agrofarm420 Inviato 3 Ottobre 2013 Condividi Inviato 3 Ottobre 2013 purtroppo x questanno ho prodotto davvero poco, causa maltempo ecc e ho gia venduto tutto, ma molti utenti del forum vendono legna, spargi un po la voce se ti interessa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 stessa situazione qua da noi, avere della legna secca è come avere un assegno circolare quest' anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ivan883 Inviato 4 Ottobre 2013 Condividi Inviato 4 Ottobre 2013 Dimmi a quanto me la vendi che la compro anche da te !!! non mi interessa secca; mi vanno bene tronchi o spacconi anche verdi se ce ne sono... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 10 Gennaio 2014 Condividi Inviato 10 Gennaio 2014 In questa discussione si parla dei prezzi della legna,per domanda e offerta usare messaggi privati o altri siti. Aggiorno la situzione da me... Legna verde,di piante miste,costo 8.50 caricata sul mio rimorchio,quindi il viaggio lo faccio io,per andarla a prendere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 10 Gennaio 2014 Condividi Inviato 10 Gennaio 2014 Io dell' ultima secca ho preso 7-7,5 da un metro e venti, se la porto io 8,5-9, tutti continuano a cercarne ma il prezzo non sale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 10 Gennaio 2014 Condividi Inviato 10 Gennaio 2014 Io parlo di 8,50 € verde! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 10 Gennaio 2014 Condividi Inviato 10 Gennaio 2014 Ragazzi a parer vostro quanto potrei chiedere per legna residua di potatura di ulivi e mandorlo? trattasi di legna di diverso diametro e "forma" ma piu' o meno lunga una ottantina di cm circa (i piu' lunghi)..... I diametri variano dai 50mm ai 3-400mm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 10 Gennaio 2014 Condividi Inviato 10 Gennaio 2014 Come legna da ardere non sono male certo che, l'olivo è disgraziato, come di dice storto come un olivo. Non credo che abbiamo valore come la legna di quercia carpino o frassino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 10 Gennaio 2014 Condividi Inviato 10 Gennaio 2014 io la uso in una stufa a legna, la taglio a pezzi max 20cm di lunghezza.....le chiocche nei camini sono molto richieste perche' abbastanza durature.. con la legna d'ulivo da potatura c'e' da lavorarci per renderle decenti, a discapito di una buona uniformita' di lunghezza tra i pezzi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 Carpino e quercia secca , tagliata spaccata e portata a casa a 11.5 euro/q. Acacio misto frassino 7.5/8 euro , sempre tagliata e portata a casa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinolo Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 cerro secco tagliato,spaccato da stufa e consegnato euro 12/Q Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 11 Gennaio 2014 Condividi Inviato 11 Gennaio 2014 MET l'olivo vale quanto la quercia se non di più, se hai pezzi dal diametro di 30-40cm lunghi almeno un mt, prendi in considerazione l'idea di farci delle tavole, l'olivo in tavole è raro perché i tronchi di solito oltre ad essere nodosi sono anche cavi, se poi hai delle ceppaie di olivo, ti dico che ci sono degli artigiani che le lavorano per farne delle sculture e quindi anche quelle valgono un bel po', per il mandorlo direi che può valere come l'altra legna da albero da frutta, dalle me parti siamo sugli 8 euro a quintale. Visto che parliamo di legna a me piace molto il ciliegio sia come legno da opera sia come legna da ardere, io lo rassomiglio al faggio per alcune caratteristiche a livello visivo e per la resa in kilocalorie, da me va anche il pero, gente inesperta lo confonde con la quercia per via della corteccia, poi melo, pesco susino albicocco, per un fritto misto del genere stiamo sugli 8 al q.le Mentre la legna di specie forestali sta dai 12 ai 14 E q.le. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 15 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 15 Gennaio 2014 Carpino e quercia secca , tagliata spaccata e portata a casa a 11.5 euro/q. Acacio misto frassino 7.5/8 euro , sempre tagliata e portata a casa. Dalle mie parti la gaggia in stanga da 2 m va da 7.5 a 8 euro al ql resa a casa, ma non tagliata e spaccata, INTERA, non è che ti 6 confuso... Il carpino, nero o bianco, puro vanno a 13 verde e 14 secco al ql reso a casa, il faggio siamo sempre sui prezzi del carpino ma leggermente meno, se ne prendi 300 ql di quello francese in stanga da 2 m siamo sempre sugli 8 euro consegnato a casa, ma a mio avviso è solo rumenta che mette muffa... Da noi a 11, 11.5 va il castagno puro, ma secondo me va molto dalle zone, io sono in provincia di cuneo, ho un amico a selva di cadore e mi raccontava che da loro il faggio lo vende a 16.5 ed è uno dei meno cari... