Centurion75 Inviato 22 Settembre 2012 Condividi Inviato 22 Settembre 2012 Si, sono proprio quelli i tappi a cui mi riferisco!!! Se sono tappati quando tu mandi olio (anche involontariamente) in uno di quei tappi mandi sotto sforzo la pompa che o rallenta il motore (molto difficile) o fa scoppiare qualche tubo. In origine la leva tornava in posizione centrale grazie all'effetto di una molla ed inoltre il suo campo di lavoro era limitato da una lamiera sagomata che fungeva da fermo sia alzando che abbassando la leva. Se non ricordo male l'alberino dovrebbe avere un foro per una spina elastica prova a ruotare l'albero finchè il foro non si porta in posizione orizzontale, vedi se esce dell'olio da uno dei due tappi o rimane chiuso. Il mio consiglio è quello di fare una leva con ritorno centrale a molla e creare dei fermi in modo che azionata non vada oltre il campo di lavoro. Il sollevatore è a semplice effetto, azionando la leva del sollevatore si manda olio dalla testa al cilindro, scaricando l'impianto con il semplice peso dell'attrezzo questo si abbassa. Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tommy Inviato 22 Settembre 2012 Condividi Inviato 22 Settembre 2012 eh già, il motore non perde potenza!! meno male che è scoppiato solo il tubo, perchè avrebbe anche potuto creparsi la pompa, e sarebbe stato decisamente peggio!!! per quel che riguarda la leva verdò di farne una, comunque la lamiera sagomata che funge da fermo c'è ancora, e permette all'ipotetica leva una rotazione di pochi gradi. L'alberino porta-leva presenta invece un incavo con relativa chiavetta, e non è conico; quindi la levetta dovrebbe essere di facile realizzazione. Per quanto riguarda il semplice effetto, invece, mi sono espresso male. So che il sollevatore è a semplice effetto, e che quindi l'olio in pressione serve solo a fare alzare i bracci, e che questi scendono grazie al peso. Quello che volevo sapere invece, è se il distributore della presa ausiliaria è in grado di azionare cilindri a semplice o a doppio effetto. Grazie ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centurion75 Inviato 23 Settembre 2012 Condividi Inviato 23 Settembre 2012 Quello che volevo sapere invece, è se il distributore della presa ausiliaria è in grado di azionare cilindri a semplice o a doppio effetto. Grazie ancora Questo è un dubbio che mi sono posto anch'io molte volte. Ultimamente stavo pensando di attaccare un pistone idraulico allo stesso distributore che hai tu per poter azionare ad esempio un terzo punto idraulico, ma il mio dubbio è proprio su come funziona!!! Probabilmente qualcuno più esperto ci potrà dire la sua, credo comunque che azionando la leva verso l'alto si manda pressione ad un distributore e l'altro vada in scarico, abbasando la leva succede il contrario. Pomeriggio faccio qualche foto alla leva e la molla che ho montato sul mio sollevatore poi la posto!!! Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 5 Dicembre 2015 Condividi Inviato 5 Dicembre 2015 Dove posso trovare le velocità del cambio del Centauro 60? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 5 Dicembre 2015 Condividi Inviato 5 Dicembre 2015 Cosa intendi per velocità del cambio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 5 Dicembre 2015 Condividi Inviato 5 Dicembre 2015 Le velocità delle varie marce ...esempio con la 1" veloce va a 10 Km 2" 15Km e cosi via Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 5 Dicembre 2015 Condividi Inviato 5 Dicembre 2015 (modificato) puoi trovare la velocita in kmh della terza e quarta veloce nel tachimetro, la terza in rosso e la quarta in bianco, per la prima e seconda non saprei. Modificato 5 Dicembre 2015 da ursusc328 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.