Vai al contenuto

chiarimenti class dominator 78 h


canio90

Messaggi raccomandati

salve a tutti.. mi chiamo Canio sono nuovo del forum.. quindi piacere a tutti. vorrei dei chiarimenti sulla class dominator 78h siccome dovrei acquistarla. vorrei sapere le esperienze di qualcuno che ne ha una in possesso o di chi la conosce come mietitrebbia. se ha qualche difetto in particolare oppure cosa dovrei controllare per capire che nn mi stanno vendendo una macchina ridotta male. ringrazio tutti anticipatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Canio.....ma parli del modello Autolivellante o fisso?....di che anno è ?.....io in passato ne ho avute 2 una fissa con livellamento posteriore zaffrani del 1987 e poi un'altra autolivellante del 1991.....posso dirti che entrambi sono andate benone...sono macchine semplici ...fanno una buona produzione....e non danno problemi rilevanti...poi cè da dire che si stà parlando di uan macchina che almeno avra quasi 20 anni, quindi dipende dalle ore di lavoro che ha

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto parlando di quella autolivellante. Anno 1989 con circa 9000 ore di lavoro.. ed è questo quello che mi frena. Nn vorrei prendere una macchina che oramai nn vale più nulla visto le sue ore. Aspetto tuoi consigli in merito. E magari se puoi darmi qualche dritta su cosa controllare quando vado a visionarla. Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

è normale che abbia quelle ore...anzi...sono onesti che non le hanno scaricate....se ha lavorato sempre in 23 anni ha fatto quasi 400 ore anno e quindi un utilizzo da terzista o grande azienda.....che dire.....se si sono fatte le dovute manutenzioni potrebbe essere anche una buona macchina.....quindi a partire dal motore che è un Mercedes OM352A che sicuramente dovrebbe essere rifatto perche in genere non ci arriva a fare quelle ore in un utilizzo su mietitrebbia, oppure se non è stato rifatto è prossimo......poi il cambio e i riduttori se sono stati revisionati guarda bene se noti che siano smontati( nel senso se riesci a vedere su gli accoppiamenti delle scatole presenza di pasta rossa formaguarnizioni) ......la pompa e motore idrostatico per vedere la loro efficenza dovrebbero essere provati per strada ad olio caldo, ma anche quelli se non sono stati mai guardati dubito che siano in buono stato.......passando agli organi trebbianti nota se le catene del canale sono buone(guarda a dx e sx dove cè il registro di tiro catena se i tiranti sono a fine corsa tutto in avanti le catene sono quasi finite) ....apri la portella del battiore e guarda le spranghe se sono molto usurate e sotto guarda la griglia del controbattitore se è piegata o sfondata da pietre....fai girare con la mano il battitore e nota che dietro di lui il mulinello lancia paglia abbia le lamiere non rovinate (anche se sono ammaccate non fà nulla basta che non siano sfondate).....entra dalla botola posteriore degli scuotipaglia e ispezionali per sicurezza se non sono rotti ( ma in genere non succede mai in queste macchine)....scendendo sotto e guardando i crivelli, alza gli occhi agli scuotipaglia e senti con una mano il gioco che hanno, se è eccessivo non è un problema perche ci sono i tasselli di legno da cambiare......se monta il trincia paglia guarda i coltelli e controcoltelli come sono e poi fai girare la macchina prima al minimo e poi a regime di lavoro e ascolta se ci sono vibrazxioni o rumori strani.

 

Per il resto sai bene che non è una macchina nuova e potrebbe, anche con 9000 ore non darti un problema, oppure anche se revisionata dartene qual cuno, ma sappi che in genere sono macchine affidabili e semplici.....poi dipende da cosa ti chiedono di prezzo

P.S. controlla tutte le cinghie di trasmissione in che stato sono.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

no....non è normale che sale di temperatura....deve rimanere più o meno nelle normali condizioni......se sale significa che il motore ha problemi, oppure guarda dietro al ventilatore se il radatore è rovinato...ti spiego....a volte è successo di sballare il cuscinetto della pompa acqua e se non te ne accorgi và a fine che il ventilatore striscia sul radatore e se sei fortunato che non lo buca ti rovina le alette e quindi con la polvere,a nche se lo soffi, succede che si intasa e allora scalda

Non sò di che zona sei....ma con una machina così ti posso dire che sei hai grano da oltre 50ql /ha ed hai campi grandi, riesce anche a fare oltre 600ql al giorno ( di 14 ore) ......consumi...se non trinci paglia 200/250lt.....se trinci paglia superi i 300lt

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ricordo bene il numero dei coltelli che monta....e poi ci sarebbe da vede anche i controcoltelli..

Tra la versione del 89 e una del 98 .....la versione del 98 quella con la scritta Classic differenzia dal motore che è un 170cv dal serbatoio cereali che è di quasi un 1000lt più grande, il controbattitore dovrebbe essere il Multicrop quello a settori sfilabili.....ma per il resto rimane la stessa tranne che la verniciatura del telaio grigio scuro come le attuali

Link al commento
Condividi su altri siti

Se devi fare posti scomodissimi dove solo le capre osano ti dico di no....bene o male la 3350 su quei posti ci và molto meglio....per il resto non cè confronto.....la 3350 è più o meno la vecchia Laverda 112 al e ti posso dire che come prestazioni, confort e affidabilità e superiore la 78H

