Federix Inviato 20 Febbraio 2013 Condividi Inviato 20 Febbraio 2013 ....non ti seguo scusa al sima non dovrebbero arrivare i 4 cilindri 4,4 e 4,9???? Attenzione il 4.9 sarà solo sui 6600 !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 21 Marzo 2013 Condividi Inviato 21 Marzo 2013 (modificato) Modificato 21 Marzo 2013 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 24 Marzo 2013 Condividi Inviato 24 Marzo 2013 Landwirt Videos - landwirt.com ........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 24 Marzo 2013 Condividi Inviato 24 Marzo 2013 ...........sollevatore ulteriormente irrobustito :AAAAH:......cabina perfetta .....(a parte la chiave acensione in stile valtra .....ma va bene ugualmente...) .........insomma motore a parte (secondo me a parte il n. cilindri ....un pò tirkio di coppia ....)...... .........se a tutto ciò si aggiunge la trasmissione ulteriormente affinata sia nella meccanica che nelle funzioni (vedi funzione stop/start ecc ) .........insomma ..........mi spiace ammetterlo ma .....LA MACCHINA ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 6 Aprile 2013 Condividi Inviato 6 Aprile 2013 ......il nuovo sollevatore somiglia molto a quello del case ih farmall u pro ......sopratutto nell'albero portaleve è del tutto simile ! ........mentre ho notato che l'assale posteriore è più mingherlino almeno nella parte esterna sembra tale (se lo si confronta col 54xx) ....mentre hanno irrobustito persino gli attacchi dei compensatori oscillazioni parallele ..........Ora mi chiedo ...che sia prevista una versione con carro più robusto e motore leggermente più grosso .??? Msvario ...dai dici qualcosa!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 comunque ieri dal conce mf ho guardato meglio il 54xx quello col muso giù .........ed ho visto che ha il medesimo gruppo sollevatore del 56xx........pertanto ne deduco che il 56xx è la sua evoluzione in cabina motore e trasmissione .......scusate se è poco ......ma mi chiedo è giustificabile un prezzo così alto ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 comunque ieri dal conce mf ho guardato meglio il 54xx quello col muso giù .........ed ho visto che ha il medesimo gruppo sollevatore del 56xx........pertanto ne deduco che il 56xx è la sua evoluzione in cabina motore e trasmissione .......scusate se è poco ......ma mi chiedo è giustificabile un prezzo così alto ?? Si certo i 5600 sono i sostituti dei 5400 "leggeri". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 .......secondo me ne uscirà una versione irrobustita.....e con motore più grosso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 9 Aprile 2013 Condividi Inviato 9 Aprile 2013 .......secondo me ne uscirà una versione irrobustita.....e con motore più grosso Assolutamente si ci sarà anche il modello 4 cilindri e penso ariverà prossimo ai 150cv siamo qua in attesa ma mi sa che a Hannover ci sarà del posto in più............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 19 Aprile 2013 Condividi Inviato 19 Aprile 2013 (modificato) Non so se ho azzeccato la discussione, nel caso prego a chi di dovere di spostarlo . Modificato 19 Aprile 2013 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Maggio 2013 Condividi Inviato 8 Maggio 2013 buona visione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 8 Maggio 2013 Condividi Inviato 8 Maggio 2013 Che macchina,mamma mia quanto é bello!Peccato che non lo abbiano voluto in azienda,a me piaceva molto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Maggio 2013 Condividi Inviato 8 Maggio 2013 Bello ma non perfetto , ..........secondo me il colpaccio lo farà a novembre col 4 cilindri (se sarà scr con assale sospeso SBANCHERA') Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 8 Maggio 2013 Condividi Inviato 8 Maggio 2013 Perché non conosci la pastosità del Sisu!Un tre cilindri veramente bilanciato bene,non t accorgi che manca una biella. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 8 Maggio 2013 Condividi Inviato 8 Maggio 2013 non ho capito bene com' è il cambio parla di 4 marce powershift a 16 rapporto per 4 gamme ....... non dovrebbero essere 16 rapporti per ogni gamma ???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Maggio 2013 Condividi Inviato 8 Maggio 2013 no sono 4 per ogni gamma !........ed è il migliore semi p.s che esista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 8 Maggio 2013 Condividi Inviato 8 Maggio 2013 no sono 4 gamme con 4 powershift 16 marce totali + dovrebbe esserci la possibilità della 17 economica..se uno ha bisogno del super-riduttore raddoppi a 32 ma quelle normali sono distanziate sempre allo stesso modo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 8 Maggio 2013 Condividi Inviato 8 Maggio 2013 Le quattro gamme sono pure robotizzate e se vuoi c è automatic powershift! