DjRudy Inviato 26 Luglio 2023 Autore Condividi Inviato 26 Luglio 2023 quindi l'accoppiata 6120m autopower e 6195m autopower sarebbe una delle migliori scelte o sbaglio?Certamente siInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeoJd Inviato 22 Agosto 2023 Condividi Inviato 22 Agosto 2023 Ciao dj, come sta andando il 6120m passo lungo? Noi in azienda ne abbiamo uno e devo dire che fino a 1 annetto fa eravamo molto contenti ( io in particolare visto che delle 2400 ore 2000 le ho fatte io), ma dall anno scorso si è accesa una spia riguardante il sistema delle emissioni (dpf, ad blue ecc) e da lì è stato un calvario... ancora non abbiamo risolto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Settembre 2023 Autore Condividi Inviato 26 Settembre 2023 Bilancio dei 6M presenti in azienda: 6120M con caricatore del 2019 4300 ore, principalmente trasporti con carrellone di paglia, fieno, concime, seme, un po' di semina in combinata, e qualche ripasso, nessun problema o guasto grave da segnalare. 6195M 2800 ore, aratura con pentavomere e olvac, rotante, disco, ripuntatore, tanti trasporti, un po' di rotopressa, 2000 ore turbo, 2700 ore testata sistema ad blue. Un mulo di trattore, qualsiasi cosa ci attacchi la tira, peccato queste pecche di affidabilità comunque macchina in garanzia con powergard. 6120M Autopower 530 ore per ora nulla da segnalare ma ovviamente sono ancora poche ore, comunque gran tiro (motore più brillante del vecchio 6120M), macchina comodissima, tuttofare, veramente un bel gioiello, speriamo sia affidabile come l'altro nel tempo. Questo fa semina di precisione, concime, rotopressa, ripassi con vibro, trinciature, fienagione ecc. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Settembre 2023 Autore Condividi Inviato 26 Settembre 2023 Il 23/8/2023 at 00:44, LeoJd ha scritto: Ciao dj, come sta andando il 6120m passo lungo? Noi in azienda ne abbiamo uno e devo dire che fino a 1 annetto fa eravamo molto contenti ( io in particolare visto che delle 2400 ore 2000 le ho fatte io), ma dall anno scorso si è accesa una spia riguardante il sistema delle emissioni (dpf, ad blue ecc) e da lì è stato un calvario... ancora non abbiamo risolto... Quando l'urea inizia a dare problemi (su qualsiasi marca di trattore) e il trattore non è più in garanzia, l'unica cosa saggia da fare è farla disattivare, chiunque dei miei conoscenti che ha fatto così non ha più avuto problemi e ha risparmiato un mare di soldi e rotture di scatole. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mike1987 Inviato 27 Settembre 2023 Condividi Inviato 27 Settembre 2023 Il 26/9/2023 at 06:05, DjRudy ha scritto: 2700 ore testata sistema ad blue. Scusa, non capisco cosa intendi.(non sono italiano) hai rifatto testa motore? Coza e successo al sistema adblue? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 27 Settembre 2023 Condividi Inviato 27 Settembre 2023 Scusa, non capisco cosa intendi.(non sono italiano) hai rifatto testa motore? Coza e successo al sistema adblue?Sostituita la parte dove si inietta l’adblue Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 17 Ottobre 2023 Condividi Inviato 17 Ottobre 2023 Prezzo di un 6155M? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 17 Ottobre 2023 Prezzo di un 6155M?Dipende come lo vuoi allestito Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 22 Ottobre 2023 Condividi Inviato 22 Ottobre 2023 Il 17/10/2023 at 15:41, DjRudy ha scritto: Dipende come lo vuoi allestito Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Indicativamente su un preventivo fatto un anno e mezzo fa che aumento di listino posso considerare? Come sconto invece siamo ancora intorno al 30-33%? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 22 Ottobre 2023 Indicativamente su un preventivo fatto un anno e mezzo fa che aumento di listino posso considerare? Come sconto invece siamo ancora intorno al 30-33%? Grazie Sconto 30 su macchina da ordinare, e rispetto a un anno e mezzo fa almeno 11-12% in più sul listino.