B 225 Inviato 24 Gennaio 2013 Condividi Inviato 24 Gennaio 2013 Complimenti per l'acquisto mi sembra davvero una buona macchina, come design non è neanche male a guardar bene. Molto interessante il video, la cabina sembra comoda e i comandi ben disposti, però alcuni hanno un aspetto troppo "plasticoso", cosa che ho notato anche all'eima. Ho purtroppo notato l'orrido bloccaggio differenziale a pedale (jd style:asd:), è riportato anche a pulsante? Automatismi? Bloccaggio anteriore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 24 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 24 Gennaio 2013 mancherebbe un pulsante per il bloccaggio totale dei differenziali. nel video ho mostrato tutto, quindi per il posteriore c'è solo il pedale e per l'anteriore a pulsante sul cruscotto. di automastimi c'è il cambio automatico su 4 marce con modalità campo e modalità strada, poi c'è il work cruise per il mantenimento dei giri motore nei lavori come la fresatura o simili e per ultimo l'automatismo del fap che lasciando premuto il pulsante mentre lavori, una volta raggiunto il 100% di particolato parte da solo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Gennaio 2013 Condividi Inviato 24 Gennaio 2013 Complimenti a ND Silver130 per l'acquisto! Ora non pensare di cavartela con un post e qualche video.... durante l'anno dovrai fare foto, video ecc, e tra un anno dovrai fare una bella recensione da mettere sul portale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 25 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 mi sembra ovvio! ovviamente quando monteranno gli optional mancanti, quando lo metteró sotto l'aratro ecc vi diró. magari se riesco a farmi prestare l'erpice rotante 3m dal terzista vedo come va anche lí Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Il bi-speed è disattivabile, chiaramente se uno va a sfalciare della medica è giusto tenerlo staccato, ma in tutti gli altri lavori da un grande vantaggio. Per il Gommista ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Per il Gommista ! Ma neanche tanto poi, entra in funzione sopra i 35° di sterzata quando le ruote di una normale dt già slitterebbero perchè troppo lente, certo per bassi angoli di sterzata girano un po' troppo veloci ma tutto sotto sterzo l'anticipo è quello giusto, certo che se uno ci si mette a fare le manovre sui piazzali asfaltati.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Ma neanche tanto poi, entra in funzione sopra i 35° di sterzata quando le ruote di una normale dt già slitterebbero perchè troppo lente, certo per bassi angoli di sterzata girano un po' troppo veloci ma tutto sotto sterzo l'anticipo è quello giusto, certo che se uno ci si mette a fare le manovre sui piazzali asfaltati.... io ne ho visto una in dimostrazione ma raspava la terra , non mi aveva fatto una gran impressione , allora preferirei un sistema tipo NH Super-Steer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Quoto alla grande davide! sulla terra non vengono mangiate come il pane. Le gomme davanti del frutteto di puntoluce a 1500 ore sono ancora buone e sono piccole per cui su un trattore campo aperto problemi non ce ne sono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Alla fine tutti i sistemi aiutano,certo su un frutteto leggero vanno meglio e indirizzano velocemente il muso nel filare,di contro vi é una certa complessità meccanica che oltre a consumare un pò prima le gomme,assorbe pure un qualche mezzo cavalluccio,ma roba da poco!In definitiva lo vorrei avere con un pó meno anticipo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 io occasionalmente faccio qualche giornata con un m128x certo il bi-speed non può essere usato sempre, tipo nelle forti pendenze o con il caricatore frontale quando entra in funzione dà un colpetto che destabilizza un po' la macchina, ma per altri lavori aiuta molto, per una macchina con passo così lungo serve un sistema che ne riduca il raggio di svolta, Ri-quoto Djrudy, se si provano i medio-piccoli di kubota si apprezzano ancora di più le doti di questo sistema Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 25 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 (modificato) infatti mi sembra che,sopra i 10 km/h si disattiva da solo il bi-speed Modificato 25 Gennaio 2013 da ND Silver130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 25 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 oggi sotto la botte!![ATTACH=CONFIG]10743[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Molto più bello senza forca! Ma la zavorra del sollevatore che marca ti danno? cemento o ferro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 25 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 sai che non lo so?! il solevamento non mi ricordo il nome di preciso, forse bordini o un nome del genere. senza caricatore sta bene si! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 mancherebbe un pulsante per il bloccaggio totale dei differenziali. nel video ho mostrato tutto, quindi per il posteriore c'è solo il pedale e per l'anteriore a pulsante sul cruscotto. Il differenziale anteriore è bloccabile al 100% oppure è del tipo a slittamento limitato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 26 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 non vorrei dire una balla ma, mi sembra sia bloccabile totalmente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 26 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 una domanda ai più esperti: andando su strada a tavoletta il trattore a vuoto con le sue zavorre originali saltella, quando avrò sollevamento ant e zavorra da 10 qli per evitare questo saltellamento che devo fare? controllo anche la pressione delle gomme anteriori? comunque se i giri motore li porto a 2100 il saltellamento diminuisce notevolmente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 ti solito questo succede a velocità elevate senza il ponte sospeso.. comunque dovrebbe ridursi con le zavorre che spostano il peso più in avanti e comunque dovrai correggere anche la pressione degli pneumatici? che marca monti ora di gomme.. fatti mettere le michelin se non le ha!!! è un'eresia altrimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 Scusa una curiosità, ma non ha la marcia a 40km/h eco? Comunque compilimenti per il mezzo, molto bello, quando hai tempo fai un video del utilizzo del caricatore dell'aggancio e distacco. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 Da quel che so non ha la marcia Eco... Un mio amico si era informato per acquistare il 135... Ma non avendola e anzi... Al tempo doveva aspettare 8 - 10 mesi all'uscita dell'ultimo modello e con un rincaro di 10 mila €... Optò per il 130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 26 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 (modificato) ti solito questo succede a velocità elevate senza il ponte sospeso.. comunque dovrebbe ridursi con le zavorre che spostano il peso più in avanti e comunque dovrai correggere anche la pressione degli pneumatici? che marca monti ora di gomme.. fatti mettere le michelin se non le ha!!! è un'eresia altrimenti! monta le omnibib adesso. quanto di pressione? Scusa una curiosità, ma non ha la marcia a 40km/h eco? Comunque compilimenti per il mezzo, molto bello, quando hai tempo fai un video del utilizzo del caricatore dell'aggancio e distacco. ciao no non ha la eco. per i video dammi tempo, soprattutto perchè devo prendere mano a staccare il caricatore Modificato 27 Gennaio 2013 da Toso doppio messaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 http://www.tractorum.it/forum/tecnica-f32/saltellamenti-delle-trattrici-power-hop-ecc-11209/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 monta le omnibib adesso. quanto di pressione? ok se ha le omnibib va bene!! per la pressione chiama un tecnico michelin che saprà dirti in qualsiasi condizione la pressione perfetta! se hai pazienza domattina intanto ti do un po' di info che le chiedo all'amico gommista! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 27 Gennaio 2013 Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 Devo dire stupendo il video ma il trattore non l'hai preso con la sospensione anteriore... un peccato immagino che hai su i freni ad aria o sbaglio????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 27 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 27 Gennaio 2013 li avrà, devono ancora montarli. non l'ho preso con la sospensione perchè era una macchina da pronta di quelle che hanno fatto delle dimostrazioni in campo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.