Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

22 ore fa, thedavidesame ha scritto:

La tecnologia quanti posti di lavoro mangia e mangerà....

ne mangerà sicuramente, ma, ora come ora trovare manodopera è difficilissimo e i giovani cercano altre aree, questi sistemi daranno dei vantaggi a grosse aziende dove potranno lavorare i campi con meno persone.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, mikyxt ha scritto:

ne mangerà sicuramente, ma, ora come ora trovare manodopera è difficilissimo e i giovani cercano altre aree, questi sistemi daranno dei vantaggi a grosse aziende dove potranno lavorare i campi con meno persone.

Io credo che invece dobbiamo iniziare a fare qualche passo indietro....sia noi che i giovani....

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, thedavidesame ha scritto:

Io credo che invece dobbiamo iniziare a fare qualche passo indietro....sia noi che i giovani....

il problema è che i giovani non hanno voglia di fare fatica, non tutti, i piccoli coltivatori secondo me finiranno per vndere o affittare a grandi operatori che di queste tecnologie ne faranno man bassa, anche se in Italia erti mezzi continuo a dire che non servono se non in alcune zone.

per quanto riguarda noi, basterebbe limitarsi a comprare le macchine che effettivamente servono e delle dimensioni giuste, mia pura opinione personale, ma la tecnologia non la fermi, una volta i reparti più grandi erano quelli della progettazione meccanica, ora sono gli uffici di software ed elettronico, te lo dice uno che fa il progettista dal 1989 e ho visto passare diversi step tecnologici.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, mikyxt ha scritto:

il problema è che i giovani non hanno voglia di fare fatica, non tutti, i piccoli coltivatori secondo me finiranno per vndere o affittare a grandi operatori che di queste tecnologie ne faranno man bassa, anche se in Italia erti mezzi continuo a dire che non servono se non in alcune zone.

per quanto riguarda noi, basterebbe limitarsi a comprare le macchine che effettivamente servono e delle dimensioni giuste, mia pura opinione personale, ma la tecnologia non la fermi, una volta i reparti più grandi erano quelli della progettazione meccanica, ora sono gli uffici di software ed elettronico, te lo dice uno che fa il progettista dal 1989 e ho visto passare diversi step tecnologici.

Purtroppo qui non posso dirti nulla....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 3 mesi dopo...

Incremento di potenza di 15 CV nei modelli più piccoli e finalmente il full PS 21 marce disponibile anche sul 355 (prima disponibile solo sul 400).
Screenshot_20240301-050725.thumb.jpg.5e8db86a97615aca11c49cad6de85bea.jpg

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk



Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Piccola curiosità: ma il nuovo magnum year 2027 col 13 Litri monterà il nuovo xc13?? Sono previste variazioni per idraulica e assale anteriore ? ...tipo bracci multipli e serbatoio olio servizi separato dal cambio ????....sulla scia di quanto verrà fatto per i t7xlhd???
Ancora tutto da definire, si sa solo che sarà solo cvx e avrà cursor 13, altro non si sa.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...