Alessio Inviato 1 Dicembre 2009 Condividi Inviato 1 Dicembre 2009 Scusate,il messaggio non è prorio in tema,ma non volevo aprire in nuovo topic per una domanda,mi sto accigendo all'aquisto di una FL 4,sempre se il nonnetto che ce l'ha me la molla!la ruspa sembra tenuta bene non perde olio e niente i cingolo sono buoni e anche la carrozzeria sembra abbastanza posto,monta ovvimente la pala e un rippetto dietro applicato in un secondo momento,eventualmete avrebbe anche un escavatore da mettere dietro,ma quello non lo voglio perchè e distrutto!!! Ma il mio cruccio e questo:si trovano i pezzi di ricambio dopo eventuali rotture?non ne farei un uso spropositato,ma se si rompe non vorrei diventar matto a cercare i pezzi!grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 1 Dicembre 2009 Condividi Inviato 1 Dicembre 2009 Compra tranquillo alessio è un mezzo molto diffuso i ricambi ci sono tutti.Un mio amico ha sistemato un fl 6 ha trovato perfino le decalcomanie originali... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 1 Dicembre 2009 Condividi Inviato 1 Dicembre 2009 Il tuo amico ha trovato pezzi nuovi giusto?indicativamente cosa può valere un mezzo simile,diciamo che è tenuta discretamente e non è sta utilizzata fino alla sfascio.....ovviamente è usurata,per poco che abbia lavorato ha semnpre una bella età..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 2 Dicembre 2009 Condividi Inviato 2 Dicembre 2009 Le quotazioni sono sempre soggettive quando i mezzi hanno una certa età e molto dipende dallo stato d uso...Senza vederla si puo dire poco.I pezzi comunque si trovano nuovi e ovviamente se li fanno stra-pagare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rmarcaccini Inviato 7 Dicembre 2009 Condividi Inviato 7 Dicembre 2009 Si è un 45 cv 3 cilindri iniezione diretta,Raffreddamento olio con radiatore, pompa gasolio ad immersione una bomba per quei tempi, il più all'avanguardia, uno degli ultimi, poi da li hanno fatto il 503, stessa base cofani diversi. Sui pezzi da noi sul pesarese trovi tutto, se vuoi puoi sentire la bpl di Pesaro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tipico Inviato 12 Dicembre 2009 Condividi Inviato 12 Dicembre 2009 Ciao aessio, ne avevamo pra una anche noi da un conoscente, motore perfetto, così come l'idraulica, però aveva le frizioni di sterzo usurate (una in particolare), l'abbiamo presa ugualmente perchè non usandola tanto credevo di fare lo stesso. Soprattutto l'abbiamo presa perchè la pagammo 2300 € se non ricordo male e aveva anche un retroescavatore benfra che era gioiello. Però quando ci lavoravo, soprattutto nel bagnato non si sterzava proprio, e in salita era un dramma! Anche perchè pesava veramente tanto con quel retroescavatore. Dopo un annetto (ovvero 3 anni fa) l'abbiamo venduta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MAURIZIO TRATTORISTACAPO Inviato 21 Dicembre 2009 Condividi Inviato 21 Dicembre 2009 Complimenti a MCT per l'esauriente spiegazione che ci a dato per l'acquisto di un cingolato, non saprei che aggiungere perchè ha detto proprio tutto, bisogna fare attenzione perchè alcuni rivenditori un'pò furbacchioni utilizzano molte strategie per fare clienti, ma con il fatto che ora devono assicurare almeno un anno di diciamo garanzia per la macchina venduta, devono stare molto attenti. Io acquisto spesso trattori cingolati per il mio lavoro, alcuni li sistemo e poi li rivendo, alcuni li tengo, un anno due e poi via. Vi assicuro che di cose strane ne sono capitate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 22 Dicembre 2009 Condividi Inviato 22 Dicembre 2009 Complimenti a MCT per l'esauriente spiegazione che ci a dato per l'acquisto di un cingolato, non saprei che aggiungere perchè ha detto proprio tutto, bisogna fare attenzione perchè alcuni rivenditori un'pò furbacchioni utilizzano molte strategie per fare clienti, ma con il fatto che ora devono assicurare almeno un anno di diciamo garanzia per la macchina venduta, devono stare molto attenti. Io acquisto spesso trattori cingolati per il mio lavoro, alcuni li sistemo e poi li rivendo, alcuni li tengo, un anno due e poi via. Vi assicuro che di cose strane ne sono capitate. se non sono troppo indiscreto cosa ti e capitato??