acallioni Inviato 29 Dicembre 2013 Condividi Inviato 29 Dicembre 2013 Infatti 6 gamme con 4 rapporti powershift fanno 24 marce; per arrivare a 32 ne mancano altre 8 e con una gamma se ne hanno 6, qualcosa non torna. Sulla vecchia trasmissione per avere 40 marce si inseriva il superriduttore (optional) e si avevano a disposizione le prime 4 gamme con i relativi 4 rapporti powershift; questi 16 rapporti superridotti sommati ai 24 standard portavano a 40. Capisco cosa intendi, ma non devi confrontarlo con il precedente cambio, fisicamente non so come sia suddivisi i rapporti meccanici e quelli power-shift. Non l'ho visto personalmente. So solo che avrà questo numeri di rapporti, stando anche a quanto è riportato sul prospetto novità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 29 Dicembre 2013 Condividi Inviato 29 Dicembre 2013 Ragazzi quanto ci vuole per un fortis 150 con assale sospeso frenatura pneumatica e sollevo ant con pdf integrata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Dicembre 2013 Condividi Inviato 29 Dicembre 2013 Sarai su 80 + iva gommato bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Roberto Barberis Inviato 29 Dicembre 2013 Condividi Inviato 29 Dicembre 2013 Forse anche di piu... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 29 Dicembre 2013 Condividi Inviato 29 Dicembre 2013 Un Fortis 150 per portarlo a 105000 di listino ce ne vuole,se lo sconto è ragionevole,a 70 lo prendi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 29 Dicembre 2013 Condividi Inviato 29 Dicembre 2013 Un Fortis 150 per portarlo a 105000 di listino ce ne vuole,se lo sconto è ragionevole,a 70 lo prendi. il prossimo trattore lo vengo a trattare nella tua zona, si vede che i conce sono piu blandi....... pensare che con 70.000 in tutto il resto d'italia ci compri un nitro 130 cosi allestito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 30 Dicembre 2013 Condividi Inviato 30 Dicembre 2013 Credevo che venisse di meno.............ho visto su internet che il prezzo di listino si aggira sui 95 000€ + IVA........ora calcolando un 30% di sconto verrebbe sui 68. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Dicembre 2013 Condividi Inviato 30 Dicembre 2013 Liu quel prezzo per macchina base senza assale e cabina sospesa e nessun accessorio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattiu1984 Inviato 30 Dicembre 2013 Condividi Inviato 30 Dicembre 2013 Salve a tutti,se qualcuno di voi ha delle notizie più precise riguardanti il Fortis 140.6,o appena le avrete, magari fate sapere perché io sarei proprio intenzionato ad acquistare una macchina del genere!! Grazie... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 30 Dicembre 2013 Condividi Inviato 30 Dicembre 2013 Liu quel prezzo per macchina base senza assale e cabina sospesa e nessun accessorio. Su motornet fortis 150 viene base base 82000€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 30 Dicembre 2013 Condividi Inviato 30 Dicembre 2013 Tranquillo link che un Fortis ben messo lo porti via a 70.000...coi tempi che corrono vedi che mollano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 30 Dicembre 2013 Condividi Inviato 30 Dicembre 2013 I prezzi di motornet non sono ancora da scontare? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Dicembre 2013 Condividi Inviato 30 Dicembre 2013 I prezzi di motornet non sono ancora da scontare? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Come fanno ad essere scontati se la scontistica varia da concessionario a concessionario??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 30 Dicembre 2013 Condividi Inviato 30 Dicembre 2013 Infatti era una domanda Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 30 Dicembre 2013 Condividi Inviato 30 Dicembre 2013 A gennaio di quest'anno Fortis 160.6 cabina e assale sospesi, sollevamento anteriore ed impianto frenatura pneumatico = 75.000€ scontato per bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simon30 Inviato 23 Marzo 2014 Condividi Inviato 23 Marzo 2014 C'èra anche il Fortis 190 Infinity... