Vai al contenuto

SCUOTITORI portati da operatore


MCT

Messaggi raccomandati

Io credo che per poter giudicare un viseo non sia abbastanza anzi non è niente si può avere solo un'impressionegrossolana di come funzioni la macchina, l'unico modo di giudicare è provare, io l'ho provati entrambi e non ho dubbi Carratù senza dubbio, invito gli altri a fare un raggronto pratico usando le macchine per un'oretta massimo due tanto il buongiorno si vede dal mattino.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...
Lho già visto, il cifarelli è molto più rapido e potente, in 3-4 secondi cade quasi tutto, può rimanere qualche oliva sulle cime lunghe e pendenti che non vibrano tanto, alchè interviene un bastone che risolve il problema, cmq il miglior scuotitore è la potatura, se si fa una buona potatura le olive cadono perfettamente.

 

O0 Grazie mille, adesso mi pare tutto più chiaro.

Tu dici 3/4 secondi..............................

Io col Carratù scuoto 2/3 secondi..............................

 

I conti cominciano a tornare, su tutti e due abbiamo un motore con circa 2.8 cv.

Per poter scuotere rami più grossi lo scuotitore ad asta fissa Cifarelli o simili, che ha il gancio più largo, deve dare meno colpi al minuto, (altrimenti il motore non ce la farebbe) da qui la mia sensazione, vedendo il filmato, che le olive richiedano più tempo a cadere, però se consideriamo che scuoti rami più grossi, almeno con carico doppio, con un solo aggancio anche se scuoti più a lungo, con olive adatte tiri giù molto di più.

 

Nel caso del Carratù invece, metti tutta la potenza del motore su rami quasi la metà più piccoli, quindi puoi scuotere con molti più colpi al minuto, ed è per questo che le Pendolino per fare un esempio, cadono anche se sulla pendaglia, cosa che prima di provare non credevo possibile.

 

Comunque hai ragione il migliore scuotitore è la potatura ben fatta.

 

Quanto sopra è l'opinione che al momento mi sono fatto e certamente ogni altra aggiunta è gradita.

 

Volevo chiedervi se gli scuotitori a spalla tipo il carratù vanno bene su varietà tipo la Cellina di narrò e la Ogliarola leccese.

 

Anthony150cv, ti riporto quanto hanno scritto nelle precedenti discussioni, leggi e capirai da solo, comunque, io possiedo un Cifarelli e dove dire di trovarmi molto bene soprattutto per la potenza che trasmette ai rami e inoltre alle dimensioni di aggancio del ramo, il problema è per quello che l'utilizza perchè riceve molte vibrazioni e ci si ammazza di più.....!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anthony150cv, ti riporto quanto hanno scritto nelle precedenti discussioni, leggi e capirai da solo, comunque, io possiedo un Cifarelli e dove dire di trovarmi molto bene soprattutto per la potenza che trasmette ai rami e inoltre alle dimensioni di aggancio del ramo, il problema è per quello che l'utilizza perchè riceve molte vibrazioni e ci si ammazza di più.....!!!!

 

Grazie per la risposta pooh1989.

 

Ma di questi scuotitori portati a spalla, tipo Cifarelli o Carratù non né esistono modelli pneumatici da attaccare ad un compressore che sia esso trainato o portato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta pooh1989.

 

Ma di questi scuotitori portati a spalla, tipo Cifarelli o Carratù non né esistono modelli pneumatici da attaccare ad un compressore che sia esso trainato o portato?

 

Da quanto io sappia nooo:( esistono altri tipi di scuotitori da collegare a compressori, però non hanno il gancio ma dei pettini, comunementi chiamati abbacchiatori, che secondo me sono meno produttivi però fanno meno ammazzare di fatica.....!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 anni dopo...
  • 1 mese dopo...
Il 21/1/2021 Alle 12:45, Saspi ha scritto:

Salve a tutti, stavo pensando di prendere uno scuotitore spalleggiato e volevo chiedere informazioni sul Carratu', è  possibile prendere solo l'asta da applicare ad un decespugliatore già  in possesso o bisogna prenderlo completo? 

Dal loro sito  puoi scegliere sia l'asta che il sistema completo .  Il tuo decespugliatore è già spalleggiato ?  con uno a tracolla la vedo dura . 

https://www.carratu.net/DATA/ITA/SUPERSH.HTML

 

081 516 2037   chiedi di  Franco  

Modificato da mikebiker
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
13 ore fa, Saspi ha scritto:

Pensavo di prendere un active spalleggiato.

Senti loro circa la migliore offerta che ti fanno .... e poi valuta alternative ....  Considera che il loro sistema è originale e brevettato, hanno tutto in casa per i ricambi . 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...

Buongiorno. Ho già tre abbacchiatori campagnola alice, sto valutando l'acquisto di uno scuotitore a motore per velocizzare la raccolta, avendo tempo solo nel weekend. Domanda per chi lo possiede, rispetto agli abbacchiatori i tempi di raccolta si riducono realmente? Ho varietà frantoio che raggiunta la maturazione cade facilmente e leccino su cui invece sono più dubbioso. A livello di vibrazioni trasmesse all'operatore? Meglio dece spalleggiato e asta con sistema tipo carratù o scuotitori tipo campagnola o stihl? Altro punto a favore rispetto agli abbacchiatori è che non rompe i germogli giovani per l'anno successivo, giusto? In questi ultimi anni c'è stata nessuna evoluzione? Sono usciti modelli nuovi? Nella mia zona ci sono solo abbacchiatori quindi non ho possibilità di provarlo. 

Grazie a chi mi saprà consigliare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...