Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

la cabina sarà più vecchia sul 6 m ma è più silenziosa con qualità dei materiali superiore

le trasmissioni cnh quando sono "giovani" hanno sempre avuto problemi

sollevatore e motore forse hai ragione, ma cnh ti ricordo che non ha telaio portante che per il caricatore è una favola , secondo me il dynamic command sarebbe da paragonare alla serie 6r e penso proprio che li non ci sia paragone

 

qualità superiore dei materiali cabina ?????

ma se qui sul forum ci sono diversi utenti che si lamentano dei pannelli che cadono in testa se questa è qualità superiore….

Link al commento
Condividi su altri siti

T6.125S costava 6 + iva in più a pari allestimento, T6.155 Dynamic Command 15 + iva in più a pari allestimento, differenze a mio parere non giustificate, in parte derivate anche dalla minore valutazione dell'usato da parte di NH cosa scandalosa dato che davo indietro proprio dei NH. Evidentemente questa volta il concessionario non aveva voglia di vendere come successe 12 anni fa quando avevamo preso il 6620.

 

Così si fa!! Ottimo acquisto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalizzato acquisto 6120M consegna per aprile 2019.

 

540/65 r 24, 600/65 r 38 Trelleborg TM 800

Autoquad 24/24 con Ecoshift

TLS

Cabina sospesa

Sollevatore anteriore

Stabilizzatori automatici

Sedile pneumatico premium

Frenatura idraulica

Frenatura pneumatica

Parabrezza panoramico

Doppio girofaro

Distributori posteriori

Caricatore frontale JD 623 con forca rotoli e pala cereali

Joystic controllo caricatore meccanico con pulsanti delle marce sotto carico integrati

Power Gard 6 anni 6000 ore con franchigia 250 €

 

Macchina farà tantissimi trasporti con carrellone 3 assi di fieno, paglia, seme, concime ecc, affossatore, e un po di vibro. Macchina utilizzata quasi esclusivamente dall'operaio, per cui siamo voluti andare su un trattore affidabile, inoltre conce JD a mio parere ci ha fatto una bella proposta.

 

L'alternativa sarebbe stata un T6.125s che considero inferiore soprattutto a livello di trasmissione, per avere macchina superiore a JD avremmo dovuto prendere T6 Dynamic command ma avremmo speso molto di più per una macchina certamente migliore ma che non veniva sfruttata.

 

Per cui si va di M, speriamo dia le stesse soddisfazioni del 6620 Premium che a 8300 ore è ben sotto i 10 mila € di officina che per me è un buon traguardo.

 

Il luxxum non L hai valutato?io ci faccio le tue stesse cose (carrello 2 assi pero) e mi trovo molto bene

 

 

Inviato dal mio iPad

Link al commento
Condividi su altri siti

Il luxxum non L hai valutato?io ci faccio le tue stesse cose (carrello 2 assi pero) e mi trovo molto bene

 

 

Inviato dal mio iPad

Non sono paragonabili

 

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Stiamo sparando a zero, forse per invidia.... Complimenti per l'acquisto! Come mai l'hai preso gommato trelleborg?

 

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

 

Tutti i trattori intermedi (TL 100, T5000 anche nel 6620 fino a che non gliele ho cambiate a 7400 ore) ho sempre avuto Trelleborg TM 800 e mi trovo molto bene. Le /65 TM 800 per quello che devo fare le trovo migliori rispetto alle MultiBib Michelin ecco il perchè della scelta.

 

Il luxxum non L hai valutato?io ci faccio le tue stesse cose (carrello 2 assi pero) e mi trovo molto bene

 

 

Inviato dal mio iPad

 

Luxxum pesa quasi 10 q.li in meno, ha motore 3400 (devo fare trasporti anche in collina con 3 assi), devo caricare anche bigbaler, quindi serviva una macchina più "strutturata" ma senza andare a finire nei 6 cilindri.

 

Luxxum macchina giusta se e quando cambieremo un T5000.

 

Riguardo alla qualità dei rivestimenti e plastiche JD posso dire che a mio parere sono inferiori a NH.

