Federix Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 (modificato) La nuova serie 6600 sarà molto probabilmente introdotta in occasione del Sima2013. Saranno 5 modelli con motori 4 cilindri Sisu Agco Power 4.9 litri tierIIIB con SCR. Saranno 3 le trasmissioni disponibili Dyna4, Dyna6 e Dyna VT. Anche gli allestimenti saranno 3: Classic, Deluxe e Premium. [ATTACH=CONFIG]10735[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]10736[/ATTACH] [TABLE=class: cms_table_TableRed] [TR] [TH]Modello [/TH] [TH]Potenza nominale ISO (CV) [/TH] [TH]Potenza massima ISO (CV) [/TH] [TH]Potenza massima ISO con gestione del motore (CV) [/TH] [TH]Tipo di cambio [/TH] [/TR] [TR] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]MF 6612 [/TD] [TD]110 [/TD] [TD]120 [/TD] [TD]135 [/TD] [TD]Dyna-4 [/TD] [/TR] [TR] [TD]MF 6613 [/TD] [TD]120 / 120 [/TD] [TD]130 / 130 [/TD] [TD]145 / 145 [/TD] [TD]Dyna-4 / 6 [/TD] [/TR] [TR] [TD]MF 6614 [/TD] [TD]130 / 130 [/TD] [TD]140 / 140 [/TD] [TD]165/- [/TD] [TD]Dyna-6 / VT [/TD] [/TR] [TR] [TD]MF 6615 [/TD] [TD]135 / 140 / 140 [/TD] [TD]145 / 150 / 150 [/TD] [TD]160 / 175 / - [/TD] [TD]Dyna-4 / 6 / VT [/TD] [/TR] [TR] [TD]MF 6616 [/TD] [TD]150 / 150 [/TD] [TD]160 / 160 [/TD] [TD]185 / - [/TD] [TD]Dyna-6 / VT [/TD] [/TR] [/TABLE] Modificato 25 Febbraio 2013 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF the BEST Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Come sempre il design fantastico ed unico, stile 7600. Speriamo arrivino presto!!!!! P. S. Ma da dove le hai spulciate fuori ste immagini e notizie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Bello scoop! :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tedecorse Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Fantastici, non vedo l'ora di vederli e provarli.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 finchè usano quel design saranno imbattibili.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 finchè usano quel design saranno imbattibili........anche sul prezzo ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 su quello non entro in merito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 bello scoop..si sa piu o meno da che potenze partiranno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Non mi pare che il design possa essere paragonato ai 5600, questi ultimi sono veramente da premio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 vabbè certo li sono riusciti alla grande a rendere bello un cofano che altrimenti sarebbe stato orribile quindi hanno un grande merito....ma tra i 2 preferisco i cofani grandi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 scusate se mi intrometto ma con quel design hanno copiato un po la jd... 6r 7r.. ci assomigliano molto!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF the BEST Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Se permetti, questo stile massey ferguson lo ha dal 2008-2009 quando è uscita la serie 8600 e poi. Via. Via le altre serie si sono "correlate" con lo stesso stile : 3600 poi 7600 e 5400 poi adesso 5600 e 6600............ forse è la john deere a copiare, anche se io non noto somiglianze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 Quoto in pieno MF the BEST questo stile è da oltre 4 anni che lo ha adottato MF, e progressivamente lo sta adottando su tutte le gamme che rinnova. Il problema è che il prosciutto verde negli occhi spesso crea allucinazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 25 Gennaio 2013 Condividi Inviato 25 Gennaio 2013 straquotone per mf the best.... john deere ha aggiunto quelle branchiette laterali che mf aveva gia (e presenti da anni e anni sui lamborghini ) e ha iniziato a usare da poco i 2 fari squadrati sopra..... quindi magari è jd che ha copiato da mf ...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 26 Gennaio 2013 Condividi Inviato 26 Gennaio 2013 (modificato) ahahahhaahaha lo sapevo che mi avreste subito scannato!! non si può neanche scherzare!!! sta che secondo me per ora sono i due trattori con la linea più bella, quest'autunno ho visto un 7620 con quadrivomere ed era veramente accattivante! state tranquilli!! mamma mia anche un dislike ho preso!! :clapclap: Modificato 26 Gennaio 2013 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 (modificato) MASSEY FERGUSON 6600 DYNA-4 / DYNA-6 / DYNA-VT Appena presentato al Sima 2013 http://www.masseyferguson.com/EMEA/IT/products/tractors/highhp/2943.aspx da 120 a 160cv motore SISU 4.9L 4 cilindri con SCR trasmissioni Dyna-4 - Dyna-6 - Dyna-VT La serie MF 6600 è caratterizzata