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 8 Maggio 2013 Condividi Inviato 8 Maggio 2013 ah quindi i 16 rapporti sarebbero il totale ??????? e poi dal video vedo che quando arriva a fermarsi preme i freni con tutto quel discorso che fa dopo è un sistema simile allo stop go del same virtus ?????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Maggio 2013 Condividi Inviato 8 Maggio 2013 si sono in toto 16 senza super.r , si è una sorta di stop end go .....se scendi ti porto a vederlo in diretta da mario , ....tanto è uguale ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Maggio 2013 Condividi Inviato 9 Maggio 2013 Bello ma non perfetto , ..........secondo me il colpaccio lo farà a novembre col 4 cilindri (se sarà scr con assale sospeso SBANCHERA') Beh il 4 cilindri (se lo faranno) sarà sicuramente il 4400cc rigorosamente SCR, come da filosofia Sisu. Riguardo al 3 cilindri ti posso dire che, dopo averlo provato su un 211 S, è veramente spettacolare e parsimonioso. Poi il sibilo della turbina in rilascio è da panico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 9 Maggio 2013 Condividi Inviato 9 Maggio 2013 Beh il 4 cilindri (se lo faranno) sarà sicuramente il 4400cc rigorosamente SCR, come da filosofia Sisu. Riguardo al 3 cilindri ti posso dire che, dopo averlo provato su un 211 S, è veramente spettacolare e parsimonioso. Poi il sibilo della turbina in rilascio è da panico. Ti credo stai pure certo !.......anche perchè non potrei fare diversamente visto che da noi non è ancora arrivato nel conce di zona !! Il mio pallino non è tanto solo al 3 o 4 cilindri .......ma per il fatto che secondo me (poi magari mi sbaglio) c'è un buco tra 6600 e 5600 ovvero l'erede del 5455 e simili ......inoltre qualcuno più ben informato di me già diceva che ad hannover dovrebbe esserci qualcosa !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 ah quindi i 16 rapporti sarebbero il totale ??????? e poi dal video vedo che quando arriva a fermarsi preme i freni con tutto quel discorso che fa dopo è un sistema simile allo stop go del same virtus ?????? Non so se ora abbiano montato un dispositivo simile allo Stop&go Same, però anche sulle serie precedenti per fermarsi senza usare la frizione era sufficiente tirare verso il volante la leva dell'inversore per staccare con questo comando la frizione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 (modificato) Non so se ora abbiano montato un dispositivo simile allo Stop&go Same, però anche sulle serie precedenti per fermarsi senza usare la frizione era sufficiente tirare verso il volante la leva dell'inversore per staccare con questo comando la frizione. per essere completi tale operazione sarebbe da evitare, visto che dopo un paio di volte se non si è nell'ultima gamma in scalata ti da errore fino ad entrare in blocco ! Il fatto è che tale cambio(anche la prima versione che uso) è fulmineo , inoltre in scalata lui decide di scalare in auto le gamme e le marce (in accelerazione no) , invece quando si va piano se hai poco spazio puoi benissimo agire sul pedale frizione e finire di scalare col commando , quei pochi rapporti !!......tipo quando devi manovrare per attaccare attrezzi che arrivi veloce e poi ti serve all'ultimo il rapp. più lento Nel nuovo hanno aggiunto anche lo stop end go del tutto simile al same , per cui secondo me è davvero a prova di errore , se poi lo si prende col super.r ..........insomma come ho più volte detto , secondo me molto più di un semi p.s a proposito di 5600 , ma il 3.3 litri sisu deriva dal 4,4 eliminando un cilindro giusto??.......da due ragionamenti mi torna tutto ......ora vorrei vedere corsa ed alesaggio ! .........Perché confrontando i 3 rivali , ftp 3,4 ; sisu3,3 ; deuzt 3,6 ; solo gli ultimi due hanno 4 valvole per cilindro (penso per via della cilindrata unitaria superiore , unitamente a fattori di surriscaldamenti anche legati al ricircolo .......parere mio personale ). Inoltre sia deuzt che mf adotteranno anche un motore più grosso , mentre in nh come al solito non si capisce bene .......solo per le future trasmissioni si sa qualcosa ! Modificato 13 Maggio 2013 da Johndin consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.