Tancredi Inviato 30 Maggio 2015 Condividi Inviato 30 Maggio 2015 Ciao a tutti, come già anche detto voglio sottolineare l'importanza delle norme da seguire se si volesse prendere un trattore al di fuori dello stato italiano. Ci sono tanti dettagli da tenere conto e anche alcune spese alle quasi si va incontro che non è detto rendano l'acquisto più conveniente. Saluti a tutti. __________________ Supermercati dove fare la spesa online? spesaonline.info Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Geowolf Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Buongiorno, ho visto sul sito emacchinari, dei trattori a prezzi "stracciati", sono delle truffe o arrivano da aste fallimentari? tipo "8.599 euro - Trattore Fendt 716 VARIO TMS Ottimo Usato Fendt 716 VARIO TMS Anno: 2010 Ore: 5800 158 CV 4X4 Gomme: Anteriori 30% Posteriori 50% MACCHINARIO DA IMPORTARE TRASPORTO INCLUSO NEL PREZZO + PASSAGGIO+ GARANZIA 1 ANNO SUL MOTORE E SULLA TRASMISSIONE" La ditta che lo vende è Polacca, ha partita iva valida da mia ricerca risulta essere aperta nel 2011 e tratta macchine agricola all'ingrosso. Chiedono un 20% di caparra. Voi cosa ne pensate? ciao e grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vito52 Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 (modificato) Non fidarti se chiedono caparra anche all'estero se sono seri non fanno questo al massimo ti dicono se sei interessato fino ad una TOT data puoi riconfermare . Modificato 19 Ottobre 2015 da Vito52 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Truffa truffa truffa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 20 Ottobre 2015 Condividi Inviato 20 Ottobre 2015 Rispondo per chi chiedeva per come ci si deve comportare per la fatturazione e il pagamento dell' iva per gli acquisti all'estero all'interno della comunità europea... Se si acquista all'interno dell' EU con una semplice iscrizione al Vies (VAT information exchange system) che è totalmente gratuita e si fa x via telematica non si paga l'iva sugli acquisti... sulla fattura viene messo il prezzo del bene acquistato e bon... e direi che non è affatto male... Per acquistare attrezzature sarebbe sempre meglio andarle a visionare sul posto, almeno ci si rende conto di cosa si acquista realmente e ci si fa un'idea di chi la vende.... per l'acquisto di attrezzature per lavorare i terreni poi basta che abbiano la targhetta CE e si è a posto.... il discorso cambia per i trattori le trebbie e altri mezzi stradali...ogni paese ha le sue leggi... ed il nostro come al solito è il più pignolo...generalmente per i trattori non ci sono grossi problemi se il mezzo è targato e possiede un libretto poi basta un semplice adeguamento del libretto... mentre se non è targato cosa che in alcuni paesi ancora capita li è più dura... dato che entra il gioco il fattore delle emissioni... in pratica la macchina deve essere ri omologata da zero.... deve venire l'ispettore tecnico a casa vostra a misurare pesare fotografare provare su strada freni velocità ecc ecc e nonostante si facciano pagare a peso d'oro sono super pignoli... guardano pure la punzonatura dei bulloni :hypo:.... il problema delle emissioni del motore alla fine tramite vari raggiri all'italiana poi è la cosa più semplice.... cmq si si può fare... Lo dico per esperienza fatta, andato con un amico che ha acquistato una trebbia in polonia, vista, acquistata e portata a casa.. e fatta immatricolare dato che in polonia le trebbie girano senza targa ma solo con un permesso fatto con il numero del telaio.... Ora i costi precisi non li so ma la cifra per re immatricolare la trebbia si è aggirata sulle 2mila euro forse un pelo meno... La spesa che ha inciso di più alla fine è stato il trasporto dato che essendo fuori sagoma si è dovuto fare un trasporto eccezzionale con scorta al seguito... e secondo camion per la barra da 9,15m.... Ma alla fine di tutto il risparmio c'è stato e di