Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 643
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Io l ho chiesto non per polemica ma per problemi che hanno avuto i Same 150 e deutz come quello che abbiamo in famiglia , poche ore tutto distrutto . Stessa cosa accade nel terza categoria Cnh . Ponte studiato per molto meno cv e molto meno peso .

 

Cosa dice la Carraro ?

Da noi i diamond venduti in Romania per sollevatore scadente che faceva zappare mezzi sul duro , oggi con Gregoir besson 7 vomeri , in Romania volano , da noi sempre fermi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece lo dico perchè spesso si dà per scontato che chi progetta questi trattori sà cosa fare, ma invece per me talvolta non sanno proprio niente...

Perchè non si possono mettere ruote anteriori altissime con dei riduttori sottodimensionati, perchè appena si va in collina, complice la velocità di rotazione bassa per via delle ruote alte, in poco tempo si macina tutto, e l'acquirente paga per colpe dei sapientoni che progettano le macchine o per via della casa madre che pur di risparmiare mette il ponte minimo indispensabile....

Modificato da Simone 83
Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece lo dico perchè spesso si dà per scontato che chi progetta questi trattori sà cosa fare, ma invece per me talvolta non sanno proprio niente...

Perchè non si possono mettere ruote anteriori altissime con dei riduttori sottodimensionati, perchè appena si va in collina, complice la velocità di rotazione bassa per via delle ruote alte, in poco tempo si macina tutto, e l'acquirente paga per colpe dei sapientoni che progettano le macchine o per via della casa madre che pur di risparmiare mette il ponte minimo indispensabile....

 

In un certo senso hai ragione, infatti le ruote anteriori ora sono sensibilmente più piccole.

Ad esempio la macchina in produzione fino a poco tempo fa, il modello M650, aveva gomme anteriori 650/65 r34 ora invece con 6190 troviamo le 540/65 r30 esattamente come la concorrenza più blasonata e dei riduttori nuovi.

Quindi forse è la strada giusta!

Link al commento
Condividi su altri siti

dici quindi che sdf richiede a carraro ponti a basso costo con materiali di seconda scelta?

questo che lavorava in carraro mi diceva che ogni cliente che si affidava a loro per la produzione di assali o trasmissioni che siano o con progetto loro o made in carraro aveva ognuno le proprie specifiche.Ora non sto a dire che Sdf commissioni a Carraro lavori al risparmio visto che di Sdf sono i progetti la scelta dei materiali ecc certo che molti problemi avuti sulle serie X e omologhi ma anche in altri agrotron ci sono stati anche con ponti Zf.Poi ad esempio l'olio nei riduttori X e omologhi era consigliato di sostituirlo ogni 500 ore,qualcuno lo ha fatto altri no.La stessa Sdf aveva fatto la cazzata di mettere un 20/30 nei riduttori poi accorgendosi dell'errore avevano inviato raccomanadate ai concessionari di sostituire il 20/30 con il 90.Poi non ho esperienza di collina quindi mnon mi pronuncio ma anche negli x e omologhi si poteva avere le ruote da 30 (se non ricordo male anche da 28 ma non vorrei dire uneresia)anziche' da 34 o da 38 li sta sempre al concessionario come consigliare il cliente al meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco un TTV6190 con la suddetta gommatura.

 

20130829137778543176232.JPG

 

fonte:GTP

 

come abbinamento non mi sembra poi tanto male esteticamente a me piace poi tecnicamente a rapporti di rotolamento o quant'altro penso abbiano fatto bene i suoi calcoli .

Link al commento
Condividi su altri siti

come abbinamento non mi sembra poi tanto male esteticamente a me piace poi tecnicamente a rapporti di rotolamento o quant'altro penso abbiano fatto bene i suoi calcoli .

be per la gommatura non conforme all'omologazione viene chiesto il nulla osta alla casa madre e per rilasciarla vengono verificati carichi indici di rotolamento e comunicato tutte le sigle ....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Annunciati sul sito ufficiale 6120, 6130 e 6140.