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 22 Dicembre 2009 Condividi Inviato 22 Dicembre 2009 Ciao aessio, ne avevamo pra una anche noi da un conoscente, motore perfetto, così come l'idraulica, però aveva le frizioni di sterzo usurate (una in particolare), l'abbiamo presa ugualmente perchè non usandola tanto credevo di fare lo stesso. Soprattutto l'abbiamo presa perchè la pagammo 2300 € se non ricordo male e aveva anche un retroescavatore benfra che era gioiello. Però quando ci lavoravo, soprattutto nel bagnato non si sterzava proprio, e in salita era un dramma! Anche perchè pesava veramente tanto con quel retroescavatore. Dopo un annetto (ovvero 3 anni fa) l'abbiamo venduta... Ringrazio tutti per le info!volevo offrirgli 1500/1700 euro,vedremo se per caso si decide.......altrimenti con calma cercherò altrove.......questa macchina è stata prodotta in due serie se non sbaglio.........o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tipico Inviato 22 Dicembre 2009 Condividi Inviato 22 Dicembre 2009 Direi di si, perchè la prima serie aveva la struttura della pala in tubolare (come la nostra) mentre la seconda no. La mia esile conoscenza si ferma qui...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT 27C DIESEL Inviato 25 Gennaio 2010 Condividi Inviato 25 Gennaio 2010 ciao a tutti, sto valutando l'acquidto di un fiat 455c compatto, ne ho visto uno, con sollevatore originale, a detta del rivenditore è stato rimesso completamente a nuovo dal proprietario (che lavora presso il rivenditore) esteticamente perfetto, ma non ho ancora avuto modo di parlare col proprietario riguardo alle ore, e all'età del mezzo, però è la prima serie (carri arancioni) Lui mi chiede 4.000 euro compreso un aratro idraulico e una fresa da 1,5 metri, cosa ne pensate? Appena ho più notizie ve le scrivo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT 27C DIESEL Inviato 25 Gennaio 2010 Condividi Inviato 25 Gennaio 2010 IL motore ha 4419 ore, i pedali dei freni sembrano nuovi, è partito in moto subito, mi ha detto che prima deve metterlo a norma al 100% e tutto compreso viene 5000 Oviamente prima dovrò controllare tutta la meccanica con un meccanico di fiducia Voi che ne pensate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 25 Gennaio 2010 Condividi Inviato 25 Gennaio 2010 Io ne ho venduto uno 3 anni fa col doppio delle ore e il motore cantava come un violino , sui 3500 euro con catenarie un po' consumate ma ancora efficenti , per intenderci aveva il carro con le ruote posteriori fissate coi bulloncini non quello con il dado centrale , la versione vecchia aveva il carro un po' + robusto ,che poi è stato adottato da 505c , a mio parere se è in ordine è una gran macchina. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om35/40 Inviato 21 Giugno 2010 Condividi Inviato 21 Giugno 2010 Ciao a tutti, sto valutando un cingolato usato da affiancare al mio 605, sabato un rivenditore di zona mi ha proposto un Mc Cormick T100 Hi- Drive con 1100 ore, 5 distributori idraulici, il cambio dovrebbe essere un 8+4, la macchina è del 2002. Come prezzo chiedono 18.000€. C'è qualcuno che le conosce queste macchine che mi può dare qualche consiglio o maggiori informazioni? Avete dei depliant con caratteristiche tecniche e dimensioni? Sul sito mccormick ho guardato ma ci sono solo i modelli nuovi. Grazie a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 21 Giugno 2010 Condividi Inviato 21 Giugno 2010 Purtroppo non conosco questa macchina.....io ho solo il depliants un po' recente , ha qualche anno ma mi sembra identico a quello del sito dalle foto :cheazz:. Se non sbaglio la macchina è identica al trekker della landini... motore perkis ottimo direi....per il resto non so perchè non li ho mai provati seriamente...salendoci sopra non mi sembra il massimo della comodità ma penso sia solo una mia impressione Che lavori devi svolgere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om35/40 Inviato 21 Giugno 2010 Condividi Inviato 21 Giugno 2010 Purtroppo non conosco questa macchina.....io ho solo il depliants un po' recente , ha qualche anno ma mi sembra identico a quello del sito dalle foto :cheazz:. Se non sbaglio la macchina è identica al trekker della landini... motore perkis ottimo direi....per il resto non so perchè non li ho mai provati seriamente...salendoci sopra non mi sembra il massimo della comodità ma penso sia solo una mia impressione Che lavori devi svolgere? Grazie mille nh, io lo userei per lavorare nel vigneto. Per la comodità non so, ma sperò sia un pò meglio del 605. