Vai al contenuto

FIATGEOTECH - NEWHOLLAND Serie 85


MCT

Messaggi raccomandati

A parte è che explorer che diceva 3.000 € comunque anche 2500€ sono tanti. Poi mi sono informato per un bivomere i prezzi di prodotti in buono stato nardi-sogema oscillano tra i 2500-3500 € e i tuoi vogliono vendere un monovomere (che si usa oramai per fare solchi dopo aver stirpato o chi ha pochissima terra )! E dove mi sono contraddetto! Il fatto che prezzi possono oscillare in base anche allo stato è contraddirsi ! Comunque visto gli ultimi interventi non sono solo a pensarla così ! Io non sono interessato volevo solo esprimere una mia opinione e dare consigli punto ! Se avesse l'apripista 16000 € lì varebbe ma se con 18000 ho visto un 82-85 con 450 ore.....poi i tuoi parenti non è che hanno tanta fretta di venderlo ci può stare ma i mezzi si rovinano anche stando fermi e quello a già 14 anni.

Modificato da landini 13500 C
Link al commento
Condividi su altri siti

io ho visto vendere un 605 super tenuto bene, ma con oltre 4000 ore sul groppone a 10000 euro, un mio amico ha un 555 con 3000 ore originali unico proprietario, e chiede 9000 euro, non lo ha venduto solo perchè non ha il sollevatore posteriore ma in tanti sono venuti a vederlo, io quando ho preso il tk nuovo, stavo trattando un 55-65 con 500 ore, nuovo di pacca a 13000 euro, ma ci ho ripensato alla fine. l'anno scorso sempre un mio conoscente ha venduto un 70-75 con 1500 ore a 15000 euro, con dei freni a secco che ti stordivano dal rumore, e che fai non pagheresti un 72-85 in quelle condizioni 15000 euro? io lo prenderei se è veramente come sembra, ma valuterei anche 16000. anche perche un tk nuovo di quella potenza ora costa il doppio e non ha nulla in piu di un serie 85 di 15-20 anni fa.

Nel '91 mio padre acquistò il trekker 75 dando indietro il 6500 con 4000 h valutato 15.000.000 di lire (quasi 7800 € senza rivalutazione)! Ma certamente come sempre si supervaluta il mezzo usato e si sconta meno il nuovo. Ora trovare acquirenti per questi mezzi è difficile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che i parenti Alessandro hanno tutto il diritto di chiedere ciò che vogliono parlo pensando a chi deve spendere sopra 15.000 magari 17.000 o più per un mezzo che ci fai tutto se sono aziende piccole di 10 ha max se no, visto che ci sono passato, per seminare 40 ha ci vuole un mese intero ! (per inciso un 72-85 a 14000 € e con apripista poi nè abbiamo testimonianza qui nel forum ) E per un 88 quanto ci vuole 26-28.000 € ! Va bene che c'è chi vuole anche 10000 € per una 55 con volante. Io per un trekker 75 std del '98 con 1080 h ho speso 12500 € supponendo 'pure' un valore di un 72 maggiore si arriva a quello che dicevo io.

Modificato da landini 13500 C
Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente il periodaccio non aiuta...comunque,girando per conce zona roma e provincia di ancona,ho trovato a 12.000 i vecchi 70-65 e 70-75 con su anche 4/5.000 ore... a 8.000€ i vecchi 605,quindi di conseguenza si tirano le somme e si fa il prezzo! Same e Landini non si possono paragonare,hanno sempre prezzi leggermente inferiori ai fiat nh,anche se poi non sono inferiori come macchine. Per quanto riguarda la potenza,qui con un 70 cingolato ci seminano anche 150ha con una seminatrice a righe da 4mt,e lo dico perché ce l'ho sotto gli occhi,nei vigneti larghi ci fanno un pò di tutto,dalla ripuntatura alla fresatura al traino della vendemmiatrice. Certo che un 100cv è una spanna sopra a livello di motore,ma secondo me con un 70 non si fa una figuraccia.

Per Agrifaster: cosa intendi che a 15.000 non lo comperi? Chiedono di più dalle tue parti? Guarda,l'aratro è un Nardi (non ricordo la sigla) col monovomere dx e sx (il dx ha lavorato solo 1ha) comprato nuovo col trattore nel '98 e l'estirpatore è un Corma 7 ancore trainato idraulico,tenuti entrambi in garage e quindi senza un filo di ruggine! Lavoravano 4ha l'anno,per 11 anni,cioè un totale di 44ha!

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti è il periodo e comunque questione di proporzioni se una 605 la vendono a più di 10000 € allora un 100 cv seminuovo sopra 30000 € ! Ma con la nostra collina con un 70 ci tiri una 2,25 m per tirare una 4 m la vostra collina sarà dolce in più chi ha 150 ha lì usa per concimare o per lavori leggeri non per arare !

Link al commento
Condividi su altri siti

no,per le arature qui usano roba grossa ma solo perchè hanno il vizio di arare a 50cm con dei polivomeri e usano (le grandi aziende) roba tipo D5,D6 e superiori,oppure 120c,1355c o ad14...diciamo che nelle aziende grosse i cingolatini fanno dal vigneto (ce l'hanno tutti,qui) alla semina,al vibro e al morgano...per arare, poco,ora arano o coi cingolatoni o con i maxi-gommati! Qui la collina è meno ripida che su nelle marche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il frutteto secondo me il 72-85 è il top , almeno per la mia azienda!

Tornando a prezzi...un mio amico a primavera ha comprato un 88/85 con 1700 ore circa al prezzo di 17 o 18 mila euro non ricordo bene , da un privato...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Attualmente ha fatto solo 250 ore circa.....aratura e ripassi e di problemi non ne ha dati , ha solo dovuto registrare la frizione centrale , e gli ha messo che poco le zavorre sul carro! Adesso è abbastanza pesantuccio!!

Modificato da nh72-85
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

 

Attualmente ha fatto solo 250 ore circa.....aratura e ripassi e di problemi non ne ha dati , ha solo dovuto registrare la frizione centrale , e gli ha messo che poco le zavorre sul carro! Adesso è abbastanza pesantuccio!!

posso sapere quanto pesano le zavorre nh 72-85 semplice curiosità. saluti Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bello quel 72 /85 dei parenti di alessandro, ma un pò caro, secondo me non hanno ancora il desiderio di venderlo, con gli stessi 15000 anche qualcosa meno vai da un conc. che ti fa anche la garanzia e ti può venire in contro con i pagamenti, li garanzia non cè e paghi e poi ritiri se si rompe cavoli tuoi. Adesso il trattore non ha lavorato e sembra tenuto bene , problemi non ne dovrebbe dare, ma basta una cavolata e sei fregato. Con 20000 compri un tk con garanzia.

Link al commento
Condividi su altri siti

per l'88 85 non esistono le zavorre per i carri, ma ci si possono montare quelle dei primi tk95 che pesano 250kg per carro. il costo del ricambio nuovo è esorbitante circa 1500€ a carro. Trovarle vecchie è difficile, perchè dovresti trovare qualcuno come me che le ha smontate non servendogli il carro pesante. io le ho ancora in casa, ma fanno da piedi ad una cisterna! le avevo messe anche sul mercatino di tractorum alla metà del prezzo da nuovo pur essendo nuove.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...