Vai al contenuto

Truffa su SUBITO.it annunci


AgriNico

Messaggi raccomandati

aggiungo una truffa trovata in facebook in una nota pagina di agricoltori, dove una mulatta vuole vendere un trattore posto il messaggio, mi raccomando fate attenzione!!!!!!!!!! Ciao tutti

Un privato che lavora se la rintana mette in vendita una

macchina agricola TRATTORE NEW HOLLAND T7040 PC

Se interessato vorrete contattarlo con il suo e-mail privato: [email protected]

Prezzo: 4000€

TRATTORE NEW HOLLAND T7040 PC Anno: 07/2009 Prima registrazione: 07/2009 Tipo: trattore a ruote Numeri di ore: 2950 h PV: 7500 kg Descrizione: posizione: 2884 mm, colore - blu.Motore: potenza - 235 ch (173 kW), diesel, turbo, refroidisseur intermedio, volume - 6728 cm3, numero di cilindri - 6.Cabina: servosterzo idraulico, controllo climatico, sedi pneumatiche, autoradio, metro, messa a punto di retrovisore elettrico.Assi: numero di assali - 2, configurazione -4x4, assale di: dimensione dei pneumatici - 600/65/28, usura dei pneumatici - 70%, assale posteriore: dimensione dei pneumatici - 650/75/38, usura dei pneumatici - 70%.Attrezzatura supplementare: serbatoio di combustibile - 405 l.Stato: stato - eccellente.,Informazione: in disponibilità - 1 parti.T 7040 Power Command effettuata;Relevage prima e presa di forzaPonte prima di sospeso,La sospensione di cabina,Clima Contrôle,Freni4 valvole a doppio effetto,Freno idraulico,Sede momentanea,RadioSpotlight,Specchi regolabili elettrici,Trattore molto ordinato

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 93
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

a volte capita di vedere descrizioni di mezzi che poi nn combaciano con la foto o con descrizioni che nn centrano nulla sul prodotto o sul mezzo...... forse x questo appena leggo endy, nn ci do peso..... nn ispira fiducia uno che nn sa manco cosa scrive

Link al commento
Condividi su altri siti

eccone uno Buonasera

Grazie di avermirisposto dopo la mia mail;

Allora io sono d'accordo per comperarvelo nel suo stato attuale.

voi presi di dire agli altri acquirenti che il vostro bene sono venduto.

Per ciò visto che sono attualmente in spostamento per una ragione di lavoro in Costa d'Avorio.

Sapete che in Francia io risieduti a 12 rue Jean Jacques pagri ad Aubert santo 59188. Ma in Costa d'Avorio sono ad Abidjan. intendo avanzarvi i fondi inizialmente per BONIFICO BANCARIO ed una volta avreste il denaro fin da questo momento noi fisseremo una data per decidere di un appuntamento ha il vostro domicilio per il recupero.

 

In attesa di un seguito favorevole.

Il Sig Marina Carin Belle

Tale: 00225 55217694

Amichevolmente.

 


Date: Sun, 20 Oct 2013 23:00:43 +0200

From: [email protected]

 

se messo ora che dici !!!! certo

 

----Messaggio originale----

Da:

Data: 20-ott-2013 22.25

A:

Ogg: Subito.it - Risposta a: NISSAN Patrol/Safari 1ª s - 1988

 

 

Questo è un messaggio di risposta al tuo annuncio pubblicato su Subito.it

NISSAN Patrol/Safari 1ª s - 1988

http://www.subito.it/vi/42655856.htm

 

ANCORA DISPONIBILE ????

 

---------------------------------------------------------------------

 

Dai più visibilità al tuo annuncio. Rimettilo in cima ai risultati!

Clicca sul link

https://www3.subito.it/ai?preselect=bounce&id=42655856

 

Un saluto dal team di Subito.it!

---------------------------------------------------------------------

http://www.subito.it
- Tutti possono fare un buon affare!

 

 

 

 

 

s.gif

Modificato da luca santolamazza
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

sono truffatori si!! è successo pure a me, ho inserito su subito un annuncio per vendere lo scooter di un mio amico, mi ha scritto sto francese che aveva una ditta di scavi in costa d'avorio e quando tornava dalle ferie ci dava la caparra, anche noi non ci siamo fidati e dopo non si è più fatto sentire!! STATE ATTENTI RAGAZZI!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho diversi annunci su subito, tutti i giorni mi arrivano messaggi del genere, consiglio mai inviare dati bancari o altro è facilissimo trovarsi in qualche casino.

