Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

in sostituzione di AITTJ60 mi hanno proposto ARAG ATC 110 dicono in piu che è di ceramica!questo per fungicidi su patata e pomodori!poi per i cavolfiore mi consigliano il cono xke crea un vortice ed è piu penetrante x questa coltura(non il classico ugello ma due piastrine in acciaio,una delle quali è un convogliatore),con questo volendo potrei fare pure altre  ortive pero nn sono antideriva!!per diserbanti pre-emergenza singolo ventaglio antideriva!

Il mio parere è che i diserbanti ok,ma per fungicidi sono proprio in confusione!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

in sostituzione di AITTJ60 mi hanno proposto ARAG ATC 110 dicono in piu che è di ceramica!questo per fungicidi su patata e pomodori!poi per i cavolfiore mi consigliano il cono xke crea un vortice ed è piu penetrante x questa coltura(non il classico ugello ma due piastrine in acciaio,una delle quali è un convogliatore),con questo volendo potrei fare pure altre  ortive pero nn sono antideriva!!per diserbanti pre-emergenza singolo ventaglio antideriva!
Il mio parere è che i diserbanti ok,ma per fungicidi sono proprio in confusione!!!!

Atc 110 ottimo prodotto doppio ventaglio, naturalmente essendo in ceramica costano circa 10 euro in più, li puoi usare anche per i diserbi pre emergenza.

Sui cavolfiori non so, ma se non sono antideriva io neanche li guardo
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Ironmax ha scritto:

in sostituzione di AITTJ60 mi hanno proposto ARAG ATC 110 dicono in piu che è di ceramica!questo per fungicidi su patata e pomodori!poi per i cavolfiore mi consigliano il cono xke crea un vortice ed è piu penetrante x questa coltura(non il classico ugello ma due piastrine in acciaio,una delle quali è un convogliatore),con questo volendo potrei fare pure altre  ortive pero nn sono antideriva!!per diserbanti pre-emergenza singolo ventaglio antideriva!

Il mio parere è che i diserbanti ok,ma per fungicidi sono proprio in confusione!!!!

Gli arag ATC li ho anche io per grano e carciofo. 03 e 05. Fanno bennissimo le colture che hanno estesa superficie fogliare su più livelli . Per il cavolo se devi avere penetrazione prendi anche i coni . Dipende tutto dalla superficie che devi trattare e da quante volte ci entri. E' una spesa in più ovvio e una seccatura cambiare ugello e portaugello ogni volta ma se devi fare le cose per avre la massima efficacia di un trattamento ( che sono soldi investiti eh ) ti conviene. Anche a me hanno consigliato singolo ventaglio per diserbo pre-emergenza e su colture ( cereali nel mio caso ) e infestanti agli stadi iniziali. Ragionadoci su ha senso perchè nello stadio iniziale un'infestante ha una superficie fogliare distesa aterra e la colpisci meglio . Perme il disturbo è poco perchè non faccio mai contemporaneamente passaggi su più colture per cui uso prima il singolo ventaglio, poi il doppio su grano e in estate il doppio su carciofo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli arag ATC li ho anche io per grano e carciofo. 03 e 05. Fanno bennissimo le colture che hanno estesa superficie fogliare su più livelli . Per il cavolo se devi avere penetrazione prendi anche i coni . Dipende tutto dalla superficie che devi trattare e da quante volte ci entri. E' una spesa in più ovvio e una seccatura cambiare ugello e portaugello ogni volta ma se devi fare le cose per avre la massima efficacia di un trattamento ( che sono soldi investiti eh ) ti conviene. Anche a me hanno consigliato singolo ventaglio per diserbo pre-emergenza e su colture ( cereali nel mio caso ) e infestanti agli stadi iniziali. Ragionadoci su ha senso perchè nello stadio iniziale un'infestante ha una superficie fogliare distesa aterra e la colpisci meglio . Perme il disturbo è poco perchè non faccio mai contemporaneamente passaggi su più colture per cui uso prima il singolo ventaglio, poi il doppio su grano e in estate il doppio su carciofo.

Vero è che preemergenza con vegetazione piatta il doppio ventaglio non è necessario, ma la mia domanda è, avendo il doppio ventaglio , ho necessità del singolo ventaglio per fare pre emergenza o il doppio svolge egregiamente il suo lavoro in quasi tutte le situazioni?
Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Fabio Colacicco ha scritto:


Vero è che preemergenza con vegetazione piatta il doppio ventaglio non è necessario, ma la mia domanda è, avendo il doppio ventaglio , ho necessità del singolo ventaglio per fare pre emergenza o il doppio svolge egregiamente il suo lavoro in quasi tutte le situazioni?

