Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il trattore monta AutoQuad plus ecoshift , TLS cabina sospesa, gomme 650/65 r38 e 540/65 r28 ,pompa maggiorata ,guida automatica, ricevitore starfire, sollevatore anteriore con presa di forza ,caricatore frontale ,freni ad aria , zavorra anteriore, allargamento carregiata a 3 metri . Dato i 200 ettari da lavorare in gran parte collinari con pendenze che arrivano ai 33-34 gradi e il fatto che sostituirà un 4 cilindri 120 gommato e per quello che potrà un d5 caterpillar

Link al commento
Condividi su altri siti

Il trattore monta AutoQuad plus ecoshift , TLS cabina sospesa, gomme 650/65 r38 e 540/65 r28 ,pompa maggiorata ,guida automatica, ricevitore starfire, sollevatore anteriore con presa di forza ,caricatore frontale ,freni ad aria , zavorra anteriore, allargamento carregiata a 3 metri . Dato i 200 ettari da lavorare in gran parte collinari con pendenze che arrivano ai 33-34 gradi e il fatto che sostituirà un 4 cilindri 120 gommato e per quello che potrà un d5 caterpillar

 

È molto accessoriato percui il prezzo è sicuramente elevato, se ti serve tutto ciò e non puoi salire con il budget non c’è alternativa verde/gialla alla serie M

Link al commento
Condividi su altri siti

Dati i 200 ettari da lavorare e prevalentemente in collina con pendenze anche significative e un eventuale D 5 da (anche se in parte) rimpiazzare vai di 175 m ...... se ci metti ancor più sforzo (nel limite delle possibilità) anche di 195m ........ il 155 zavorrato e rifornito viaggia al di sopra degli 80 ql. ....... mooooolto meglio i fratelli maggiori, anche se viaggiano con circa 10 ql. in più (a parità di dotazioni e rifornimento) in quelle pendenze hanno sicuramente altro fiato ...... fidati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il trattore monta AutoQuad plus ecoshift , TLS cabina sospesa, gomme 650/65 r38 e 540/65 r28 ,pompa maggiorata ,guida automatica, ricevitore starfire, sollevatore anteriore con presa di forza ,caricatore frontale ,freni ad aria , zavorra anteriore, allargamento carregiata a 3 metri . Dato i 200 ettari da lavorare in gran parte collinari con pendenze che arrivano ai 33-34 gradi e il fatto che sostituirà un 4 cilindri 120 gommato e per quello che potrà un d5 caterpillar
Gran mezzo...Io ho il 120 m da un anno e va benissimo...Anche io forti pendenze, lo utilizzo x pressatura trasporti e carro letame monoasse da 85 qli...però x essere 4 cilindri e 59qli e mezza tira bene anche in riva...Il 155 l'ho provato es è un po più lungo e con motore più potente e resistente...accessoriato così sarà un bel botto...Ho visto il mio Ke è stesso allestimento tranne zavorra satellitare gomme più strette e senza caricatore

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Dati i 200 ettari da lavorare e prevalentemente in collina con pendenze anche significative e un eventuale D 5 da (anche se in parte) rimpiazzare vai di 175 m ...... se ci metti ancor più sforzo (nel limite delle possibilità) anche di 195m ........ il 155 zavorrato e rifornito viaggia al di sopra degli 80 ql. ....... mooooolto meglio i fratelli maggiori, anche se viaggiano con circa 10 ql. in più (a parità di dotazioni e rifornimento) in quelle pendenze hanno sicuramente altro fiato ...... fidati.

 

Sono d’accordissimo con te ma l’eventuale nuovo acquisto andrà ad affiancare un TK 100 M acquistato l’anno scorso , quindi proprio nn posso fare altri sforzi

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono piu’ iva

 

Ok .... kappa rogger ...... sei vincolato solo a JD oppure avresti visuale anche un tantino più ampia ?????

 

PS. ..... attenzione ..... non è per farci un paio di kg di cazzi tuoi .... e solo per cercare di darti (se possibile) qualche altra dritta su un eventuale macchina altrettanto se non più valida.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok .... kappa rogger ...... sei vincolato solo a JD oppure avresti visuale anche un tantino più ampia ?????

 

PS. ..... attenzione ..... non è per farci un paio di kg di cazzi tuoi .... e solo per cercare di darti (se possibile) qualche altra dritta su un eventuale macchina altrettanto se non più valida.

