andrea4500c Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 Direi di cambiare.150 m basta e avanza.170 sarebbe gia un po troppo per 250 ore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 Provalo il 150m ci son pagine intere dove molti lo dicono che il Nef dorme e le cabine dondolano e i clima fan pena col caldo e l assale sospeso non sospende nulla . perche spendete soldi inutili ? Quando c'è un forum pieno di notizie ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 Il nef non dorme .....prima non-notizia !.......le uniche lamentele nascono se lo si sceglie 120 cvt in collina ...e dato che pesa 70 q.li con le zavorre chiaro che un pò dorma ....cosa già vista ma amplificata nei jd 6125 o più ....oppure sbaglio ?...sul resto concordo è migliorabile ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 Tu stai parlando di un 125 con le 850 dietro a bassa pressione e 1150 kg sul soll ant . per giunta in rodaggio sandrone ha lo stesso t6 anche lui da fonti certe lo ha portato a 220 per farlo andare ed anche un lontano agricoltore qui me lo ha fatto vedere e non va manco se lo spingi . Quindi al utente che lo vuol vendere lo credo sulla parola. che il Nef dorme te lo possono dire molti qua . Io incluso che ci mettevo 1 litri olio ogni 100 ore . E di andare il vecchio Same laser andava ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 tanto quanto il jd è inutile parlarne ....o vogliamo parlare dei moduli jd?....o delle mappe che mettevi al puffo? io di draghi in giro non ne vedo di nessun colore e i blu tutti lo sanno che non son perfetti ma di certo il motore problemi non ne da tantomeno mangia olio ....poi se si doppano cavoli di chi li doppa ......se non basta un 4 cilindri si sceglie il 6 ma sono errori di acquisto non di motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 Qua l'errore lo fa tu rivolgendoti a me in modo aggressivo . ne tu ne quel saputello denigrano le mie verità . La gente ci lavora sui mezzi non ci gioca e se un utente ha un problema qua forse gli e lo possiamo risolvere ma con educazione e rispetto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 veramente io mi stò rivolgendo in modo educato e per una volta cerca di non stare sulla difensiva che in alcun modo ho cercato di offenderti giuro ! La storia caro conte da ciò che vedo io quà è che alcuni pretendono di usare trattori ed attrezzi come in piemonte e quindi volare come volano là ...grosso errore ! Il t6 a.c gran mezzo ma pesa quel che pesa e i cv ci vogliono ! idem per tutti gli altri ma olio mai sentito ... Se ho dato l'idea di offenderti mi scuso no problem ma ti assicuro stai fraintendendo ...altrimenti ti sarei andato contro su cabina e assale ti pare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 Le tue verità?:asd:ah già tu parli a nome della jd....scusa:ave::ciapet::ciapet::ciapet: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 (modificato) ci faccio circa 250 ore annue tra arature,ripuntature e erpice rotante 4metri e fresa 4metri e affossatore....ma e' tutto un patimento queste 250ore,ma e'come se ne facessi 1000ore.e non va ne al traino ne alla pdf, il cambio fischia sempre,la cabina dondola tantissimo rumori di idraulica,anche se lo faccessi mappare il resto dei problemi rimarebbero.e' per questo che lo voglio cambiare con un 150m per avere il superiduttore che sul 170 non si puo' avere.per questo chiedo a voi,visto che devo rispendere altri soldi su questa macchina se e' la scelta giusta? Secondo me non ha neanche più senso continuare il discorso ..... hai già deciso per il JD quindi inutile trastullarsi Poi stai dipingendo questo T6 come un cadavere che cammina ..... chissà perchè parte degli agricoltori italiani, europei e mondiali sono fessi a comprarli A parte la solita minestrina che ci rifila il Conte ogni volta che si parla di un NH :n2mu:, mi sento di appoggiare il suo pensiero relativo al forum, ovvero MA VI INFORMATE PRIMA DI FARE UN GROSSO ACQUISTO? E' come partire in vacanza per la Siria e poi lamentarsi che vi hanno rapito .... Modificato 11 Luglio 2015 da BoscoX Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 ci faccio circa 250 ore annue tra arature,ripuntature e erpice rotante 4metri e fresa 4metri e affossatore....ma e' tutto un patimento queste 250ore,ma e'come se ne facessi 1000ore.e non va ne al traino ne alla pdf, il cambio fischia sempre,la cabina dondola tantissimo rumori di idraulica,anche se lo faccessi mappare il resto dei problemi rimarebbero.e' per questo che lo voglio cambiare con un 150m per avere il superiduttore che sul 170 non si puo' avere.per questo chiedo a voi,visto che devo rispendere altri soldi su questa macchina se e' la scelta giusta? ora