Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Scusate un attimo,ma e possibile che nessuno e dico nessuno di chi ci comanda, di coloro che dovrebbero controllare si accorga che questo grano che arriva e pieno di tossine? Ma non glieli fanno i controlli??

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

A noi ci stressano la vita con questo glifosate che lo usiamo x eliminare le infestanti , il Canada gli Stati Uniti e i Paesi dell Est che lo usano x portare a maturazione il grano invece gli e consentito fare di tutto invece? Ma dico io, ma una legge unica x tutti e troppo difficile farla?

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Sia qui sia più largamente sul tread del grano duro ho espresso il mio pensiero sul grano al glifo e ho approfittato dell'articolo da te segnalato per iniziare la mia lotta informando i miei amici di Facebook invitandoli ad approfondire ( se il Glifo è cancerogeno come diserbante lo è anche di più sul grano ) e poi eventualmente condividere .

Link al commento
Condividi su altri siti

Resta il fatto che stanno facendo una battaglia su un prodotto applicato su una coltura fuori dall'Italia, e si vorrebbe far ricaderne le conseguenze anche sulla nostra agricoltura, anche se questa pratica di disseccamento del grano non ci appartiene per niente.

Allora vietiamo anche l'import di prodotti trattati con il DDT e tutti i fosforganici!

È come se per evitare intossicarci nella nostra dieta alimentare, decidessimo di non mangiare più perché il cibo fa male.....

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sia qui sia più largamente sul tread del grano duro ho espresso il mio pensiero sul grano al glifo e ho approfittato dell'articolo da te segnalato per iniziare la mia lotta informando i miei amici di Facebook invitandoli ad approfondire ( se il Glifo è cancerogeno come diserbante lo è anche di più sul grano ) e poi eventualmente condividere .

 

Comunque chi dice che il glifosate è cancerogeno? secondo l'OMS è cancerogena una bistecca di vitellone ma non il glifosate!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vietando l'utilizzo del glifosato in Europa si andrebbero a toccare interessi economici troppo grandi.

-In primis i paesi che hanno votato a favore in quanto utilizzano il glifo anche per essiccare il grano. ( GB e paesi dell'Est)

-Le multinazionali che lo producono

-Si andrebbero a rivedere anche le importazioni di grano extra-europeo

Secondo me i paesi che si sono astenuti lo hanno fatto per un gioco politico, lasciando così la responsabilità alla commissione europea, che deciderà a favore del rinnovo per i motivi elencati sopra. In questo modo i paesi astenuti salvano la faccia rispetto all'azione popolare di oltre 2 milioni di cittadini che hanno raccolto firme per l'abolizione del glifo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe, ma in un mercato globale dubito che si possano avere aumenti tangibili tali da giustificare la dismissione

 

Sono comunque del parere che il gliphosate va bene per il disseccamento delle malerbe ma non per la maturazione forzosa di cereali o altro

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe, ma in un mercato globale dubito che si possano avere aumenti tangibili tali da giustificare la dismissione

 

Sono comunque del parere che il gliphosate va bene per il disseccamento delle malerbe ma non per la maturazione forzosa di cereali o altro

Q8.

Adesso non voglio far l'ecologista ma se se ne fosse fatto un'uso più consono non saremmo in questa situazione.

Inoltre molto probabilmente ci sarebbero stati meno residui nell' ambiente, è assenti nei prodotti alimentari.

Non è un problema italiano ma tant'è.

 

Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma hanno anche l'interesse che qualcuno produca grano o mais o soia, altrimenti nessuno compra i loro fitofarmaci

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

ovvio ma è proprio trattando tutte le coltivazioni con prodotti chimici che loro avranno gli effetti desiderati

Link al commento
Condividi su altri siti

vedendo quanto si è allungata in media la speranza di vita nei paesi maggiormente industrializzati, che sono anche quelli dove si utilizzano da più anni agrofarmaci, direi che la teoria delle multinazionali chimiche e farmaceutiche che ci vogliono malati ...

poi ciascuno di noi può pensarla come vuole

Link al commento
Condividi su altri siti

Genetica no, chimica no, ma allora l'agricoltura come ls facciamo? Ricordatevi 2 cose. Qualsiasi attività agricola non é naturale per niente a partire dall'uso della zappa perché innestare le piante é naturale ? O tra i prodotti usare il rame é naturale perche c'è scritto in certi disciplinari ?

La gente si ammala certo ma perché proma non si ammalavano solo che il tumore lo chiamavano male incurabile e dopo pochi mesi morivano e basta senza rimedio. Fa male il glyphosate ok togliamolo ma come già detto via tutti i prodotti che fanno male quindi idrocarburi via, cellulari via, salumi via.....ovvero i prodotti considerati potenzialmente tossico vanno tolti tutti!

L'altra cosa pensare al rischio zero é pura utopia!

Modificato da landini 13500 C
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
vedendo quanto si è allungata in media la speranza di vita nei paesi maggiormente industrializzati, che sono anche quelli dove si utilizzano da più anni agrofarmaci, direi che la teoria delle multinazionali chimiche e farmaceutiche che ci vogliono malati ...

poi ciascuno di noi può pensarla come vuole

ci vogliono malati, mica morti O0 altrimenti le multinazionali farmaceutiche come fanno a campare? :leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è più malati perché l'aspettativa di vita è maggiore.....è ovvio che un ventenne si ammali di meno di un ottantenne, ma questo non significa una vita peggiore per tutti.

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Q8.

Adesso non voglio far l'ecologista ma se se ne fosse fatto un'uso più consono non saremmo in questa situazione.

Inoltre molto probabilmente ci sarebbero stati meno residui nell' ambiente, è assenti nei prodotti alimentari.

Non è un problema italiano ma tant'è.

 

Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk

 

Sono pienamente d'accordo con te!

 

Guarda qui:

http://www.roundup.it/files/schede_tecniche/10/SchedaPre-Harvest.pdf

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

In italia nessuno secca il grano in pre raccolta.

Questa registrazione è superflua per il nostro clima.

Riguarda nord europa e nord america e tutti climi freddi

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...