 

20130917137936895156925.jpg

 

PressDetail

 

hanno le novità tutte pronte nel cassetto e non le fanno prendere piede ............:cheazz:chi ci capisce qualcosa è bravo.

comunque fino ad agritecnica ce nè di tempo e forse vedremo qualcosa !!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

hanno le novità tutte pronte nel cassetto e non le fanno prendere piede ............:cheazz:!!!!!!!!!!!!!!

 

A cosa ti riferisci in particolare?

Mi sembra che per Agritechnica ne portino eccome di cose, anzi per Deutz c'è uno sforzo notevole.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi riferisco al fatto che quando fanno vedere una nuova serie non è mai completa al 100% , secondo me è meglio fare vedere meno cose però complete.

un esempio :

il serie 6 ttv o ps , tutti i concessionari fanno la pubblicità , locandine etc.., ma del 6140 ( a sei cilindri ) ancora non si sa niente , dati tecnici , foto , prezzi ..... e dicono che la serie 6 è completa.

a me questo mi fa imbestialire da matti

Link al commento
Condividi su altri siti

mi riferisco al fatto che quando fanno vedere una nuova serie non è mai completa al 100% , secondo me è meglio fare vedere meno cose però complete.

un esempio :

il serie 6 ttv o ps , tutti i concessionari fanno la pubblicità , locandine etc.., ma del 6140 ( a sei cilindri ) ancora non si sa niente , dati tecnici , foto , prezzi ..... e dicono che la serie 6 è completa.

a me questo mi fa imbestialire da matti

 

arduini non ti innervosire:n2mu: tranquillo che entro primavera le novità saranno tutte al completo, osserva bene sdf in questi ultimi periodi ha sfornato signore novità dagli tempo, il motivo dei ritardi è proprio questo, le molte novità e anche perche appena saranno presentate quasi sicuramente entreranno subito in produzione!!!

ti rispondo qui anche per un altro tuo messaggio, come gia detto entro primavera vedremo tutto, e credo che in questo periodo vedremo nascere anche i nuovi iron 4 i 7-powerschift e anche la versione grigia!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

mi riferisco al fatto che quando fanno vedere una nuova serie non è mai completa al 100% , secondo me è meglio fare vedere meno cose però complete.

un esempio :

il serie 6 ttv o ps , tutti i concessionari fanno la pubblicità , locandine etc.., ma del 6140 ( a sei cilindri ) ancora non si sa niente , dati tecnici , foto , prezzi ..... e dicono che la serie 6 è completa.

a me questo mi fa imbestialire da matti

 

La serie 6 è completa ed è una delle più complete sul mercato.

Sul mercato non c'è nessun 6 cilindri leggero è un'esigenza il più delle volte legata alla mentalità "vecchia" italiana di avere un motore 6 cilindri e aggiungo che non essendo nella gamma di nessuno della concorrenza (CNH esclusa) non si ha urgente necessità di farlo uscire... sempre ammesso che non decidano il contrario!

Per andare sul 6 basta prendere il 150.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Alcune foto di un 6140.4, di fianco al mio 6410. Questa è già la versione con lo scarico nuovo!

 

[ATTACH=CONFIG]15315[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15316[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15317[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15318[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15319[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao , il mio concessionario di zona mi ha detto che la meccanica tra il 6160 ttv e il 6190 ttv é identica voi ne sapete io sono perplesso perché sui i depliant sia di peso ,passo ecc é diverso

 

Inviato dal mio SGP321 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao , il mio concessionario di zona mi ha detto che la meccanica tra il 6160 ttv e il 6190 ttv é identica voi ne sapete io sono perplesso perché sui i depliant sia di peso ,passo ecc é diverso

 

Inviato dal mio SGP321 con Tapatalk 2

il 6190 ttv e' piu grosso del 6160 ha gli assali piu grossi, il cambio invece e' lo stesso.Li ho visti dal mio concessionario affiancati .

Link al commento
Condividi su altri siti

il 6190 ttv e' piu grosso del 6160 ha gli assali piu grossi, il cambio invece e' lo stesso.Li ho visti dal mio concessionario affiancati .

Appena ci torni,fai due foto?grazie!!

solo l'assale posteriore è più grande,oppure anche l'anteriore?visto che ho confidenza con il tuo concessionario,fatti dire quanta differenza di prezzo c'è,io comunque credo 3/4mila €

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...