pooh1989 Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Ho montato gli ugelli antideriva Albuz AVI 110 a induzione d'aria con un risultato al di sotto delle mie aspettative. Sono ritornato agli albuz atr 80 come mai il ritorno agli ATR 80??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
raf.pin.7 Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Non hanno quel volume di cui necessito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Non hanno quel volume di cui necessito. non bagnano bene le piante?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
raf.pin.7 Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 Hanno una gettata ridotta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 25 Aprile 2015 Condividi Inviato 25 Aprile 2015 è normale, quelli sono da campo aperto,non da trattamenti sottochioma.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Aprile 2015 Autore Condividi Inviato 27 Aprile 2015 (modificato) Hanno una gettata ridotta Forse se usavi questi: AITX ConeJet® Air Induction Hollow Cone Spray Tip Non ti saresti trovato male, sia come gittata che come portata. Modificato 27 Aprile 2015 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passero72 Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Ciao a tutti. io vorrei cambiare gli ugelli al mio nobili che uso esclusivamente nei vigneti stretti e molto scomodi ma ho paura di dover cambiare anche i portaugelli.... la macchina non è proprio recentissima ma monta già doppi portaugelli antigoccia sul getto più grosso so già che non si possono montare i teejet se non acquistando il kit apposito della braglia http://www.braglia.it/database/braglia/braglia.nsf/pagine/getti%20%2F%20nozzles?OpenDocument Sul getto più piccolo secondo me dovrei riuscire a montarli ma non so se devo cambiare anche la ghiera. qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo. Paolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
raf.pin.7 Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Ugelli antideriva Teejet AIRX oppure Albuz Avi 110 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passero72 Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 Ugelli antideriva Teejet AIRX oppure Albuz Avi 110 Se è una risposta alla mia domanda ti ringrazio ma sarei orientato per gli ugelli a cono vuoto ad induzione d'aria (AITX), che dovrebbero essere quelli postati qualche messaggio fa da DjRudy. Posso montarli sui portaugelli che ho adesso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Aprile 2015 Autore Condividi Inviato 27 Aprile 2015 C'è poco da fare devi guardare qui e cambiare le ghiere secondo me http://www.teejet.com/italian/home/products/spray-products/boom-components/caps.aspx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 finalmente arrivati anche i miei antideriva, rossi, asj CFA 04. con aspirazione di aria. che ne dite ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 finalmente arrivati anche i miei antideriva, rossi, asj CFA 04. con aspirazione di aria. che ne dite ? dove andrai a montarli??? per cosa l'utilizzi??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 li monto sui normali porta ugelli ed una botte caffini standard fox, li utilizzo per tutti i trattamenti, almeno spero ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 li monto sui normali porta ugelli ed una botte caffini standard fox, li utilizzo per tutti i trattamenti, almeno spero ! seminativo o frutteto, che tipo di frutteto??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 seminativi, trattamenti grano, pre emergenza girasole mais etcc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 scrivono che non fanno deriva , eppure sotto frutteto noto lievi scottature . li sto usando da 10 giorni circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 scrivono che non fanno deriva , eppure sotto frutteto noto lievi scottature . li sto usando da 10 giorni circa Su che tipo di frutteto?? Come ti trovi?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 14 Maggio 2015 Condividi Inviato 14 Maggio 2015 ecco i miei nuovi ugelli antideriva a induzione aria o ascoltato i vostri consigli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 15 Maggio 2015 Condividi Inviato 15 Maggio 2015 Su che tipo di frutteto?? Come ti trovi?? pescheto , 1,2 bar ....glifosate e mcpa ...non so se dipenda dalla temperatura elevata (max fino alle ore 11) o da cosa altro . io di certo mi trovo foglie che hanno ""annusato"" la miscela Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 15 Maggio 2015 Condividi Inviato 15 Maggio 2015 MCPA essendo volatile è facile che faccia scherzetti sulle foglie, non è tanto questione di deriva, ma della sua volatilità (succede pure con le campane schermate, dove la deriva non esiste.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 31 Dicembre 2015 Condividi Inviato 31 Dicembre 2015 con mcpa c'è poco da fare.. Andare piano campane schermate bassa pressione e gocce grosse. Ma a volte non è abbastanza. Piuttosto cambia prodotto anche se costano un po' di più. Hai provato ad aggiungere olio bianco? Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 25 Febbraio 2016 (modificato) [video=youtube;BEOy2qow-uc] Modificato 25 Febbraio 2016 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 26 Febbraio 2016 Condividi Inviato 26 Febbraio 2016 Grazie di veramente utile! Argomento che dovrebbe essere prioritario invece mi sembra che almeno da noi sia un po' troppo approssimativo Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Febbraio 2016 Autore Condividi Inviato 27 Febbraio 2016 (modificato) Buongiorno, ho acquistato una botte diserbo unigreen 600lt, come nuova. Ha un distributore a 6, secondo voi quanti ha si possono fare e a che pressione devo diserbare? 1) Che ugelli hai? (oltre al colore spero siano ad Induzione di aria antideriva). 2) A che velocità vuoi lavorare? 3) Quanti litri/ettaro vuoi distribuire? Una volta risposto a queste 3 domande, basta impostare la pressione di lavoro giusta e sei apposto, ma intanto rispondi a queste 3 domande. Modificato 27 Febbraio 2016 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.