[email protected] Inviato 24 Novembre 2013 Condividi Inviato 24 Novembre 2013 ma il video da 10 minuti circa???:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 24 Novembre 2013 Condividi Inviato 24 Novembre 2013 Atzo,prima che scrivi,butta un pò di acqua in faccia,Davide ha detto lunedì! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 24 Novembre 2013 Condividi Inviato 24 Novembre 2013 scusa ero rimasto in dietro !.....acqua?...ancora ?....ti assicuro che è abbastanza gelida ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 24 Novembre 2013 Condividi Inviato 24 Novembre 2013 (modificato) Quindi ne leva illuminata ne clima con comandi tetto destro cabina ? Non c'è da tempo già la nuova cabina con sterzo del t8? forse manca anche la guarnizione tra cofano e vetro cabina Modificato 24 Novembre 2013 da IlCoNtE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 24 Novembre 2013 Condividi Inviato 24 Novembre 2013 Quindi ne leva illuminata ne clima con comandi tetto destro cabina ? Non c'è da tempo già la nuova cabina con sterzo del t8? forse manca anche la guarnizione tra cofano e vetro cabina La cabina ha aria condizionata a destra,ma il volante è come il modello T6 EC,di quale guarnizione parli? magari Davide ci può aiutare..avendolo avuto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 24 Novembre 2013 Condividi Inviato 24 Novembre 2013 La foto di cui parlo e' del t6 che ha avuto in prova Davide ha la cabina vecchia . Nei Cnh con cabina sospesa c'è una guarnizione ad U che ricopre il cofano motore dalla cabina , fatta apposta così se ci sbatte il vetro non c'è strofinio col cofano . Ma non la vedo almeno che e' la foto . piccolezze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 24 Novembre 2013 Condividi Inviato 24 Novembre 2013 Io penso di avere avuto ancora la cabina vecchia. Anche perché la strumentazione per ilnclima ce l'avevo sul montante a sinistra DIETRO. Davvero molto scomodo andare ad agire sul clima, meno male che l'han cambiata la posizione della strumentazione. Non ho fatto caso a quella guarnizione ad U..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 24 Novembre 2013 Sicuramente il T6.150 AC dato a Davide Tk è sicuramente un pre-serie per cui ancora la cabina definitiva, ma è comunque uno scandalo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 24 Novembre 2013 Condividi Inviato 24 Novembre 2013 Infatti dovrebbe averla ma riciclano sempre tutto. io l avevo vista sei mesi fa sul 210 autocommand. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 Il video dura 7 minuti ed 380 MB....e non posso inviarlo per e-mail a toso perché é maggiore di 25 MB....come faccio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 Il video dura 7 minuti ed 380 MB....e non posso inviarlo per e-mail a toso perché é maggiore di 25 MB....come faccio? Caricalo su yuotube....fatti aiutare da un amico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 25 Novembre 2013 Scarica DropBox e con quello sei apposto, ti si crea una cartella su Desktop dove hai un Hard Disk virturale da 2 gb, ci copi il video, poi vai su http://www.dropbox.com entri con il tuo user name e password, vai nella cartella public trovi il file del video, clicchi con il destro, vai a condividi link, prendi il link lo copi e lo mandi a toso, toso lo scarica tranquillamente anche se è 380 mb, e poi lo carica su YT. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 eccolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 ottimo davvero una spiegazione semplice e pratica ....della serie pane al pane..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 Ti dirò,davide,lo trovo alquanto rumoroso,sia di motore che idraulica.Io sono notoriamente antibuffo,però su questo,il posto guida è veramente confusionario..personalmente punterei su un bel powershift,magari jd o mf. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Se non avevi nessuna portiera aperta,o il vetro dietro, è veramente rumoroso. Soprattutto l'idraulica grida proprio.Addirittura è più rumoroso dei modelli precedenti, il mio maxxum 140 non grida cosi,forse è dovuto anche alla trasmissione continua? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Avevo tutto chiuso, si infatti é quello che ho detto anche io, senti tanti fischi e rumori di idraulica e non senti per niente il motore. Verso marzo dovrei prendere in prova l'ec. Ma confusione dei comandi dici 450V? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Comunque è veramente un peccato che sia cosi rumoroso perchè è proprio un bel trattorino, un tutto fare per un azienda agricola.Per quanto riguarda ai comandi mi sembrano ben ordinati e di facile utilizzo. Complimentoni per il video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Ho capito che non farò il regista ahaha .....ma non può essere che questo sia un modello per serie? E quindi quelli attuali potrebbero avere meno rumori....quando è sotto frorzo è ancora più rumoroso..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Ho capito che non farò il regista ahaha .....ma non può essere che questo sia un modello per serie? E quindi quelli attuali potrebbero avere meno rumori....quando è sotto frorzo è ancora più rumoroso..... Lo spero veramente che gli attuali siano più silenziosi perchè è proprio un bel mezzo, secondo me, con i suoi 150 hp,alla pto,con il suo peso ridotto e soprattutto con la variazione continua te lo godi molto.Immaginatelo a scorrazzare su e giù per le colline con una bella condizionatrice davanti e una dietro....Una pacchia:D Comunque anche i t6 e i maxxum e.c. sono dei macchinini di tutto rispetto,versatili e potenti,se avrai modo di provarlo non ne rimarrai deluso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 eccolo. la cosa negativa sec me di questo trattore sta nei comandi, nel joistik che comanda il cambio quei bottoni gommosi stile vedeogiochi anni 60 sono davvero scomodi e malfatti..... ho notato questo pure sul t8420 di bertelli......... come al solito si poerdono in sciocchezze... Davide tk tu cosa ne pensi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Ammesso che digerisci il tipo di cabina,il rumore,le finiture, come ponte ammortizzato,avendo un solo pistone,ne fa un trattore limitato...secondo me questo aspetto lo dovevano migliorare.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 si hai ragione agrofarm420, una cosa davvero molto scomoda è l'inversore sul joi. devi andare a schiacciare dietro con un dito e davanti con l'altro, e l'han fatto che non ci arrivi. molto meglio quello al volante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 si hai ragione agrofarm420, una cosa davvero molto scomoda è l'inversore sul joi. devi andare a schiacciare dietro con un dito e davanti con l'altro, e l'han fatto che non ci arrivi. molto meglio quello al volante. io più che alla disposizione dei bottoni mi riferivo al materiale con cui sono fatti, quella specie di gomma che è scomoda e ignorante da cliccare e proprio come nelle vecchissime consolle dei videogiochi se ci va la polvere sotto ciao ciao bottone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricc70 Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 davide sei sicura di dover schiacciare il tasto dietro x usare l inversore al joystic.... sul t7 210 non é così? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.