SAN64 Inviato 7 Febbraio 2010 Condividi Inviato 7 Febbraio 2010 Azzz..... mi vogliono fregare! :AAAAH: Proprio ieri l'altro( quando ho pagato l'urea a 28 euri + iva) mi sono informato dal mio fornitore e per il nitrato 34% yara in sacconi da 5 q.li mi ha chiesto 26 euri +. Ma, sicuro Mr puntoluce che è il prezzo del 34 o quello del 26? :cheazz: lo Yara Bela è un 26% di azoto non un 34 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 9 Febbraio 2010 Condividi Inviato 9 Febbraio 2010 ciao a tutti, ieri ho chiesto nitrato ammonico 26% a 30 € e l'urea 46% a 38€ iva compresa. gianlu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianfranco. Inviato 9 Febbraio 2010 Condividi Inviato 9 Febbraio 2010 Cosa pensate dell'ENTEC 26 +32 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BASA Inviato 10 Febbraio 2010 Condividi Inviato 10 Febbraio 2010 Bah....non saprei la campagna scorsa lo abbiamo utilizzato per la prima volta sul Mais....come costo e beneficio da prima impronta non è che sia molto conveniente rispetto alla tradizionale Urea 46....però lo si è utilizzato un anno solo e quindi il risultato nell'immediato non è poi così capibile, bisognerebbe vedere in questa campagna come può incrementare o meno la resa. Sicuramente ottimo il sistema di copertura del granulo....quello si, rende meno dilavabile il principio attivo e rilasciato più gradualmente....anche a beneficio della pianta che non deve farsi carico del picco iniziale di azoto con la solita pratica tradizionale... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianfranco. Inviato 10 Febbraio 2010 Condividi Inviato 10 Febbraio 2010 Grazie, io quest’anno devo utilizzarlo su 20 ettari a grano duro.Ne metterò 150 chili per ettaro.Da me in Sardegna costa 29 euro al quintale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 16 Febbraio 2010 Condividi Inviato 16 Febbraio 2010 Qui i prezzi sono nitrato 34% (17,5 ammoniacale 17,5 nitrico) 32 euro urea granulare(46% grossa) 34-36 euro Prezzi IVA inclusa da prendere col proprio mezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zagor Inviato 16 Febbraio 2010 Condividi Inviato 16 Febbraio 2010 da me in sardegna l'urea46 varia da 33.8 a 37 ivata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centurion75 Inviato 17 Febbraio 2010 Condividi Inviato 17 Febbraio 2010 Ciao ragazzi. Quest'anno ho seminato come prova qualche piccolo terreno di frumento tenero, volevo chiedere il vostro parere su come procedere con la concimazione e il diserbo. Inanzitutto ho preparato il terreno ai primi di novembre con aratura, una lieve concimazione di presemina di circa 150kg/ha di 12/12/12 e la fresatura. In semina ho distribuito circa 230kg/ha di seme qualità Africa e circa 200kg/ha di Sirtaki. Tengo a precisare che i terreni sui quali ho seminato arrivano da diversi anni di monosuccessione di frumento e triticale. Ora avevo in mente di distribuire la concimazione primaverile in due volte ma data la difficoltà ad accedere ai campi a causa delle piogge dovrò ripiegare su una concimazione unica al mese di marzo avanzato se non più tardi che tra l'altro è la soluzione migliore per calpestare il meno possibile il terreno ma di contro rischio l'allettamento. Avevo pensato anche ad una lieve concimazione con urea in spigatura ma non vorrei esagerare con i quantitativi di nitrato. Infine volevo chiedervi qualche indicazione sul diserbo e sulla disinfettazione visto che non ho alcuna esperienza su di essi. Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Febbraio 2010 Condividi Inviato 19 Febbraio 2010 Per il diserbo direi di andare di Hussar Max, e unire come fungicida un novel duo o simili se vuoi spendere poco, oppure con un po' di sphere se vuoi avere più protezione ma spendere un po' di più. Riguardo alla concimazione tutto dipende da quando sto cavolo di tempo si sistema, quindi vediamo quando puoi entrare, la migliore cosa era aver già dato 50 unità di azoto sottoforma di nitrato ammonico e poi verso metà di marzo altre 70-80 unità come urea, ma dato che piove sempre, potresti entrare a marzo con 2,5 q.li/ha di urea e basta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Febbraio 2010 Condividi Inviato 19 Febbraio 2010 Io spesso sono in discussione con altre persone,sul diserbo!in quanto alcuni sostengono l'utizzo del classico diserbo invernale,dandolo appena nato il grano,quindi tempo permettendo,gia a novembre!e altri invece mi dicono che poi se piove molto come quest'anno fare il passaggio invernale è come buttarlo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Beppe66 Inviato 19 Febbraio 2010 Condividi Inviato 19 Febbraio 2010 (modificato) Io spesso sono in discussione con altre persone,sul diserbo!in quanto alcuni sostengono l'utizzo del classico diserbo invernale,dandolo appena nato il grano,quindi tempo permettendo,gia a novembre!e altri invece mi dicono che poi se piove molto come quest'anno fare il passaggio invernale è come buttarlo! il diserbo invernale intendi un preemergenza tipo vecchio (glen) o simili ? Se si, io l'ho usato due anni fa , aveva fatto l'inverno asciutto e caldo:nella varietà Africa ho riscontrato un arrossamento della pianta secondo me dovuto al diserbante ,non l'ho più usato ,diserbo solo in postemergenza con (gran-star o ussard oppure topic) Modificato 19 Febbraio 2010 da Beppe66 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TL-A Inviato 19 Febbraio 2010 Condividi Inviato 19 Febbraio 2010 I prezzi da me....a Treviso. urea 46% grossa a 31,7 e fina a 29,5 esclusa iva ed ecotassa. Entec 26 a 30,2, nitrato 26 a 20,5 e quello al 34% 28,1. 