passiontractor Inviato 31 Luglio 2015 Condividi Inviato 31 Luglio 2015 Si nelle pagine precedenti avevo accennato al nuovo joystick a comando elettronico per questa serie. La possibilità di avere joystick caricatore con tasti per cambiare la marce sotto carico c'era anche sulla serie 30 Premium. Può essere stiano lavorando ad altro anche su serie R. In effetti, potrebbe essere, un bracciolo per autoquad serie R anche...........forse con le sigle dei cambi è stata fatta confusione da chi mi riferiva, so del vecchio ma qui è meglio..........comunque la nuova serie M è veramente un buon prodotto.........hanno dato la possibilità d avere più comodità e comfort anche a chi non necessita di soluzioni idruliche più potenti e elettroniche........o a chi non fa un monte ore tale da potersi permettere macchine più costose e che non gli servono........la vedo positiva tale cosa....come in altri marchi premium dove si vedono allestimenti base già più che sufficienti nel 40% dei casi di richiesta Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BUCEFALO Inviato 31 Luglio 2015 Condividi Inviato 31 Luglio 2015 Salve a tutti, visto e considerato che già circolano foto, dati etc. della nuova serie 6M (che pare vada di pari passo nelle presentazioni con la 6R) non vi pare strano che l'uscita del prodotto sia per novembre 2016 ? non è che l'articolo meccagri abbia commesso un errore e l'uscita è per novembre 2015 ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 31 Luglio 2015 Condividi Inviato 31 Luglio 2015 Salve a tutti, visto e considerato che già circolano foto, dati etc. della nuova serie 6M (che pare vada di pari passo nelle presentazioni con la 6R) non vi pare strano che l'uscita del prodotto sia per novembre 2016 ? non è che l'articolo meccagri abbia commesso un errore e l'uscita è per novembre 2015 ? La serie 6M andrà in produzione a novembre 2015 la 6R un pò prima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Luglio 2015 Condividi Inviato 31 Luglio 2015 Già per la versione europea ci sono i ricambi significa che da qualche parte si potrà ordinare e avere . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BUCEFALO Inviato 31 Luglio 2015 Condividi Inviato 31 Luglio 2015 Grazie per le precise informazioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 10 Agosto 2015 Condividi Inviato 10 Agosto 2015 6125M consegnato e già a lavoro, primi 5 ettari ripuntati, 2 ore in notturna e 3 in mattinata...che bello lavorare così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 10 Agosto 2015 Ottimo! Foto a lavoro? motore come ti sembra? Pressione gonfiaggio pneumatici? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 (modificato) prime impressioni: non ho metro di raffronto, altrui commenti sono favorevoli, quello che so è che ho fatto 11Ha di ripuntatura con 5 ancore nostop comas e 4Ha con aratro er.mo tv3/91 aperto a 1.60, lavoro superbo, lo metti nel solco e non si muove...pressione 1.5 bar gomme continental (non mi convincono molto, vero che l'aderenza perde sulla paglia), lavora anche a salire 10% di pendenza con terra che è un cemento dove ancora non ha piovuto, in b2. in aratura terreno meno pesante b3 e b4 a 6 e 7 km/h. spero di riuscire a fare a breve un video, così qualcuno mi dice se uso la trasmissione e il ps in maniera idonea intanto io gli do in testa, fatte quasi 50 h, 10 su strada, consumo medio 10.7 l/h (a/c sempre accesa, a minimo è un frigorifero) e ora è fermo che aspetto il gasolio, non sono abituato a consumare 400 L a settimana intanto ho una domanda: se imposto il field cruise a 1900 e acceleratore a mano tutto giù, e in base alle pendenze do e tolgo marce, faccio danni? fare sali e scendi a fine e inizio campo solo con l'inversore senza la frizione, faccio danni? Modificato 2 Settembre 2015 da Gian81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 2 Settembre 2015 Condividi Inviato 2 Settembre 2015 intanto ho una domanda: se imposto il field cruise a 1900 e acceleratore a mano tutto giù, e in base alle pendenze do e tolgo marce, faccio danni? fare sali e scendi a fine e inizio campo solo con l'inversore senza la frizione, faccio danni? Dipende da quanti cambi di marcia fai e dallo sforzo del trattore. Per sbaglio ho selezionato la funzione modifica sul tuo messaggio, però non ho toccato una virgola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 2 Settembre 2015 Condividi Inviato 2 Settembre 2015 fare sali e scendi a fine e inizio campo solo con l'inversore senza la frizione, faccio danni? Se hai l'inversore elettroidraulico dovrebbe essere fatto apposta, con quello meccanico c'è da usare la frizione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 2 Settembre 2015 Condividi Inviato 2 Settembre 2015 esempio: lavoro a una mano, con ripuntatore abbassato, b3, a 1900, arrivo