Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Devo cambiare gli ugelli antideriva a ventaglio per il premergenza e quelli a cono per i post e trattamenti.

Cosa mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pre-emergenza gocce grosse, quindi ventaglio ad induzione d'aria.
Post-emergenza e trattamenti doppio ventaglio ad induzione d'aria (copertura ottima e gocce più fine) per avere il top.
Poi dipende dai quantitativi d'acqua che usi e velocità

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Pre-emergenza gocce grosse, quindi ventaglio ad induzione d'aria.
Post-emergenza e trattamenti doppio ventaglio ad induzione d'aria (copertura ottima e gocce più fine) per avere il top.
Poi dipende dai quantitativi d'acqua che usi e velocità

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk



Io adottato solo il doppio ventaglio antideriva induzione d’aria, per tutto, teejet TFA rosso,
Link al commento
Condividi su altri siti

Scrivo qui anche se non è proprio l'argomeno principale del thread. Parlando con DjRudy sul pre-emergenza pisello dicevo che avrei potuto usare ugelli a specchio sulla barra per non far volare niente nei campi dei vicini. Dalla sua risposta ho dedotto che fosse una fesseria però non capisco perchè. Io ora ho ugelli ventaglio semplice antideriva ad induzione d'aria Colore blu ( e quindi 03 ) però quando tratto anche se vado a 2 bar un pò di deriva la vedo uguale. Per quello volevo usare quelli a ventaglio . Perchè sarebbe una fesseria? Non ricoprono il terreno bene come il ventaglio singolo? Io il doppio ventaglio lo uso su coltura molto sviluppata quindi fungicida su grano e su carciofi ma dopo che sono già sviluppati

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Anche io sono interessato a sostituire gli ugelli... ma quando dici grosse cosa intendi? Quanto grosse? E a quanti Bar?

Pre-emergenza gocce grosse, quindi ventaglio ad induzione d'aria.
Post-emergenza e trattamenti doppio ventaglio ad induzione d'aria (copertura ottima e gocce più fine) per avere il top.
Poi dipende dai quantitativi d'acqua che usi e velocità

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Pre-emergenza gocce grosse, quindi ventaglio ad induzione d'aria.
Post-emergenza e trattamenti doppio ventaglio ad induzione d'aria (copertura ottima e gocce più fine) per avere il top.
Poi dipende dai quantitativi d'acqua che usi e velocità

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk


270 l/ha in pre
E 350 per trattamenti e post emergenza.

Com antideriva ad induzione non posso fare entrambi?

Vanno bene quelli della teejet?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

270 l/ha in pre

E 350 per trattamenti e post emergenza.

 

Com antideriva ad induzione non posso fare entrambi?

 

Vanno bene quelli della teejet?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

Tutto dipende dalla velocità a cui operi, se i valori di distribuzione sono quelli puoi optare per 06 o 05. Considera che a 06 per fare 270 litri, devi andare poco oltre gli 8kmh a 2 bar, quindi sulle cappezzagna se rallenti, il rischio è che gli anti goccia chiudano per poca pressione.

Contrariamente a 350 litri sei corretto.

 

Discorso analogo ma inverso per 05, a 270litri sei a 7kmh a 2bar, ma a 350 sali a oltre 3,5 bar e le gocce diventano più fini aumentando la deriva.

 

Io ho 3 serie, 05 per fare da 230 a 330lt, 06 da 300 a 400 e 08 da 400 fino a 1000lt, tutti AI, ventaglio ad induzione d'aria.

 

Se hai manica d'aria, consiglio il doppio ventaglio ad induzione, che anche se fa gocce più piccole, con la manica hai meno problemi di deriva.

 

Se non ce l'hai, vai di ventaglio semplice ad induzione (Ai)

 

 

 

Anche io sono interessato a sostituire gli ugelli... ma quando dici grosse cosa intendi? Quanto grosse? E a quanti Bar?

 

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://teejet.it/media/464360/cat51a_lo-res_italian.pdf&ved=2ahUKEwjjvpCd2abhAhVEjqQKHc0TC-0QFjAAegQIAxAB&usg=AOvVaw3i0UQ5wFBcAdpJvm1geAr4

 

Qui trovi gli ugelli teejet e le tabelle con dimensione gocce e applicazioni. È un catalogo pdf.

 

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

 

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Gli Al sono solo in inox, 12€ l uno più ghiera più filtro.

Sticazzi

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guarda gli AIXR in polimero, vengono sui 3-4 euro l'uno

 

http://www.salvarani.com/Prodotti/tabid/84/ProdID/782/Language/it-IT/CatID/37/Ugello_TeeJet_AIXR_Polimero.aspx

 

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Polimero hai più usura. Ma costa un terzo.
Per le pressioni dipende da come si usano, personalmente vado da 1,5 a 4 bar. Se devo salirà ancora, cambio tipo di ugello

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie gallo per la risposta, un altro mio dubbio, sull atomizzatore da vigneto a spalliera che tipo di ugelli mi consigliate? Un ugello a ventaglio semplice come AIXR , un ugello a doppio ventaglio o uno a cono?

Sull'atomizzatore sono ignorante in materia, quindi non saprei consigliarti adeguatamente. Comunque in base alle gocce che ti servono, sul link sopra della teejet puoi farti un'idea di massima di cosa può andare bene per te in base ai lt/ettaro, tipologia di trattamento, dimensioni gocce e velocità

 

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Non pensavo di trovare una differenza così grande tra gli antideriva che avevo e gli induzione della teejet. Un abisso.
Ho fatto trattamenti e diserbo in giornate ventose che con i precedenti me ne tornavo a casa.

Vedendo come vengono bagnate le foglie a 270 l/ha a 3 bar penso che non serva fare i post emergenza a 350 l/ha
Cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, JD7810 ha scritto:

Non pensavo di trovare una differenza così grande tra gli antideriva che avevo e gli induzione della teejet. Un abisso.
Ho fatto trattamenti e diserbo in giornate ventose che con i precedenti me ne tornavo a casa.

Vedendo come vengono bagnate le foglie a 270 l/ha a 3 bar penso che non serva fare i post emergenza a 350 l/ha
Cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

infatti bastano 200/250lt

Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, JD7810 ha scritto:

Non pensavo di trovare una differenza così grande tra gli antideriva che avevo e gli induzione della teejet. Un abisso.
Ho fatto trattamenti e diserbo in giornate ventose che con i precedenti me ne tornavo a casa.

Vedendo come vengono bagnate le foglie a 270 l/ha a 3 bar penso che non serva fare i post emergenza a 350 l/ha
Cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ugelli buoni bastano e avanzano 200 lt/ha.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Questa discussione ormai ha tanti anni, è fatta apposta per cercare di aumentare l'utilizzo in Italia di questa tipologia di Ugelli, che chiunque provi non torna più indietro visti i vantaggi che offre.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...