MET80100 Inviato 13 Maggio 2019 Condividi Inviato 13 Maggio 2019 Anche il tuo ha 2 martinetti a singolo effetto?Si certoInviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Maggio 2019 Condividi Inviato 21 Maggio 2019 Fatto ennesimo tentativo sostituendo il filtro originale con un filtro MANN consigliato qualche post fa da@Gallo88 ma nulla, problema c'è ancora: a freddo inguidabile quasi, a caldo migliora un po' Ora nn so piu cosa fare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gt4020 Inviato 21 Maggio 2019 Condividi Inviato 21 Maggio 2019 16 minuti fa, MET80100 ha scritto: Fatto ennesimo tentativo sostituendo il filtro originale con un filtro MANN consigliato qualche post fa da@Gallo88 ma nulla, problema c'è ancora: a freddo inguidabile quasi, a caldo migliora un po' Ora nn so piu cosa fare... Se alleggerisci l'anteriore (caricando dietro ad esempio, si alleggerisce? Lo so domanda stupida ma per capire... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Maggio 2019 Condividi Inviato 21 Maggio 2019 Oggi pomeriggio avevo un aratro dietro di circa 6 q.li ma faceva ugualeSolo a caldo, dopo che ho fatto.un paio di solchi, la situazione tendeva a migliorare ma sempre peggiore di come era prima di tutto sto trambusto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Maggio 2019 Condividi Inviato 21 Maggio 2019 Il problema è solo nello sterzo o anche in altre funzioni idrauliche? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Maggio 2019 Condividi Inviato 21 Maggio 2019 Il problema è solo nello sterzo o anche in altre funzioni idrauliche?Ah menomale solo lo sterzoSollevatore pto cambio prese idrauliche tutto ok Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Maggio 2019 Condividi Inviato 21 Maggio 2019 Ah menomale solo lo sterzoSollevatore pto cambio prese idrauliche tutto okHo avuto lo stesso problema sul 480, e “NASO”, ha trovato la soluzione nella scatola dell’idroguida che aveva una molletta spezzata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Maggio 2019 Condividi Inviato 21 Maggio 2019 Ho avuto lo stesso problema sul 480, e “NASO”, ha trovato la soluzione nella scatola dell’idroguida che aveva una molletta spezzata. Bravo NASO io a scanso di equivoci l'ho messa proprio nuova l'idroguida Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Maggio 2019 Condividi Inviato 21 Maggio 2019 Bravo NASO io a scanso di equivoci l'ho messa proprio nuova l'idroguida Non avevo letto che l’hai anche sostituita, spero che sia una cazzata e che venga subito fuori 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 22 Maggio 2019 Condividi Inviato 22 Maggio 2019 Se smonti il cilindro dal ponte lasciando collegati i tubi e provi a girare lo sterzo, rimane duro ugualmente o torna normale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Maggio 2019 Condividi Inviato 22 Maggio 2019 Se smonti il cilindro dal ponte lasciando collegati i tubi e provi a girare lo sterzo, rimane duro ugualmente o torna normale?In questo modo nn ho provato, però quando smontai i cilindri per farli controllare ho alzato il trattore ed ho girato le ruote manualmente e giravano normalmente, senza impedimenti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 28 Maggio 2019 Condividi Inviato 28 Maggio 2019 Aggiornamento: trattore portato in officina autorizzata Sdf, sembra che i pistoni dell'idroguida vadano in pressione entrambi, e probabilmente causano la durezza nella sterzata. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 25 Giugno 2019 Condividi Inviato 25 Giugno 2019 Arrivato alla fine di questa storia... -Appena portato in officina la prima cosa che è stata fatta è stato cambiare l'olio idraulico (io avevo messo 10w30 IP, è stato messo UTTO SDF 10W30) e niente; - sostituiti tutta la serie di gommini e tenute del supporto dei filtri, nuovamente i filtri (alla fine ne ho cambiati 4) e niente; - sostituita nuovamente la pompa idroguida in quanto la prima che montai è risultata di capacità più piccola (seppur originale), e niente; - smontati tutti i tubi, puliti per bene; - il dubbio atroce era il discorso pressioni: in uscita arrivava a 140bar al pistone che spingeva, ma l'altro che rientrava nn scendeva mai sotto i 100bar (avevo messo la danfoss nuova)...smontata, è risultata difettosa, messa una nuova ed il problema è scomparso definitivamente!! Ora il trattore sterza perfettamente, con annesso bagno di sangue a livello economico. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 25 Giugno 2019 Condividi Inviato 25 Giugno 2019 Gia che ti hanno cambiato un UTTO per un altra marca (non ho letto tutto presumo che l'avessi gia cambiato) dimostra la volontà di succhiarti il sangue. Quella sarebbe stata l'ultima cosa e poi e poi... Per il resto meglio così. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 25 Giugno 2019 Condividi Inviato 25 Giugno 2019 Per carità ognuno di noi pretende che il lavoro venga retribuito il giusto per se e per gli altri .spesso uno si rivolge alle assistenze perchè suppone che questa roba tra esperienza e aggiornamenti la mastichino come chi ha davanti un pacchetto di caramelle gommose già scartate, invece vanno a tentativi e non hanno nemmeno la coscienza di abbonarti non dico tutte ma qualche ora di lavoro o del materiale buttati a casaccio.Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovr Inviato 16 Settembre 2019 Condividi Inviato 16 Settembre 2019 Salve, ho letto tutto quello che è successo al nostro amico di Foggia...stesso problema anche sul mio Lamborghini 874 90 ... Sterzo durissimo, cambierò anch'io la pompa idroguida Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 22 Novembre 2020 Condividi Inviato 22 Novembre 2020 Ciao ragazzi ripesco questa vecchia discussione: é da un po’ di tempo che ho lo sterzo del mio powermondial duro, soprattutto a caldo (a freddo i primissimi minuti va molto meglio). Con il caricatore frontale per sterzare devo tenere accelerato verso i 1500 giri altrimenti non gira prorio. Invece se accelero diventa morbido e abbastanza veloce (non proprio come dovrebbe essere) ma ci si lavora. Ho fatto controllare la pressione al pistone a regime minimo e ruote sterzate e misura 160 bar. Quindi é al massimo tutto ok “pare” quindi non c’è da tarare nulla. Il trattore ha 550 ore (fatte in 10 anni, lo uso pochissimo), il filtro dell’olio idraulico è stato cambiato 2 volte (non era per nulla sporco), non so dove battere la testa. Il conce mi ha detto che se le cose stanno cosí “ dovrebbe” essere la pompa idraulica da sostituire (intervento totale sui 600 euro più iva). Ma non mi pareva convintissimo quindi non vorrei cambiare la pompa e non risolvere nulla. A voi viene qualche idea? Potrebbe essere un problema di idroguida da tarare invece oppure che so qualche trafilamento o bolla d’aria nel circuito? Quello che mi pare strano é che con olio freddo il problema si nota molto molto meno rispetto che con olio caldo, il che mi pare un controsenso. Altra cosa strana è che alzando i giri motore la situazione migliora, potrebbe essere quindi un problema di portata di olio. Ovviamente con caricatore frontale e posteriore scarico il problema è molto fastidioso. Grazie mille per le risposte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo.fede Inviato 3 Agosto 2022 Condividi Inviato 3 Agosto 2022 Buongiorno, ho un problema allo sterzo del mio tn95da, da qualche tempo è molto duro. Toccando il tubo in uscita dalla pompa sento che c'è pressione perchè vibra, problemi al martinetto idraulico li escluderei. A questo punto potrebbe essere qualcosa all'orbitrol o addirittura penserei a qualche valvola che mi rimane aperta non portando adeguata pressione all'orbitrol stesso. Cosa mi consigliate di controllare? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Camparo Inviato 17 Settembre 2022 Condividi Inviato 17 Settembre 2022 buongiorno, sulla mia vecchia mietitrebbia in seguito al grippaggio della pompa dello sterzo (a causa di un corpo estraneo nel serbatoio dell olio) ho avuto della limatura di ferro nel circuito. Ho sostituito la pompa, l'olio, ed il filtro montato nel serbatoio. Nonostante questo la nuova pompa e l'olio si surriscaldano ed ho i primi segnali al volante che qualcosa non va. Il problema può essere all'interno della scatola dell'idroguida (intendo il blocchetto sotto al volante), potrebbe montare qualche filtrino al suo interno od esserci qualche passaggio parzialmente otturato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicola Cop Inviato 11 Settembre 2023 Condividi Inviato 11 Settembre 2023 Il 22/11/2020 at 23:52, dado85xl ha scritto: Ciao ragazzi ripesco questa vecchia discussione: é da un po’ di tempo che ho lo sterzo del mio powermondial duro, soprattutto a caldo (a freddo i primissimi minuti va molto meglio). Con il caricatore frontale per sterzare devo tenere accelerato verso i 1500 giri altrimenti non gira prorio. Invece se accelero diventa morbido e abbastanza veloce (non proprio come dovrebbe essere) ma ci si lavora. Ho fatto controllare la pressione al pistone a regime minimo e ruote sterzate e misura 160 bar. Quindi é al massimo tutto ok “pare” quindi non c’è da tarare nulla. Il trattore ha 550 ore (fatte in 10 anni, lo uso pochissimo), il filtro dell’olio idraulico è stato cambiato 2 volte (non era per nulla sporco), non so dove battere la testa. Il conce mi ha detto che se le cose stanno cosí “ dovrebbe” essere la pompa idraulica da sostituire (intervento totale sui 600 euro più iva). Ma non mi pareva convintissimo quindi non vorrei cambiare la pompa e non risolvere nulla. A voi viene qualche idea? Potrebbe essere un problema di idroguida da tarare invece oppure che so qualche trafilamento o bolla d’aria nel circuito? Quello che mi pare strano é che con olio freddo il problema si nota molto molto meno rispetto che con olio caldo, il che mi pare un controsenso. Altra cosa strana è che alzando i giri motore la situazione migliora, potrebbe essere quindi un problema di portata di olio. Ovviamente con caricatore frontale e posteriore scarico il problema è molto fastidioso. Grazie mille per le risposte Come hai risolto ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 5 Ottobre 2023 Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 Il 11/9/2023 at 21:32, Nicola Cop ha scritto: Come hai risolto ? Ho cambiato la pompa dell'idroguida... alla fine era diventato inguidabile anche per strada Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.