Vai al contenuto

Kubota M-GX II, III e IV


Messaggi raccomandati

  • 5 settimane dopo...

[ATTACH=CONFIG]14209[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14212[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14210[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14211[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14213[/ATTACH] finalmente c'è anche il sollevamento Angeloni e relativa zavorra Edil live Z Bull da 1000 kg. Mancano ancora le bacchette che limitano i movimenti dei parafanghi anteriori così da poterli montare...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
prototipo giusto??? qualcuno sa se il loro motore 6 cilindri è pronto per il mercato e se si vedra qualcosa anche in germania:)

perdonate se continuo il fuori tema!!!

 

Non è un prototipo ma una photoshoppata bella e buona!

E chi dice che utilizzeranno un 6 cilindri?? :)

 

L'idea iniziale era di acquisire un'azienda esterna per espandere la gamma, ma ora sembra vogliano produrre una macchina Kubota a tutti gli effetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è un prototipo ma una photoshoppata bella e buona!

E chi dice che utilizzeranno un 6 cilindri?? :)

 

L'idea iniziale era di acquisire un'azienda esterna per espandere la gamma, ma ora sembra vogliano produrre una macchina Kubota a tutti gli effetti.

 

kubota ha quasi pronto un 6 cilindri di ultima generazione, ora non ricordo la cilindrata, ma ha gia in progetto macchine over 200!!! e perchè no, avendo gia un 4 cilindri di 6000 cc di cilindrata entrare anche nel segmento dei trattori 4 cilindri di alta potenza! "quest'ultimo cmq è un mio pensiero"

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

kubota ha quasi pronto un 6 cilindri di ultima generazione, ora non ricordo la cilindrata, ma ha gia in progetto macchine over 200!!! e perchè no, avendo gia un 4 cilindri di 6000 cc di cilindrata entrare anche nel segmento dei trattori 4 cilindri di alta potenza! "quest'ultimo cmq è un mio pensiero"

 

Si c'erano voci ma sembra che non sarà pronto prima di 2/3 anni.

Nel frattempo se gli altri con un 4 cil. 4000cc fanno 160 cv non credo che per il loro 6000cc sarà problematico fare i 200cv :asd:

 

Per le trasmissioni cvt non è esluso un ricorso a collaborazioni con Zf nel futuro possimo.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, dovrebbe sostituire un vecchio fiat 100.90 , e fare circa 800h/annue , la maggior parte delle quali per la pressatura del foraggio e della paglia con una new holland br 740 A , ma di sicuro anche altri lavori come l aratura la semina il trasporto, insomma un po' di tutto ecco !

Link al commento
Condividi su altri siti

Nono ancora niente di fatto, però per me il 135 è un po' esagerato, non mi servono così tanti cv, e poi con i soldi che spenderei con il 135 preferirei prendere un 110 con caricatore frontale !

 

Infatti io prenderei il 110 che comunque ha un motore 3800cc un pò più grande del 3400cc del T5, ma soprattutto ha 8 marce sotto carico che fanno sempre comodo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti io prenderei il 110 che comunque ha un motore 3800cc un pò più grande del 3400cc del T5, ma soprattutto ha 8 marce sotto carico che fanno sempre comodo.

 

Si infatti, anche perchè i terreni della mia zona sono tutti collinari quindi le marce sono importanti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fossi in te considerei bene il 135, da possessore ti dico che è un vero e proprio tutto fare, e dato il motorone 6100cc 4 cilindri ha una coppia spaventosa già al minimo. Inoltre i suoi 140cv fan sempre comodo, peso a vuoto 47 qli, se dotato di sollevamento anteriore lo zavorri quanto vuoi che fa comodo nell'aratura...

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi la br740 a faceva piangere il mio ex tm155 e secondo me qualche cv in più non guasta mai a meno che non vai piano . Ho visto la br740 col t5000 , a 3000 giri e come la formica , forse dura meno il mezzo portato al estremo .

 

meglio il motore che consiglia l'utente sopra , i cv non bastano mai , sforza meno e godi tanto .

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse dovrei incominciare a prendere in considerazione il 135...la cosa che diciamo mi "spaventa" è il fatto che poi consumi di più ! Anche se comunque essendo più grande anche con la br 740 A dovrebbe sforzare di meno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ,sono anche io possessore felice di un kubota 135 mx con assale e sollevatore anteriore. Quanta zavorra mettete davanti ?al momento ho uno zavorrone da 400 kg ma con la combinata nelle svolte mi perde aderenza. Ho provato lo zavorrone da 650 kg ma schiaccia troppo l'anteriore.

voi cosa consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...