Vai al contenuto

Lino: Tecniche di coltivazione


davide89

Messaggi raccomandati

No l'agil controlla alcune graminacee, di prodotti ce ne sono un po' anche belli forti compresi alcuni ormonici.

Ho letto un articolo con prove fatte 10 anni fa e alcuni prodotti danneggiano parecchio.

Buoni risultati si raggiungono sulle graminacee con il principio contenuto nel Fusilade Max.

Buoni risulatti in pre emergenza lo si raggiunge con Linuron + liniacil. per il linurn siamo ok , ma per il leniacil in polvere no:aahhhh:

esiste qualcosa di liquido da mescolare con il fusilade?

Link al commento
Condividi su altri siti

No da mescolare al fusilate o all'agil no se no si fa la fine della soia.

Sono appunto diserbanti forti ma nulla vieta di farli nel momento giusto, la miscela linuron, lenacil, glean o clorsulfuron funziona bene le dosi sono basse e opportune. Il Lenacil sempre visto liquido e in miscela mai visto in polvere a norma Pan non c'è più nulla o quasi in polvere.

In Post ci sono ormonici come il 2,4d, clorsulfuron e altri due che funzionano ma valgono le norme generali per usare i post ossia terreno umido, umidità e temperatura, bagnante e mai olii.

Il lino spesso frega le produzioni e simula tossicità da diserbanti perchè è avido di zinco e microelementi che spesso non riesce ad assorbire quindi va sostenuto con i micro a spruzzo e deve partire bene in autunno con uno starter e fosforo non tantissimo ma tale da partire e germinare bene, una leggera rullatura e non ristagno.

Se poi in fioritura ci sono arnie e molti insetti ipollinatori e più di una varietà seminata le produzioni sono interessanti specie se la stagione è umida e poi si arriva a giugno col caldo secco che lo fa maturare bene. Certo serve una mietitrebbia a puntino e con lame che tagliano e resistano all'usura e alla fibra dura del fusticino che è famigerato per legarsi e appallottolarsi nelle trebbie, bielle, scuotipaglia ecc....

Link al commento
Condividi su altri siti

No da mescolare al fusilate o all'agil no se no si fa la fine della soia.

Sono appunto diserbanti forti ma nulla vieta di farli nel momento giusto, la miscela linuron, lenacil, glean o clorsulfuron funziona bene le dosi sono basse e opportune. Il Lenacil sempre visto liquido e in miscela mai visto in polvere a norma Pan non c'è più nulla o quasi in polvere.

In Post ci sono ormonici come il 2,4d, clorsulfuron e altri due che funzionano ma valgono le norme generali per usare i post ossia terreno umido, umidità e temperatura, bagnante e mai olii.

Il lino spesso frega le produzioni e simula tossicità da diserbanti perchè è avido di zinco e microelementi che spesso non riesce ad assorbire quindi va sostenuto con i micro a spruzzo e deve partire bene in autunno con uno starter e fosforo non tantissimo ma tale da partire e germinare bene, una leggera rullatura e non ristagno.

Se poi in fioritura ci sono arnie e molti insetti ipollinatori e più di una varietà seminata le produzioni sono interessanti specie se la stagione è umida e poi si arriva a giugno col caldo secco che lo fa maturare bene. Certo serve una mietitrebbia a puntino e con lame che tagliano e resistano all'usura e alla fibra dura del fusticino che è famigerato per legarsi e appallottolarsi nelle trebbie, bielle, scuotipaglia ecc....

 

Le api ci sono e la trebbia è un aTC5080.

In poche parole quindi, da esperienza, quale è il miglior postemergenza usato da voi??

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dalle infestanti e di certo non puoi puntare solo sul post, serve molto il pre. Il lino è una brutta bestia da trebbiare. Non ho esperienze con queste trebbie da me non si usano.

 

Anche trebbiare il coriandolo quando ancora il fusticino non si spezza facilmente con le dita è una brutta bestia. Si attorciglia al rullo alimentatore e tappa gli scuotipaglia. Ma con la TC5080 succede raramente anche se la roba è leggermente umida ancora.

Le infestanti più rognose nei miei terreni sono i Logli e l avena selvatica.

Cosa si potrebbe fare in preemergenza e che quantità quindi?

AFALON + ???

Post emergenza ?

Modificato da phelps
Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai i rulli non conviene distruggi la macchina te lo dico da adesso meglio una macchina pura tradizionale o flusso assiale unico rotore.

Afalon, il Glean insieme. Il trifluralin se uno ha ancora i rimasugli. A novembre su terreno regolare e rullato, fine e con seme ben interrato. Magari dopo 2-3gg tempo di seminare e rullare bene tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai i rulli non conviene distruggi la macchina te lo dico da adesso meglio una macchina pura tradizionale o flusso assiale unico rotore.

Afalon, il Glean insieme. Il trifluralin se uno ha ancora i rimasugli. A novembre su terreno regolare e rullato, fine e con seme ben interrato. Magari dopo 2-3gg tempo di seminare e rullare bene tutto.

il sisitema multicrop dovrebbe ovviare questi problemi.. m

Modificato da phelps
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Seminato lino 10 giorni fa tecnica colturale:

 

coltura precedente grano

terreno sabbioso rosso (poco fertile vediamo il lino cosa ci fa)

aratura a 25 cm

concimazione con 150 kg/ha di 12-52

semina con combinata a 40 kg/ha file tutte aperte (volevo fare almeno una si e una no, perché avevo letto pure io che ramificando produce di più ma poi al momento della semina me ne sono proprio dimenticato e alla fine l'ho seminato a 12,5 grrrrr)

diserbo: 3 litri/ha di Avadex Factor + 2 litri/ha Most Micro.

 

In copertura penso di andare con circa 80-90 unità di azoto date in 2 volte.

 

Se la coltura mi soddisfa prossimo anno preparo la terra stile colza e lo semino con l'MT a 45, quest'anno è stata una prova decisa all'ultimo momento per cui sono dovuto andare con la combinata per motivi di comodità dato che accanto stavo seminando grano.

 

Probabilmente se il tempo si sistema entro fine mese dovrò seminarne altri 15 ettari conto terzi, in quel caso farò la prova sempre con amazone a seminarlo a 37.5, facendo 1 si e 2 no.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Buongiorno rudy.

tra qualche giorno entriamo a seminare anche noi lino,prova di 5 ettari.

 

con il microgranulato quanti kg consigli?microstart 11-50.io ero orientato sui 20kg ettaro

 

 

sono indeciso se tutte le file o una si e una no della pneumatica pina e sul pre emergenza.

 

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 5 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...
il letto di semina è venuto molto fine e pure relativamente umido(domenica sera è piovuto un pò.......)

prima che passassi il rotante cmq non erano presenti infestanti.

ho seminato 35q/ha a 25 cm

domani rullo e poi vedremo cosa salterà fuori

35 Kg spero!!! Bè è una dose abbastanza bassa però vero che è presto ma nascerà rado quindi mi raccomando di diserbare bene con una miscela in pre emergenza entro pochi giorni dalla rullatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...