devil man Inviato 3 Gennaio 2012 Condividi Inviato 3 Gennaio 2012 Nel 1999 circa 55.000.000 di lire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 4 Gennaio 2012 Condividi Inviato 4 Gennaio 2012 ok capito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 9 Gennaio 2012 Condividi Inviato 9 Gennaio 2012 Salve, sta serie mi piace assai ma non ho mai avuto l'occasione di salirci su, tanto meno di vederlo dal vivo Ho comunque realizzato un 3d di un 88-85 (utilizzato poi per un gioco) Non potendo usare questi mezzi dal vivo, un giretto me lo faccio virtualmente PS: Non mi mangiate per questa domanda assurda, ma la leva del sollevatore qual'è? (vedendo il 3d) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 9 Gennaio 2012 Condividi Inviato 9 Gennaio 2012 AZZZ..complimenti!! Le leve del sollevatore le vedi nella 4 foto , quelle 2 più in basso a sinistra vicino l'inversore , che partono dal basso e vengono fino in cima... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 9 Gennaio 2012 Condividi Inviato 9 Gennaio 2012 (modificato) Grazie per la risposta. Mi sono informato a lungo su questo cingolato per realizzare il 3d il più consono possibile, ma neanche nella brochure illustravano il funzionamento delle varie leve. Le devo animare tutte e ti chiedo cortesemente se mi puoi spiegare la funzione di ogni leva PS: Sto realizzando un 72-85 del tutto simile al tuo, con decalcomanie NewHolland e arco abbattibile, ma senza lama. Modificato 9 Gennaio 2012 da BoscoX Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 9 Gennaio 2012 Condividi Inviato 9 Gennaio 2012 Uhm.....spero ti possa essere d'aiuto questo:asd: 1)distributore , io nel mio 72 ho il terzo punto idraulico , e quando monto la lama il til dozer 2)distributore arcone apripista (su e giu) 3)distrubutore,nel mio ho il tirante destro idraulico. Nello spazio vuoto sopra alla n 2 ce ne starebbe un altro che non so perchè non ci sia li , ognuno comunque li usa come vuole i ditributori... 4)sollevatore 5)sforzo controllato 6)inversore di marcia 7) gas 8)leva per azionare la presa di forza (c'è un altra levettina sotto al sedile) 9)frizione centrale 10)cloche di guida 11) lepre tartaruga 12)marce ( le ho messe anche se sono chiare ) 13)sempre il gas... 14)sempre l'inversore I freni si vedono bene..... se hai ancora bisogno son qua. Appena hai finito carica foto del 72 85 mi raccomando :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 9 Gennaio 2012 Condividi Inviato 9 Gennaio 2012 Ti posso dire che hai esagerato, sei stato troooppo gentile :clapclap: Adesso non piangere se ti dico che la leva della pdf credevo fosse il freno a mano hahhahaha a dimostranza che sono un ignorantone cronico Grazie di nuovo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 10 Gennaio 2012 Autore Condividi Inviato 10 Gennaio 2012 Bel lavoro Destroier spero di trovare la mod per andare su farming simulator, se non sbaglio il gioco è quello vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 10 Gennaio 2012 Condividi Inviato 10 Gennaio 2012 Il freno a mano è quella leva che sta tra la leva delle marce e il numero 12 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 10 Gennaio 2012 Condividi Inviato 10 Gennaio 2012 destroier ma hai fatto altre mod ? si tratta di farming simulator ? perchè il tuo cingolato probabilmente è uno dei migliori in assoluto..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 10 Gennaio 2012 Condividi Inviato 10 Gennaio 2012 (modificato) Grazie per i complimenti, vi allego un video. La mod era in versione "beta". Il modello attuale ha la cabina ridimensionata e quadro rifatto, oltre ad altri dettagli. Se vi interessa, nella descrizione del video ci sono dettagli e altro. @iron200 Grazie. Attualmente sto sviluppando in parallelo il 160-55, il 70-65 e il 60-86F. Modificato 10 Gennaio 2012 da BoscoX Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 23 Gennaio 2012 Condividi Inviato 23 Gennaio 2012 che differenza c'è tra il sistema lift-o-matic, e il sistema strenig-o-matic full drive? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 23 Gennaio 2012 Condividi Inviato 23 Gennaio 2012 Il lift-o-matic è del sollevatore mentre lo steering-o-matic è dellla sterzata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 14 Febbraio 2012 Condividi Inviato 14 Febbraio 2012 Un informazione , come si fanno a registrare i freni? Ho notato che il pedale di destra è più morbido del sinistro..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 15 Febbraio 2012 Condividi Inviato 15 Febbraio 2012 Fasteeeeeeer dove sei?:cheazz:?c è un freno NH bdo da REGISTRAREEEE:perfido::perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 15 Febbraio 2012 Condividi Inviato 15 Febbraio 2012 Fasteeeeeeer dove sei?:cheazz:?c è un freno NH bdo da REGISTRAREEEE:perfido::perfido: Puoi registrare il pedale con l'apposita vite .............. ma il comando dello steering -o - matic sui freni non lo si registra mai .......... a differenza invece del comando dei freni a nastro BDO......