Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 3 mesi dopo...

Sì, dalla prima foto lo vedi bene, Sojaflex pieghevole e flessibile. Per me è una gran testata, se volesse raggiungere livelli estremi basterebbe aggiungere la regolazione della posizione dell'aspo indipendente tra le due sezioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

piu larga pieghevole non esiste?

 

La trebbia si sa che va, vorrei avere una recensione completa di pregi e difetti della barra.

 

La barra in foto è da 6.60m di ingombro e 6.50 di taglio, al massimo la fanno da 7,20m (60 cm più larga di questa). Abbiamo optato per la 6.60 per restare entro i limiti di ingombro stradale (chiusa fa 3.50 spaccati o poco meno se non erro), con la 7.20 servono i permessi dato che si sforano i 3.50m di ingombro stradale, il problema non sussiste quando la barra va applicata ad una trebbia a 6 scuotipaglia che già di suo supera i limiti di ingombro stradale.

Per quanto posso dirti per esperienza nostra che l'abbiamo applicata alla trebbia in foto e anche di Rosina (ho avuto il piacere di parlare con Andrea in questi giorni) che monta questa barra sulla 7090 acquistata quest'anno è un buon acquisto per quanto presenti alcuni limiti. In particolare, con il frumento fortemente allettato è meno "malleabile" dell'originale fissa flessibile, sia come slitta che come bilanciamento trasversale. Un altro limite l'abbiamo registrato con la soia che quando è particolarmente umida tende ad incastrarsi fastidiosamente negli snodi dei pettini sull'aspo e anche sulle molle dei denti dei pettini stessi. Quest'ultimo problema sarebbe facilmente evitabile con soluzioni semplicissime ed applicate su barre meno costose ma più performanti sotto questo punto di vista (tubo posto anteriormente ai denti oppure paratia di copertura delle molle dei denti più allungata (e quindi più coprente).

Al di là di questi due inconvenienti la barra è solida e di ottima fattura, probabilmente più di molte concorrenti anche italiane, se le condizioni di raccolta sono buone o ottimali non ha assolutamente nulla da invidiare alle barre proposte dalle case costruttrici delle stesse mietitrebbie. Oltre ciò va detto che è ancora la barra che meglio coniuga il basso ingombro stradale all'alta superficie lavorata in campo. Nel complesso quindi siamo contenti dell'acquisto, un pò meno dell'assistenza che nel post-vendita si fa attendere nelle risposte. Non abbiamo avuto problemi grossi ma durante tutta la stagione invernale non hanno trovato una mezza giornata per provare qualche soluzione ai problemi prima descritti... :) Se servono info chiedete... a voi le valutazioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Rinaldo89: ho una domanda da porti......visto che anche per piacere con i tuoi amici andate a vedere molte trebbie lavorare..........per chi ha l'esigenza di imballare paglia e oggi dovesse acquistare una mietitrebbia tra NH e Claas, tra scuotipaglia 5 o 6 o ibrida o bi-assiale, quale potrebbe essere il giusto compromesso???e produzioni tra i 50/60 ql ettaro perprinciapale grano duro......ah pianura....cioè anche sulla base degli ettari da qunti si può pensare ad una invece che all'altra....???

La domanda è aperta a tutti.......non sapevo se aprire nuovo argomento.......ho messo qui per via del buon prezzo della CX...

Link al commento
Condividi su altri siti

Starei su una macchina a scuotipaglia dipende su 5-6 dalle strade ecc.... Per il basso consumo di gasolio ad ettaro lavorato starei proprio su NH che è lo stato dell'arte su questo tipo di tecnologia.... E per un buon rispetto della paglia formando andane regolari mentre la Claas con ibrida fa un'andana non omogenea e le rotoballe non escono perfette....

Link al commento
Condividi su altri siti

Starei su una macchina a scuotipaglia dipende su 5-6 dalle strade ecc.... Per il basso consumo di gasolio ad ettaro lavorato starei proprio su NH che è lo stato dell'arte su questo tipo di tecnologia.... E per un buon rispetto della paglia formando andane regolari mentre la Claas con ibrida fa un'andana non omogenea e le rotoballe non escono perfette....

 

Ti ringrazio della sincera risposta...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...