Ale76 Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 (modificato) Come è zavorrato? Ha acqua nelle gomme? Sicuro che al posteriore sia riduttore o c è dell altro tipo differenziale? Modificato 24 Agosto 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 zavorrato con il monoblocco da sollevatore da 15 mi pare niente acqua dietro devono aprile, ma da come fa pensano sia il riduttore...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Agosto 2020 Autore Condividi Inviato 24 Agosto 2020 53 minuti fa, casemx240magnum ha scritto: nella mia zona un case 340 del 2016 mi pare, non tantissime ore neanche 2000, ha rotto prima il ponte avanti (riduttore sx a causa di un difetto di fabbrica, così dicono ) riparato , la casa madre è venuta in qualche modo incontro.....ora dopo 100 ore anche il posteriore ha grossi problemi.....devono smontare ma sembrano anche qui i riduttori.... qualcuno ne è al corrente di questi problemi? macchina che non ha fatto lavori pesantissimi....classici arature rippature erpice rotante con combinata chissel......... Si i problemi ci sono: anteriore seiger che viene via e fa disastro posteriore: spilla elastica che tiene riduttore sottodimensionata che si rompe e fa disastro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 (modificato) Quindi disastri causati da cazzate da poco prezzo, pazzesco Modificato 24 Agosto 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 Andiamo bene...... Comunque sta pensando di sostituirlo...2 rotture così importanti in pochissime ore lasciano il segno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 io ho avuto tre magnum 270 / 285 / 340 solo lavorazioni pesanti aratura profonda e livellamento ma di questi problemi nulla problemi riscontrati cannette lubrificazione cambio erano di teflon poi cambiate in garanzia con quelle in acciaio,poi lo scambiatore nonostante uso solo antigelo e lo cambio ogni 2000 ore ma ho pagato 400 euro il resto gran macchina necessita di qualche calibrazione ora ho preso un cingolato jonh deere vediamo come si comporta la scelta e' stata fatta per l' erpice a dischi che con il magnum andava da dio ma nelle seconde passate mi piangeva il cuore a vederlo saltare comunque il 285 mio e' finito ad ancona gommato nuovo dopo una settimana sulle gomme mancavano pezzi interi quelle zone come altre critiche in italia mettono a dura prova le macchine a quello si aggiunge i driver tecnologici con tanto di telefonino all' orecchio per sentire i messaggi vocali ecc.ecc. quindi secondo me sono casi che vanno esaminati uno per volta senza dire che in massa ci sono dei problemi, ho la foto del case ma ho diversi marchi si rompono tutti normalmente poi................. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 Qui in zona c’è Mosca che poco prima di prendere il nuovo Quadtrac 620 ha preso il secondo Magnum 340, però l’ha preso cvx dato che ci fanno anche molti trasporti con botte e dumper Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 2 ore fa, cicciolino ha scritto: io ho avuto tre magnum 270 / 285 / 340 solo lavorazioni pesanti aratura profonda e livellamento ma di questi problemi nulla problemi riscontrati cannette lubrificazione cambio erano di teflon poi cambiate in garanzia con quelle in acciaio,poi lo scambiatore nonostante uso solo antigelo e lo cambio ogni 2000 ore ma ho pagato 400 euro il resto gran macchina necessita di qualche calibrazione ora ho preso un cingolato jonh deere vediamo come si comporta la scelta e' stata fatta per l' erpice a dischi che con il magnum andava da dio ma nelle seconde passate mi piangeva il cuore a vederlo saltare comunque il 285 mio e' finito ad ancona gommato nuovo dopo una settimana sulle gomme mancavano pezzi interi quelle zone come altre critiche in italia mettono a dura prova le macchine a quello si aggiunge i driver tecnologici con tanto di telefonino all' orecchio per sentire i messaggi vocali ecc.ecc. quindi secondo me sono casi che vanno esaminati uno per volta senza dire che in massa ci sono dei problemi, ho la foto del case ma ho diversi marchi si rompono tutti normalmente poi................. Se I primi due modelli elencati sono i primi mx da me hanno dato problemi il 240, 270 e 285 a livello di cambio e differenziale, il 335 invece no, tra l altro uno dei tiratori che entrerà nella storia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 anche da me ma solo chi li ha super zavvorrati e chi ha sfidato il cummins fino alla fine e non contenti anche centralinati si sono anche fatti in due pezzi se questi sono i parametri per dire se una macchina e' affidabile allora nessun trattore e' buono perche' anche fendt jonh deere deutz ecc ecc danno rogne a quei livelli ,infatti piu' volte mi chiedo se la gente li paga questi mezzi perche' io che non ho mai modificato nulla ti dico che ho rotto due ermo fsv 3 110 e adesso ho un moro raptor 22a che e' per strada ,e' la somma di un altro trattore quindi credo che siano esagerazioni 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 ragazzi ho riportato solo una notizia........ comunque chi usa quel trattore lo tratta più che bene, lo conosco e so come tiene i mezzi......niente telefonino per intenderci..... nessuna modifica per aumento di cavalleria.......macchina originale i terreni da noi si sono bestiacce, ma in questo caso i problemi riscontrati (come ha detto dj sager e spina probabilmente) sono di assemblaggio.......e se i casi sono noti, significa che il problema c'è.....come ci sono problemi anche sul fendt claas mf deuz etc etc etc............ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 Nonostante i problemini secondo me rimane gran macchina. Usato personalmente tempo fa un 285 a rippare e andava come un missile nonostante le 9000 spingi ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 Si ma da quello che mi pare di capire stiamo andando ot, utente mi pare parli del magnum motorizzato Cursor non del vecchio motorizzato Cummins Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 26 Agosto 2020 Condividi Inviato 26 Agosto 2020 18 ore fa, casemx240magnum ha scritto: ragazzi ho riportato solo una notizia........ comunque chi usa quel trattore lo tratta più che bene, lo conosco e so come tiene i mezzi......niente telefonino per intenderci..... nessuna modifica per aumento di cavalleria.......macchina originale i terreni da noi si sono bestiacce, ma in questo caso i problemi riscontrati (come ha detto dj sager e spina probabilmente) sono di assemblaggio.......e se i casi sono noti, significa che il problema c'è.....come ci sono problemi anche sul fendt claas mf deuz etc etc etc............ tranquillo mx lo so' che hai riportato solo una notizia ,mi spiace per il tizio propietario del suddetto mezzo come mi dispiace per tutti quelli che hanno delle rogne con mezzi appena comprati come (luchino con il 6 r ) queste cose mi fanno arrabbiare perche' faccio lo stesso lavoro vostro e so' quanta fatica si fa' per tenere questi ferri in piedi pero' mi arrabbio altrettanto se quando capita al gruppo cnh o acgo sono difetti quando capita ad altri e' solo una macchina sfortunata ( circa 1000 caqmbi a terra ) a questo e' riferito il mio sfogo chiudo qui altrimenti siamo fuori per ale si il 340 che avevo era equipaggiato cursor gran motore ma non aveva la coppia del cummins 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 26 Agosto 2020 Condividi Inviato 26 Agosto 2020 Magnum 340 con cambio ps 19x6, nonostante non sia il nuovo 21 marce sembra che sia piaciuto molto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 26 Agosto 2020 Condividi Inviato 26 Agosto 2020 io ho avuto tre magnum 270 / 285 / 340 solo lavorazioni pesanti aratura profonda e livellamento ma di questi problemi nulla problemi riscontrati cannette lubrificazione cambio erano di teflon poi cambiate in garanzia con quelle in acciaio,poi lo scambiatore nonostante uso solo antigelo e lo cambio ogni 2000 ore ma ho pagato 400 euro il resto gran macchina necessita di qualche calibrazione ora ho preso un cingolato jonh deere vediamo come si comporta la scelta e' stata fatta per l' erpice a dischi che con il magnum andava da dio ma nelle seconde passate mi piangeva il cuore a vederlo saltare comunque il 285 mio e' finito ad ancona gommato nuovo dopo una settimana sulle gomme mancavano pezzi interi quelle zone come altre critiche in italia mettono a dura prova le macchine a quello si aggiunge i driver tecnologici con tanto di telefonino all' orecchio per sentire i messaggi vocali ecc.ecc. quindi secondo me sono casi che vanno esaminati uno per volta senza dire che in massa ci sono dei problemi, ho la foto del case ma ho diversi marchi si rompono tutti normalmente poi.................Scusate O.T.Mi hanno detto di un terzista di Latina che ha fatto livellamenti con un magnum qui in bassa Sabina (RI), sei per caso tu? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 27 Agosto 2020 Condividi Inviato 27 Agosto 2020 no non sono io qualche collega di latina nord io sono in provincia ma verso sud pero' ho capito chi e' 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 (modificato) Ha iniziato a lavorare il row Trac 380cvx tipo nuovo appena consegnato. Dunque proprietario molto soddisfatto, per ora a pto ha stesse prestazioni di 775e, a traino staremo a vedere. Capitolo sterzata dice che sterza più di 939 900 post 710ant. Lo stesso ha provato anche smart Trax e dice che magnum sterza di più, cosa pazzesca ma veritiera perché me lo confermano tutti quelli che hanno provato entrambi, dovrebbe essere il contrario. Macchina che ribalta la fisica, altro esempio è che carega riesce a lavorare senza zavorra con rotante di 8m mentre Bortolo deve usarla altrimenti si impenna, anche in questa circostanza dovrebbe essere contrario. Comunque prossimamente come detto andremo da agricoltore in questione a provare 540cvx sempre suo e cercheremo di fare qualche prova. Li vicino c è il primo terratrac consegnato, vediamo se riusciamo a combinare qualcosa di interessante. Non promettiamo niente ma ci proviamo Modificato 29 Agosto 2020 da Ale76 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 17 Novembre 2020 Condividi Inviato 17 Novembre 2020 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 20 Novembre 2020 Condividi Inviato 20 Novembre 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 20 Novembre 2020 Condividi Inviato 20 Novembre 2020 Sempre piaciuti i magnum, per me over 300 più affidabile sul mercato, ma il cicalino della retrò sarà anche sulle macchine italiane?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 20 Novembre 2020 Condividi Inviato 20 Novembre 2020 A me sto muso non convince. Quello dei vecchi magnum era più ignorante... Macchina imponente comunque Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 20 Novembre 2020 Condividi Inviato 20 Novembre 2020 A me sto muso non convince. Quello dei vecchi magnum era più ignorante... Macchina imponente comunque Diciamo che gli hanno dato un po’ di grazia dai, comunque vero, imponente sul serio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 21 Novembre 2020 Condividi Inviato 21 Novembre 2020 Sul t8 smart trax che avevo provato io cicalino c'era già. Molto più bello il magnum per me Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 21 Novembre 2020 Condividi Inviato 21 Novembre 2020 Sul t8 smart trax che avevo provato io cicalino c'era già. Molto più bello il magnum per meConcordo, ma il cicalino è odioso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fab5001 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.