 

con l'iban non ci fanno nulla, se non come gia' descritto la truffa a tre, nel senso che si viene contattati da un terza persona, che offre riconoscenza per risovere un disguido su un bonifico erroneamente accreditato sul vostro iban ( gli iban si vendono, come i numeri della carte di credito, hanno un tariffario...)ovviamente si tratta di soldi rinvenienti da una truffa, da ripulire, la polizia postale vi trovera', statene certi, e vi sara' oltre che la beffa....il danno

Link al commento
Condividi su altri siti

con l'iban non ci fanno nulla, se non come gia' descritto la truffa a tre, nel senso che si viene contattati da un terza persona, che offre riconoscenza per risovere un disguido su un bonifico erroneamente accreditato sul vostro iban ( gli iban si vendono, come i numeri della carte di credito, hanno un tariffario...)ovviamente si tratta di soldi rinvenienti da una truffa, da ripulire, la polizia postale vi trovera', statene certi, e vi sara' oltre che la beffa....il danno

Scusa?:cheazz:

 

Uno mi fa un bonifico sul mio conto.

E poi mi contatta e vuole i soldi in dietro, dandomi una mancia?:cheazz:

 

Urca che robe complicate che si inventano...

Manco le capisco.

Be vorrà dire che se qualcuno si sbaglia sul mio conto per non fare azioni illegali mi tengo i soldi.:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

ne vedo spesso anch'io di endy, dovrebbe essere affidabile, ha anche un sito internet dove vende roba nuova, same deutz landini.... ENDY RAPPRESENTANZE

ecco una delle tante risposte su endiy (andrea falda )

ALBIGNASEGO. La Guardia di finanza di Bassano ha smantellato un cartello criminale dedito alla frode fiscale. Il giro di fatture false arriva a 19 milioni, l'evasione fiscale accertata dalle fiamme gialle ammonta a quasi 10. Sono 27 i denunciati; 4 fanno parte dell'organizzazione che tirava le fila: Massimo Basso, 41 anni, di Tezze, ritenuto il capo, Massimo Gaborin, 37, di Tezze, Fabio Pistillo, 39, di Albignasego, e Andrea Falda, 43 anni, di Albettone. Per tutti l'accusa è di truffa e associazione a delinquere. Basso è indagato pure per annotazione ed emissione di fatture inesistenti. I 23 utilizzatori finali dei beni fittizi sono accusati di truffa e frode allo Stato. L'indagine è durata un anno. L'organizzazione contattava società in difficoltà e alla ricerca di liquidità che non riuscivano a ottenere dalle banche. Quindi si rivolgeva a società di leasing (da ritenersi estranee al «gioco»), la Sparkassen di Bolzano e la Mercantile leasing di Firenze, e indicava loro i «clienti» destinatari di beni in leasing. Della fornitura (naturalmente fittizia) si occupava la banda che riceveva il pagamento dalle società di leasing. I destinatari dei beni potevano così evidenziare nei loro bilanci, e quindi anche nelle dichiarazioni fiscali, i costi dei canoni di locazione. Al contempo, dopo aver ricevuto il denaro dalle società di leasing per il bene mai fornito, l'organizzazione provvedeva a spartire le somme. L'80% finiva agli utilizzatori finali dei beni, il 15% se lo intascava la banda. Qualora le società di leasing fossero andate a verificare i beni in locazione, l'organizzazione si occupava di spostare ora qua ora là il bene

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco una delle tante risposte su endiy (andrea falda )

ALBIGNASEGO. La Guardia di finanza di Bassano ha smantellato un cartello criminale dedito alla frode fiscale. Il giro di fatture false arriva a 19 milioni, l'evasione fiscale accertata dalle fiamme gialle ammonta a quasi 10. Sono 27 i denunciati; 4 fanno parte dell'organizzazione che tirava le fila: Massimo Basso, 41 anni, di Tezze, ritenuto il capo, Massimo Gaborin, 37, di Tezze, Fabio Pistillo, 39, di Albignasego, e Andrea Falda, 43 anni, di Albettone. Per tutti l'accusa è di truffa e associazione a delinquere. Basso è indagato pure per annotazione ed emissione di fatture inesistenti. I 23 utilizzatori finali dei beni fittizi sono accusati di truffa e frode allo Stato. L'indagine è durata un anno. L'organizzazione contattava società in difficoltà e alla ricerca di liquidità che non riuscivano a ottenere dalle banche. Quindi si rivolgeva a società di leasing (da ritenersi estranee al «gioco»), la Sparkassen di Bolzano e la Mercantile leasing di Firenze, e indicava loro i «clienti» destinatari di beni in leasing. Della fornitura (naturalmente fittizia) si occupava la banda che riceveva il pagamento dalle società di leasing. I destinatari dei beni potevano così evidenziare nei loro bilanci, e quindi anche nelle dichiarazioni fiscali, i costi dei canoni di locazione. Al contempo, dopo aver ricevuto il denaro dalle società di leasing per il bene mai fornito, l'organizzazione provvedeva a spartire le somme. L'80% finiva agli utilizzatori finali dei beni, il 15% se lo intascava la banda. Qualora le società di leasing fossero andate a verificare i beni in locazione, l'organizzazione si occupava di spostare ora qua ora là il bene

 

Cavoli ma fanno dei giri che manco capisco.

