giuggiolo01 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Appena iscritto.... pianura padana a ravenna....40ettari...una volta tutti a frutteto... che piano piano vengono abbattuti....e nonpiu' piantati.....mah.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dieg sa Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 (modificato) ciao benvenutooo!!!! Modificato 1 Novembre 2012 da Dieg sa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HP90 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Benvenuto! Quì c'è pane per i tuoi denti http://www.tractorum.it/forum/bioenergie-f24/da-gasolio-legna-10007/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Novembre 2012 Condividi Inviato 1 Novembre 2012 Benvenuto su Tractorum ! :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tex76 Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 Ciao e benvenuto in questo bel forum!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 benvenuto e una buona permanenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 Appena iscritto.... pianura padana a ravenna....40ettari...una volta tutti a frutteto... che piano piano vengono abbattuti....e nonpiu' piantati.....mah.... salve ! non più piantati , cum'èla ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 (modificato) ciao giuggiolo01, non rammaricarti, di roba da seminare ce ne è tanta a sto mondo, ce li avessi io 40 ettari a ravenna va là, sù cun la corda!!! Modificato 18 Novembre 2012 da FalcoTK Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 18 Novembre 2012 Condividi Inviato 18 Novembre 2012 Benvenuto ! Considerando com'è il settore industriale e tutto il resto non c'è altro da fare che rimboccarsi le maniche ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 Appena iscritto.... pianura padana a ravenna....40ettari...una volta tutti a frutteto... che piano piano vengono abbattuti....e nonpiu' piantati.....mah.... Buongiorno !!! Quale zona di ravenna??? Dai 40 ha ...ci si puo' sbizzarire, io con i miei miseri 2+1,5 in affitto......la prossima pianto un po di susini e barbatelle , come riparazione al secco di quest'anno.....Per quanto grigia possa essere la nebbia , non e' mai trieste come le pareti degl'uffici.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 Appena iscritto.... pianura padana a ravenna....40ettari...una volta tutti a frutteto... che piano piano vengono abbattuti....e nonpiu' piantati.....mah.... Dai non sei mica con le pezze al sedere con 40ha quelche idea di utilizzo del territorio vedrai che la potrai avere anche senza fare frutticoltura, ricordati la zolla da mangiare te ne darà sempre un pezzo di carta o un hard disk non ti fanno campare tre galline due oche qualche coniglio l'orto la cascina hai già risolto un bel pò di problematiche...........................sei messo molto meglio di tanti altri che non hanno da comperare da magnare e il futuro non può essere che roseoO0 vedrai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 È quello ci diciamo tra noi agricoltori. Certo che giuggiolo ha in parte ragione anche perchè sembra, considerando la società e la politica, che noi agricoltori siamo figli di un Dio minore ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 È quello ci diciamo tra noi agricoltori. Certo che giuggiolo ha in parte ragione anche perchè sembra, considerando la società e la politica, che noi agricoltori siamo figli di un Dio minore ! Tranquillo nel pianeta sia troppi per quello che c'è da mangiare (o perlomeno chi lo può comperare) appena il miracolo della finanza si esaurirà, ci sarà chi torna a cercare la gallina lo so ho esagerato ma il succo è quello........... Come diceva il saggio basta attendere il cadavere del nemico sulla sponda................ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 Se hai 40 ettari e altri 40 di cambiali,allora sei messo male,sennò come gira oggi,meglio la terra che i 40 appartamenti di Di pietro,sai quanta Imu avrà da pagare?Fino a chè il problema è solo la produttività con relativa redditività,allora siediti e aspetta tempi migliori,ma se sei giovane e già a corto di idee,allora conviene cambiare mestiere:l'agricoltura è per appassionati non per affaristi o speculatori,che non ce n'è! Io direi comunque di finire di spiantare che intanto ci fai la legna per l'inverno,nel frattempo pensa alla tipologia di impianto che meglio si addice alla tua zona,magari puntando su varietà di una volta condotte in biologico....una nicchia di mercato