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimi302 Inviato 23 Aprile 2014 Condividi Inviato 23 Aprile 2014 Ciao a tutti è il mio primo messaggio, spero di essere al posto giusto, vorrei acquistare legna in stanga di faggio c'è qualcuno che ha disponibilità ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 23 Aprile 2014 Condividi Inviato 23 Aprile 2014 Ciao a tutti è il mio primo messaggio, spero di essere al posto giusto, vorrei acquistare legna in stanga di faggio c'è qualcuno che ha disponibilità ? Di dove 6? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 13 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 13 Luglio 2014 (modificato) Ciao, ho tirato fuori quest' argomento per avere novtà su come va il mercato... Da me è un disastro c'è sempre piu' gente che vende fuori regola, e tengono i prezzi bassi... In piu' l'gnoranza della gente... L'anno scorso ho portato PURO carpino nero a un tizio nuovo, quest'anno sono passato a chiedere se gli interessava di nuovo e ha avuto il coraggio di dirmi che non bruciava e che assieme c'era del castagno... Gli avrei sputato in un occhio... Modificato 13 Luglio 2014 da Matti Matti errori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 14 Luglio 2014 Condividi Inviato 14 Luglio 2014 Purtroppo molta gente è convinta oppure si fa convincere su scelte e teorie alquanto bizzarre e questo vale anche per le legna si... Come chi compra la legna in bancale che vendono nei negozi di bricolage, chiaramente verde e lasciata incurantemente sotto la pioggia ergo con muffa a non finire...però la gente compra... Da me gente che ha boschi di proprietà che va a comprare questi bancali ce ne sono... Carpino che è una delle migliori essenze che non brucia? Non oso immaginare quello che ha fatto con la legna... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 14 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 14 Luglio 2014 Purtroppo molta gente è convinta oppure si fa convincere su scelte e teorie alquanto bizzarre e questo vale anche per le legna si... Come chi compra la legna in bancale che vendono nei negozi di bricolage, chiaramente verde e lasciata incurantemente sotto la pioggia ergo con muffa a non finire...però la gente compra... Da me gente che ha boschi di proprietà che va a comprare questi bancali ce ne sono... Carpino che è una delle migliori essenze che non brucia? Non oso immaginare quello che ha fatto con la legna... Cosa ci abbia fatto non lo so... Ma puo' anche essere che qualcuno gli abbia raccontato che era castagna e se l'è bevuta e poi a tentato pure di lamentarsi... Cambiando discorso come va il lavoro dalle tue parti??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 14 Luglio 2014 Condividi Inviato 14 Luglio 2014 Mio papà ha acquistato per le due nonne e per la cognata circa 90 qli di legna toscana per 13.80 € dimensione da stufa... Non chiedetemi le essenze presenti perché non ne capisco una cippa... Comunque è vero... Il tipo mi diceva che i furbi fanno l'affare comperando i bancali... E dopo; in primis minimo 3 quintali evaporano ( visto che è acqua ); e secondo quando la bruciano o sta li senza fare ne fiamma ne calore... Oppure fa un super fiammone e ti resta la cenere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 15 Luglio 2014 Condividi Inviato 15 Luglio 2014 Salve volevo chiedere su che prezzi gira la robinia già spaccata in pezzi da circa 30 cm, diciamo un prezzo medio dell'anno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 15 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 15 Luglio 2014 (modificato) Mio papà ha acquistato per le due nonne e per la cognata circa 90 qli di legna toscana per 13.80 € dimensione da stufa... Non chiedetemi le essenze presenti perché non ne capisco una cippa... Comunque è vero... Il tipo mi diceva che i furbi fanno l'affare comperando i bancali... E dopo; in primis minimo 3 quintali evaporano ( visto che è acqua ); e secondo quando la bruciano o sta li senza fare ne fiamma ne calore... Oppure fa un super fiammone e ti resta la cenere... In Toscana c'è della bella legna, leccio, carpino nero, roverella, il prezzo è ok non l'ha pagata cara ne troppo poco da far pensare alla fregatura... Io tratto carpino nero e roverella, a volte c'è un po' di leccio, e giro su quei prezzi li a seconda della stagionatura... Da noi vendono il faggio da 13 a 13.5 rigorosamente verde, quindi prima di essere stagionato perderà il 40/100 del peso, facendo i conti gli viene a costare 21.6 euro al