in fondo e riduco a b1 scendendo a 1600 giri, alzo il ripper riduco i giri a 1100 freno leggermente per ridurre l'inerzia e inversore, accelero a 1300 e salgo su in retro tornando a b3, arrivo a inizio campo, inversore senza freno (l'inerzia é minore) abbasso e porto 1900 o 1950 fino a cedere a 1900 e giù a lavorare, al max gli do una marcia mentre scendo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 2 Settembre 2015 Condividi Inviato 2 Settembre 2015 esempio: lavoro a una mano, con ripuntatore abbassato, b3, a 1900, arrivo in fondo e riduco a b1 scendendo a 1600 giri, alzo il ripper riduco i giri a 1100 freno leggermente per ridurre l'inerzia e inversore, accelero a 1300 e salgo su in retro tornando a b3, arrivo a inizio campo, inversore senza freno (l'inerzia é minore) abbasso e porto 1900 o 1950 fino a cedere a 1900 e giù a lavorare, al max gli do una marcia mentre scendo Non vedo alcun problema, dovrebbe essere fatto apposta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 2 Settembre 2015 Condividi Inviato 2 Settembre 2015 vado bene così allora...venendo dal fiat 766 con le gamme che entravano solo alla seconda bestemmia a volte, zero conoscenza del powershift o di tutta l'elettronica, poi c'è chi fa del "terrorismo" dicendo che non puoi usarlo nei lavori di profondità, e io comunque non ne conosco i limiti ad esempio, quanto è affidabile il contalitri, totale e medio? in officina mi han detto che comunque misura solo il gasolio iniettato e non quello che ritorna, quindi al max sono consumi superiori ai reali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 2 Settembre 2015 Condividi Inviato 2 Settembre 2015 esempio: lavoro a una mano, con ripuntatore abbassato, b3, a 1900, arrivo in fondo e riduco a b1 scendendo a 1600 giri, alzo il ripper riduco i giri a 1100 freno leggermente per ridurre l'inerzia e inversore, accelero a 1300 e salgo su in retro tornando a b3, arrivo a inizio campo, inversore senza freno (l'inerzia é minore) abbasso e porto 1900 o 1950 fino a cedere a 1900 e giù a lavorare, al max gli do una marcia mentre scendo Come fai, fai bene, l'unica cosa io le prime 1000 ore su consigli dei meccanici ho sempre fatto cantare il motore oltre i 2000 giri, poi dopo ho alleggerito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 2 Settembre 2015 Condividi Inviato 2 Settembre 2015 loro mi hanno detto lo stesso, ovvero di portarlo alto e farlo cedere di 100-150 giri fino a 1900, ma comunque di farlo lavorare a 1900 sempre anche dopo le prime ore perché si lubrifica meglio, si usura di meno e aumentano le prestazioni. quando riduco sotto i 1500 é per evitare sbattimenti nelle manovre ovviamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 14 Settembre 2015 Fatto preventivo 6125M: 540/65 r 24 + 600/65 r 38 Michelin TLS 4 distributori Soll ant e PTO Pompa 114 litri minuto Frenatura idraulica e attacco D3 Autoquad ecoshift + super riduttore Circa 100 + iva di listino, primo prezzo per mail 70 + iva Vero che è full optional, ma sinceramente pensavo costasse meno, dato che un 150 m a pari allestimento costa 76-77. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 14 Settembre 2015 Condividi Inviato 14 Settembre 2015 mi sembra un prezzaccio!!! e il prezzo del 150m pure preventivato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 14 Settembre 2015 (modificato) Si quello l'avevo fatto 3 mesi fa. A me non sembra un gran prezzo.... un T6.140 AC con gli stessi accessori costa 6-7 mila € in più di un 125M..... Modificato 14 Settembre 2015 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Settembre 2015 Condividi Inviato 14 Settembre 2015 Cavolo mi sembra alto DJ, con poco più porti a casa un fendt 313 s4... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 14 Settembre 2015 Appena fatto configurazione di un 313 S4 e a pari accessori siamo a 130 + iva di listino.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 14 Settembre 2015 Condividi Inviato 14 Settembre 2015 il 313 mi sa che a meno di 90 netti non viene via.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 14 Settembre 2015 Condividi Inviato 14 Settembre 2015 Ma è anche un altra macchina in tutto e per tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 14 Settembre 2015 Appunto... ma è anche ovvio, non sono certo macchine paragonabili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 14 Settembre 2015 Condividi Inviato 14 Settembre 2015 Secondo me a 65 riesci a scendere, questo è il prezzo a cui sono stati venduti qui i 125M che se non erano full optional poco ci mancava Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 Noi abbiamo fatto un preventivo per un 115 m con 600 4 distributori Auto quad (credo ) Senza trattartrattare ci hanno fatto 75 ivato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.