Vai al contenuto

Prezzi Fitofarmaci e Concimi


Fabio

Messaggi raccomandati

Ragazzi mi è venuto un dubbio, concimando col nitrato una volta sola, secondo voi farlo ora è troppo presto???

 

Inoltre ieri sono stato dal commerciante e ho chiesto qualche informazione sul diserbo. L'hussar non è registrato per il triticale avendo anche un campo di triticale non posso rischiare. Se non dava problemi era ottimo ho circa un ettaro e mezzo tra frumento e triticale da diserbare, quindi con una bottiglia me ne avanzava poco. Tra l'altro volendo ripiegare sul topik, anche questo non è registrato per il triticale.

Ma è cosi difficile diserbare??

Link al commento
Condividi su altri siti

una sola nitratura fatta ora per me è poco e troppo presto, se aspetti può essere troppo tardi.

io preferisco frazionare.

prova a vedere altri prodotti come l'atrantis, l'axis per vedere se si possono dare su triticale, altrimenti se non ci sono prodoti adatti ti tocca fare 2 botti

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi,

ho due ettari di grano tenero, e fino ad oggi non è stato possibile entrare in campo per via delle piogge, quindi solo adesso mi sto attrezzando per le concimazioni. In pre semina ho concimato regolarmente e adesso in consorzio mi suggeriscono di dare urea (2 quintali ad ettaro) in quanto è tardi per frazionare la concimazione in due volte. Poi, eventualmente, quando diserbo se è necessario mi hanno detto che posso aggiungere dell'azoto. Io sono vicino Perugia in pianura.

Inserisco due foto dello stato attuale delle piante, ma non fate caso alla zona non seminata bene nella seconda foto perchè si tratta dell'inizio del campo, praticamente la strada, infatti la semina nel totale è regolare e le piante sono nate senza lasciare chiazze vuote.

Modificato da gianluca
Link al commento
Condividi su altri siti

in semina ho passato la calce e basta, la scorsa settimana ho finito la concimazione ma ho caricato molto di più di 2 q.li per ettaro.....:) diciamo che da un calcolo approssimativo ne ho sparso circa 5q.li ettaro... e non fraziono anche perchè i terreni che ho seminato a grano sono lontani da casa e dovessi fare tante volte su e giù mi mangerei il profitto per strada....

Link al commento
Condividi su altri siti

direi ottima emergenza ed ottimo accestimento.

l'interfila mi pare molto largo, con quale seminatrice è stato seminato?

Peccato per lo sviluppo scarso e qualche foglia persa causa freddo. Tutto sommato, considerando le abbondanti piogge non pare risenta di ristagno, merito certo, del drenaggio efficiente. Avrà tempo di rifarsi.

Seminatrice Gaspardo Directa se ben ricordo.

 

Scusate ma che vuol dire: ottima emergenza?

Per emergenza s'intende la fuoriuscita della piante dal terreno, nel caso del frumento si tratta del coleoptile.

 

2548-4.gif

rsz0505cornemergence.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mapo ci potresti dire la quantità di seme che hai seminato e gli eventuali quantitativi di concime già sparsi e che spargerai successivamente??

Inoltre per la semina su sodo è stata fatta precedentemente una minima lavorazione o è stato seminato direttamente sullo stocco del sorgo??

Link al commento
Condividi su altri siti

Mapo ci potresti dire la quantità di seme che hai seminato e gli eventuali quantitativi di concime già sparsi e che spargerai successivamente??

Inoltre per la semina su sodo è stata fatta precedentemente una minima lavorazione o è stato seminato direttamente sullo stocco del sorgo??

 

Nel caso specifico di cui sopra: intervento con circa 3 q di nitrato ammonico/ha, prima ed unica concimazione fino ad ora. Successivamente il prossimo sarà quasi sicuramente con urea, in ragione di arrivare a soddisfare circa 200 unità di N/ha.

Circa 190 Kg seme/ha.

Semina diretta su sodo, senza alcuna lavorazione precedente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena possibile tempo permettendo:gluglu: concimerò l'orzo ma ho un dubbio sulla dose: l'orzo si presenta molto verde poichè è in successione all'erba medica....ora per non farlo allettare che dose dovrei distribuire 250 kg/ha di nitrato ammonico al 33,5 è esagerato ??? meglio 200 ??? il periodo migliore è fine accestimento inizo levata??

grazie per tutte le risposte:clapclap:

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai fatto concimazioni di presemina? Che coltura c'era prima dell'orzo? E' giallo o verdino l'orzo?

 

L'orzo si presenta molto bello e di un buon verde non certamente giallo.

Come ho scritto prima è in successione all'erba medica:leggi:

Non ho fatto concimazione fosfopotassica ne azotata in presemina:clapclap:(operazione risparmio)!!O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...