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 22 Ottobre 2023 Condividi Inviato 22 Ottobre 2023 3 ore fa, DjRudy ha scritto: Sconto 30 su macchina da ordinare, e rispetto a un anno e mezzo fa almeno 11-12% in più sul listino. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Piccolo OT ora come siamo messi con i tempi di consegna "parlo un poco in generale per tutte le case" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2023 Piccolo OT ora come siamo messi con i tempi di consegna "parlo un poco in generale per tutte le case"Diciamo che siamo rientrati dall'emergenza e quindi JD europei, CNH europei e Fendt sei dai 4 ai 6 mesi dall'ordine.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 1 Novembre 2023 Condividi Inviato 1 Novembre 2023 Sto pensando di sostituire ..con calma….il mio glorioso 6820 autopower (autopower rifatto 6 mesi fa…..13500euro..con molta bravura del concessionario di zona )..unico problema avuto da questo trattore in tanti anni sto pensando al bando ismea (ormai il prox anno visto che il carioca di mio padre me lo devo intestare ) per il 6130/6140 m oppure 6r130-6r140…forse directdrive se un po’ simile al autopower…. il concessionario ha un interessante usato 6150m del 2014 autoquad….come andava questo trattore…?.pregi e difetti credo che l autopower anche da nuovo non ne voglio più sentir parlare …non so neanche se copre il powergard…..cambio eccezionale in uso,consumi e risparmio del motore credo…ma se si rompe qualcosa sono dolori… Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 1 Novembre 2023 Sto pensando di sostituire ..con calma….il mio glorioso 6820 autopower (autopower rifatto 6 mesi fa…..13500euro..con molta bravura del concessionario di zona )..unico problema avuto da questo trattore in tanti anni sto pensando al bando ismea (ormai il prox anno visto che il carioca di mio padre me lo devo intestare ) per il 6130/6140 m oppure 6r130-6r140…forse directdrive se un po’ simile al autopower…. il concessionario ha un interessante usato 6150m del 2014 autoquad….come andava questo trattore…?.pregi e difetti credo che l autopower anche da nuovo non ne voglio più sentir parlare …non so neanche se copre il powergard…..cambio eccezionale in uso,consumi e risparmio del motore credo…ma se si rompe qualcosa sono dolori…Macchina per te 6145r direct drivePowergard garantisce anche la trasmissione autopower.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 1 Novembre 2023 Condividi Inviato 1 Novembre 2023 Sto pensando di sostituire ..con calma….il mio glorioso 6820 autopower (autopower rifatto 6 mesi fa…..13500euro..con molta bravura del concessionario di zona )..unico problema avuto da questo trattore in tanti anni sto pensando al bando ismea (ormai il prox anno visto che il carioca di mio padre me lo devo intestare ) per il 6130/6140 m oppure 6r130-6r140…forse directdrive se un po’ simile al autopower…. il concessionario ha un interessante usato 6150m del 2014 autoquad….come andava questo trattore…?.pregi e difetti credo che l autopower anche da nuovo non ne voglio più sentir parlare …non so neanche se copre il powergard…..cambio eccezionale in uso,consumi e risparmio del motore credo…ma se si rompe qualcosa sono dolori…Se devi cambiare il 6820 vai sul 6 cilindri, almeno sul 6145Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 1 Novembre 2023 Condividi Inviato 1 Novembre 2023 Quante ore ha il 6820? Io sinceramente mi terrei il 6820 il nuovo se non lo fai autopower andrei sul autoquad... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 1 Novembre 2023 Condividi Inviato 1 Novembre 2023 15 minuti fa, AleJohnDeere ha scritto: Quante ore ha il 6820? Io sinceramente mi terrei il 6820 il nuovo se non lo fai autopower andrei sul autoquad... 