quintale, pero' quando la gente mi chiede il prezzo e gli dico che la vendo a 14 secca mi dicono che sono troppo caro, a parte il fatto che vendo legna di qualità superiore al faggio e che in piu' è stagionata, pero' alla gente che non l'ha mai comprata non frega, l'importante è comprare faggio ( da noi va di moda quello anche se piu' del 50/100 dalle nostre parti arriva dalla Francia ed è merda) e spendere poco e vantarsene in giro di averlo pagato meno del vicino, senza pero' calcolare che sono stati inculati e sono pure contenti... Anche se alla fine hanno speso di piu'... Salve volevo chiedere su che prezzi gira la robinia già spaccata in pezzi da circa 30 cm, diciamo un prezzo medio dell'anno? Ciao, io sono di Cuneo, la robinia dalle nostre parti e un po' meno apprezzata perchè fatica un po' a bruciare, comunque il suo valore di mercato è attorno ai 12/12.5 Modificato 17 Luglio 2014 da MCT a230868 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 15 Luglio 2014 Condividi Inviato 15 Luglio 2014 In Toscana c'è della bella legna, leccio, carpino nero, roverella, il prezzo è ok non l'ha pagata cara ne troppo poco da far pensare alla fregatura... Io tratto carpino nero e roverella, a volte c'è un po' di leccio, e giro su quei prezzi li a seconda della stagionatura... Da noi vendono il faggio da 13 a 13.5 rigorosamente verde, quindi prima di essere stagionato perderà il 40/100 del peso, facendo i conti gli viene a costare 21.6 euro al quintale, pero' quando la gente mi chiede il prezzo e gli dico che la vendo a 14 secca mi dicono che sono troppo caro, a parte il fatto che vendo legna di qualità superiore al faggio e che in piu' è stagionata, pero' alla gente che non l'ha mai comprata non frega, l'importante è comprare faggio ( da noi va di moda quello anche se piu' del 50/100 dalle nostre parti arriva dalla Francia ed è merda) e spendere poco e vantarsene in giro di averlo pagato meno del vicino, senza pero' calcolare che sono stati inculati e sono pure contenti... Anche se alla fine hanno speso di piu'... Ah si... Bisogna domandarsi perché costa meno... L'acqua è gratis!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 16 Luglio 2014 Condividi Inviato 16 Luglio 2014 è comunque un ottimo prezzo per materiale di scarto che devo sbarazzare da un incolto; grazie Matti Matti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 16 Luglio 2014 Condividi Inviato 16 Luglio 2014 Cosa ci abbia fatto non lo so... Ma puo' anche essere che qualcuno gli abbia raccontato che era castagna e se l'è bevuta e poi a tentato pure di lamentarsi... Cambiando discorso come va il lavoro dalle tue parti??? Guarda lavoro nel bosco quanto ne vuoi, abbiamo avuto il gelicidio in febbraio che ha spaccato tutto quindi c'è un bel po da fare... I prezzi sono sempre stabili anche se qui per fare spaccato tutti acquistano tronchi dalla slovenia, c'è ogni giorno un traffico di bilici di tronchi... La legna in stanga va sui 6 al quintale caricata in bosco... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 17 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 17 Luglio 2014 (modificato) Ah si... Bisogna domandarsi perché costa meno... L'acqua è gratis!!! Purtroppo dalle mie parti sono una banda di coglioni... Noi siamo a 50 km dalla Francia, se un commerciante ti porta legna di faggio, e ti porta tutti ciocchi spaccati, da dove credi che arriva? Visto che dalle nostre parti la maggior parte del faggio è tutto storto e pieno di nodi e nelle macchine taglia e spacca non passa? Ho una segheria a 15 km da casa e fa arrivare tutto faggio e carpino francese, lo so perchè conosco un autista che porta da loro, eppure la gente ti chiede il prezzo e poi ti dici che il tale la vende 0.5 euro in meno, allora tu gli spieghi che è roba che proviene dall'estero ma tanto loro credono solo quello che vogliono... Guarda lavoro nel bosco quanto ne vuoi, abbiamo avuto il gelicidio in febbraio che ha spaccato tutto quindi c'è un bel po da fare... I prezzi sono sempre stabili anche se qui per fare spaccato tutti acquistano tronchi dalla slovenia, c'è ogni giorno un traffico di bilici di tronchi... La legna in stanga va sui 6 al quintale caricata in bosco... Avevo sentito del gelicidio.. Anche da noi lavoro ce ne', il problema è che il 70/100 della legna arriva dalla Francia ad un prezo inferiore... A noi della legna da ardere in stanga da 2 mt danno 6.5 caricata a portata di camion, il problema è il castagno a 3.5... Pero' tanto alla fine tiri giu' i conti e in saccoccia ti resta sempre poco.... Modificato 17 Luglio 2014 da MCT messaggio consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.