Vai al contenuto

quantità di pioggia ultimi 10 anni in sardegna trexenta


nessuno

Messaggi raccomandati

[TABLE]

[TR]

[TD][/TD]

[TD]2003

[/TD]

[TD]2004

[/TD]

[TD]2005

[/TD]

[TD]2006

[/TD]

[TD]2007

[/TD]

[TD]2008

[/TD]

[TD]2009

[/TD]

[TD]2010

[/TD]

[TD]2011

[/TD]

[TD]2012

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]gennaio mm

[/TD]

[TD]77

[/TD]

[TD]44

[/TD]

[TD]11

[/TD]

[TD]33

[/TD]

[TD]31

[/TD]

[TD]45

[/TD]

[TD]112

[/TD]

[TD]160

[/TD]

[TD]45

[/TD]

[TD]8

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]febbraio mm

[/TD]

[TD]143

[/TD]

[TD]25

[/TD]

[TD]116

[/TD]

[TD]26

[/TD]

[TD]42

[/TD]

[TD]5

[/TD]

[TD]46

[/TD]

[TD]53

[/TD]

[TD]39

[/TD]

[TD]66

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]marzo mm

[/TD]

[TD]7

[/TD]

[TD]39

[/TD]

[TD]18

[/TD]

[TD]18

[/TD]

[TD]68

[/TD]

[TD]49

[/TD]

[TD]42

[/TD]

[TD]24

[/TD]

[TD]63

[/TD]

[TD]18

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]aprile mm

[/TD]

[TD]28

[/TD]

[TD]124

[/TD]

[TD]81

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]91

[/TD]

[TD]18

[/TD]

[TD]148

[/TD]

[TD]27

[/TD]

[TD]37

[/TD]

[TD]82

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]maggio mm

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]73

[/TD]

[TD]13

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]39

[/TD]

[TD]48

[/TD]

[TD]4

[/TD]

[TD]115

[/TD]

[TD]12

[/TD]

[TD]69

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]giugno

[/TD]

[TD]15

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]27

[/TD]

[TD]12

[/TD]

[TD]5

[/TD]

[TD]13

[/TD]

[TD]9

[/TD]

[TD]35

[/TD]

[TD]10

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]luglio mm

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]37

[/TD]

[TD]1

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]5

[/TD]

[TD]5

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]agosto mm

[/TD]

[TD]7

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]13

[/TD]

[TD]10

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[TD]7

[/TD]

[TD]0

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]settembre mm

[/TD]

[TD]26

[/TD]

[TD]35

[/TD]

[TD]25

[/TD]

[TD]121

[/TD]

[TD]8

[/TD]

[TD]37

[/TD]

[TD]94

[/TD]

[TD]22

[/TD]

[TD]51

[/TD]

[TD]23

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]ottobre mm

[/TD]

[TD]154

[/TD]

[TD]35

[/TD]

[TD]10

[/TD]

[TD]36

[/TD]

[TD]9

[/TD]

[TD]56

[/TD]

[TD]58

[/TD]

[TD]80

[/TD]

[TD]20

[/TD]

[TD]65

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]novembre mm

[/TD]

[TD]69

[/TD]

[TD]213

[/TD]

[TD]108

[/TD]

[TD]5

[/TD]

[TD]5

[/TD]

[TD]257

[/TD]

[TD]51

[/TD]

[TD]140

[/TD]

[TD]165

[/TD]

[TD]60

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]dicembre mm

[/TD]

[TD]94

[/TD]

[TD]135

[/TD]

[TD]90

[/TD]

[TD]96

[/TD]

[TD]37

[/TD]

[TD]122

[/TD]

[TD]28

[/TD]

[TD]83

[/TD]

[TD]57

[/TD]

[TD]47

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]totale

[/TD]

[TD]620

[/TD]

[TD]723

[/TD]

[TD]512

[/TD]

[TD]394

[/TD]

[TD]286

[/TD]

[TD]650

[/TD]

[TD]592

[/TD]

[TD]719

[/TD]

[TD]511

[/TD]

