anthony150cv Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 A parità di allestimento tra un 6160TTV e un 6190TTV che differenza di prezzo ci sta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 Di listino a parità di allestimento circa 11 mila € + iva di differenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Giugno 2015 Autore Condividi Inviato 16 Giugno 2015 TTV 6190 con Xeobib Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2015 E questo 6160.4 TTV gommato Xeobib 600 e 710??? Faccio presente che queste sono omologabili! :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 10 Settembre 2015 Condividi Inviato 10 Settembre 2015 Saranno ottime x preparare letti di semina e tutte le operazioni che girano intorno alla semina ma per arare..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Settembre 2015 Autore Condividi Inviato 10 Settembre 2015 (modificato) Saranno ottime x preparare letti di semina e tutte le operazioni che girano intorno alla semina ma per arare..... C'è proprio il chiodo per l'aratura... a limite fuori solco. Le usa anche chi ara in solco anche se non sono le più adatte... ma questa non è la sede adatta per discutere sulle gomme. Comunque non mi sembra di aver scritto che siano le migliori in nessun ambito, ne sottolinea solo la possibilità di adattamento. Ad ogni modo le ho messe per far vedere come stanno sulla macchina essendo il primo che vedo e in considerazione alcuni competitor 4 cil. pesanti le danno come scelta. Modificato 10 Settembre 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 10 Settembre 2015 Condividi Inviato 10 Settembre 2015 C'è proprio il chiodo per l'aratura... a limite fuori solco. Le usa anche chi ara in solco anche se non sono le più adatte... ma questa non è la sede adatta per discutere sulle gomme. Comunque non mi sembra di aver scritto che siano le migliori in nessun ambito, ne sottolinea solo la possibilità di adattamento. Ad ogni modo le ho messe per far vedere come stanno sulla macchina essendo il primo che vedo e in considerazione alcuni competitor 4 cil. pesanti le danno come scelta. Jd ho solo fatto un osservazione, non ho detto che hai detto o scritto qualcosa in qualche ambito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 13 Settembre 2015 Condividi Inviato 13 Settembre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 Ragazzi qualcuno ha la serie 6.120? Sapete come va ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 9 Ottobre 2015 Condividi Inviato 9 Ottobre 2015 Ragazzi qualcuno ha la serie 6.120? Sapete come va ? No, puoi contattare luca4x4, lui ha preso 6140.4TTV, per il resto non mi risulta che qui sul forum ci siano altri possessori di questa macchina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 In questa bella giornata di pioggia è arrivato il nuovo deutz 6140.4 TTV, . Per quest'anno farà ancora aratura con bivomere, estirpatore e neve . Dalla prossima estate fienagione quindi avrò modo di usarlo con qualsiasi attrezzo, così da togliervi anche qualche curiosità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 In questa bella giornata di pioggia è arrivato il nuovo deutz 6140.4 TTV, . Per quest'anno farà ancora aratura con bivomere, estirpatore e neve . Dalla prossima estate fienagione quindi avrò modo di usarlo con qualsiasi attrezzo, così da togliervi anche qualche curiosità. Gran bella macchina!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 In questa bella giornata di pioggia è arrivato il nuovo deutz 6140.4 TTV, . Per quest'anno farà ancora aratura con bivomere, estirpatore e neve . Dalla prossima estate fienagione quindi avrò modo di usarlo con qualsiasi attrezzo, così da togliervi anche qualche curiosità. Spettacolo spettacolo e ancora spettacolo... Auguroni, che optional hai messo e se si può sapere il prezzo. Appena puoi fai un bel video mentre ari, tiragli il collo e facci sapere come và Impazzisco per i nuovi 6TTV Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 19 Ottobre 2015 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Compliementi Valerio e auguri per il nuovo mezzo! Uno dei pochi con i cerchi