NICOLA 67 Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 12 ore fa, Simone 83 ha scritto: prima di comprare fatti un giro dal concessionario almeno ti chiarisci tutti i dubbi Qui i conc della zona vogliono parlare solo con chi compra interi parchi macchine nuove 😀 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FerdinandoP. Inviato 6 Febbraio Condividi Inviato 6 Febbraio Il 14/10/2012 at 08:01, SAN64 ha scritto: è normale che abbia quelle ore...anzi...sono onesti che non le hanno scaricate....se ha lavorato sempre in 23 anni ha fatto quasi 400 ore anno e quindi un utilizzo da terzista o grande azienda.....che dire.....se si sono fatte le dovute manutenzioni potrebbe essere anche una buona macchina.....quindi a partire dal motore che è un Mercedes OM352A che sicuramente dovrebbe essere rifatto perche in genere non ci arriva a fare quelle ore in un utilizzo su mietitrebbia, oppure se non è stato rifatto è prossimo......poi il cambio e i riduttori se sono stati revisionati guarda bene se noti che siano smontati( nel senso se riesci a vedere su gli accoppiamenti delle scatole presenza di pasta rossa formaguarnizioni) ......la pompa e motore idrostatico per vedere la loro efficenza dovrebbero essere provati per strada ad olio caldo, ma anche quelli se non sono stati mai guardati dubito che siano in buono stato.......passando agli organi trebbianti nota se le catene del canale sono buone(guarda a dx e sx dove cè il registro di tiro catena se i tiranti sono a fine corsa tutto in avanti le catene sono quasi finite) ....apri la portella del battiore e guarda le spranghe se sono molto usurate e sotto guarda la griglia del controbattitore se è piegata o sfondata da pietre....fai girare con la mano il battitore e nota che dietro di lui il mulinello lancia paglia abbia le lamiere non rovinate (anche se sono ammaccate non fà nulla basta che non siano sfondate).....entra dalla botola posteriore degli scuotipaglia e ispezionali per sicurezza se non sono rotti ( ma in genere non succede mai in queste macchine)....scendendo sotto e guardando i crivelli, alza gli occhi agli scuotipaglia e senti con una mano il gioco che hanno, se è eccessivo non è un problema perche ci sono i tasselli di legno da cambiare......se monta il trincia paglia guarda i coltelli e controcoltelli come sono e poi fai girare la macchina prima al minimo e poi a regime di lavoro e ascolta se ci sono vibrazxioni o rumori strani. Per il resto sai bene che non è una macchina nuova e potrebbe, anche con 9000 ore non darti un problema, oppure anche se revisionata dartene qual cuno, ma sappi che in genere sono macchine affidabili e semplici.....poi dipende da cosa ti chiedono di prezzo P.S. controlla tutte le cinghie di trasmissione in che stato sono. Ciao Il motore era un Perkins non Mercedes Benz sulla 78 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 6 Febbraio Condividi Inviato 6 Febbraio 15 minuti fa, FerdinandoP. ha scritto: Il motore era un Perkins non Mercedes Benz sulla 78 Nell'ultima discussione si parlava di 98 e non più 78 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 7 Febbraio Condividi Inviato 7 Febbraio 12 ore fa, FerdinandoP. ha scritto: Il motore era un Perkins non Mercedes Benz sulla 78 E dove lo hai letto?.....a me risulta che il Perkins era sulle Dominator 76 ed era un A6-372 da 120cv aspirato su quella meccanica.....sulla idrostatica non ne sono sicuro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.