Robe da matti.....

 

Ma mi chiedo il perchè, si debbano fare indagini che durano anni.

Ma questi nel frattempo non continuano a rubare e rovinare gente?

Link al commento
Condividi su altri siti

ci vuole gente che nn ha voglia di lavorare!!!!!!!!!! quando uno nn ha voglia di lavorare ne escogita di ogni x campare a sbaffo...... ma se invece che in carcere li mettessero in miniera dalla mattina alla sera con un fucile puntato, vuoi vedere che se ne starebbero tranquilli in molti

Link al commento
Condividi su altri siti

Fisco, preso latitante ad Albettone

Era nascosto in un controsoffitto

 

LEASE BACK. La guardia di finanza ha catturato ieri ad Albettone Andrea Falda, ricercato da oltre un mese. È accusato con padre e fratello di una serie di truffe milionarie30/07/2010


 

 

198528_138451_resize_253.jpg Una pattuglia della finanza

Lo hanno catturato in casa, dove si era nascosto dopo settimane di latitanza. Andrea Falda aveva annunciato che si sarebbe costituito, ma le fiamme gialle lo hanno preceduto e ieri mattina lo hanno sorpreso nell'abitazione di via Ponte Botti 7 ad Albettone. Si era nascosto nel controsoffitto.

Gli hanno consegnato l'ordinanza di custodia firmata dal giudice Eloisa Pesenti su richiesta del pm Paolo Pecori: Falda, 42 anni, è accusato di aver fatto parte di un'associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie di truffe ai danni della "Tyroler Sparkassen leasing spa" di Bolzano.

In un paio d'anni, la banda avrebbe realizzato stangate per 4-5 milioni di euro.In giugno, i detective del nucleo di polizia tributaria delle fiamme gialle avevano arrestato il padre di Andrea, Sereno, 73 anni, ritenuto il vertice della gang, e suo fratello Antonio, 29, entrambi ora ai domiciliari. Erano stati invece destinatari della misura dell'obbligo di firma Mirco Mambrin, 58 anni, di Albettone, Gianluca Belluzzi, 39, commercialista di S. Marino, Marineve Augelli, 43, di Resana, Roberto Pelamatti, 53, di Darfo Boario Terme, e Serena Bonato, 29, di Albettone, la segretaria dei Falda. Gli indagati avrebbero messo in atto con alcune società una serie di raggiri con la vendita alla società di leansing di macchinari di vario genere.

Catturare Falda (amministratore della Falsystem e della Logistic Trade), per i finanzieri del tenente colonnello Borrelli, è stato tutt'altro che agevole. I vicini di casa hanno riferito di un intervento quanto mai movimentato. I finanzieri sono riusciti a scoprire che si nascondeva in un capannone dove un

tempo aveva sede ed operava il maglificio di famiglia, ad Albettone. Il nascondiglio era stato ricavato con un controsoffitto, ad oltre 5 metri di altezza, al quale era possibile accedere, pur con difficoltà, attraverso un pannello mobile che fungeva da botola. Tutto si è concluso con l'accompagnamento di Falda in caserma a Vicenza e quindi al S. Pio X.

Nei giorni prossimi, Andrea Falda - che è assistito, come il padre e il fratello, dall'avv. Paolo Mele senior - sarà interrogato e potrà difendersi dalle accuse. D. N.

Modificato da massimo g
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa?:cheazz:

 

Uno mi fa un bonifico sul mio conto.

E poi mi contatta e vuole i soldi in dietro, dandomi una mancia?:cheazz:

 

Urca che robe complicate che si inventano...

Manco le capisco.

Be vorrà dire che se qualcuno si sbaglia sul mio conto per non fare azioni illegali mi tengo i soldi.:asd:

 

:clapclap::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco una delle tante risposte su endiy (andrea falda )