 

Sul 6620 si è staccato tutto il rivestimento del tetto e ho dovuto riattaccarlo con dei rivetti, inoltre il cruscotto davanti scricchiola tutto in maniera fastidiosa da almeno 3000 ore perchè ha preso gioco.

 

Ho i TL 100 con 9000 ore, per carità la cabina è più rumorosa (ma è anche un altra categoria di macchina), ma il cielo della cabina non si è mai staccato e scricchiolii vari non ci sono, stessa cosa sul T6080 che abbiamo venduto anno scorso.

 

Magari le plastiche NH saranno più brutte al tatto ecc ma di certo non sono inferiori come qualità anzi.

 

Sollevatore 6120M: capacità di sollevamento: 5300 kg

Sollevatore T6.125S: capacità di sollevamento: 7800 kg

 

Quindi discorsi stanno a zero, sul sollevatore non c'è paragone.

 

Ho eliminato tutti gli OT sul discorso manutenzione e ho aperto un argomento dedicato:

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=17176&p=612195#post612195

 

Leggete bene cosa ho scritto e le modalità di partecipazione a quell'argomento, altrimenti lo chiudo al volo. Questo è un forum! Per le chiacchere da Bar ne avete a bizzeffe sotto casa.

 

Grazie a tutti per la collaborazione.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti i trattori intermedi (TL 100, T5000 anche nel 6620 fino a che non gliele ho cambiate a 7400 ore) ho sempre avuto Trelleborg TM 800 e mi trovo molto bene. Le /65 TM 800 per quello che devo fare le trovo migliori rispetto alle MultiBib Michelin ecco il perchè della scelta.

 

 

 

Luxxum pesa quasi 10 q.li in meno, ha motore 3400 (devo fare trasporti anche in collina con 3 assi), devo caricare anche bigbaler, quindi serviva una macchina più "strutturata" ma senza andare a finire nei 6 cilindri.

 

Luxxum macchina giusta se e quando cambieremo un T5000.

 

Riguardo alla qualità dei rivestimenti e plastiche JD posso dire che a mio parere sono inferiori a NH.

 

Sul 6620 si è staccato tutto il rivestimento del tetto e ho dovuto riattaccarlo con dei rivetti, inoltre il cruscotto davanti scricchiola tutto in maniera fastidiosa da almeno 3000 ore perchè ha preso gioco.

 

Ho i TL 100 con 9000 ore, per carità la cabina è più rumorosa (ma è anche un altra categoria di macchina), ma il cielo della cabina non si è mai staccato e scricchiolii vari non ci sono, stessa cosa sul T6080 che abbiamo venduto anno scorso.

 

Magari le plastiche NH saranno più brutte al tatto ecc ma di certo non sono inferiori come qualità anzi.

 

Sollevatore 6120M: capacità di sollevamento: 5300 kg

Sollevatore T6.125S: capacità di sollevamento: 7800 kg

 

Quindi discorsi stanno a zero, sul sollevatore non c'è paragone.

 

Ho eliminato tutti gli OT sul discorso manutenzione e ho aperto un argomento dedicato:

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=17176&p=612195#post612195

 

Leggete bene cosa ho scritto e le modalità di partecipazione a quell'argomento, altrimenti lo chiudo al volo. Questo è un forum! Per le chiacchere da Bar ne avete a bizzeffe sotto casa.

 

Grazie a tutti per la collaborazione.

 

10 quintali di differenza?madonna 60 quintali vuoto per un 120 cv non sono tantini?

 

 

Inviato dal mio iPad

Link al commento
Condividi su altri siti

10 quintali di differenza?madonna 60 quintali vuoto per un 120 cv non sono tantini?

 

 

Inviato dal mio iPad

 

Pochi non sono, ma per quello che devo farci io va bene. Se avessi voluto un 120 cv per seminare o ripassi sarei andato su un t5.115 dc così Pesa 40 e non 60 e nemmeno 50.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pochi non sono, ma per quello che devo farci io va bene. Se avessi voluto un 120 cv per seminare o ripassi sarei andato su un t5.115 dc così Pesa 40 e non 60 e nemmeno 50.

 

Avevo letto che lo usi anche col vibro, per questo ho chiesto.