registrabili, come mai li hai scelti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 (modificato) Premesso che il trattore mi serviva subito , c'era solo questo disponibile e comunque ha tutti gli optional che cercavo. Deve fare tutti i lavori possibili quindi costa molto. Cabina e ponte sospesi , sollevatore anteriore con PTO, freni pneumatici e idraulici, parafanghi, iMonitor 2.0 , 5 distributori posteriori + 2 ventrali, 50 km/h, sedile pneumatico, clima automatico , 3° punto e laterale idraulici, gancio C + D2, luci a LED tutte ,radio, ecc.. Gomme 600/65 R 38 e 540/65 R 24, zavorra 600 kg, sedile passeggero Sconto circa 32 % credo di 138000 = a 93.500 euro.+ iva :AAAAH: Mercoledì monto il caricatore frontale Argnani e Monti - Power con forche - a 6500+iva I cerchi erano registrabili e misura 240 cm , tutto largo è 250 cm Modificato 19 Ottobre 2015 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Cm mai tutta questa fretta ? Psr ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 I PSR non ci sono, devo fare ancora dell'aratura e spianare 30 Ha per il grano. Qua non ha mai piovuto e non si riusciva a sistemare il terreno fino a qualche settimana fa e adesso piove sempre. Comprarlo adesso o a marzo cambia poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Davvero molto bello! Complimenti per l'acquisto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 I PSR non ci sono, devo fare ancora dell'aratura e spianare 30 Ha per il grano. Qua non ha mai piovuto e non si riusciva a sistemare il terreno fino a qualche settimana fa e adesso piove sempre. Comprarlo adesso o a marzo cambia poco Ancora auguri, di cosa si occupa la tua azienda. Quanto prima facci una bella recensione su come si comporta la macchina e un bel video se non chiediamo troppo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 20 Ottobre 2015 Condividi Inviato 20 Ottobre 2015 Auguri , gran bel trattore , dovremmo essere anche quasi compaesani , ho visto che lo hai preso dal concessionario che vado anche io , ti chiedero qualche informazione sicuramente . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 20 Ottobre 2015 Condividi Inviato 20 Ottobre 2015 (modificato) L'ho comprato all' Agrimacchine a Savignano. Secondo me il primo grandissimo difetto nel 61404.4 sono i parafanghi. E' inutile, non ci stanno. Strisciano o nelle ruote o nel serbatoio o batteria. Li ho smontati Modificato 21 Ottobre 2015 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 20 Ottobre 2015 Condividi Inviato 20 Ottobre 2015 L'ho comprato all' Agrimacchine a Savignano, io sono li vicino a Cesena (FC). Io faccio un po' di colture sementiere ( rucola, rape, carote e ravanelli) poi erba medica e grano Ci possiamo scrivere in privato ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 22 Ottobre 2015 Condividi Inviato 22 Ottobre 2015 (modificato) Con i parafanghi che angolo di sterzo aveva? Adesso che li hai tolti sterza di più? Se non vado errato anche l'utente Luca (anche lui ha il 6140.4) all'inizio lamentava i tuoi problemi, però lui se non ricordo male aveva montato le 28 Xeobib. Forse è proprio un problema della macchina dovuto al passo che è corto, combinato con la batteria e il serbatoio in quella posizione danno problemi. Modificato 22 Ottobre 2015 da anthony150cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Ottobre 2015 Condividi Inviato 22 Ottobre 2015 A occhio tra ruota e serbatoio ci sono 20 cm quindi ho regolato, con le viti, il parafango al centro tra i due. Fino a qui andrebbe bene. Essendo il parafango sterzante, quando sterzo tutto e si appoggia al motore, la ruota tocca proprio all'interno del parafango e rischio che se punta lo distruggo. Altro problema che quando tolgo il ponte sospeso, si riavvicina al serbatoio. Ho fatto aratura nel solco e sbattono nella terra. Il parafango non limita affatto la sterzata ed eventualmente ho pensato di tagliarne 20 cm in basso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 29 Ottobre 2015 Condividi Inviato 29 Ottobre 2015 6140.4TTV in aratura con cerchi registrabili Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.