Vai al contenuto

FIATGEOTECH - NEWHOLLAND Serie 85


MCT

Messaggi raccomandati

A proposito di serie 85.... E' vero che un 88-85 consuma molto, molto di piu' di un un 82-85, come mi e' stato detto??

Un saluto a tutti!

 

Di certo consumerà un po' di più in confronto all' 82-85 perchè l'88 è turbo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho conosciuto 2 persone che hanno l'88-85 ed entrambe mi hanno detto che rispetto all'82-85 utilizzato ad un regime medio consuma circa il 25-30% in più, se non hai bisogno di quei cavalli in più un 82-85 va bene lo stesso, la macchina è praticamente la stessa tranne che per il turbo che è vero che fischia e fa piacere sentirlo, però alla fine oltre a bere di più potrebbe esser causa di problemi, invece sull'82 no, come diceva john FORD quello che non c'è non si rompe e come dice mio padre il bene viene dall'utile, quindi se 88 cavalli non ti sono indispensabili e utili va a finire che che non sono nemmeno un bene per te, se hai paura che il mezzo più piccolo non tiri non ti preoccupare, questi cingolati moderni quando devono tirare davvero oltre un certo limite slittano e si scavano la fossa da soli, quindi non gli serve più potenza ma al limite più peso.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho conosciuto 2 persone che hanno l'88-85 ed entrambe mi hanno detto che rispetto all'82-85 utilizzato ad un regime medio consuma circa il 25-30% in più, se non hai bisogno di quei cavalli in più un 82-85 va bene lo stesso, la macchina è praticamente la stessa tranne che per il turbo che è vero che fischia e fa piacere sentirlo, però alla fine oltre a bere di più potrebbe esser causa di problemi, invece sull'82 no, come diceva john FORD quello che non c'è non si rompe e come dice mio padre il bene viene dall'utile, quindi se 88 cavalli non ti sono indispensabili e utili va a finire che che non sono nemmeno un bene per te, se hai paura che il mezzo più piccolo non tiri non ti preoccupare, questi cingolati moderni quando devono tirare davvero oltre un certo limite slittano e si scavano la fossa da soli, quindi non gli serve più potenza ma al limite più peso.

Ciao.

Quoto in parte in quanto in condizioni di tiro pesante e con scarsa aderenza questo è vero ma in tutti gli altri casi avere il turbo e quindi una marcia in più rende le lavorazioni molto piu veloci e la produttività aumenta notevolmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le puntuali ed utili risposte.

 

Gia' che ci sono ne approfitto per dare una volta tanto anche un mio contributo a proposito della mitica serie 85...

In un paio di concessionari di regioni diverse mi hanno detto che il famoso-supposto problema di surriscaldamento, riguarderebbe solamente alcuni modelli. Tutto cio' sarebbe desumibile guardando il numero di telaio e comunque sembrerebbe legato solo agli esemplari meno recenti e comunque risolvibile con ventola a 6 alette.

Logicamente riporto solo quanto mi e' stato detto ad onor di cronaca, non avendo la competenza per poter esprimere un mio giudizio in merito...

Un saluto a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le puntuali ed utili risposte.

 

Gia' che ci sono ne approfitto per dare una volta tanto anche un mio contributo a proposito della mitica serie 85...

In un paio di concessionari di regioni diverse mi hanno detto che il famoso-supposto problema di surriscaldamento, riguarderebbe solamente alcuni modelli. Tutto cio' sarebbe desumibile guardando il numero di telaio e comunque sembrerebbe legato solo agli esemplari meno recenti e comunque risolvibile con ventola a 6 alette.

Logicamente riporto solo quanto mi e' stato detto ad onor di cronaca, non avendo la competenza per poter esprimere un mio giudizio in merito...

Un saluto a tutti!

 

Beh il mio è del 1993 settembre...e non ho mai avvertito surriscaldamenti...st'estate ci tiro un po' di più e vedo :asd:.

Comunque intendi la ventola del radiatore a 6 alette? quella normale quante ne ha?

Apena posso ci guardo :cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Forse siamo in dirittura di arrivo: nei prossimi giorni vado a vedere un 88-85...

Forse un 72 o un 82 erano sufficienti o preferibili (consumano meno), ma qui avrei prezzo e garanzie migliori rispetto ai primi, a parita' di condizioni: qualche cv in piu' al limite non guastera'! Sono da tempo in cerca di un mezzo ma di super-super affari non ne ho ancora trovati ed ora devo attrezzarmi!! Il 'cingolo' non e' un giovincello ( piu' di 4000 ore...) ma verrebbe comunque completamente revisionato e controllato! Poi appena visto di persona, vi faro' avere altri partcolari!

Cosi' 'd'acchito' che ne pensate?

Un saluto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse siamo in dirittura di arrivo: nei prossimi giorni vado a vedere un 88-85...

Forse un 72 o un 82 erano sufficienti o preferibili (consumano meno), ma qui avrei prezzo e garanzie migliori rispetto ai primi, a parita' di condizioni: qualche cv in piu' al limite non guastera'! Sono da tempo in cerca di un mezzo ma di super-super affari non ne ho ancora trovati ed ora devo attrezzarmi!! Il 'cingolo' non e' un giovincello ( piu' di 4000 ore...) ma verrebbe comunque completamente revisionato e controllato! Poi appena visto di persona, vi faro' avere altri partcolari!

Cosi' 'd'acchito' che ne pensate?

Un saluto!

 

Beh complimenti dai :asd: , il prezzo qual'è? si aggira sui 18 mila o meno??