Bella macchina comunque con le 800 poi sarà uno spettacolo.

Una curiosità la gommatura non è un po’ esagerata se per la maggior parte farà trasporti?che vantaggi hai riscontrato visto che poi L hai messa su tutti?

 

 

 

 

 

Inviato dal mio iPad

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti i trattori intermedi (TL 100, T5000 anche nel 6620 fino a che non gliele ho cambiate a 7400 ore) ho sempre avuto Trelleborg TM 800 e mi trovo molto bene. Le /65 TM 800 per quello che devo fare le trovo migliori rispetto alle MultiBib Michelin ecco il perchè della scelta.

 

 

 

 

Luxxum pesa quasi 10 q.li in meno, ha motore 3400 (devo fare trasporti anche in collina con 3 assi), devo caricare anche bigbaler, quindi serviva una macchina più "strutturata" ma senza andare a finire nei 6 cilindri.

 

Luxxum macchina giusta se e quando cambieremo un T5000.

 

Riguardo alla qualità dei rivestimenti e plastiche JD posso dire che a mio parere sono inferiori a NH.

 

Sul 6620 si è staccato tutto il rivestimento del tetto e ho dovuto riattaccarlo con dei rivetti, inoltre il cruscotto davanti scricchiola tutto in maniera fastidiosa da almeno 3000 ore perchè ha preso gioco.

 

Ho i TL 100 con 9000 ore, per carità la cabina è più rumorosa (ma è anche un altra categoria di macchina), ma il cielo della cabina non si è mai staccato e scricchiolii vari non ci sono, stessa cosa sul T6080 che abbiamo venduto anno scorso.

 

Magari le plastiche NH saranno più brutte al tatto ecc ma di certo non sono inferiori come qualità anzi.

 

Sollevatore 6120M: capacità di sollevamento: 5300 kg

Sollevatore T6.125S: capacità di sollevamento: 7800 kg

 

Quindi discorsi stanno a zero, sul sollevatore non c'è paragone.

 

Ho eliminato tutti gli OT sul discorso manutenzione e ho aperto un argomento dedicato:

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=17176&p=612195#post612195

 

Leggete bene cosa ho scritto e le modalità di partecipazione a quell'argomento, altrimenti lo chiudo al volo. Questo è un forum! Per le chiacchere da Bar ne avete a bizzeffe sotto casa.

 

Grazie a tutti per la collaborazione.

 

si vede che sei stato fortunato con gli interni ed esterni dei tuoi cnh io in giro non ne vedo uno di sano e non scolorito ,comunque l importante è che non si rompono meccanicamenteO0

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

si vede che sei stato fortunato con gli interni ed esterni dei tuoi cnh io in giro non ne vedo uno di sano e non scolorito ,comunque l importante è che non si rompono meccanicamenteO0

:)

 

Io prima di prendere il case ero andato in una grossa azienda di un mio amico a chiedere come fossero e lui mi ha fatto salire per vedere se dal usura si capivano le ore, sembravano tutti quasi nuovi, e tutti avevano minimo 4000 ore tra trasporti arature e botte, il punto è che può capitare la macchina sfigata ma se ogni tanto dai una pulita ai mezzi questi durano.

 

 

Inviato dal mio iPad

Link al commento
Condividi su altri siti

Come il 195R anche 195M con passaggio allo Stage 5 perde il doppio turbo e rimane con 1 solo turbo a geometria variabile.

 

6800 doppio turbo rimangono solo su 6230, 6250R e 7r.

 

P.S. iniziata trattativa per 6120M con caricatore....

 

Togliendo il doppio turbo al 195M si prevedono cambiamenti riguardo le prestazioni del motore oggi dichiarate?:

pot. max. 206 cv

riserva di coppia 35%

coppia max 880 Nm

??

Link al commento
Condividi su altri siti

Togliendo il doppio turbo al 195M si prevedono cambiamenti riguardo le prestazioni del motore oggi dichiarate?:

pot. max. 206 cv

riserva di coppia 35%

coppia max 880 Nm

??

 

Il doppio turbo è sparito sui 6R e 6M dalla presentazione del 6250R.

