sito e funziona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Ale25 ha scritto:

Ma ho acquistato da poco il nuovo 6m 125 e non mi sembra così caro come il Fendt... premetto che il Fendt non siamo andati in concessionaria, ma fatto il prezzo solo con il configurazione sul sito ma il prezzo veniva molto superiore 

Evidentemente il concessionario john deere non aveva voglia di vendere 😅

Rispetto al configuratore devi fare lo sconto

Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, Ale25 ha scritto:

Ma ho acquistato da poco il nuovo 6m 125 e non mi sembra così caro come il Fendt... premetto che il Fendt non siamo andati in concessionaria, ma fatto il prezzo solo con il configurazione sul sito ma il prezzo veniva molto superiore 

Evidentemente il concessionario john deere non aveva voglia di vendere 😅

Ovviamente zona che vai prezzi che trovi, ma rimane il fatto che secondo me JD è caro, anche se fosse a pari prezzo con Fendt.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Buonasera a tutti, il problema del segnale regionale è il relativo punto di montaggio lo ho risolto. Adesso però dopo che accendo il trattore mi esce il messaggio che non riceve nessun segnale dal modem rtk e infatti mi va con egnos o rtk x, mentre se spengo il motore e poi lo riaccendo dopo qualche minuto mi prende l'rtk normalmente (questo passaggio lo ho verificato già in tre giorni che lo ho usato). Però ho paura che prossimamente, nel periodo della semina e quindi di utilizzo vero, mi faccia tribolare. Ho sentito quello che me lo ha venduto e mi ha detto che non gli è mai capitato e prova a sentire e a interessarsi. A qualcuno è mai successo e come ha risolto?

20250304_132110.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Massa Gianluca ha scritto:

Buonasera a tutti, il problema del segnale regionale è il relativo punto di montaggio lo ho risolto. Adesso però dopo che accendo il trattore mi esce il messaggio che non riceve nessun segnale dal modem rtk e infatti mi va con egnos o rtk x, mentre se spengo il motore e poi lo riaccendo dopo qualche minuto mi prende l'rtk normalmente (questo passaggio lo ho verificato già in tre giorni che lo ho usato). Però ho paura che prossimamente, nel periodo della semina e quindi di utilizzo vero, mi faccia tribolare. Ho sentito quello che me lo ha venduto e mi ha detto che non gli è mai capitato e prova a sentire e a interessarsi. A qualcuno è mai successo e come ha risolto?

20250304_132110.jpg

Che bella la tecnologia 🤦

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, #VG# ha scritto:

Che bella la tecnologia 🤦

Infatti io non la posso vedere🤬. L'ho comprato con il satellitare perché sono riuscito con ismea, se no andavo avanti ad utilizzare il satellitare del mio cervello (e se continua a prendere e non prendere il segnale mi sa che andrò avanti così)😂😂

Comunque credo ci sia qualche problema con il modem perché oggi, andando a fare legna, in qualche accensione prende l'rtk mentre molte volte rimane sempre fuori il messaggio che il modem non risponde. Faccio passare questa settimana e poi faccio venire quelli della john deere perché sono sempre soldi (molti) e il satellitare deve andare per forza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...