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 21 Giugno 2010 Condividi Inviato 21 Giugno 2010 Essendo abituato alla frizione centrale a leva dovrai fare abitudina a quella a pedale....io in campo aperto ce la faccio bene...ma in vigneto non saprei. Per la comodità era riguardo alle leve del sollevatore che mi sbattono a destra nella gamba , le ginocchia sbattono nelle leve delle marce.....basta non essere alti e si va bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om35/40 Inviato 21 Giugno 2010 Condividi Inviato 21 Giugno 2010 Essendo abituato alla frizione centrale a leva dovrai fare abitudina a quella a pedale....io in campo aperto ce la faccio bene...ma in vigneto non saprei. Per la comodità era riguardo alle leve del sollevatore che mi sbattono a destra nella gamba , le ginocchia sbattono nelle leve delle marce.....basta non essere alti e si va bene Onestamente è il mio dubbio più grosso la frizione centrale a pedale! Per l'altezza sono 1.82 proverò a vedere come ci stò. Ma per il resto c'è qualcun'altro che mi da qualche dritta su cosa guardare in particolare? Difetti? Se ho capito bene dovrebbe essere uguale al landini trekker 100? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 21 Giugno 2010 Condividi Inviato 21 Giugno 2010 Che tipo di telaio ha abbattibile o 4 montanti. Se è abbattibile può essere quello di montagna o da frutteto che sono meno pesanti e più economici ma anche "meno buoni" mentre lo std è il top. Dal nome sembra std della landini e quindi un buon mezzo. Per il prezzo cerca di tirare di più ma comunque, per i dati a conoscenza è buono, è il suo prezzo. Per l'usato dipende però del vissuto del trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om35/40 Inviato 22 Giugno 2010 Condividi Inviato 22 Giugno 2010 Che tipo di telaio ha abbattibile o 4 montanti. Se è abbattibile può essere quello di montagna o da frutteto che sono meno pesanti e più economici ma anche "meno buoni" mentre lo std è il top. Dal nome sembra std della landini e quindi un buon mezzo. Per il prezzo cerca di tirare di più ma comunque, per i dati a conoscenza è buono, è il suo prezzo. Per l'usato dipende però del vissuto del trattore. Il telaio è quello a 4 montanti, penso sia lo std. Girando su internet alla ricerca di info ho visto che l'annuncio del concessionario, la maccina in questione è questa: Mc Cormick T100 Come vi sembra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 22 Giugno 2010 Condividi Inviato 22 Giugno 2010 Carro pesante e 4 montanti e proprio l'std. A vederlo sembra ben messo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 22 Giugno 2010 Condividi Inviato 22 Giugno 2010 Come macchina si presenta bene , ma un bestione così in un vigneto io sinceramente non lo vedrei tanto bene :asd:.....non è un po pesantino nei cavdel quando si curva?...fa dei bei buchi dopo in terra.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om35/40 Inviato 23 Giugno 2010 Condividi Inviato 23 Giugno 2010 Come macchina si presenta bene , ma un bestione così in un vigneto io sinceramente non lo vedrei tanto bene :asd:.....non è un po pesantino nei cavdel quando si curva?...fa dei bei buchi dopo in terra.... Ma anche se ha i pattini di 45 pensi che affonderà parecchio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 23 Giugno 2010 Condividi Inviato 23 Giugno 2010 Ma anche se ha i pattini di 45 pensi che affonderà parecchio? Era una specie di battutina....anzi con i pattini da 45 galleggia e non rovina...quando vai a dritto.... io dicevo le sterzate fine campo per rientrare in un altra fila..... non è leggerino e fa dei bei buchi....ma da un cingolato....cosa vuoi pretendere!Io col mio NH e pattini da 35...quando sterzo a secco.....fa dei bei fossetti.... ma non è che mi interessi molto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om35/40 Inviato 23 Giugno 2010 Condividi Inviato 23 Giugno 2010 Era una specie di battutina....anzi con i pattini da 45 galleggia e non rovina...quando vai a dritto.... io dicevo le sterzate fine campo per rientrare in un altra fila..... non è leggerino e fa dei bei buchi....ma da un cingolato....cosa vuoi pretendere!Io col mio NH e pattini da 35...quando sterzo a secco.....fa dei bei fossetti.... ma non è che mi interessi molto Si si ho capito, sulle svolte strette tende a fare i monti anche il 605. La McCormick mi ha mandato il depliant della macchina in questione ve li allego qui di seguito per consigli vari. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.