topopea Inviato 12 Dicembre 2024 Condividi Inviato 12 Dicembre 2024 il mio rivenditore mi dice che oggi nessuno ha comprato e si e messo nel magazzino urea ..sembra che la tendenza era a salire come scritto da qualcuno ..passando in poco tempo da 40 a 45 ... ad oggi tutto fermo nessun scambio ..e in piu dice il rivenditore che i produttori hanno magazzini pieni .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 12 Dicembre 2024 Condividi Inviato 12 Dicembre 2024 (modificato) 5 ore fa, topopea ha scritto: il mio rivenditore mi dice che oggi nessuno ha comprato e si e messo nel magazzino urea ..sembra che la tendenza era a salire come scritto da qualcuno ..passando in poco tempo da 40 a 45 ... ad oggi tutto fermo nessun scambio ..e in piu dice il rivenditore che i produttori hanno magazzini pieni .. Effettivamente anche per il seme di grano duro, almeno nel foggiano, questo anno il prezzo inizialmente era partito più alto, poi è sceso a 60€/q ed anche meno, ma il concime serve comunque, anche se semini orzo od avena… vedremo! Modificato 12 Dicembre 2024 da Giancarlo60 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 13 Dicembre 2024 Condividi Inviato 13 Dicembre 2024 map 12/52 in sacchetti 71,5€/ql Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 13 Dicembre 2024 Condividi Inviato 13 Dicembre 2024 Salvo nuove guerre i futures sul metano sono previsti in calo per la primavera prossima..quindi si spera in un calo del prezzo dell urea e nessuno sta comprando a 45€ ora. Per stare tranquilli è meglio avere fatto una bella concimazione pre semina.. poi a primavera 2025 ne riparleremo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 13 Dicembre 2024 Condividi Inviato 13 Dicembre 2024 Giusta osservazione. Speriamo di poter arrivare a meno dei 39€ di settembre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 14 Dicembre 2024 Condividi Inviato 14 Dicembre 2024 12 ore fa, Cat power ha scritto: Salvo nuove guerre i futures sul metano sono previsti in calo per la primavera prossima..quindi si spera in un calo del prezzo dell urea e nessuno sta comprando a 45€ ora. Per stare tranquilli è meglio avere fatto una bella concimazione pre semina.. poi a primavera 2025 ne riparleremo Ummmm.....e se a te ti fanno fare colazione e non il pranzo, a cena ci arriverai pure ma non tanto bene 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Dicembre 2024 Condividi Inviato 14 Dicembre 2024 Il problema non è l'urea a 40 o 45 (5 € a q.le non spostano i bilanci), il problema è il grano duro manco a 30 €, preferivo l'urea a 90 € e il duro a 50 come 3 anni fa... 12 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Dicembre 2024 Condividi Inviato 14 Dicembre 2024 Poi se arriva l'accordo col Mercosur arriva altra batosta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 15 Dicembre 2024 Condividi Inviato 15 Dicembre 2024 Il 14/12/2024 at 07:13, DjRudy ha scritto: Il problema non è l'urea a 40 o 45 (5 € a q.le non spostano i bilanci), il problema è il grano duro manco a 30 €, preferivo l'urea a 90 € e il duro a 50 come 3 anni fa... Difficile situazione per il grano duro! Io penso che, dopo il rialzo del prezzo del duro negli anni precedenti : • da un lato sia aumentata l’offerta da parte dei paesi concorrenti, incentivati dall’aumento del prezzo del duro e godendo di incrementi dei costi minori rispetto ai nostri ( gasolio e concimi soprattutto ) •dall’altro l’industria si sia organizzata nel miglior modo possibile nel reperirlo altrove per contrastarne l’aumento del prezzo italiano Ora siamo fra incudine e martello percui finché non tornano ai bassi prezzi precedenti anche gasolio concimi ecc. si verificherà una sempre maggiore disaffezione verso il duro, si preferisce seminare altro ( l’avena oggi costa più del duro, l’orzo a Bari è aumentato di 2€/q in tre settimane ) Chiaramente poiché più del 50% della produzione mondiale di duro è italiana, il crollo delle semine in Italia aprirà nuovi scenari ed in definitiva dí ciò se ne avvantaggieranno probabilmente i produttori turchi di pasta. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Dicembre 2024 Condividi Inviato 15 Dicembre 2024 2 ore fa, Giancarlo60 ha scritto: Difficile situazione per il grano duro! ..................... Chiaramente poiché più del 50% della produzione mondiale di duro è italiana, il crollo delle semine in Italia aprirà nuovi scenari ed in definitiva dí ciò se ne avvantaggieranno probabilmente i produttori turchi di pasta. In che senso più del 50% della produzione del duro è italiana? Per me il problema di fondo è che siamo la p.....a di tutti. Chiunque qua , fa quello che vuole con i produttori. E nesuno se ne preoccupa. Eppure la speculazione che c'è su certi prodotti è lampante. Hanno fatto un casino della madonna per 4 pandori però nessuno va a rompere le scatole per prodotti da forno come pane e affini, pasta o frutta e verdura. E su concimi e sementi idem. Fitofarmaci forse un pelo meglio perchè comunque vengono