La domanda che mi sono messo anche io e che ho posto al tipo di arag quando ho preso il doppio ventaglio per grano. Lui mi dice che la copertura del singolo ventaglio è maggiore e a parità di portata hai gocce più grandi che sono più adatte a diserbo pre o post su graminacee ( cioè il mio caso ). Però non ho mai verificato con qualche prova. Poi ovvio se per caso devo fare un trattamento pre-emergenza urgente sui carciofi in estate e ho ancora il doppio ventaglio da quando ho fatto trattamento grano perchè mi sono dimenticato di cambiarli , bè pazienza. Nel caso opposto invece li sostituisco, cioè se devo fare il fungicida al grano cambio il singolo ventaglio che avevo in diserbo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io faccio tutto da qualche anno con i doppio ventaglio e non ho riscontrato nessun problema

Idem, quindi non capisco perché acquistare un’altra serie di ugelli singolo ventaglio salvo non avere esigenze di dose diversa percui colori diversi tra singolo e doppio
Link al commento
Condividi su altri siti

scusate la pigrizia, non riesco a scorrere tutta la discussione, tra gli ugelli antideriva in polimero e ceramica c'è solo differenza di resistenza o anche di qualità della distribuzione?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate la pigrizia, non riesco a scorrere tutta la discussione, tra gli ugelli antideriva in polimero e ceramica c'è solo differenza di resistenza o anche di qualità della distribuzione?

Solo resistenza, a parità di tipologia di ugello la distribuzione dovrebbe essere identica
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, pinox ha scritto:

scusate la pigrizia, non riesco a scorrere tutta la discussione, tra gli ugelli antideriva in polimero e ceramica c'è solo differenza di resistenza o anche di qualità della distribuzione?

Avevo comprato ventaglio di polimero , non antideriva , appena montati il ventaglio non era per niente omogeneo , ho lavorato un giorno a malavoglia , sono andato a prendere gli Albutz ceramici antideriva , na mezza fucilata come spesa , ma mi è tornata la voglia di diserbare

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, gamusso69 ha scritto:

Avevo comprato ventaglio di polimero , non antideriva , appena montati il ventaglio non era per niente omogeneo , ho lavorato un giorno a malavoglia , sono andato a prendere gli Albutz ceramici antideriva , na mezza fucilata come spesa , ma mi è tornata la voglia di diserbare

gli albuz anch io li avevo preso in considerazione albuz cvi 110 twin se nn ricordo male sigla,ma costavano piu degli arag atc che sono pure di ceramica mentre gli albuz no

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo comprato ventaglio di polimero , non antideriva , appena montati il ventaglio non era per niente omogeneo , ho lavorato un giorno a malavoglia , sono andato a prendere gli Albutz ceramici antideriva , na mezza fucilata come spesa , ma mi è tornata la voglia di diserbare

Ho specificato a parità di ugello, avessi preso antideriva in polimero non avresti visto differenza
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto:


Ho specificato a parità di ugello, avessi preso antideriva in polimero non avresti visto differenza

Ma, sulla botte nuova sono montati gli antideriva di polimero , insomma , come precisione del ventaglio albutz inarrivabili per il momento ,secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, gamusso69 ha scritto:

Avevo comprato ventaglio di polimero , non antideriva , appena montati il ventaglio non era per niente omogeneo , ho lavorato un giorno a malavoglia , sono andato a prendere gli Albutz ceramici antideriva , na mezza fucilata come spesa , ma mi è tornata la voglia di diserbare

Può darsi che fossero scadenti come qualità. Mio padre li aveva corpo in polimero con l'ugello in ceramica però vetaglio semplice e no induzione. Stava sempre a pulirli e ne rompeva sempre perchè foro piccolo e si ostruiva solo come si asciugava l'ugello da una botte all'altra. Ventaglio singolo arag, ceramico a induzione li ho già 4 anni ( presi da me quindi ne sono certo ) e fanno circa 50 botti anno di diserbo, pagati 6-7 euro allora. Coprono bene e portata costante. Botte pulita e sciacquata ogni sera o fine trattamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,
Vorrei comprare gli AITTJ60 blu ma non sono disponibili, con cosa gli potrei sostituire? Anche di un’altra marca sempre affidabile.
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Cosa ne pensate se, al posto degli AITTJ60, prendo gli ALBUZ AVI TWIN 110 blu?
Gli userei per tutti i trattamenti su grano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti


Cosa ne pensate se, al posto degli AITTJ60, prendo gli ALBUZ AVI TWIN 110 blu?
Gli userei per tutti i trattamenti su grano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nessuno mi può aiutare a capire se gli Albuz avi twin 110 sono validi per i trattamenti su grano?
Oppure sono meglio gli aittj60?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
Il 7/4/2021 Alle 11:55, vangy67 ha scritto:


Nessuno mi può aiutare a capire se gli Albuz avi twin 110 sono validi per i trattamenti su grano?
Oppure sono meglio gli aittj60?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vanno benissimo gli avi twin 110 vai tranquillo prendi pure quelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

è giunto il momento di cambiare ugelli, ma prima di ordinare mi è sorto un dubbio: io ho ancora i vecchi cavallotti con innesto a vite, non a sgancio rapido, riesco a montarci tranquillamente gli ugelli ad induzione d'aria? Io penso di si, ma preferisco essere sicuro

Link al commento
Condividi su altri siti

è giunto il momento di cambiare ugelli, ma prima di ordinare mi è sorto un dubbio: io ho ancora i vecchi cavallotti con innesto a vite, non a sgancio rapido, riesco a montarci tranquillamente gli ugelli ad induzione d'aria? Io penso di si, ma preferisco essere sicuro

Probabilmente no, su una ghiera si monta un paio di ugelli ma non tutti, sul catalogo dell’ugello c’è la ghiera consigliata per il montaggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...