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 25 Marzo 2014 Condividi Inviato 25 Marzo 2014 Infinity ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 25 Marzo 2014 Condividi Inviato 25 Marzo 2014 (modificato) Infinity ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Il termine infinity indica il tipo di allestimento, tra cui si può avere impianto idraulico a centro chiuso, con pompa a portata variabile da 120 l/min., dotata di Load Sensing; trasmissione Powershift a 4 stadi con sistema Automatic in grado di selezionare elettronicamente il rapporto più adatto per ogni stadio e gamma. Distributori elettroidraulici fino ad un massimo di 7 vie, i-monitor, giusto per citare i princiapli. Modificato 25 Marzo 2014 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mattiu Inviato 9 Aprile 2014 Condividi Inviato 9 Aprile 2014 Salve, ho un urgente bisogno di un vostro consiglio..! La pratica PSR mi è stata accettata e quindi adesso devo proprio decidere il mezzo da comprare...come vi dicevo, lavoro circa 40 ettari fra pomodori e cereali. Mi occorre un trattore principalmente per l'aratura e qualche trasporto... Avevamo tenuto d'occhio il Laser 160 visto la sua economicità di acquisto, ma è uscito fuori produzione. Ora ho visto che Same ha tirato fuori il Fortis 140 6cilindri che sarebbe ottimo per la mia azienda...ma secondo voi quando si spende con accessoristica media?? L'indecisione viene anche dal fatto che il mio concessionario di zona, ha ancora un Laser 160 da vendere! Che faccio?? Mi rendo conto che per 40 ettari meno spendo,meglio è...ma questi nuovi Laser perchè sono usciti subito di produzione? Presentavano problemi? Perchè la mia paura è che magari spendo meno oggi e poi mi ritrovo con una macchina piena di problemi... Boh, aiutatemi voi! Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 9 Aprile 2014 Condividi Inviato 9 Aprile 2014 i laser sono usciti di produzione, x motivi di emissioni, nn certo x la nona affidabilità........ il fortis senza dubbio è un'altro pianeta con ponte e gabina ammortizzata, ti scorderai di lavorarci ore ore e ore però certo come minimo x un mediamente accessoriato fai presto a spendere 20.000 euro in piu rispetto ad un laser Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 9 Aprile 2014 Condividi Inviato 9 Aprile 2014 compra il laser!!! se è una macchina che si adatta a te compra il laser! nulla togliendo anche il vantaggio del prezzo! gia costa meno del fortis, e col PSR, lo paghi ancora meno e magari ti adatti meglio su attrezzi e magari qualche optional in più sul trattore come per esempio parafanghi anteriori:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 Salve, ho un urgente bisogno di un vostro consiglio..! La pratica PSR mi è stata accettata e quindi adesso devo proprio decidere il mezzo da comprare...come vi dicevo, lavoro circa 40 ettari fra pomodori e cereali. Mi occorre un trattore principalmente per l'aratura e qualche trasporto... Avevamo tenuto d'occhio il Laser 160 visto la sua economicità di acquisto, ma è uscito fuori produzione. Ora ho visto che Same ha tirato fuori il Fortis 140 6cilindri che sarebbe ottimo per la mia azienda...ma secondo voi quando si spende con accessoristica media?? L'indecisione viene anche dal fatto che il mio concessionario di zona, ha ancora un Laser 160 da vendere! Che faccio?? Mi rendo conto che per 40 ettari meno spendo,meglio è...ma questi nuovi Laser perchè sono usciti subito di produzione? Presentavano problemi? Perchè la mia paura è che magari spendo meno oggi e poi mi ritrovo con una macchina piena di problemi... Boh, aiutatemi voi! Grazie prova a chiedere quanto costa il fortis 140 cavalli 6 cilindri . a parer mio io se avessi la possibilità del PSR andrei direttamente sul fortis. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 11 Aprile 2014 Condividi Inviato 11 Aprile 2014 Con 40 ettari io non prenderei di certo un laser! Un trattore tutto meccanico, neanche una marcia sotto carico e senza inversore idraulico non ha senso di esistere in questa fascia di potenza (neppure nelle altre se fosse per me:asd:). Vai sul fortis senza esagerare sugli accessori. Ma valuti solo Same? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bred76 Inviato 17 Aprile 2014 Condividi Inviato 17 Aprile 2014 Buona sera a tutti, che ne pensate del Fortis 130.4? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 17 Aprile 2014 Condividi Inviato 17 Aprile 2014 Buona sera a tutti, che ne pensate del Fortis 130.4?[/quote bisognerebbe sapere che lavori ci vuoi fare , comunque penso propio che sia una gran bella macchina. guardati qualche video su internet della serie 6 Deutz-Fahr 6130.4, a me sono piaciuti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.