ND Silver130 Inviato 28 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 ciao a tutti, oggi sono andato dal concessionario a portare il nuovo mezzo e la botte, quest'ultima verrà revisionata e intanto verrà montato il sollevamento anteriore e tarate le ruote anteriori per eliminare il "power hop" . in strada ho notato che nonostante l'assenza del ponte sospeso, assorbe abbastanza bene le buche, molto meno rigido del vecchio Silver130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 sono contento per la macchina nuova, ma io avrei tenuto l'avatar del silver130, ti ha sempre servito fedelmente! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 5 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 5 Febbraio 2013 In attesa che arrivi l'impianto di frenatura pneumatica e che venga montato insieme al sollevamento anteriore... un'altra foto con la botte appena ritirata dalla revisione/riverniciatura (è tornata come nuova!) [ATTACH=CONFIG]10985[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Oggi ho incrociato un 130.... Mi devo ricredre sulla linea.... Mi è piaciuta da subito... Aspetto commenti sul lavoro del ponte anteriore sospeso... Ha anche la cabina sospesa in optional? Cilindrata motore e kgm di coppia qualcuno me li può indicare? (del 130cv è ovvio..) Peccato non Cammini a 45km/h a 1500giri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 (modificato) il 130 di linea è bello: [ATTACH=CONFIG]11143[/ATTACH] me è fuori produzione ora c'è solo il 135: http://www.kubota.fr/IMG/pdf/120518_grandx_ke_fr-2.pdf Il motore è un corsa lunga ovvero 118x140, i dati di coppia non li trovo, ma se non ricordo male dovrebbe essere sui 600 NM a poco più di 1200 giri. Modificato 11 Febbraio 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 è bello e va molto bene,il VECCHIO 130,ma i 45 li vede da lontano,non fa nemmeno i 40... comunque ha un bel motore,anche ai bassi regimi non molla! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 18 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 18 Marzo 2013 oggi ho pesato il 135 con 5 q.li di zavorre a valigetta e metà serbatoio pieno: 6180 kg con caricatore frontale 5290 kg senza caricatore frontale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Marzo 2013 Condividi Inviato 18 Marzo 2013 Circa 47 a vuoto, vuol dire che con assale sospeso e 650/60 r 38 Xeo bib saremo sui 50 q.li, ottimo peso per un 135 cv tutto fare! Grande macchina il 135! C'è poco da fare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 18 Marzo 2013 Condividi Inviato 18 Marzo 2013 oggi ho pesato il 135 con 5 q.li di zavorre a valigetta e metà serbatoio pieno: 6180 kg con caricatore frontale 5290 kg senza caricatore frontale be il mio silver 110 euro2 senza zavorre senza caricatore e il pieno gasolio....ovviamente con la staffatura della forca...q.51 tondi tondi, percio siamo li!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 18 Marzo 2013 Condividi Inviato 18 Marzo 2013 peccato che manchino qualche marcia sotto carico, il bi speed, un ottimo bilanciamento, gomme alte, qualche dieci centimetri di passo, sospensione anteriore, luce libera da terra ecc... ecc... ecc... comunque non è tutto oro quel che luccica, il bloccaggio del differenziale posteriore è a pedale, il pulsante di alzata del sollevatore è un pò scomodo, il cofano abbastanza voluminoso ecc... ecc... ecc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Marzo 2013 Condividi Inviato 18 Marzo 2013 (modificato) Sara anche una gran macchina,ma di sicuro a livello rivendibilita,soprattutto in certe zone d'Italia,dubito possa arrivare ai livelli della concorrenza. Ad oggi comprare Kubota sembrerebbe essere l'affare del momento,costa poco,pesa poco ed ha degli optional che nessuno ha. Io personalmente non lo vedo cosi al top, come sostenete voi!Comunque per una realta piccola come la mia,con solo 15 ha di terreno,è da prendere in considerazione! Modificato 18 Marzo 2013 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 (modificato) La bella cosa che hanno avuto è stata quella della grande abilità