non si nega mai a nessuno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 il Giuggiolo ha perso le foglie :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 ....Per quanto grigia possa essere la nebbia , non e' mai trieste come le pareti degl'uffici.... Complimenti ALAN ....... noi agricoltori ricordiamo questa frase quando ci sembra che le cose non vanno !! saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 Se hai 40 ettari e altri 40 di cambiali,allora sei messo male,sennò come gira oggi,meglio la terra che i 40 appartamenti di Di pietro,sai quanta Imu avrà da pagare?Fino a chè il problema è solo la produttività con relativa redditività,allora siediti e aspetta tempi migliori,ma se sei giovane e già a corto di idee,allora conviene cambiare mestiere:l'agricoltura è per appassionati non per affaristi o speculatori,che non ce n'è! Io direi comunque di finire di spiantare che intanto ci fai la legna per l'inverno,nel frattempo pensa alla tipologia di impianto che meglio si addice alla tua zona,magari puntando su varietà di una volta condotte in biologico....una nicchia di mercato non si nega mai a nessuno! questione di punti di vista, con 40 ettari di proprietà da me sei ricchissimo.. ci vuole qualche milioncino a comprarli.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 questione di punti di vista, con 40 ettari di proprietà da me sei ricchissimo.. ci vuole qualche milioncino a comprarli.. ciao Beh Purin, anche qui a ravenna 40 x 20k=800mila minimo ( ....potrei dire le zone di Sant'alberto, le novanta,,,forse la zona di porto fuori....poche altre) se poi fosse impiantato ,,,,,,,,beh stiamo ..., col milioncino si rischia di rimaneri freschi..... Nella zona di Piangipane , c'e la famosa zona Galassa ( zona in prossimita' del lamone, fertillissima , con sorgenti nel sottosuolo....quanto costa un ettaro??? 10,20 centomila)))))???? Ah Ah nulla,,,,,,perche' nessuno vende :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 ciao giuggiolo benvenuto!! alan,20mila sono un po pochini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 Beh Purin, anche qui a ravenna 40 x 20k=800mila minimo ( ....potrei dire le zone di Sant'alberto, le novanta,,,forse la zona di porto fuori....poche altre) se poi fosse impiantato ,,,,,,,,beh stiamo ..., col milioncino si rischia di rimaneri freschi..... Nella zona di Piangipane , c'e la famosa zona Galassa ( zona in prossimita' del lamone, fertillissima , con sorgenti nel sottosuolo....quanto costa un ettaro??? 10,20 centomila)))))???? Ah Ah nulla,,,,,,perche' nessuno vende :clapclap: con centomila ad ettaro da me ti ridono in faccia.. l'ho trovato un pezzetto a quel prezzo, non irriguo, talmente pietroso che sembra una cava di porfido.. preso al volo.. sui computi metrici ho visto anche 8,50 euro al metro quadro, ma per avere qualcosa con 11-12 se non è irriguo si può acquistare (più le spese).. irriguo con 13-14 euro se sei bravo comincia a parlarne.. parlo di prato stabile moderatamente meccanizzabile, poi per farti un esempio c'è stato un crollo del prezzo dei vigneti, ora costano solo 30 euro al metro quadro mediamente, contro i 50 di qualche anno fa.. altro che milioncino:fiufiu: mi pare ci fosse anche una discussione più adatta: http://www.tractorum.it/forum/mondo-agricolo-f44/prezzi-dei-terreni-agricoli-1615/ ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 con centomila ad ettaro da me ti ridono in faccia.. l'ho trovato un pezzetto a quel prezzo, non irriguo, talmente pietroso che sembra una cava di porfido.. preso al volo.. sui computi metrici ho visto anche 8,50 euro al metro quadro, ma per avere qualcosa con 11-12 se non è irriguo si può acquistare (più le spese).. irriguo con 13-14 euro se sei bravo comincia a parlarne.. parlo di prato stabile moderatamente meccanizzabile, poi per farti un esempio c'è stato un crollo del prezzo dei vigneti, ora costano solo 30 euro al metro quadro mediamente, contro i 50 di qualche anno fa.. altro che milioncino:fiufiu: mi pare ci fosse anche una discussione più adatta: http://www.tractorum.it/forum/mondo-agricolo-f44/prezzi-dei-terreni-agricoli-1615/ ciao Scusa purin ma di che provincia ti riferisci ?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 23 Novembre 2012 Condividi Inviato 23 Novembre 2012 Scusa purin ma di che provincia ti riferisci ?:cheazz: provincia di trento.. se sei d'accordo, direi di sposarci in discussione più adatta.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.