prodotti su scala mondiale e lì un pò di concorrenza c'è. Ma solo un pelo meglio 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 15 Dicembre 2024 Condividi Inviato 15 Dicembre 2024 2 ore fa, superbilly1973 ha scritto: In che senso più del 50% della produzione del duro è italiana? Per me il problema di fondo è che siamo la p.....a di tutti. Chiunque qua , fa quello che vuole con i produttori. E nesuno se ne preoccupa. Eppure la speculazione che c'è su certi prodotti è lampante. Hanno fatto un casino della madonna per 4 pandori però nessuno va a rompere le scatole per prodotti da forno come pane e affini, pasta o frutta e verdura. E su concimi e sementi idem. Fitofarmaci forse un pelo meglio perchè comunque vengono prodotti su scala mondiale e lì un pò di concorrenza c'è. Ma solo un pelo meglio Si giusto, volevo dire europea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 6 Gennaio Condividi Inviato 6 Gennaio Qui in zona grazie alla scusa fornita dalla chiusura dei gasdotti ucraini, i prezzi dell'urea stanno schizzando alle stelle. Siamo a 45/46€ al q.le più iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 6 Gennaio Condividi Inviato 6 Gennaio 7 minuti fa, Simone 83 ha scritto: Qui in zona grazie alla scusa fornita dalla chiusura dei gasdotti ucraini, i prezzi dell'urea stanno schizzando alle stelle. Siamo a 45/46€ al q.le più iva Qui da me 50€ e senza scuse ma notare che anche il gasolio è aumentato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 6 Gennaio Condividi Inviato 6 Gennaio 7 minuti fa, NICOLA 67 ha scritto: Qui da me 50€ e senza scuse ma notare che anche il gasolio è aumentato E sul gasolio aspettiamoci il peggio https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/05/governo-rincaro-gasolio-accise/7826186/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 6 Gennaio Condividi Inviato 6 Gennaio 18 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: E sul gasolio aspettiamoci il peggio https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/05/governo-rincaro-gasolio-accise/7826186/ Qui parla di un centesimo di accise i distributori già ne anno messi 7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Gennaio Condividi Inviato 7 Gennaio Urea di nuovo in aumento causa tensioni sul prezzo gas... dovrebbe andare a sfiorare i 50 € la prossima settimana. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 8 Gennaio Condividi Inviato 8 Gennaio Ci tengono con i coglioni tra le mani. Bastardi sempre sulla graticola ci mettono. Urea da 45 a 55 in 7 giorni. Ho chiuso con il nitrato a 37 stasera 160 qli. Tutti dicono che è in forte aumento. Addirittura non accettano prenotazioni causa tensioni sul prezzo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Gennaio Condividi Inviato 9 Gennaio Urea andava presa gran parte a fine agosto quando era sotto i 40 €, ogni anno è così è quello il periodo migliore c'è poco da fare. Personalmente presa una parte in quel periodo e una parte a ottobre quando ancora aveva un prezzo decente. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Gennaio Condividi Inviato 9 Gennaio si ma ...si ripete sempre la stessa cosa.....aveva un senso quando ad agosto stava a 24 euro e il grano ai prezzi attuali.....la devi stoccare e pagare e se gli gira il culo si impacca pure...ma è successo pure in altri anni che chi l'ha presa ad agosto la presa nel c..o.....quindi ..... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 9 Gennaio Condividi Inviato 9 Gennaio 6 ore fa, DjRudy ha scritto: Urea andava presa gran parte a fine agosto quando era sotto i 40 €, ogni anno è così è quello il periodo migliore c'è poco da fare. Personalmente presa una parte in quel periodo e una parte a ottobre quando ancora aveva un prezzo decente. Nel foggiano in quel periodo generalmente non si trova, dicono di non averne se non piccole quantità, avanzi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 9 Gennaio Condividi Inviato 9 Gennaio oggi zona piacenza yara nitrato ammonico 27% 37,5€/ql nitrato ammonico 33,5% 46,5€/ql urea 46% 49,5€/ql 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
david2072 Inviato 10 Gennaio Condividi Inviato 10 Gennaio zona basso Veneto mi dicono Urea 50+Iva e Nitrato Linz 27% 35+Iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Gennaio Condividi Inviato 11 Gennaio Si ormai arrivata a quota 50, se trovate qualcosa a meno è roba che era a magazzino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 11 Gennaio Condividi Inviato 11 Gennaio Bloccata ieri Urea a 52€ ivata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Gennaio Condividi Inviato 12 Gennaio Da me urea 46 è a 53 + iva . Non so se bloccarla però lui dice che gli fanno aggiornare i prezzi ogni 2-3 giorni. Bt-40 urea enteccata con zolfo è a 50 , nitrato leon a 41 . Leon e BT-40 dice prezzo che non dovrebbe aumentare perchè merce che non verrà re-ordinata, ma ci credo poco....che non la aumentino 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.