ALBIGNASEGO. La Guardia di finanza di Bassano ha smantellato un cartello criminale dedito alla frode fiscale. Il giro di fatture false arriva a 19 milioni, l'evasione fiscale accertata dalle fiamme gialle ammonta a quasi 10. Sono 27 i denunciati; 4 fanno parte dell'organizzazione che tirava le fila: Massimo Basso, 41 anni, di Tezze, ritenuto il capo, Massimo Gaborin, 37, di Tezze, Fabio Pistillo, 39, di Albignasego, e Andrea Falda, 43 anni, di Albettone. Per tutti l'accusa è di truffa e associazione a delinquere. Basso è indagato pure per annotazione ed emissione di fatture inesistenti. I 23 utilizzatori finali dei beni fittizi sono accusati di truffa e frode allo Stato. L'indagine è durata un anno. L'organizzazione contattava società in difficoltà e alla ricerca di liquidità che non riuscivano a ottenere dalle banche. Quindi si rivolgeva a società di leasing (da ritenersi estranee al «gioco»), la Sparkassen di Bolzano e la Mercantile leasing di Firenze, e indicava loro i «clienti» destinatari di beni in leasing. Della fornitura (naturalmente fittizia) si occupava la banda che riceveva il pagamento dalle società di leasing. I destinatari dei beni potevano così evidenziare nei loro bilanci, e quindi anche nelle dichiarazioni fiscali, i costi dei canoni di locazione. Al contempo, dopo aver ricevuto il denaro dalle società di leasing per il bene mai fornito, l'organizzazione provvedeva a spartire le somme. L'80% finiva agli utilizzatori finali dei beni, il 15% se lo intascava la banda. Qualora le società di leasing fossero andate a verificare i beni in locazione, l'organizzazione si occupava di spostare ora qua ora là il bene

 

Fisco, preso latitante ad Albettone

Era nascosto in un controsoffitto

 

LEASE BACK. La guardia di finanza ha catturato ieri ad Albettone Andrea Falda, ricercato da oltre un mese. È accusato con padre e fratello di una serie di truffe milionarie30/07/2010


 

 

198528_138451_resize_253.jpg Una pattuglia della finanza

Lo hanno catturato in casa, dove si era nascosto dopo settimane di latitanza. Andrea Falda aveva annunciato che si sarebbe costituito, ma le fiamme gialle lo hanno preceduto e ieri mattina lo hanno sorpreso nell'abitazione di via Ponte Botti 7 ad Albettone. Si era nascosto nel controsoffitto.

Gli hanno consegnato l'ordinanza di custodia firmata dal giudice Eloisa Pesenti su richiesta del pm Paolo Pecori: Falda, 42 anni, è accusato di aver fatto parte di un'associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie di truffe ai danni della "Tyroler Sparkassen leasing spa" di Bolzano.

In un paio d'anni, la banda avrebbe realizzato stangate per 4-5 milioni di euro.In giugno, i detective del nucleo di polizia tributaria delle fiamme gialle avevano arrestato il padre di Andrea, Sereno, 73 anni, ritenuto il vertice della gang, e suo fratello Antonio, 29, entrambi ora ai domiciliari. Erano stati invece destinatari della misura dell'obbligo di firma Mirco Mambrin, 58 anni, di Albettone, Gianluca Belluzzi, 39, commercialista di S. Marino, Marineve Augelli, 43, di Resana, Roberto Pelamatti, 53, di Darfo Boario Terme, e Serena Bonato, 29, di Albettone, la segretaria dei Falda. Gli indagati avrebbero messo in atto con alcune società una serie di raggiri con la vendita alla società di leansing di macchinari di vario genere.

Catturare Falda (amministratore della Falsystem e della Logistic Trade), per i finanzieri del tenente colonnello Borrelli, è stato tutt'altro che agevole. I vicini di casa hanno riferito di un intervento quanto mai movimentato. I finanzieri sono riusciti a scoprire che si nascondeva in un capannone dove un

tempo aveva sede ed operava il maglificio di famiglia, ad Albettone. Il nascondiglio era stato ricavato con un controsoffitto, ad oltre 5 metri di altezza, al quale era possibile accedere, pur con difficoltà, attraverso un pannello mobile che fungeva da botola. Tutto si è concluso con l'accompagnamento di Falda in caserma a Vicenza e quindi al S. Pio X.

Nei giorni prossimi, Andrea Falda - che è assistito, come il padre e il fratello, dall'avv. Paolo Mele senior - sarà interrogato e potrà difendersi dalle accuse. D. N.

 

sono senza parole!! consultando e vedendo la tipologia dei suoi annunci dava l'idea di uno che si girava i concessionari e/o aziende agricole per aiutarli a vendere qualche invenduto e dare visibilita' ai loro attrezzi! invece e' un impostore truffatore....mamma mia e che mondo!!! c'e' da stare veramente molto attenti.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo era venuto anche da me, lo avevo contattato perchè dovevo vendere dei vecchi trattori usati. Alla fine non ha fatto altro che mettere gli annunci per me su subito. Apparentemente non faceva altro che commercializzare trattori usati utilizzando internet per venderli senza acquistarli direttamente e prenderli quindi in carico economicamente. A questo punto immagino che fosse solo un'attività di copertura che gli consentiva di girare e allungare gli occhi sulle situazioni che riteneva interessanti per i suoi loschi traffici.

Adesso che lo hanno levato di mezzo ci saranno meno annunci su Subito.it, oramai erano tutti suoi e bisognava saltarli a piè pari...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...