da un interasse corto e da un telaio e un cofano ricurvi per garantire uno dei migliori raggi di sterzata sul mercato. Il design leggero e potente conferiscono a tutti i modelli un eccellente rapporto peso/potenza, per risultati straordinari sotto ogni punto di vista. Gli allestimenti sono tre: Essential, Efficient e Exclusive (come anche sul fratello maggiore MF 7600) Il peso va dai 5400 ai 5700kg. MOTORE Motore compatto a 4 cilindriIl motore AGCO POWER Stage 3B con SCR da 4,9 litri di 2a generazione genera un’enorme quantità di coppia. Il sistema Selective Catalytic Reduction (SCR) a zero manutenzione riduce le emissioni nocive migliorando il risparmio di carburante. L’Engine Power Management (EPM) consente un’erogazione continua di potenza in diverse condizioni e applicazioni, per una maggiore produttività e consumi ridotti. L’erogazione variabile di potenza aggiuntiva per applicazioni di trasporto, su campo e PDF o per operazioni idrauliche complesse significa poter contare sempre sulla potenza necessaria, in automatico. La potenza e la coppia elevate a bassi regimi garantiscono prestazioni eccellenti, un risparmio ottimale di carburante e bassi livelli di rumorosità del motore. TRASMISSIONI Le trasmissioni Dyna-4 e Dyna-6 con Engine Power Management (EPM) sono incredibilmente intuitive. Tutte le funzioni si controllano senza pedale della frizione e le informazioni su selezione della gamma e rapporti Powershift appaiono sul cruscotto. Con la funzione Speedmatching di serie, si può selezionare in automatico il rapporto Powershift più adeguato, e sono di serie anche Autodrive, Comfort Control e super riduttore. I modelli con Dyna-6 includono la modalità ECO per un’efficenza ottimale di consumi e motore. Dyna-4 e 6 con EPM assicurano un’erogazione continua di potenza in diverse condizioni e applicazioni, per una maggiore produttività e consumi ridotti. La modalità ECO consente al trattore di raggiungere la massima velocità a regimi inferiori, riducendo i consumi e i livelli di rumorosità. L’“effetto frizione” consente all’operatore di azionare freno e frizione contemporaneamente con un piede solo, per un utilizzo più facile, comodo e sicuro del caricatore. La trasmissione Dyna-VT è progettato per garantire la massima produttività, ridurre la fatica dell’operatore e ottimizzare il risparmio di carburante. La leva Power Control assicura inversioni marce avanti/indietro e cambi di marcia intuitivi. Con SV1, SV2 e pre-setting, la velocità viene mantenuta in automatico e memorizzata all’arresto del motore. Quando il carico del motore aumenta e il regime diminuisce, si attiva la funzione Supervisor. La trasmissione riduce la velocità di avanzamento per mantenere la potenza e il trattore assicura la massima resa in caso di fluttuazione del carico. Per il massimo comfort e controllo, Dynamic Tractor Management (DTM) funziona con Dyna-VT e, quando attivato, controlla in automatico motore e trasmissione. DTM gestisce il regime per mantenere la velocità di avanzamento e riduce al minimo i giri del motore senza perdite di potenza. Dyna-VT e DTM operano alla massima efficienza assicurando al contempo una guidabilità ottimale e una riduzione dei consumi. IDAULICA, SOLLEVATORE E PDF L’MF 6600 ha elevate capacità di sollevamento e carico, con un ottimo impianto idraulico per gli attrezzi. Erogazione di olio di 58 l/m per le funzioni di sollevatore e impianto idraulico esterno. Flusso e pressione max garantiti per sollevare attrezzi pesanti o alimentare accessori ausiliari. Flusso da 100 l/m attivato tramite pulsante: velocità e potenza extra per operazioni idrauliche (es. caricatore). L’impianto idraulico Closed Centre Load-Sensing (CCLS)* fornisce all’istante fino a 110 l/m di flusso per sollevatore e servizi esterni, senza sprechi di potenza o carburante. L’MF 6600 è pensato per la massima manovrabilità in ogni condizione, e la forma di telaio e cofano offre un facile accesso per la manutenzione. Si può montare un sistema di sollevamento anteriore integrato e scegliere fra un’ampia gamma di opzioni della PDF. I pulsanti di avvio/arresto della PDF montati sul parafango consentono di utilizzarla fuori dalla cabina. *Non disponibile sulle versioni Dyna-VT ALLESTIMENTI Il pacchetto Efficient è la specifica intermedia. È possibile scegliere la trasmissione Dyna-6 o Dyna-VT, il bracciolo di controllo comandi e distributori sia meccanici sia elettronici. Pensato per garantire una produttività superiore grazie alle sue funzioni chiave, la specifica Efficient consente di lavorare più velocemente e con