Vai al contenuto

Prezzi Fitofarmaci e Concimi


Fabio

Messaggi raccomandati

Mi hanno proposto del 25-15 entec. Solo che è rimasto un pò troppo al sole e i granuli del nitrato ( credo ) si sono rovinati sfarinandosi. E' ancora buono? Lo dovrei usare in seminatrice su grano. Credo siano rovinate le superfici esposte al sole ma sarebbe da aprire la pedana e vedere come è un sacchetto intero. Nel caso che sconto gli potrei chiedere?

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, cri86 ha scritto:

Usalo pure sono gli impaccanti che si sono rovinati,il titolo è il medesimo

Il mio problema è se mi da fastidio in tramoggia. Non vorrei che si compattasse e ostruisse il flusso del concime. Mica lo posso gettare a mano e ance conlo spandiconcime ci sarebbe comunque lo stesso problema

Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Mi hanno proposto del 25-15 entec. Solo che è rimasto un pò troppo al sole e i granuli del nitrato ( credo ) si sono rovinati sfarinandosi. E' ancora buono? Lo dovrei usare in seminatrice su grano. Credo siano rovinate le superfici esposte al sole ma sarebbe da aprire la pedana e vedere come è un sacchetto intero. Nel caso che sconto gli potrei chiedere?

Che quantità 

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche informazione sui concimi. Martedì sera ho avuto una riunione di aggiornamento a cui era presente anche l'AD di Belor Toscana che ci ha ragguagliato sul mercato fertilizzanti. Per quanto riguarda l'urea che per il momento è la forma nitrica più facile da trovare anche se con prezzi del gas naturale di 230 €/Mwh si traducono in costi di produzione di 800 €/T escludendo trasporto e immagazzinamento. Mentre per il nitrato per il momento trovarlo sarà quasi impossibile per una serie di ragioni. Essendo un concime tradizionalmente europeo veniva principalmente importato da Russia e Ucraina perché per produrlo in Europa ci sono dei regolamenti molto stringenti (capannoni molto alti ecc.) quindi siamo in situazione di assoluta scarsità. A quanto pare questo problema sembra toccare in parte anche il 18-46.
https://agronotizie.imagelinenetwork.com/fertilizzanti/2022/09/13/fertilizzanti-ora-si-affaccia-il-rischio-della-scarsita/77012?utm_campaign=AgroNotizie%202022&utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_term=ep&utm_content=post
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Niky199 ha scritto:

Per me arriveranno uguale solo a prezzi enormi. La riduzione delle quantità disponibili verrà pareggiata dalla altrettanta riduzione della domanda perchè tutti quanti ci penseremo due volte prima di ordinare concime e molti non semineranno proprio. Neanche i prezzi alti delle colture ci faranno allungare il braccino. Opinione personale. Io vedo quello che trovo e prendo poi a gettarlo lo si vede....

Ho trovato entec 25-15 eurochem a 98,5 ivato. Sono in attesa della risposta per il prezzo di quello danneggiato però una pedana me la sono messa da parte.

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Buongiorno devo acquistare l erbicida Zetrola della Syngenta per il controllo delle infestanti a foglia stretta su coltivazione di aglio.
Nell opuscolo informativo c è scritto che è selettivo per le colture in ogni fase del ciclo di vegetazione.
La mia domanda è : se io tratto con zetrola e qualche piantina di aglio sta proprio emergendo in quel momento del trattamento, non me la brucia giusto??

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Io avevo bloccato una pedana di 25-15 entec già arrivata al porto di oristano. Il rivenditore che lo doveva consegnare ( ne aveva due articolati messi da parte da settembre ) dice che è bloccata la vendita finale per colp delle nuove sanzioni. Iniziamo con il piede sbagliato.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 13/10/2022 Alle 19:36, superbilly1973 ha scritto:

Io avevo bloccato una pedana di 25-15 entec già arrivata al porto di oristano. Il rivenditore che lo doveva consegnare ( ne aveva due articolati messi da parte da settembre ) dice che è bloccata la vendita finale per colp delle nuove sanzioni. Iniziamo con il piede sbagliato.....

Mamma mia, allora mi sà tanto che i prezzi tenderanno ancor di più a salire

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, ansimoni ha scritto:

Oggi a titolo informativo 300 q di Urea di importazione sui 95/96 €/q

Disponibilità? Perchè da me c'è incognita pezzo ma anche la quantità. Io ho l'impressione che nell'incertezza vendono quello che hanno e poi non portano più nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

40 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Disponibilità? Perchè da me c'è incognita pezzo ma anche la quantità. Io ho l'impressione che nell'incertezza vendono quello che hanno e poi non portano più nulla

Se l'avessi voluto me lo avrebbero mandato, solo che l'urea di importazione ad arrivare a febbraio marzo si ammassa; se Yara riprende a produrre preferisco sempre pagare 1-1.5 € in più ma scaricare i sacconi senza tribolare 

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, ansimoni ha scritto:

Se l'avessi voluto me lo avrebbero mandato, solo che l'urea di importazione ad arrivare a febbraio marzo si ammassa; se Yara riprende a produrre preferisco sempre pagare 1-1.5 € in più ma scaricare i sacconi senza tribolare 

SE yara o chi per lei ovviamente. Il punto è se riprenderà a produrre e quanto ci mette a ripartire. Ora il prezzo del gas è giù però non è detto che facciano contratti a lungo termine

Link al commento
Condividi su altri siti

Di quante unità ha bisogno per tutto il ciclo il frumento tenero?
Quest anno pensavo di fare :

In presemina 2 ql/ha yara supersemina 18/20
1' concimazione in cop: 2 Ql di nitrato 27%
2' concimazione in cop: 1.5 ql urea 46%

Sono sufficienti?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, Newholland ha scritto:

Di quante unità ha bisogno per tutto il ciclo il frumento tenero?
Quest anno pensavo di fare :

In presemina 2 ql/ha yara supersemina 18/20
1' concimazione in cop: 2 Ql di nitrato 27%
2' concimazione in cop: 1.5 ql urea 46%

Sono sufficienti?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 

Si

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...