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 15 Febbraio 2012 Condividi Inviato 15 Febbraio 2012 evidentemente lo steering è autoregistrante perchè se il pedale scende vuol dire che il freno si usura!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 15 Febbraio 2012 Condividi Inviato 15 Febbraio 2012 Mi sembrava anche a me 4200 ore... Dov'è st'apposita vite? No perchè leggendo questa discussione : http://www.tractorum.it/forum/officina-f33/problemi-fiat-665-cm-9542/ , mi sono messo un po paura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 15 Febbraio 2012 Condividi Inviato 15 Febbraio 2012 evidentemente lo steering è autoregistrante perchè se il pedale scende vuol dire che il freno si usura!!!! Certo che è auto registrante ........... Il pedale invece ha un regolatore che serve solo a regolare l'altezza di lavoro del pedale in base alle proprie esigenze. C'è gente che ama mantenere il piede sul pedale del freno e quindi è bene che il pedale inizi a frenare piu' in basso ........... io invece non uso mai i pedali dei freni a meno che non mi devo fermare quindi li ho regolati che frenano subito. Al 62-85 non ho mai regolato i pedali dei freni , non ho mai fatto manutenzione ai freni e non li ho mai cambiati ............. l'ho venduto alle soglie delle 10mila ore ............. sfido qualunque altro tipo di impianto frenante a farle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 15 Febbraio 2012 Condividi Inviato 15 Febbraio 2012 evidentemente lo steering è autoregistrante perchè se il pedale scende vuol dire che il freno si usura!!!! E poi arriva ad un certo punto che non riesce più a girare da solo e gli devi dare una manina con il piedino o piedone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 15 Febbraio 2012 Condividi Inviato 15 Febbraio 2012 Grazie per i complimenti, vi allego un video. La mod era in versione "beta". Il modello attuale ha la cabina ridimensionata e quadro rifatto, oltre ad altri dettagli. Se vi interessa, nella descrizione del video ci sono dettagli e altro. @iron200 Grazie. Attualmente sto sviluppando in parallelo il 160-55, il 70-65 e il 60-86F. si dirmi che mappa è e dove hai preso il carrello portatrezzi??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 15 Febbraio 2012 Condividi Inviato 15 Febbraio 2012 Per frenare frena...è che lo sento troppo morbido rispetto al sinistro....e da quando l'ho comprato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 16 Febbraio 2012 Condividi Inviato 16 Febbraio 2012 E poi arriva ad un certo punto che non riesce più a girare da solo e gli devi dare una manina con il piedino o piedone Vedo che sei OT :asd: Questa cosa le devi scrivere nella sezione del Same Six dotato di portentosi freni a nastro .......... se stai arando o rippando abbassi l'attrezzo e si dovrebbe fermare lo stesso ........... anzi direi che quando abbassi l'attrezzo "si frema" in ogni caso :asd::2funny: nh72-85: Collegato al singolo pedale c'è un leveraggio regolabile. Ti metto la foto di quello del lato sx del mio TK : Quello in verticale è per regolare il freno a mano , mentre il leveraggio metallico inclinato è per regolare l'altezza di funzionamento del freno a pedale .............. li puoi regolare come vuoi. Il leveraggio che vedi funziona solo con il comando a pedale in quanto quello idrostatico lavora internamente ed è indipendente da questo. Nel tuo caso sul serie 85 dovresti avare il regolatore del freno a mano sul lato destro e non sul sinistro. P.S. Scusate per la sporcizia asciutta e bagna che ha su ma usandolo con questo clima si è sporcato moltissimo , spero che dalla foto si capisca lo stesso quello che ho scritto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 16 Febbraio 2012 Condividi Inviato 16 Febbraio 2012 AGRIFASTER............. Tu sei tanto convinto di quello che dici ma aimè i fatti sono tutt' altra cosa ... Tutti se lavorano si rompono Nh incluso e credimi che non ha questa supremazia di usura ed industrittibilità....... Rigurdo alla serie 85 secondo la mia esperienza devo dire che mi sono trovato meglio rispetto ai TK 95 per agilità e di conseguenza migliore guidabilità e molte meno rogne... Ha visto mooolte volte meno il meccanico del TK su un totale di 11.000 h circa ora venduto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om35/40 Inviato 16 Febbraio 2012 Condividi Inviato 16 Febbraio 2012 E poi arriva ad un certo punto che non riesce più a girare da solo e gli devi dare una manina con il piedino o piedone E quando arriva questo momento che vuol dire? Che i freni sono a fine? O c'è il modo di regolarli in qualche modo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.