tonytorri Inviato 20 Gennaio 2014 Condividi Inviato 20 Gennaio 2014 trika 4,10 ( ma si vede che si è tenuto un pelo alto perchè poi sà che si trovano e lo menano.....). E 3.8 il Diastar. Comunque si il succo è quello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 20 Gennaio 2014 Entrambi sono prodotti buoni, vai tranquillo, dipende da quale Principio Attivo vuoi provare. Come granulometria il Trika è più fine e più uniforme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Gennaio 2014 Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Entrambi sono prodotti buoni, vai tranquillo, dipende da quale Principio Attivo vuoi provare. Come granulometria il Trika è più fine e più uniforme. Si pure sul principio attivo ho dei dubbi. Come detto sarebbe meglio il Diastar costa un pelo meno e ho più titolo a livello fertilizzante. Però il Trika ha un Geo diverso, e c'è chi dice che dia fastidio alla diabrotica. Se fosse vero sarebbe da prendere quello, ma io ho dei dubbi, visto che pure il Santana si diceva che lo faceva, ma da noi per un pelo fanno causa ai venditori per i danni subiti..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Quanti ettari devi fare con il geo e concime? Fai metà diastar e metà trika. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 21 Gennaio 2014 Confronto tra Concime liquido, microgranulare e granulare http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=1426 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 27 Gennaio 2014 Altro prodotto Geo + Concime a base di Force + binario 11-47. http://www.eurotsa.it/agrofarmaci.cfm?type=X&id=14584 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
albe 86 Inviato 27 Gennaio 2014 Condividi Inviato 27 Gennaio 2014 Altro prodotto Geo + Concime a base di Force + binario 11-47. http://www.eurotsa.it/agrofarmaci.cfm?type=X&id=14584 Tra i vari prodotti simili presenti in commercio, questo sembra l'unico che presenta fosforo in forme non immobilizzabili. E' veramente così oppure anche per gli altri è lo stesso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri cr Inviato 29 Gennaio 2014 Condividi Inviato 29 Gennaio 2014 Ma dove vendono l' Ercole a 2,8 € ? E il Diastar Maxi 3,7 € ? Perché ad es. su fitoweb del primo vogliono 3,2 € e hanno prezzi buoni in genere. Al consorzio agrario del secondo invece vogliono 4,5 € !!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 29 Gennaio 2014 Ma dove vendono l' Ercole a 2,8 € ? E il Diastar Maxi 3,7 € ? Perché ad es. su fitoweb del primo vogliono 3,2 € e hanno prezzi buoni in genere. Al consorzio agrario del secondo invece vogliono 4,5 € !!!! A me qui prodotti li vende al prezzo detto il Consorzio Agrario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Penso sia il thread più attinente visto che si parla di geo disinfezione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 non riesco a capire perchè quest'anno consigliano di mettere 30 kg/ha di force rispetto agli altri anni in cui ne usavo 15 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Lo consigliano in Etichetta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 (modificato) i tecnici lo dicono e sul sito syngenta c'è confusione... prova ad andare a vede Modificato 9 Febbraio 2014 da mf 399 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Per m'è lo si dice per la dibrotica. Pure a m'è avevano detto che se si aumentano le dosi la si colpisce. MA per m'è sono stupidate. Se dovete andare a 30 kg/h di force. Andate di 15 in semina e di altri 15 in sarchiatura usando l'ercole (che mi pare sia l'unico prodotto registrato per uso in sarchiatura). E almeno coprite meglio la fase dove c'è la diabrotica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego12 Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Syngenta se vuoi colpire le larve di biabrotica consiglia di andare fino a 40 kg ettaro, già usato solco di semina bianco risultato pessimo ha stroncato o stesso le piante, l ercole è un piretroide come il Force stessi difetti alla rincalzatura ho già provato con il Force non fa niente perché bisogna andare molto vicino alla fila e integrarlo bene non si riesce ho anche modificato il rincalzatura ma causa troppi danni alla pianta, un prodotto valido è il crodixgeo a base di zcipermetrina la stessa del tricaz, a 12 kg ettaro fa il ferretto e a15 fa anche diabrotica, non è un piretroide non ci vuole patentino dura 60 giorni per questo è più efficace su larve di diabrotica, ha una buona granulometria e non si in fossa iny terreni dopo numerose piogge, io e da 2 anni che uso il tricaz ma è molmolto costoso questo anno userò il crodix geo per me il migliore rispetto a costi benefici. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Costi di questi prodotti? Qui chi ha usato con il sarchio si trova contento. Ha modificato delle zappe del ente in modo da mettere un pò più di terra vicino alla gamba. Di certo pure io non sono mai stato soddisfatto della copertura dell'urea in sarchiatura. E non capisco come si faccia ad interrare il veleno. Altro mio problema è che volevo in parte usare un prodotto starter e non tutti i principi attivi hanno la possibilità di questo. Anche se penso che per bene che vada sia troppo vincolante l'uso di questi prodotti. Il massimo sarebbe dare un pò di urea in banda. Ma devo organizzare il tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 a sto punto vado con 15 kg con altre marche e force lo lascio stare per eccesivo costo e per i problemi che ha detto anche Diego. poi per il discorso quando è meglio usarlo la storia è un pò complicata in quanto se si semina tra marzo e metà aprile fa poco e niente contro la diabrotica quindi in questo caso serei un più propenso ad entrare quando il mais ha 4-5 foglie e gli do il geo e un 120kg di urea con la sarchiatrice. altra cosa, l'hanno scorso nonostante l'hanno che è stato, di diabrotica non è che ne abbia vista molta (se non quasi nulla) ciò mi fa pensare che quest'hanno ce ne sia poca; ma di contro a questa teoria c'è che da me non è ancora irrivata una gelata potente che di solito nel bene o nel male un pò influisce quindi alla fine della storia è un bel cinema!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 salve...... vi pongo una domanda.... ho letto parte della discussione e sono interessato a prodotti tipo trika e similari, visto che nella mia zona nn li hanno mai spinti, definendoli uo spreco di soldi. prima di tutto e vero??volevo quindi chiedervi hanno dei reali benefici? come costi? che prodotti sono disponibili ? noi ora lavoriamo con 15 kg ha di force ed abbiamo un buon risultato, in semina come concime usiamo 250kg di 18/46 ha localizzato.nella mia situazione ha senso usare il trika?? abbiamo terreni variegati, medio impasto/argillosi, alcuni limosi (pochi). grazie anticipatamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 11 Febbraio 2014 Condividi Inviato 11 Febbraio 2014 salve...... vi pongo una domanda.... ho letto parte della discussione e sono interessato a prodotti tipo trika e similari, visto che nella mia zona nn li hanno mai spinti, definendoli uo spreco di soldi. prima di tutto e vero??volevo quindi chiedervi hanno dei reali benefici? come costi? che prodotti sono disponibili ? noi ora lavoriamo con 15 kg ha di force ed abbiamo un buon risultato, in semina come concime usiamo 250kg di 18/46 ha localizzato.nella mia situazione ha senso usare il trika?? abbiamo terreni variegati, medio impasto/argillosi, alcuni limosi (pochi). grazie anticipatamente Devi provare e vedi. C'è poco da fare. C'è chi dice che si vede la differenza in maniera netta, chi dice di nò, e altri dicono che anni si anni nò. PRendi un pò di DIASTAR è come il force, più azoto e fosforo. costa circa 0,80 euro/kg in più del Force. Magari lo usi mettendo un pò meno di 18/46 in modo che la spesa rimane uguale e vedi la differenza......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 11 Febbraio 2014 Concordo con Tony! Uno che fa 50 o 100 ha di mais, non penso che vada fallito se compra un paio di quintali di Trika o di Diastar... fa la prova e vede il risultato, in modo da valutare per il prossimo anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 12 Febbraio 2014 Condividi Inviato 12 Febbraio 2014 qua il diastar nn me lo procurano... mi darebbero il trika... oenso che un po proveremo a sto punto...magari nei terreni più freddi.... ma da voi a quanto fanno il force?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 25 Febbraio 2014 Condividi Inviato 25 Febbraio 2014 http://www.informatoreagrario.it/Dem/2014_Sipcam/Sipcam.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 19 Aprile 2014 Condividi Inviato 19 Aprile 2014 [ATTACH]19446[/ATTACH] Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 19 Aprile 2014 Condividi Inviato 19 Aprile 2014 [ATTACH]19447[/ATTACH][ATTACH]19448[/ATTACH][ATTACH]19449[/ATTACH][ATTACH]19450[/ATTACH] Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 19 Aprile 2014 Condividi Inviato 19 Aprile 2014 Trika contro force. Dove ho trika ho calato un 30 kg/ha il triplo.... Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.