10milq…io ne sono entusiasta ma il problema all autopower mi ha messo paura …..e credo che adesso potrei realizzarci bene ..non credo che ne esistano molti con quel cambio revisionato da poco il 6145m non è sempre 4 cilindri con telaio da 65q.li più zavorre ?..pensavo più al 6140 perché pesa come il 6820 ps…nessuno mi ha risposto del 6150m usato…che difetti potrebbe avere ..???di reputazione insomma Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2023 10milq…io ne sono entusiasta ma il problema all autopower mi ha messo paura …..e credo che adesso potrei realizzarci bene ..non credo che ne esistano molti con quel cambio revisionato da poco il 6145m non è sempre 4 cilindri con telaio da 65q.li più zavorre ?..pensavo più al 6140 perché pesa come il 6820 ps…nessuno mi ha risposto del 6150m usato…che difetti potrebbe avere ..???di reputazione insomma 6150m é una buona macchina, puoi prenderla senza grossi patemi d'animo.Comunque fare 10 Mila ore con autopower non ti puoi lamentare, te lo posso garantire.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 2 ore fa, DjRudy ha scritto: 6150m é una buona macchina, puoi prenderla senza grossi patemi d'animo. Comunque fare 10 Mila ore con autopower non ti puoi lamentare, te lo posso garantire. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk La mia paura è che tra qualche anno mi si rompa di nuovo ..sono dolori anche perché i pezzi dell IVT serie 20 sono molto difficili da trovare …specie il cambio rigenerato ad ormai 40mila euro…… e poi che la macchina mi si deprezzi troppo ….credo che adesso con il cambio così rigenerato abbia un certo valore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 11 ore fa, Agrigalpad ha scritto: 10milq…io ne sono entusiasta ma il problema all autopower mi ha messo paura …..e credo che adesso potrei realizzarci bene ..non credo che ne esistano molti con quel cambio revisionato da poco il 6145m non è sempre 4 cilindri con telaio da 65q.li più zavorre ?..pensavo più al 6140 perché pesa come il 6820 ps…nessuno mi ha risposto del 6150m usato…che difetti potrebbe avere ..???di reputazione insomma Per duranti 10.000ore il cambio del 6820 significa che è stato trattato da dio, perché essendo i primi vario davano qualche problema, se ti sei trovato bene sinceramente andrei al 100% su un altro autopower, considerando anche che qualche lamentela sul direct drive l ho sentita anche se non so quanto veritiera sia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 (modificato) Credo che io directdrive riesca a simulare un po’ autopower .. e se si rompe costa 1/4 non se se con il DD si riesce ad impostare una velocità di lavoro e il trattore la mantiene poi automaticamente se riesce Modificato 2 Novembre 2023 da Agrigalpad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 Credo che io directdrive riesca a simulare un po’ autopower .. e se si rompe costa 1/4 non se se con il DD si riesce ad impostare una velocità di lavoro e il trattore la mantiene poi automaticamente se riesce Io non sarei cosi sicuro che costa 1/4 a ripararlo, se non ricordo male dovrebbe lavorare anche in base a una velocità impostata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 Esempio parti di ricambio deere 6r130 directdrive e IVT…la pompa idrostatica IVT costa circa 23000 euro di ricambio ….directdrive siamo a 1/4 di spesa invece Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 3 Novembre 2023 Condividi Inviato 3 Novembre 2023 cambiare un unita' idrostatica non costa come fare un cambio alla fine sono li come spesa anzi secondo me costa meno intervenire su un ivt/cvt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 3 Novembre 2023 Condividi Inviato 3 Novembre 2023 Concordo... tempo fa su un ttv160 deutz sostituire l'intero cambio costò di giunta col vecchio indietro esclusa manodopera 9000€. In un powershift se dici di revisionarlo per bene, con quei soldi ne fai poche 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.