IlCoNtE Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 Per te serve un cvx160 macchina robusta anteriormente e posteriormente . Perché quando si compra il 150 poi il solito aratro e piccolo si mette quello più grosso , si zappa e si rompe .non l'aratro , il trattore . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 nella mia zona ne è stato venduto uno.. 160 auto command..non capisco perché consigliare il puma se ha gli attrezzi dimensionati per il maxxum.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 Perché fino al 200 cv puoi tenere gli stessi . Questione di profondità o velocità . E slittare un po' meno . se già compri un mezzo da 100 Qli la differenza c'è quindi vanno cambiati , più dei cv conta quanto peso hai . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 5 Novembre 2013 Condividi Inviato 5 Novembre 2013 (modificato) [video=youtube;1OeCuirh-Zk] [video=youtube;-bu8vlFLREM] Modificato 6 Novembre 2013 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 7 Novembre 2013 Condividi Inviato 7 Novembre 2013 prezzo a grandi linee, per un t6.140 ac, con ponte sospeso, sedile ad aria, frenatura ad aria, ben gommato, 4 distributori, zavorre a valigette, sarebbe?... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 11 Novembre 2013 Condividi Inviato 11 Novembre 2013 parlando con il conce, forse fine prossima settimana, mi danno in prova un T6.140 ac per un paio di giorni...speriamo bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Novembre 2013 Condividi Inviato 11 Novembre 2013 quando ti arriva, fai un paio di video su come funziona l'a.c , ....però fammi un favore, se lo farai parti da zero con motore spento, e fai vedere dopo acceso , come si abilita la consol side winner dell'ac e tutte le sue funzioni/modalità !.....sarebbe una gran bella cosa ! un pò come ha fatto dj per il t8 , solo lui l'ha fatto su un 4 gamme, e già in lavoro, io lo vorrei vedere partendo con motore spento e poi una volta avviato , via via le considerazioni ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 11 Novembre 2013 Condividi Inviato 11 Novembre 2013 appena saprò vi dirò con precisione. ma sei sicuro che la console side winner sia presente? cioè non è un optional? io di preciso so che ha la variazione continua e il ponte sospeso, a me interessa molto sapere come mi trovo con questo tipo di cambio in trasporto. però penso che gli attaccherò un erpice a dischi, per capire come lavora il ponte sospeso...vi posso interessare foto di alcuni particolari? sarò a vostra disposizione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 11 Novembre 2013 Condividi Inviato 11 Novembre 2013 Certo che cè, sulla versione autocommand è di serie, sulle altre versioni non cé neanche la possibilità di averlo, motivo per cui adesso sono felice proprietario del Maxxum multicontroller Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 a ok. perchè dici così? non è meglio averlo questa console? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Certo che è meglio averla, come comodità è davvero al top, soprattutto con cambio autocommand. Sui T6 con cambio semi powershift non è disponibile il sidewinder 2, sui maxxum invece si (multi controller), a questo si riferisce l'utente maxxum. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 infatti non avevo capito prima. ora tutto a posto. una domanda, ma con questa trasmissione la frizione a pedale non la uso mai? cioè se andando uno mi taglia la strada e mi devo arrestare di colpo basta frenare e tirare indietro il joistik? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 se uno ti taglia la strada l'istinto ti porta a schiacciare la frizione e saltare sul freno ora che rallenti con un cambio vario l'hai gia preso in pieno... comunque la frizione la usi per attaccare gli attrezzi e in casi strardinari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 quindi il modo per frenare più efficace in casi straordinari sarebbe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Pedale freno e leva indietro . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 parlando con il conce, forse fine prossima settimana, mi danno in prova un T6.140 ac per un paio di giorni...speriamo bene te lo da Martinengo? complimenti sei in buone mani.