capendo meglio la tua situazione, ti posso dire con certezza di cambiarlo. Se fossi io 150m e lo metti col collo tirato così lo sfrutti al 100%! Devi anche capire tu cosa vuoi bene! T6 mappato = ok motore ma non per altre cose. 6m = trattore nuovo che è quello che vuoi ( mi sembra di capire) stammi bene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 11 Luglio 2015 Condividi Inviato 11 Luglio 2015 Secondo me non ha neanche più senso continuare il discorso ..... hai già deciso per il JD quindi inutile trastullarsi Poi stai dipingendo questo T6 come un cadavere che cammina ..... chissà perchè parte degli agricoltori italiani, europei e mondiali sono fessi a comprarli A parte la solita minestrina che ci rifila il Conte ogni volta che si parla di un NH :n2mu:, mi sento di appoggiare il suo pensiero relativo al forum, ovvero MA VI INFORMATE PRIMA DI FARE UN GROSSO ACQUISTO? E' come partire in vacanza per la Siria e poi lamentarsi che vi hanno rapito .... questo t6 e'un cadavere che cammina,te lo puo' confermare dj,che e' venuto a provarlo diverse volte prima e dopo essere passato ai tecnici new holland,dove non ci hanno capito niente....pero'i miei soldi erano buoni non come il loro trattore che doveva avere 175cv alla pdf invece al dinamometro non arriva neache a 160cv.anche questa e'una cosa che non mi sta bene,dopo tutte gli altri problemi.visto quello che mi e'successo,voglio comprare un trattore jd serie 6m e per questo che vi chiedo consigli,se e'la scelta giusta non posso fare un altro errore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Sei già deciso a cambiarlo, quindi ormai c'è da pensare a come lo vorresti. Sei deciso tra serie m o r? Il conce è vicino e affidabile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Luglio 2015 Autore Condividi Inviato 12 Luglio 2015 conce a 200 km.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 200km!!! E di più vicino c'è solo NH??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Luglio 2015 Autore Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Qui solo cnh e sdf sono vicini, jd ha solo un'officina autorizzata in zona, ma la maip (conce jd) é a Perugia.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 E mi lamento io che di conc. Jd ne ho uno a foggia (40km) e uno a grottaminarda (70 km)... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Scusate ho appreso da poco che il t6 e' 6 cilindri credevo 4. E che sarebbe il nuovo tsa che ai tempi volava .... dato il peso inferiore andrebbe confrontato come potenza meglio di un 150r! perche non va ? come mai a circa pari cavalli risulta che ha 30 meno al tiro ? chi li mangia ? ecco perché la colpa la do al motore perché non c'è proporzione resa - scritte sul cofano. non ho intenzione di offendere nessuno ma col 155 Jd ci tiravo 200 qli di Rimorchio giornalmente e problemi di resa il 140r che è molto simile al 150m non ne ha assolutamente . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Semplice sul verde i cv sono nominali ...se vuoi confrontare vai su omologo case ih maxxum 6 o 4 cilindri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Qui solo cnh e sdf sono vicini, jd ha solo un'officina autorizzata in zona, ma la maip (conce jd) é a Perugia.... Pian piano anche John Deere si renderà conto che non avere una buona copertura del territorio in termini di vendita ed assistenza in Italia è un grosso handicap..Non basta fare ottimi trattori, bisogna anche venderli e ripararli.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Ot..a proposito di conce...rumors dicono che il calv di mantova venderà jd...new holland passerà alla battini agri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Ot..a proposito di conce...rumors dicono che il calv di mantova venderà jd...new holland passerà alla battini agri... Mi pare strano che facciano le scarpe a Dallavecchia. Anche perché lavora tanto e bene.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Io pensavo che battini passasse a kubota...visto il gruppo...invece...ci sono gia stati passaggi di operai da Mantova a Castiglione. ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
m135 Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Ma Dallavecchia ha inaugurato l'anno scorso la nuova sede a Campitello x essere più presente proprio sul mantovano...sarebbe davvero stranissima questa cosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Siamo in pelo OT...comunque avevo sentito anch'io di questa storia che la NH non vuole più il consorzio, che strana cosa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 Ecco l'argomento giusto: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=3419 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.