di copiare le cose.....quindi non si inventano nulla e non hanno nessune nnovità....anzi, la loro forza è solo il prezzo......comunuqe ne ho viste molte di cose passare......da ragazzino quando si vedevano i Belarius, gli URsus, i Fortcrit(non sò nemmeno il nome preciso) e tutti dicevano "costano poco e vanno bene!!!".......domando.....Dove sono finiti?? Modificato 20 Marzo 2013 da puntoluce meglio evitare termini razzisti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 (modificato) Ma c'é una differenza tra kubota e le macchine slave, ed é che Kubota é nipponica e siappiamo come i nipponici sono migliorati nelle auto(toyota é pur sempre leader) , sono leader nelle moto, vanno bene nelle mmt perciò possono solo migliorare e se kubota acquista un bel marchio...... Modificato 19 Marzo 2013 da landini 13500 C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 (modificato) La bella cosa che hanno avuto è stata quella della grande abilità di copiare le cose.....quindi non si inventano nulla e non hanno nessune nnovità....anzi, la loro forza è solo il prezzo......comunuqe ne ho viste molte di cose passare......da ragazzino quando si vedevano i Belarius, gli URsus, i Fortcrit(non sò nemmeno il nome preciso) e tutti dicevano "costano poco e vanno bene!!!".......domando.....Dove sono finiti?? Sei sicuro che kubota sia buono solo per il prezzo? Guardando al mondo delle mmt non direi.. Copiano, ok, sarà vero, ma che grandi innovazioni hanno introdotto gli altri negli ultimon i anni? Poi a livello di motori non sono proprio così "copioni", anzi.. Kubota si sta giocando molto bene le sue carte, siamo solo noi che siamo gli ultimi ad arrivarci.. A livello di assistenza non so ancora, ma mi chiedo se sfrutti la rete mmt.. ciao Modificato 20 Marzo 2013 da puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 A livello di assistenza non so ancora, ma mi chiedo se sfrutti la rete mmt.. ciao Con la crisi che c'è adesso, credo che sicuramente il tempo ce lo avrebbero sicuro per fare assistenza anche alle macchina agricole, basta che si scordino completamente le tariffe che chiedevano prima con gli escavatori... P.S. Spero che come qualità e durata non siano come il mio KX-121, sennò è meglio sfrenarli e buttarli giù per un fosso.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 (modificato) Siamo noi che gli facciamo giocare le carte.....tra un pò arrivano a casa tua e ti dicono......fuori dai cog...che ti compro tutto C'è un invasione tra cinesi e giapponesi che già in molte attività loro i padroni e noi gli operai.....non guardare se fanno bene le moto o i fuoristrada......non si invetano nulla in meccanica ...copiano solo e sinceramente con dei gusti tutti loro Modificato 20 Marzo 2013 da puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 è bello e va molto bene,il VECCHIO 130,ma i 45 li vede da lontano,non fa nemmeno i 40... comunque ha un bel motore,anche ai bassi regimi non molla! Come fai a dire che non fa nememno 40?!lo hai provato in strada?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 Siamo noi che gli facciamo giocare le carte ai musi gialli.....tra un pò arrivano a casa tua e ti dicono......fuori dai cog...che ti compro tutto C'è un invasione tra cinesi e giapponesi che già in molte attività loro i padroni e noi gli operai.....non guardare se fanno bene le moto o i fuoristrada......non si invetano nulla in meccanica ...copiano solo e sinceramente con dei gusti tutti loro intanto per dire all'eima c'erano due giapponesi allo stand john deere vicino al direct drive che con fotocamere molto avanzate scattavano foto molto dettagliate e sapevano cosa riprendere, tanto che sono stati allontanati dopo 10 min che facevano foto.. sanno solo copiare e assemblare a poco costo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 intanto per dire all'eima c'erano due giapponesi allo stand john deere vicino al direct drive che con fotocamere molto avanzate scattavano foto molto dettagliate e sapevano cosa riprendere, tanto che sono stati allontanati dopo 10 min che facevano foto.. sanno solo