Comunque anche se ha 4 mila ore , se lo revisionano tutto e per bene dovresti stare tranquillo.

Facci sapere

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco le immagini dell'88-85 che sto confermando... Logicamente cosi' e' come arriva 'dal campo', poi verra' sistemato e revisionato: meccanicamente e' messo bene e alla prova pratica si e' dimostrato valido (motore, sterzo ecc.) . Grossa pecca la cingolatura -parecchio consumata- che a detta del concessionario e' stata messa a dura prova dai terreni sabbiosi della zona d'origine del mezzo. In quel caso 2 opzioni: pattini nuovi o saldatura di listelli per sfruttare fino in fondo le catenarie a bagno d'olio.

A voi i commenti!

http://img35.imageshack.us/img35/9654/dsc03920bx.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/6977/dsc03926.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/818/dsc03931.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

.non è riverniciato?

Guarda il parafango nella zona dove passa il cingolo è intonso, un mezzo dopo anni di lavoro li ha sicuramente dei segni alla vernice, poi se guardi il cofano in basso sotto la griglia laterale, sul lato in primo piano nella foto 1 si vedono dei bozzi sulla carozzeria che hanno la venrnice intonsa, per me è riverniciato,

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, e grazie anche a MCT...Speravo in tuo intervento: te ne intendi e sei franco nei commenti (tempo fa acquistai uno scuotitore per olive a motore basandomi su tue impressioni e ne sono soddisfatto...).

Il mezzo non dovrebbe essere riverniciato: vedendolo dal 'vivo' si vedono bozzi vari e vernice scolorita dal tempo oltre a scrostate varie nei punti di maggior usura. Tra l'altro l'avevo visto qualche tempo prima appena ritirato dal campo (era di un'azienda agricola-frutticola) e l' impatto era stato piu' realistico...

Sapendo poi di un mio ulteriore incontro per visionare il mezzo, il venditore l' ha pulito, lavato e 'profumato' per bene sicuramente per sembrare piu' allettante! Certo aggiungendo del denaro, illustrava la possibilita' di una riverniciatura, ma non mi sembrava il caso...

Invece una cosa che mi ha lasciato dubbioso e' l'opzione sui cingoli : rialzo (saldatura) costole del cingolo OPPURE cambio completo di cingoli E catenarie (a secco) aggiungendo poco piu' di 1000 euro. Con molta onesta' (a mio parere) il venditore mi ha consigliato di sfruttare fino in fondo le catenarie lubrificate e di fare questa spesa in un secondo momento... Sicuramente le boccole sono leggermente consumate ma effettivamente la possibilta' di usufruire delle catenarie 'long life' ancora per un po' non mi dispiace!

Aspetto con attenzione tutti i vostri commenti, sempre utili ed interessanti!

Un grazie anticipato!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Troppa grazia Tiliae, grazie per la considerazione, io per 1000 euro mi farei cambiare catenarie e pattini, la risaldatura delle costole mi sembrerebbe più come un graffio sulla macchina riverniciato con la bomboletta spray invece che dal carrozziere,

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Ciao ragazzi, io ne sto cercando uno usato (72/85 M con suole da 350 mm) per lavorare i terreni di mio padre nel Molise; datemi qualche consiglio per non prendere fregature.

Con molta gratitudine.

manolo

 

Secondo me , per non avere brutte fregature è sempre portarsi dietro un amico che ne capisca molto di meccanica o un meccanico , in modo da capire lo stato del motore , della frizione centrali , delle frizioni di sterzo , del carro ecc...

 

Io quando comprai il 72-85 non mi portai dietro nessuno ,però il meccanico ( conoscendolo) mi assicurò che la frizione centrlae era fatta che poco , il resto era tutto ok , e dopo 200 ore non ho ancora avuto un problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...

Come sapete ho acquistato il 72/85 dopo molte ricerche, anno 1995 ore lavorate originali confermate 1011. Devo dire che lo trovo molto legato e impacciato debole nelle svolte e molto meno scattante del precedente 70/75 che possiedo anche quello da circa 5 anni. Non sono stati fatti interventi per aumentare un'pò la potenza ma forze è perchè è stato sempre usato con pochi giri e con marcie relativamente basse, ditemi voi i vostri pareri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Facci una stagione poi esprimi un giudizio se come hai detto è stato usato sempre con un filo di Gas e per lavori fatti con estrema calma, Maurizio daje de gasse che a Ottobre del prossimo anno ruggisce come il 70-75.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Maurizio come mi avevi anticipato la macchina si presenta bene, di la verità quando hai tempo gli vai a girare intorno nemmeno fosse una ragazza,:clapclap: maniaco!!!!!!!!!!!!!!:2funny::asd:O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio per i complimenti, sono stato fortunato a trovarlo così sicuramente l'omino che lo teneva prima di me, c'è stato molto attento. Io sicuramente continuerò a tenerlo bene come fra l'altro faccio con gli altri, sicuramente però con me non va mai giù di giri anzi in questi giorni di semina gli provo i polmoni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio per i complimenti, sono stato fortunato a trovarlo così sicuramente l'omino che lo teneva prima di me, c'è stato molto attento. Io sicuramente continuerò a tenerlo bene come fra l'altro faccio con gli altri, sicuramente però con me non va mai giù di giri anzi in questi giorni di semina gli provo i polmoni.

 

 

sbaglio o quando ilconte è venuto da te, l ha vista di presenza questa bella macchinetta nuova nuova?

ottimo il maurizio , mi ha fatto fare pure il giro con f140! :n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...