carvigna Inviato 20 Settembre 2012 Condividi Inviato 20 Settembre 2012 Chissà perché il sottopancia del tgf ergit 100 9800 e quello del vecchio 8008 di meta anni 90 sono uguali... lo snodo e identico.... vedi contra, c'è sempre chi dice il contrario.........poi guardi ilsotto pancia e noti che forse han aggiunto i freni anteriori ma questo è solo quello che si vede da fuori purtroppo..............ritornando a voi se ti serve un mezzo tipo carraro con tutti i suoi limiti .. ma di sicuro gli altri(sempre per quella tipologia) lo stan scopiazzando ....quindi andando su quella scelta non bisogna esser proprio audaci ..ma visto che lo siete già di vostro.............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DIEGO 194 C Inviato 21 Settembre 2012 Condividi Inviato 21 Settembre 2012 Caro carvigna potei dirti pure cos e cambiato all interno ( poco purtroppo) ma passerei per fare la parte dello splendido cosa che lascio fare a te... ve la prendete come dei bambini viziati se uno vi fa rilevare delle realtà che nei carraro purtroppo esistono... con questo nessuno dice che e uno schifo ma come tutte le macchine ha i suoi pro e contro ... Poi logicamente ogni scarrafone e bello a mamma soia... Io resto del mio parere o Same o Landini.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 21 Settembre 2012 Condividi Inviato 21 Settembre 2012 Non ho ancora capito che snodo ha il tgf che fra parentesi ho provato ieri ed è un ottimo mezzo I modelli Srx , Sx e Srh sono snodati cioè sterzano tramite lo snodo centrale. Tutti gli altri modelli antonio carraro ( i modelli più grandi ovviamente) sterzano tradizionalmente , ed hanno tutti (compresi Srh ecc..) lo snodo centrale chiamato telaio oscillante actio. Ti metto una foto per farti capire meglio. Comunque io credo che le impressioni sui trattori possano darle solo chi li ha , non per sentito dire. Io nella apposita discussione ho scritto tutto , i pregi e i difetti.. Poi ovvio che c'è sempre qualcuno che arriva e dice che nella sua zona sono degli aborti! [ATTACH=CONFIG]8016[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 21 Settembre 2012 Condividi Inviato 21 Settembre 2012 Un consiglio...se per caso prendi l'antonio carraro , prendilo senza Hi.Lo....sono molto delicati su questi mezzi e di quelli se ne sono rotti veramente tanti....qui vicino me li hanno passati quasi tutti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 21 Settembre 2012 Condividi Inviato 21 Settembre 2012 (modificato) Caro carvigna potei dirti pure cos e cambiato all interno ( poco purtroppo) ma passerei per fare la parte dello splendido cosa che lascio fare a te... ve la prendete come dei bambini viziati se uno vi fa rilevare delle realtà che nei carraro purtroppo esistono... con questo nessuno dice che e uno schifo ma come tutte le macchine ha i suoi pro e contro ... Poi logicamente ogni scarrafone e bello a mamma soia... Io resto del mio parere o Same o Landini.... vedi mastrolindo.......io ho same è carraro e di sicuro non c'è paragone......ma stiamo capendo che agli amici qui servono due mezzi diversi tra loro (o non hai seguito la discussione?!) e quindi e uscito carraro( a parte che piace...) quindi quando io dico di quella" tipologia"e "limiti" intendo che non si può paragonare alle marche che anche te hai menzionato........certo sono splendido ma tu proprio non vedi quello che scrivo............ Modificato 21 Settembre 2012 da carvigna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 21 Settembre 2012 Condividi Inviato 21 Settembre 2012 (modificato) Ti dico , con i mezzi tradizionali io non ho a che fare perchè non li ho,quindi non posso esprimere giudizi particolari. Vedo il mio vicino che ha il frutteto 100 basso e va come le bome...fa veramente paura! Per l'antonio carraro se ti leggi la discussione qualcosa ho scritto. Se per caso fai un preventivo scegli il reversibile! E' di una comodità incredibile , muletto , pala , forcone per la potatura....insomma...quando ce l'hai fa comodo! Modificato 21 Settembre 2012 da nh72-85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 22 Settembre 2012 Condividi Inviato 22 Settembre 2012 io gli unici reversibili iso li ho provati al TIV e avendo sempre usato solo trattori normali li ho trovati molto maneggevoli ma senza cabina in vigna a spalliera non ci andrei mai...tra sassi lanciati da tagliaerba o spollonatrice, tralci lunghi addosso, pezzi e foglie quando cimi non è il massimo anche se la visuale è il top... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 9 Agosto 2014 Condividi Inviato 9 Agosto 2014 Avrei bisogno di un reversibile basso da usare in capanni più bassi di due metri e in retroversa con muletto e condizionatrixce frontale, su cosa dovrei orientarmi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 9 Agosto 2014 Condividi Inviato 9 Agosto 2014 personalmente ti consiglio antonio carraro trx , io lo uso con muletto ed è il migliore secondo me , con la reversibilità,inversore sincro e una gran sterzata non ha rivali (parlo di frutteto) , con gommatura adatta sfalci anche il fieno , qui ci sono molti ttr che sfalciano in collina che veramente fanno paura... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 9 Agosto 2014 Condividi Inviato 9 Agosto 2014 Noi abbiamo un BCS volcan 95 che va molto bene a parte qualche piccola rogna. Costa meno del carraro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 9 Agosto 2014 Condividi Inviato 9 Agosto 2014 Essendo proprio crudo del settore isodiametrici, chemtipo di piccola rogna? Un 95 cavalli cosa costa con rwversibile, frenatura idraulica rimorxhio e 4 ruote bellemlarghe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 10 Agosto 2014 Condividi Inviato 10 Agosto 2014 Difetti di costruzione: fili elettrici che si spellano e fanno contatto, bottone sollevatore esterno non impermeabile che quando pioveva mandava in tilt tutto, aria condizionata che si scarica. Per il prezzo non ricordo con precisione devo chiedere a mio padre, lo prendemmo con il PSR, joystick per i distributori senza frenatura idraulica (non so se può rimorchiare più di 60qli) sui 35000 ma era un ex fiera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 10 Agosto 2014 Condividi Inviato 10 Agosto 2014 Tu hai la cabina...a lui serve senza , il mio trx nel 2006 costò sui 27 + iva , mancava solo il sollevatore davanti e terzo punto/laterale con comando elettroidraulico (non c'era ancora il joystuck ) , adesso però credo che i prezzi siano lievitati molto! Un mio amico per un ttr 10400 con cabina aria , zavorre ecc...era sui 50 ivato!. Che concessionari hai vicino? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.