[TD]443

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 82
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Nessuno come non quotarti da conterraneo anche io mi dovrò specializzare nella danza della pioggia, perché qui da me ha fatto circa 70 mm da novembre ad oggi, ho seminato quasi tutto ma sta nascendo male perché sopra il terreno è asciutto anche se sotto è ancora un po umido, sembrava che ieri volesse piovere ma nel pluviometro non è entrata neanche una goccia, nella prima parte del 2012 anche se non era tantissima l'acqua è stata distribuita abbastanza bene come tempistica

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

a nhsard la tabella e mia ogni volta che piove scrivo i mm di pioggia in una agenda. lo possono fare tutti con un pluviometro. a gianlu81 anche io quello che ho seminato sta nascendo male speriamo che piova[video=youtube;-UbHYttXZCQ]

Link al commento
Condividi su altri siti

adesso provo a anche io a fare una sorta di statistica, l'ho comprato a novembre 2012 quindi è una misurazione che faccio di recente, oggi l'ho svuotato, così inizio a misurare l'acqua del 2013, stavo pensando di comprarne altri due e metterli in due terreni per vedere se a distanza di 10 km di raggio ci siano differenze rilevanti

Link al commento
Condividi su altri siti

si la tabella rispecchia bene la realtà..... dal 2008 al 2011 è capitato stesso di piantarsi nei terreni troppo bagnati mentre nel 2012 mai capitato :asd: inoltre nel 2012 si è asciugato del tutto il pozzo e abbiamo potuto seminare su un terreno che è possibile lavorare solo nelle annate asciutte , ultimo dato nel 2012 abbiamo raccolto un bel po di patate in un pezzo di terra nera che di solito si cementifica quando piove troppo..... questi dati non saranno da tesi di laurea ma almeno ci viene facile capire quali sono le annate buone :asd: questo 2012 - 2013 procede sulal falsa riga dello scorso anno....poche piogge....per adesso

Link al commento
Condividi su altri siti

se può interessare, carico un immagine del grafico delle precipitazioni del 2009 (primo anno che mi è arrivato sottomano).

 

in quell'anno non ho misurato la pioggia nei mesi più freddi..

 

la pioggia riportata è quella giorno per giorno, di solito la svuoto due volte al giorno, a me questi dati servono per i trattamenti, dove c'è stato magari un giorno e mezzo di pioggia lo ho riportato in un giorno solo..

 

il dato del 25 novembre è sbagliato, in realtà quella pioggia è quella complessiva dei dieci giorni precedenti, purtroppo non avevo potuto fare gli svuotamenti..

 

quella del primo dicembre invece è tutta pioggia caduta nelle 24 ore tra mezzogiorno del 30 novembre e mezzogiorno del 1 dicembre.

 

ciao[ATTACH=CONFIG]9663[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, anch'io segno sempre le precipitazioni, anche se da me piove parecchio più che da voi, se interessa segnalo questo sito che ho appena scoperto:

 

Tempo Trexenta: Media (1961-1990) - Freemeteo.com

 

che riporta i dati di piovosità dal 1961 al 1990..

 

peccato non aver trovato dati più recenti

 

 

ciao

peccato che non ci sia dal1991 al 2001 perchè in quel periodo di tempo c'era molta siccità

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

L'unico sfigato che si è beccato il brutto tempo durante le ferie in Sardegna sono stato io!!! :umorenero:

 

A settembre 2012 in una settimana di soggiorno in terra sarda 2 giornate sono andate perse, anche se a dire la verità di acqua ne è caduta ben poca; solo nuvole e vento.

Link al commento
Condividi su altri siti

In Sardegna il vento non manca mai e quando devi fare trattamenti devi sperare che nelle prime ore della giornata non ci sia altrimenti devi rimandare. Finalmente oggi ha fatto 5mm di acqua speriamo continui domani perché i seminativi ne hanno bisogno, pazienza per i 1.5 ettari che devo ancora seminare ma quelli già seminati sono importanti. Adesso nei primi nati butto un po di nitrato ammonico

Gianlu

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...