Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Infatti 6 gamme con 4 rapporti powershift fanno 24 marce; per arrivare a 32 ne mancano altre 8 e con una gamma se ne hanno 6, qualcosa non torna.

Sulla vecchia trasmissione per avere 40 marce si inseriva il superriduttore (optional) e si avevano a disposizione le prime 4 gamme con i relativi 4 rapporti powershift; questi 16 rapporti superridotti sommati ai 24 standard portavano a 40.

 

Capisco cosa intendi, ma non devi confrontarlo con il precedente cambio, fisicamente non so come sia suddivisi i rapporti meccanici e quelli power-shift.

Non l'ho visto personalmente.

So solo che avrà questo numeri di rapporti, stando anche a quanto è riportato sul prospetto novità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 281
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Un Fortis 150 per portarlo a 105000 di listino ce ne vuole,se lo sconto è ragionevole,a 70 lo prendi.

il prossimo trattore lo vengo a trattare nella tua zona, si vede che i conce sono piu blandi....... pensare che con 70.000 in tutto il resto d'italia ci compri un nitro 130 cosi allestito

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Infinity ?

 

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

 

Il termine infinity indica il tipo di allestimento, tra cui si può avere impianto idraulico a centro chiuso, con pompa a portata variabile da 120 l/min., dotata di Load Sensing; trasmissione Powershift a 4 stadi con sistema Automatic in grado di selezionare elettronicamente il rapporto più adatto per ogni stadio e gamma.

Distributori elettroidraulici fino ad un massimo di 7 vie, i-monitor, giusto per citare i princiapli.

Modificato da acallioni
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Salve, ho un urgente bisogno di un vostro consiglio..!

La pratica PSR mi è stata accettata e quindi adesso devo proprio decidere il mezzo da comprare...come vi dicevo, lavoro circa 40 ettari fra pomodori e cereali.

Mi occorre un trattore principalmente per l'aratura e qualche trasporto...

Avevamo tenuto d'occhio il Laser 160 visto la sua economicità di acquisto, ma è uscito fuori produzione.

Ora ho visto che Same ha tirato fuori il Fortis 140 6cilindri che sarebbe ottimo per la mia azienda...ma secondo voi quando si spende con accessoristica media??

L'indecisione viene anche dal fatto che il mio concessionario di zona, ha ancora un Laser 160 da vendere!

Che faccio?? Mi rendo conto che per 40 ettari meno spendo,meglio è...ma questi nuovi Laser perchè sono usciti subito di produzione? Presentavano problemi?

Perchè la mia paura è che magari spendo meno oggi e poi mi ritrovo con una macchina piena di problemi...

Boh, aiutatemi voi!

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

i laser sono usciti di produzione, x motivi di emissioni, nn certo x la nona affidabilità........ il fortis senza dubbio è un'altro pianeta con ponte e gabina ammortizzata, ti scorderai di lavorarci ore ore e ore però certo come minimo x un mediamente accessoriato fai presto a spendere 20.000 euro in piu rispetto ad un laser

Link al commento
Condividi su altri siti

compra il laser!!! se è una macchina che si adatta a te compra il laser! nulla togliendo anche il vantaggio del prezzo!

gia costa meno del fortis, e col PSR, lo paghi ancora meno e magari ti adatti meglio su attrezzi e magari qualche optional in più sul trattore come per esempio parafanghi anteriori:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, ho un urgente bisogno di un vostro consiglio..!

La pratica PSR mi è stata accettata e quindi adesso devo proprio decidere il mezzo da comprare...come vi dicevo, lavoro circa 40 ettari fra pomodori e cereali.

Mi occorre un trattore principalmente per l'aratura e qualche trasporto...

Avevamo tenuto d'occhio il Laser 160 visto la sua economicità di acquisto, ma è uscito fuori produzione.

Ora ho visto che Same ha tirato fuori il Fortis 140 6cilindri che sarebbe ottimo per la mia azienda...ma secondo voi quando si spende con accessoristica media??

L'indecisione viene anche dal fatto che il mio concessionario di zona, ha ancora un Laser 160 da vendere!

Che faccio?? Mi rendo conto che per 40 ettari meno spendo,meglio è...ma questi nuovi Laser perchè sono usciti subito di produzione? Presentavano problemi?

Perchè la mia paura è che magari spendo meno oggi e poi mi ritrovo con una macchina piena di problemi...

Boh, aiutatemi voi!

Grazie

 

prova a chiedere quanto costa il fortis 140 cavalli 6 cilindri .

a parer mio io se avessi la possibilità del PSR andrei direttamente sul fortis.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con 40 ettari io non prenderei di certo un laser!

Un trattore tutto meccanico, neanche una marcia sotto carico e senza inversore idraulico non ha senso di esistere in questa fascia di potenza (neppure nelle altre se fosse per me:asd:).

Vai sul fortis senza esagerare sugli accessori.

Ma valuti solo Same?

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera a tutti, che ne pensate del Fortis 130.4?[/quote

bisognerebbe sapere che lavori ci vuoi fare , comunque penso propio che sia una gran bella macchina.

guardati qualche video su internet della serie 6 Deutz-Fahr 6130.4, a me sono piaciuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...