Link al commento
Condividi su altri siti

allora mi hai convinto a cambiare la mia macchina.. se nn sarò contento ti riterrò responsabile..ahahah.. no dai scherzo.. sei stato molto gentile.. se sai qualcuno a cui può interessare una 3350 al del 86 con gomme al 80% e stato complessivo ottimo.. fammi sapere.. grazie ancora..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 anni dopo...
24 minuti fa, NICOLA 67 ha scritto:

Screenshot_2024-03-10-17-30-55-17_2494e1dae15809f9a85f2268729b4d6e.jpgPregi e difetti di questa macchina il proprietario chiede 30000 con Barra da 360 più una barra mais 5 file e carrellino dice che è vernice originale con 5000 ore solo nelle sue mani 

Io ho la Avero 240 del 2013, ma pensare di pagare 30.000 una trebbia senza trinciapaglia , barra piccolissima da 3,60 e 5000 ore, del 1997 ,

ci penserei 2 volte .  magari 20-25.000  

Modificato da valeriol25
Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, valeriol25 ha scritto:

Io ho la Avero 240 del 2013, ma pensare di pagare 30.000 una trebbia senza trinciapaglia , barra piccolissima da 3,60 e 5000 ore, del 1997 ,

ci penserei 2 volte .  magari 20-25.000  

In verità il trinciapaglia non mi serve ma la barra è super piccola penso che 5000 ore non sono troppe ma non ho mai visto una trebbia così datata con vernice così che sembra nuova.ma volevo sapere i pregi e difetti di questa macchina che non conosco 

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, NICOLA 67 ha scritto:

Screenshot_2024-03-10-17-30-55-17_2494e1dae15809f9a85f2268729b4d6e.jpgPregi e difetti di questa macchina il proprietario chiede 30000 con Barra da 360 più una barra mais 5 file e carrellino dice che è vernice originale con 5000 ore solo nelle sue mani 

A meno che non l'abbia messa sott'olio non è possibile che sia così lucida.....se vai a vedere sopra al culo dove c'è la botola d'ispezione scuotipaglia in genere la vernice si scrosta per primo....oppure sopra al canale vicino alla portella battitore dove ci si fermano sempre i residui prende la ruggine .....comunuqe riverniciata o no è molto bella dopo 27 anni....è unico propirietario?....logicamente la barra 3.60 per una 5 scuotipaglia è un pò piccola...quella è una barra per una 48 o 68....io sulla mia Dom 78 avevo una 3.90.....per il resto anche se vecchiotta sono macchine che vanno e non danno problemi....Motore Mercedes OM366A da 170cv

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, SAN64 ha scritto:

A meno che non l'abbia messa sott'olio non è possibile che sia così lucida.....se vai a vedere sopra al culo dove c'è la botola d'ispezione scuotipaglia in genere la vernice si scrosta per primo....oppure sopra al canale vicino alla portella battitore dove ci si fermano sempre i residui prende la ruggine .....comunuqe riverniciata o no è molto bella dopo 27 anni....è unico propirietario?....logicamente la barra 3.60 per una 5 scuotipaglia è un pò piccola...quella è una barra per una 48 o 68....io sulla mia Dom 78 avevo una 3.90.....per il resto anche se vecchiotta sono macchine che vanno e non danno problemi....Motore Mercedes OM366A da 170cv

Anche io sono sempre dall'idea che è stata Riverniciata ma lui giura è rigiura che è originale poi da vicino vedrò meglio. Mi fa piacere sentire che sono macchine che non danno problemi spero solo che sia possibile reperire ricambi intanto una barra più grande e indispensabile penso non sarà facile reperirla 

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sono sempre dall'idea che è stata Riverniciata ma lui giura è rigiura che è originale poi da vicino vedrò meglio. Mi fa piacere sentire che sono macchine che non danno problemi spero solo che sia possibile reperire ricambi intanto una barra più grande e indispensabile penso non sarà facile reperirla 

Se tenuta bene può tranquillamente non essere stata riverniciata comunque dal vivo lo si vede, è lucida in foto perché gli avrà spruzzato gasolio o altro per le foto. La barra è piccola e trovarne una tenuta bene è difficile, cercala prima eventualmente. Io offrirei 20k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

49 minuti fa, NICOLA 67 ha scritto:

Anche io sono sempre dall'idea che è stata Riverniciata ma lui giura è rigiura che è originale poi da vicino vedrò meglio. Mi fa piacere sentire che sono macchine che non danno problemi spero solo che sia possibile reperire ricambi intanto una barra più grande e indispensabile penso non sarà facile reperirla 

ma quanti ettari ci devi fare?....magari dovrai andare un pò piu veloce ma noto con stupore che anche la barra è tenuta maniacalmente.....è unico proprietario?

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, fendt724 ha scritto:


Se tenuta bene può tranquillamente non essere stata riverniciata comunque dal vivo lo si vede, è lucida in foto perché gli avrà spruzzato gasolio o altro per le foto. La barra è piccola e trovarne una tenuta bene è difficile, cercala prima eventualmente. Io offrirei 20k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Indubbiamente cerco prima una barra e poi cerco dì chiudere la 98 sì è lucida di gasolio mi diceva che malgrado la tiene al chiuso ogni tanto la spruzzata gli la fa sempre

Veramente lo vorrei far scende sotto ai 20😀

Link al commento
Condividi su altri siti

Indubbiamente cerco prima una barra e poi cerco dì chiudere la 98 sì è lucida di gasolio mi diceva che malgrado la tiene al chiuso ogni tanto la spruzzata gli la fa sempre
Veramente lo vorrei far scende sotto ai 20

Se riesci sotto i 20 con le 2 barre meglio per te, o gli lasci la barra ma non so se accetta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...