Quindi con elevata probabilità avete già visto lavorare o usato tali serie con motore monoturbo senza magari accorgervi della differenza.

In parole povere non si tratta di qualcosa che è cambiato con l’ultimo aggiornamento.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il 6620 Premiun è un 6 cilindri!!!

 

Tutti i trattori intermedi (TL 100, T5000 anche nel 6620 fino a che non gliele ho cambiate a 7400 ore) ho sempre avuto Trelleborg TM 800 e mi trovo molto bene. Le /65 TM 800 per quello che devo fare le trovo migliori rispetto alle MultiBib Michelin ecco il perchè della scelta.

 

 

 

Luxxum pesa quasi 10 q.li in meno, ha motore 3400 (devo fare trasporti anche in collina con 3 assi), devo caricare anche bigbaler, quindi serviva una macchina più "strutturata" ma senza andare a finire nei 6 cilindri.

 

Luxxum macchina giusta se e quando cambieremo un T5000.

 

Riguardo alla qualità dei rivestimenti e plastiche JD posso dire che a mio parere sono inferiori a NH.

 

Sul 6620 si è staccato tutto il rivestimento del tetto e ho dovuto riattaccarlo con dei rivetti, inoltre il cruscotto davanti scricchiola tutto in maniera fastidiosa da almeno 3000 ore perchè ha preso gioco.

 

Ho i TL 100 con 9000 ore, per carità la cabina è più rumorosa (ma è anche un altra categoria di macchina), ma il cielo della cabina non si è mai staccato e scricchiolii vari non ci sono, stessa cosa sul T6080 che abbiamo venduto anno scorso.

 

Magari le plastiche NH saranno più brutte al tatto ecc ma di certo non sono inferiori come qualità anzi.

 

Sollevatore 6120M: capacità di sollevamento: 5300 kg

Sollevatore T6.125S: capacità di sollevamento: 7800 kg

 

Quindi discorsi stanno a zero, sul sollevatore non c'è paragone.

 

Ho eliminato tutti gli OT sul discorso manutenzione e ho aperto un argomento dedicato:

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=17176&p=612195#post612195

 

Leggete bene cosa ho scritto e le modalità di partecipazione a quell'argomento, altrimenti lo chiudo al volo. Questo è un forum! Per le chiacchere da Bar ne avete a bizzeffe sotto casa.

 

Grazie a tutti per la collaborazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Presso un concessionario-officina ho visto un JD 6115m gommato ant. 540/65R28 e post. 650/65R38 con le nuove Pirelli PHP 65.

Ma i 4 cil., con passo da 258 cm, non potevano montare al posteriore le 600/65R38 come misura massima (anche da depliant)?

O, previo nullaosta della casa madre, si possono montare gomme più grandi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Presso un concessionario-officina ho visto un JD 6115m gommato ant. 540/65R28 e post. 650/65R38 con le nuove Pirelli PHP 65.

Ma i 4 cil., con passo da 258 cm, non potevano montare al posteriore le 600/65R38 come misura massima (anche da depliant)?

O, previo nullaosta della casa madre, si possono montare gomme più grandi?

 

Si, le gomme più grandi sono le 600/65 R38.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il 6620 Premiun è un 6 cilindri!!!

 

Non ho capito il perchè dell'affermazione.

 

Presso un concessionario-officina ho visto un JD 6115m gommato ant. 540/65R28 e post. 650/65R38 con le nuove Pirelli PHP 65.

Ma i 4 cil., con passo da 258 cm, non potevano montare al posteriore le 600/65R38 come misura massima (anche da depliant)?

O, previo nullaosta della casa madre, si possono montare gomme più grandi?

 

Per entrare ci vanno senza particolari problemi, solo che non sono omologabili.

 

Il doppio turbo è sparito sui 6R e 6M dalla presentazione del 6250R.

Quindi con elevata probabilità avete già visto lavorare o usato tali serie con motore monoturbo senza magari accorgervi della differenza.

In parole povere non si tratta di qualcosa che è cambiato con l’ultimo aggiornamento.

 

Allora sarebbe anche ora che aggiornino siti e brochure dato che ancora in molte parti riportano la dicitura biturbo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...