 

Dimmi pure

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai un'occhiata a Claas ..... con tutta probabilità con circa quei soldi (110-115 mila + iva) porti a casa un Axion 800 Dyna6 con grosso modo gli accessori da te elencati sul preventivo del 155 M ...... e fai anche un passaggio dal conces. MF D'Agnello ...... un paio di mesi fa (adesso non saprei) aveveva un MF 7719 sempre Dyna6 ....... questo è ormai fuori produzione in quanto l'attuale serie 7700S di Massey non prevede più il modello 7719 ..... quelli a carro grosso (3 mt. di passo come il "19" in questione) adesso partono dal 7720S ..... ragion per cui con buona probabilità lo porteresti a casa anche a meno del 155M.

 

PS. ..... Le macchine elencate come probabile alternativa appartengono a categoria differente al seppur valido 155M ....... sono macchine da circa 90 ql. equiparabili per pot. e peso ai vari JD 175/195 M/R

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Maurino, benvenuto su tractorum. Che lavorazioni andrai a fare visto che deve sostituire un d5?

Comunque io possiedo un 6150m, e sono in collina come te. A mio avviso è una buona macchina, ottima trazione grazie al TLS, l'unica pecca è il motore ed in salita si fà sentire. In zona qualcuno ha fatto rimappare la centralina e ci stò facendo un pensierino anche io, però devo dire che superate le mille ore ha migliorato molto rispetto a prima e per questo sono un pó indeciso se farlo o meno. Se hai domande sulla macchina chiedi pure.

 

P.S. per parlare del 6m c'è una discussione apposita

Modificato da Fabio_89
Link al commento
Condividi su altri siti

Dai un'occhiata a Claas ..... con tutta probabilità con circa quei soldi (110-115 mila + iva) porti a casa un Axion 800 Dyna6 con grosso modo gli accessori da te elencati sul preventivo del 155 M ...... e fai anche un passaggio dal conces. MF D'Agnello ...... un paio di mesi fa (adesso non saprei) aveveva un MF 7719 sempre Dyna6 ....... questo è ormai fuori produzione in quanto l'attuale serie 7700S di Massey non prevede più il modello 7719 ..... quelli a carro grosso (3 mt. di passo come il "19" in questione) adesso partono dal 7720S ..... ragion per cui con buona probabilità lo porteresti a casa anche a meno del 155M.

 

PS. ..... Le macchine elencate come probabile alternativa appartengono a categoria differente al seppur valido 155M ....... sono macchine da circa 90 ql. equiparabili per pot. e peso ai vari JD 175/195 M/R

 

Grazie farò dei preventivi

Link al commento
Condividi su altri siti

D5 aspirato? Di che anno e' ? Come mai lo vendi?

 

E’un D5 B acquistato nuovo nell’ 77 ,se non ricordo male 10500 di cilindrata e 125 cavalli ,mi ho padre gli fece aggiungere il turbo.

non lo vendo ...è stato fermo 20 anni e ha un problema di riscaldamento dell’olio idraulico che nn riesco a risolvere

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

Problema sul 6150m, errore all'attuatore del turbocompressore. Il motore va in protezione e taglia la potenza, spegni e riaccendi ed il trattore va. Quando va bene due/tre volte al giorno invece avvolte lo fà ogni 5 minuti. Siccome è dal 23 agosto che va avanti così ed il conce ancora non sa come agire vorrei sapere se c'è qualcuno che può mettermi in contatto con l'ispettore di zona JD per sollecitare il mio problema, stò in provincia di Rieti.

Grazie in anticipo a chi può aiutarmi

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il concessionario non sa come agire è una cosa vergognosa, prova a chiamare direttamente in John Deere Italia:

 

https://www.deere.it/it/la-compagnia/per-contattarci/

 

Ti manderanno un ispettore, o almeno te lo auguro.

 

Il conce mi ha prospettato 3 opzioni visto che il problema è già capitato ad altre macchine:

-Aggiornamento software

-Sostituzione attuatore

-Sostituzione turbina

Il tutto è a carico della JD che valuta caso per caso in base ai codici di errore.

Posso capire qualche giorno di attesa ma da quando ho segnalato il problema ho fatto più di 300 ore di lavoro.

Il conce dice che aspettano risposte dalla JD però il trattore non posso tenerlo fermo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...