parecchio.... be a parte l'iva che cmq si sarebbe recuperata ma è sempre una bella botta da dover uscire subito.... è venuta a costare circa la metà di una stessa trebbia uguale a parità di ore che vendevano in italia.... Per concludere acquistare all'estero se si trovano buoni affari è possibile e per nulla difficile.... unica cosa si deve avere tempo e sbattere un pò di più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 20 Ottobre 2015 Condividi Inviato 20 Ottobre 2015 (modificato) Buongiorno, ho visto sul sito emacchinari, dei trattori a prezzi "stracciati", sono delle truffe o arrivano da aste fallimentari? tipo "8.599 euro - Trattore Fendt 716 VARIO TMS Ottimo Usato Fendt 716 VARIO TMS Anno: 2010 Ore: 5800 158 CV 4X4 Gomme: Anteriori 30% Posteriori 50% MACCHINARIO DA IMPORTARE TRASPORTO INCLUSO NEL PREZZO + PASSAGGIO+ GARANZIA 1 ANNO SUL MOTORE E SULLA TRASMISSIONE" La ditta che lo vende è Polacca, ha partita iva valida da mia ricerca risulta essere aperta nel 2011 e tratta macchine agricola all'ingrosso. Chiedono un 20% di caparra. Voi cosa ne pensate? ciao e grazie Ma scusa che domanda è?? ma ti pare possibile che vendano un 716 tms del 2010 con quelle ore a quel prezzo?? si e no ti ci compri le 4 gomme usate... quel trattore come lo hai descritto tu a meno che non sia il modellino in plastica se lo trovi a meno di 65mila lo compero io...... o forse gli 8599euro sono la prima di 10 rate..... Modificato 20 Ottobre 2015 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Geowolf Inviato 20 Ottobre 2015 Condividi Inviato 20 Ottobre 2015 Non conoscevo la quotazione di quel mezzo, comunque da ulteriori ricerche ho scoperto che hanno "rubato" l'identità di una vera ditta polacca che commercia macchine agricole, e i mezzi e le attrezzature che hanno in vendita sul sito sono prese da siti di altre ditte che mettono in vendita effettivamente quei mezzi. cmq per conoscenza di tutti questo è il sito truffa http://www.traktor24.com ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
adrianoleopoldo Inviato 4 Luglio 2019 Condividi Inviato 4 Luglio 2019 salve volevo vendere un trattore in romania come mi devo comportare ?grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 4 Luglio 2019 Condividi Inviato 4 Luglio 2019 Ma il mezzo si trova già là? Se si trova qua e lo devi dare hai romeni basta che fai la radiazione per espatrio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 30 Marzo 2022 Condividi Inviato 30 Marzo 2022 Rispolvero quest'argomento, siccome sto sempre guardando ad un trattore gommato usato, pensando che con il 4.0 i prezzi dell'usato si sarebbero abbassati per non riempire troppo i piazzali, invece con mio stupore mi sto accorgendo che in certi casi aumentano. Da un pò di tempo vedo annunci del sito e-farm, volevo capire se qualcuno ha esperienza, dicono che mandano loro i meccanici a controllare, pensano a tutto loro, ma a vedere i prezzi sono stratosferici, se non ricordo male ho trovato un Winner con 6000 ore a circa 29000 € ma prima all'estero non erano più convenienti i trattori?. Può essere valido sia per trattori che per attrezzature? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 20 Novembre 2022 Condividi Inviato 20 Novembre 2022 un po OT , ma qualcuno ha avuto esperienze con E-Farm? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ace Inviato 17 Dicembre 2022 Condividi Inviato 17 Dicembre 2022 Volevo chiedere se conoscete qualche commerciante che acquista mezzi all'estero della zona del Piemonte ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 17 Dicembre 2022 Condividi Inviato 17 Dicembre 2022 No.Ma mi incuriosisce.Compro da paese estero es Francia: Iva?%?La pago in francia o in Italia?O ci sono degli escamotage?Documenti di circolazione:Se MR dovrebbe essere più semplice ma cosa succede si demolisce in francia per esportazione paese estero come facciamo noi con la Romania ad esempio?Poi con cosa vado in motorizzazzione?Se non MR ha documentazione per la circolazione in Francia.E qui?Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 17 Dicembre 2022 Condividi Inviato 17 Dicembre 2022 12 ore fa, ace ha scritto: Volevo chiedere se conoscete qualche commerciante che acquista mezzi all'estero della zona del Piemonte ? Si ne conosco uno di Cuneo…per lo più attrezzatura lavora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Irvine180-90 Inviato 18 Dicembre 2022 Condividi Inviato 18 Dicembre 2022 https://www.traktorpool.com.hr/merks/ https://merks.si/catalog Se a qualcuno interessa, rivenditore serio con belle machine principalmente John deere ma anche altre. A 1:30h da Trieste. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ace Inviato 18 Dicembre 2022 Condividi Inviato 18 Dicembre 2022 17 ore fa, fracy ha scritto: Si ne conosco uno di Cuneo…per lo più attrezzatura lavora Mi potresti indicare il nome Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 19 Dicembre 2022 Condividi Inviato 19 Dicembre 2022 https://e-farm.com/it/ non ho esperienze dirette ma pare che loro si occupino di tutto , visionano il mezzo , portano a destinazione , si occupano di immatricolare il mezzo e forniscono pure garanzia di 12 mesi........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
d9n Inviato 19 Dicembre 2022 Condividi Inviato 19 Dicembre 2022 4 ore fa, daniele74 ha scritto: https://e-farm.com/it/ non ho esperienze dirette ma pare che loro si occupino di tutto , visionano il mezzo , portano a destinazione , si occupano di immatricolare il mezzo e forniscono pure garanzia di 12 mesi........ Io ho visto un pò di mezzi ma i prezzi mi sembrano sopra la media. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Runner46 Inviato 31 Agosto 2024 Condividi Inviato 31 Agosto 2024 Qualcuno ha provato a comprare qualche attrezzo agricolo su e farm? c è più mercato sull’usato rispetto l’Italia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 31 Agosto 2024 Condividi Inviato 31 Agosto 2024 Ora come ora i prezzi si sono allineati,nn conviene unica grossa differenza è la quantità e la qualità dell usato.se vuoi proprio quel modello allora ha senso. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 12 Gennaio Condividi Inviato 12 Gennaio Signori vi risulta possibile che per fare l'immatricolazione dei un trattore del 2014 che viene da un paese UE ci vogliano minimo 6 mesi e che si tiri in ballo ambasciata/consolato ecc ecc? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Gennaio Condividi Inviato 12 Gennaio Mha...non mi sembra prorpio....nemmeno se fosse fuori UE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 12 Gennaio Condividi Inviato 12 Gennaio Infatti sono rimasto basito. Da fine settembre ad oggi ancora non si è cavato un ragno dal buco. Ho parlato con l'agenzia incaricata dalla concessionaria e mi ha detto che per queste pratiche se va bene occorrono minimo 6 mesi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 14 Gennaio Condividi Inviato 14 Gennaio Il 12/1/2025 at 21:32, Simone 83 ha scritto: Infatti sono rimasto basito. Da fine settembre ad oggi ancora non si è cavato un ragno dal buco. Ho parlato con l'agenzia incaricata dalla concessionaria e mi ha detto che per queste pratiche se va bene occorrono minimo 6 mesi Vicino a me c’è un rivenditore che lavora solo con macchine estere e non mi sembra che impiega tutto questo tempo, impiegherà si e no un mese per fare tutta la trafila Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 15 Gennaio Condividi Inviato 15 Gennaio Forse avrà incontrato il funzionario della MCTC sbagliato l'agenzia che segue la pratica mia. Ieri sono riuscito a contattarlo direttamente io e ancora sta cercando l'originale di un documento che si sono trattenuti del comune del paese dove era immatricolato precedentemente. Non gli basta la copia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.