15 15 15 a 30 € e 18.46 a 34,5. Tutto iva esclusa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Febbraio 2010 Condividi Inviato 20 Febbraio 2010 Si..mi riferivo al glen!il discorso dell'arrossamento,l'ho constatato pure io,pero non lo so se dipende dal diserbo!Sicuramente dipendera dalla varieta del grano! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centurion75 Inviato 21 Febbraio 2010 Condividi Inviato 21 Febbraio 2010 Per il diserbo direi di andare di Hussar Max, e unire come fungicida un novel duo o simili se vuoi spendere poco, oppure con un po' di sphere se vuoi avere più protezione ma spendere un po' di più. Per quanto riguarda il concime io avevo pensato di spargere a metà marzo circa 150kg/ha di nitrato ed in spigatura circa 70/80kg/ha di urea. Sommando tutti i quantitativi arrivo circa alle 100 unità di azoto, in più prima dell'aratura ho interrato circa 250q.li di letame. Sarei intenzionato ad aumentare la quantità di nitrato di marzo arrivando anche ai 2q.li/ha al massimo se poi vedo che è molto forzato e rischio l'allettamento diminuisco l'urea in spigatura. Dj mi sai dire quali tipi di erba colpisce l'Hussar Max??? Ricordo che mio zio gli altri anni usava il Logran come diserbo primaverile, in più in alcuni terreni aggiungeva anche il Topik o il Liron per l'avena selvatica, che se non sbaglio fa parte delle graminaci. L'Hussar Max è in grado di sostituire entrambi i diserbi o va integrato con altri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 21 Febbraio 2010 Condividi Inviato 21 Febbraio 2010 per le infestanti persenti nel mio areale, l'hussar max è sufficiente, fa sia graminacee che dicotiledoni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Febbraio 2010 Condividi Inviato 22 Febbraio 2010 Buona lettura sull'Hussar Maxx http://crop.bayercropscience.it/UserFiles/File/ArticoliTecnici/Hussar_Maxx_selettivit_e_ampio_spettro_d_azione_2008.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 23 Febbraio 2010 Condividi Inviato 23 Febbraio 2010 I nostri prezzi al cap: Perfosfato semplice: 17,5 €/qle Nitrato ammonico yara 33,5: 23 €/qle Urea 46: 31 €/qle Entec n26: 36 €/qle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Febbraio 2010 Condividi Inviato 23 Febbraio 2010 Ottimo come prezzi.....L'Urea 46 è quella granulare o prilled? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Febbraio 2010 Condividi Inviato 23 Febbraio 2010 I nostri prezzi al cap: Perfosfato semplice: 17,5 €/qle Nitrato ammonico yara 33,5: 23 €/qle Urea 46: 31 €/qle Entec n26: 36 €/qle con o senza iva? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 24 Febbraio 2010 Condividi Inviato 24 Febbraio 2010 urea è quella granulare e i prezzi sono finiti(con iva)!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agropowero Inviato 24 Febbraio 2010 Condividi Inviato 24 Febbraio 2010 Grazie, io quest’anno devo utilizzarlo su 20 ettari a grano duro.Ne metterò 150 chili per ettaro.Da me in Sardegna costa 29 euro al quintale Dove lavoro io lo abbiamo utilizzato diversi anni fa, grandi risultati non ne abbiamo visti, l'avevamo utilizzato come prima concimazione dopo nato il grano duro, le concimazioni dopo la prima sono state fatte con urea.Però mi pare che la dose era sui 300kg /ha.Adesso non so se la dose era così perché era la prima o dipendeva dal terreno.Adesso si va solo con urea 46%.Presemina con 18/46. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centurion75 Inviato 16 Marzo 2010 Condividi Inviato 16 Marzo 2010 Acquistati quest'oggi: Nitrato ammonico 27% a 24€ q.le Urea fine 46% a 34€ q.le NPK 12-12-12 a 34€ q.le Calce Magnital a 11.5€ q.le Tutti prezzi da ivare e merce tutta in sacchetti da 50 e 25 kg. Come era ovvio tutti i concimi hanno subito notevoli aumenti non solo rispetto ai prezzi di dicembre e gennaio ma nelle ultime settimane il nitrato ammonico aumentava 50cent la settimana.... Misteri dei commercianti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 16 Marzo 2010 Condividi Inviato 16 Marzo 2010 Aumentava...molto probabilmente in concomitanza della ritornata "normalità" in campagna. Dopo un lungo periodo caratterizzato da piogge impossibilitanti a rientrare in campagna, molti si sono affrettati a cominciare le concimazioni appena tornato il sereno. In zona comunque, non si registrano aumenti importanti rispetto alle partite prenotate qualche mese addietro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 17 Marzo 2010 Condividi Inviato 17 Marzo 2010 Ragazzi, che ne pensate della concimazione al grano duro con l'urea in questo periodo?? Ho parlatyo con Dj e lui mi dice che in questi giorni lo sta dando, voi che dite?? Sarà il caso di aspettare un pò?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Chianino Inviato 17 Marzo 2010 Condividi Inviato 17 Marzo 2010 Acquistati quest'oggi: Nitrato ammonico 27% a 24€ q.le Urea fine 46% a 34€ q.le NPK 12-12-12 a 34€ q.le Calce Magnital a 11.5€ q.le Tutti prezzi da ivare e merce tutta in sacchetti da 50 e 25 kg. scusate la mia ignoranza,quanto è l'iva sui concimi 20%??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.