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 (modificato) grazie Conte! oggi ho di nuovo parlato con il conce e mi ha detto che il t6 che mi faranno provare ha 140 cv nominali, ha su le 600 posteriori (ant non se lo ricorda), sollevo ant, ponte e cabina sospesi.... x ale 76 nono son andato al ''porte aperte'' l'anno scorso e anche se ero uno sconosciuto per loro, mi han trattato male (parlo di disponibilità a spiegare come funzionava il t5), e poi ormai ho buoni rapporti con Robino di Stanto Stefano Belbo (CN). e la chicca è che ho il rappresentante di robino che sta ad un km da me. heheh dimenticavo, mi arriverà il 19 o 20 di questo mese, sempre che non nevichi. Modificato 12 Novembre 2013 da Davide tk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autonh Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 (modificato) perchè dici così? non sono competenti? intendo Martinengo. Modificato 12 Novembre 2013 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 grazie Conte! oggi ho di nuovo parlato con il conce e mi ha detto che il t6 che mi faranno provare ha 140 cv nominali, ha su le 600 posteriori (ant non se lo ricorda), sollevo ant, ponte e cabina sospesi.... 140 nominali la vedo dura, visto che il più potente il t6.160 ne ha 131 nominali. Il T6.140 che nominavi prima ne ha 110 nominali e 121 massimi senza EPM. Solite sigle farlocche... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 si mi son confuso con john deere! nono assolutamente, anzi, però l'impressione che mi ha fatto quando son andato quella volta è stata quella che ho detto sopra, ma forse può essere che essendo stati in quella situazione (al ''porte aperte''). dal punto di vista dei prezzi, alcuni amici che han preso new holland dicono che è più competitivo martinengo, rispetto a robino, questo può essere visto che che martinengo vende molti più trattori da 100 a 300 cv e mietitrebbie, mentre robino diciamo che è più specializzato il trattori da 30 a 200 cv....e soprattutto trattori da vigneto e frutteto. fine O.T Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 20 Novembre 2013 Condividi Inviato 20 Novembre 2013 son andato a prenderlo oggi il t6.150 con sollevo ant con 1000kg, xeobib, cabina e ponte sospeso e l'autocommand. prima impressione del di fuori, bella macchina, bei gommoni. ottimo confort, forse balla un po' troppo la cabina, ma ammortizza bene. il cambio è uguale identico a quello di una macchina con cambio automatico, solo che usi i freni solo se devi frenate in modo brusco, se no basta che alzi il piede dall'acceleratore e lui rallenta. in modalità manuale, basta accelerare e spingere avanti la leva e si va avanti, tiro indietro la leva e mi fermo, continuo a tirare indietro e vado indietro. oggi ho fatto solo il tragitto dal conce a casa, domani lo attacco a un tandem con 100 q di legna e vedo come si comporta. la macchina ha 90 ore, quindi si deve ancora slegare, così mi han detto. per ora belle sensazioni e il cambio, dopo un ora che ci sei su lo sai già usare al 60 %...unica pecca per ora è il prezzo. per ora si prova e basta, poi questa primavera si vedrà. le foto domani le faccio, perchè oggi quando son arrivato a casa erano le 7 ed era buio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Novembre 2013 Condividi Inviato 20 Novembre 2013 A che prezzo lo danno via ? L'assale sospeso ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 21 Novembre 2013 Condividi Inviato 21 Novembre 2013 (modificato) Ponte sospeso ad un solo pistone,cabina ammortizzata con le molle. Modificato 21 Novembre 2013 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 21 Novembre 2013 (modificato) Praticamente oltre il 50 % dei trattori Blu Power.... ma non si vergognano alla NH? E' questo l'attaccamento al marchio? Fare tutta sta arlecchinata? Avete mai visto un JD in Fiera che non sia verde? Sono senza parole. @Davide tk e le foto? Per strada metti sensibilità cambio al massimo (a 3) metti 43 km/h con la rotellina e poi gas in fondo! Modificato 21 Novembre 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 21 Novembre 2013 Condividi Inviato 21 Novembre 2013 le foto entro sta sera ci sono. ma sensibilità al cambio al massimo, vuol di dire che le 3 lucine verdi del bottone arancione sotto il bottone della M di manuale, devono essere accese? si ha un solo pistone, le molle secondo me son troppo morbide, balli da paura. o forse è che son abituato al mio jd che è senza.... il prezzo scontato è di 77 mila, senza aver trattato, quindi credo che con 74 lo porti a casa, ma il prezzo me lo son fatto fare su un 140 sempre ac, con cabina e ponte sospeso, sedile delux, clima auto, radio bluetooth, zavorre a valigette, senza sollevo ant, gomme da 600 pos, quindi non xeobib, gancio c + D2, frenata ad aria e parafanghi ant. dimenticavo, segna i 43 a 1580 giri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.