copiare e assemblare a poco costo.. prima di scadere nel similrazzismo, direi di smetterla con questa storia. innanzitutto si confondono cinesi, giapponesi, coreani e altri popoli, non è che se sono gialli con gli occhi a mandorla sono tutti uguali. green deere, pensi veramente che se vogliono copiare un cambio si mettono a fare foto? comprano un trattore e con 70 mila euro hanno il cambio che vogliono, da studiare finchè gli pare..con le foto si fa ben poco, anche perchè crediche se ci fossero grandi segreti sul direct drive john deere li esporrebbe così facilmente? la difficoltà in campo industriale, te lo assicuro, non sta nel fare le cose, ma in altro. mi pare che tutti copino e prendano spunto dagli altri, è normale.. verissimo che le prime moto giapponesi erano semplicemente europee comprate, ma poi hanno saputo fare la differenza sulla strumentazione, sugli accessori, sulle finiture, sugli optional.. un trattore gommato, un motore, un cambio, una cabina e delle ruote ce le ha sempre, indipendentemente dalla marca, ma non è che siano tutti uguali. non sto dicendo che kubota stia facendo trattori un metro sopra gli altri, ma piano a dire che fanno solo brutte copie dei john deere, new holland e altri.. anzi, andiamo un po' a imparare dai cingolati mitsubishi.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 sìsì andate pure a imparare.. io non ci tengo.. poi.. cosa vuol dire la macchina certo che la comprano, ma allora perchè in F1 sono sempre li ogni volta che succede un incidente a fotografare i dettagli?? saranno stupidi.. o hanno la batteria da scaricare.. e siccome la jd non è stupida il cambio che era esposto era un prototipo.. mica scemi.. fine OT! non c'è nessuno che fa razzismo, ma tutte le macchine sono copiate dalle tedesche, tutti i prodotti sono copiati..(col sed..e qualche volta) dai.. veramente ora arrivano come dice SAN con la valigetta piena di mazzette e ti sfrattano.. poi se tu gli dici cosa fare coi tuoi standard fanno capolavori a poco prezzo ma di testa loro.. addio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 la formula uno è ben diversa, e le macchine le fotografano anche ben prima degli incidenti..ma una formula uno non la puoi comprare dai concorrenti, e comunque le foto hanno uno scopo diverso. direi di chiuderla con questo fuoritema. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 (modificato) Imparare dai cingolati cosa?....tu pensi che una ditta EUROPEA non sia capace di fare qual cosa del genere????.....ma fammmi il piacere!.......il nostro problema sono solo i costi.....costi ...costi.....i pochissimi numeri di macchine cingolate che girano in europa non ti permettono di affrontare progetti simili,.,,,,,loro invece .... lavorano 24 su 24 a costi orari che tu non ci prendi nemmno il caffè e quindi per forza di cose che poi qual cosa esce fuori che costa poco.....ma sappi che l'idea nasce sempre da noi......pensi che lo abbiano invenatto loro il trattorre???....forse lo conoscono da qualche anno......e pensi che tutto di un colpo si diventa costruttori ?.......il resto del mondo ci ha messo 100 anni a fare trattori e loro fino a ieri avevano le vacche Modificato 20 Marzo 2013 da puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 19 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 19 Marzo 2013 ma ragazzi parliamo di un trattore o di piani di industria meccanica globalizzata?! dai su torniamo a parlare degli MGX! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 19 Marzo 2013 Condividi Inviato 19 Marzo 2013 Sei sicuro che kubota sia buono solo per il prezzo? Guardando al mondo delle mmt non direi.. Copiano, ok, sarà vero, ma che grandi innovazioni hanno introdotto gli altri negli ultimon i anni? Poi a livello di motori non sono proprio così "copioni", anzi.. Kubota si sta giocando molto bene le sue carte, siamo solo noi che siamo gli ultimi ad arrivarci.. A livello di assistenza non so ancora, ma mi chiedo se sfrutti la rete mmt.. ciao Com'è che non dovrebbero essere a livello di motori?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.