una precisione e un’efficienza superiori, offrendo al contempo livelli eccellenti di comfort, ergonomia e affidabilità. Il pacchetto Exclusive unisce versatilità e raffinatezza con specifiche elevate. Con trasmissione Dyna-6 o Dyna-VT, bracciolo di controllo comandi con leva Multipad e distributori elettronici, la specifica Exclusive offre le migliori caratteristiche del settore oltre ad alcune, eccellenti innovazioni. Pensata per chi vuole un trattore con caratteristiche e funzioni avanzate, ma anche il meglio in termini di ergonomia e comfort. AGCOMMAND Il sistema di telemetria AgCommand™ di AGCO è uno strumento di registrazione e trasmissione dati all’avanguardia che consente di ottimizzare le prestazioni di tutti i propri trattori monitorando e registrando posizione, storico e stato dei veicoli, per tenere sotto controllo i costi operativi e ottimizzare la produttività. Ogni dieci secondi, AgCommand™ Advanced raccoglie dati e posizione GPS della macchina, che vengono trasmessi al server centrale per essere quindi visualizzati sul proprio computer desktop, portatile o tablet. L’applicazione AgCommand™* permettere di accedere al sistema e monitorare le macchine in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi, e di utilizzare le funzioni storico e resoconto per eseguire analisi sul campo. *Disponibile per iPad e iPhone AUTO-GUIDE 3000 Console CCD DatatronicDisponibile sui modelli Efficient ed Exclusive, Auto-Guide™ 3000 è un sistema di sterzo full-optional a mani libere, capace di garantire un’accuratezza submetrica, decimetrica e centimetrica. È dimostrato che i sistemi di guida offrono una media del 12% di risparmio di carburante, tempo speso per le risorse, tempo impiegato sul campo e molto altro. Il ricevitore Auto-Guide™ 3000 TopDock viene fornito montato di fabbrica con accuratezza submetrica di serie. Auto-Guide™ 3000 può essere visualizzato tramite il CCD Datatronic per una maggiore visibilità. L’applicazione di guida offre una modalità di funzionamento intuitiva chiamata “Go mode”: anche chi non ha esperienza né conoscenze potrà essere operativo in pochi minuti. [TABLE=class: TableRed, width: 100%] [TR] [TH]Modello[/TH] [TH]Potenza nominale ISO (CV)[/TH] [TH]Potenza massima ISO (CV)[/TH] [TH]Potenza massima ISO con gestione del motore (CV)[/TH] [TH]Tipo di cambio[/TH] [/TR] [TR] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]MF 6612[/TD] [TD]110[/TD] [TD]120[/TD] [TD]135[/TD] [TD]Dyna-4[/TD] [/TR] [TR] [TD]MF 6613[/TD] [TD]120 / 120[/TD] [TD]130 / 130[/TD] [TD]145 / 145[/TD] [TD]Dyna-4 / 6[/TD] [/TR] [TR] [TD]MF 6614[/TD] [TD]130 / 130[/TD] [TD]140 / 140[/TD] [TD]165/-[/TD] [TD]Dyna-6 / VT[/TD] [/TR] [TR] [TD]MF 6615[/TD] [TD]135 / 140 / 140[/TD] [TD]145 / 150 / 150[/TD] [TD]160 / 175 / -[/TD] [TD]Dyna-4 / 6 / VT[/TD] [/TR] [TR] [TD]MF 6616[/TD] [TD]150 / 150[/TD] [TD]160 / 160[/TD] [TD]185 / -[/TD] [TD]Dyna-6 / VT[/TD] [/TR] [/TABLE] Modificato 24 Febbraio 2013 da MJSvario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 si sa nulla sui 5600 col 4 cilindri?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 si sa nulla sui 5600 col 4 cilindri?? Il 5600 dovrebbe essere solamente 3 cilindri e il cofano "Steep Nose"... questo sarebbe un 5600 con cofano rialzato e motore 4 cilindri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 .......allora tolgo un'altro punto al 5600.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 .......allora tolgo un'altro punto al 5600.... Allora il punto che hai tolto al 5600 mettilo a questo 6600 che se lo merita proprio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 il fatto è che il 6600 lo metto sullo stesso piano di nh t6 ecc dico bene?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 Si sono della stessa categoria... ma non è detto che il 5600 non avrà delle versioni in più... ti posso riferire solo quello che dicono sul forum... altre cose purtroppo non le posso ancora dire... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 .......neanche in privato ......tenendo la bocca chiusa?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 .......neanche in privato ......tenendo la bocca chiusa?? Neanche in privato e tenendo la bocca chiusa purtroppo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 Interessante come macchina ottima per i lavori di fienagione . Un motore 4 cilindri con una buona cubatura. Si sanno già dei prezzi ? Rimane da capire se il 6616 ha le capacità di un 150 cv classico. Che dire mf adesso ha una gamma davvero accattivante ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.