Tiziano Inviato 3 Aprile 2021 Condividi Inviato 3 Aprile 2021 Ma sulla dispensa del patentino veleni non viene menzionata la differenza di valore dei pittogrammi in funzione della destinazione d'uso della sostanza. All'atto pratico i due pittogrammi del profumo li trovo anche sulla confezione del Fosmet che è un insetticida per i frutti. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 7 Luglio 2021 Condividi Inviato 7 Luglio 2021 (modificato) Secondo voi i cenci ha questo stadio si fanno fuori con il gliphosate? E a che dosi con il 360 g/l? Modificato 7 Luglio 2021 da jd3130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 7 Luglio 2021 Condividi Inviato 7 Luglio 2021 Secondo voi i cenci ha questo stadio si fanno fuori con il gliphosate? E a che dosi con il 360 g/l?Ma perché vuoi diserbarli?Personalmente se li avessi lascerei crescere in modo da avere sostanza da interrare e se dovessero ricacciare alla prima gelata te ne liberi tranquillamente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 7 Luglio 2021 Condividi Inviato 7 Luglio 2021 39 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Ma perché vuoi diserbarli?Personalmente se li avessi lascerei crescere in modo da avere sostanza da interrare e se dovessero ricacciare alla prima gelata te ne liberi tranquillamente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Secondo raccolto soia su sodo. Vorrei fulminarli prima che esca la soia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fuzzy3 Inviato 8 Luglio 2021 Condividi Inviato 8 Luglio 2021 Quanto tempo deve passare tra l'applicazione del glifo e la pioggia per non comprometterene l'efficacia?Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 8 Luglio 2021 Condividi Inviato 8 Luglio 2021 Quanto tempo deve passare tra l'applicazione del glifo e la pioggia per non comprometterene l'efficacia?Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk6 o 8 ore ma i cenci senza l'uso di bagnante,olio bianco o solfato ammonico non fa troppo. Gli hobbysti mettono etda per sciogliere le foglie piene di calcio e peli che sono quelli che rendono inefficace il glyf. Tanti cenci tanto seme lì fermi ma poi fanno effetto ibisco, ramificanone fioriscono peggio che quelli altri.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fuzzy3 Inviato 8 Luglio 2021 Condividi Inviato 8 Luglio 2021 6 o 8 ore ma i cenci senza l'uso di bagnante,olio bianco o solfato ammonico non fa troppo. Gli hobbysti mettono etda per sciogliere le foglie piene di calcio e peli che sono quelli che rendono inefficace il glyf. Tanti cenci tanto seme lì fermi ma poi fanno effetto ibisco, ramificanone fioriscono peggio che quelli altri.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkSono passate due ore, tocca rifarlo? Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 8 Luglio 2021 Condividi Inviato 8 Luglio 2021 Sono passate due ore, tocca rifarlo? Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando TapatalkNon saprei, aspetta perchè non è mai detto nulla.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Luglio 2021 Condividi Inviato 9 Luglio 2021 Secondo voi i cenci ha questo stadio si fanno fuori con il gliphosate? E a che dosi con il 360 g/l?Almeno 4 kg/ha dato la mattina con la rugiada. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 9 Luglio 2021 Condividi Inviato 9 Luglio 2021 2 parole sul glifosate.Il glifosate nella sua storis ha avuto un solo problema. Quale?Quello di costare poco.Ciò ne ha generato um utilizzo smisurato amche il pre raccolta (pessima idea).Cos'ha generato tutto ciò?La sua presenza come residuo nei raccolti è diventata importante e diversi studi hanno collegato il principio attivo a diverse patologie anxhe cancerogene. Ormai il prodotto è sulla bocca dell opinione pubblica e non c'è storia il consumatore vuole starne alla larga, io stesso compro pasta solo da grani nazionali. Anche in borsa Bayer, che ha comprato Monsanto, ha preso brutti colpi dagli esiti drlle cause usa.Veniamo a noi.Non possiamo insistere nel volere quel prodotto se il consumatore non lo vuole.Dobbiamo trovare un un'alternativa, usarne meno e meglio.Usarlo a dosi inefficaci raccomandate dai vari disciplinari regionali, con scarsi risultati tanto vale non usarlo.Prepariamoci ad abbandonarlo, il destino è quello, orientiamoci a lavorazioni, acquisti, tempostiche di intervento più consone.Il consumatore detta la linea non possiamo andarci contro, pena la ns estinzione. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 9 Luglio 2021 Condividi Inviato 9 Luglio 2021 2 parole sul glifosate.Il glifosate nella sua storis ha avuto un solo problema. Quale?Quello di costare poco.Ciò ne ha generato um utilizzo smisurato amche il pre raccolta (pessima idea).Cos'ha generato tutto ciò?La sua presenza come residuo nei raccolti è diventata importante e diversi studi hanno collegato il principio attivo a diverse patologie anxhe cancerogene. Ormai il prodotto è sulla bocca dell opinione pubblica e non c'è storia il consumatore vuole starne alla larga, io stesso compro pasta solo da grani nazionali. Anche in borsa Bayer, che ha comprato Monsanto, ha preso brutti colpi dagli esiti drlle cause usa.Veniamo a noi.Non possiamo insistere nel volere quel prodotto se il consumatore non lo vuole.Dobbiamo trovare un un'alternativa, usarne meno e meglio.Usarlo a dosi inefficaci raccomandate dai vari disciplinari regionali, con scarsi risultati tanto vale non usarlo.Prepariamoci ad abbandonarlo, il destino è quello, orientiamoci a lavorazioni, acquisti, tempostiche di intervento più consone.Il consumatore detta la linea non possiamo andarci contro, pena la ns estinzione. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando TapatalkIl tuo discorso può andare bene ma ci sono alcuni problemi da considerare:Vogliono promuovere la semina su sodo e la minima perché così nn rovini la terra e usi Meno gasolio ma poi vogliono bandire il diserbo,nn può funzionare.Vogliono promuovere il biogas (all italiana)che porta ad anni di monocultura o rotazioni cortissime e doppie semine ma bandire il diserbo,nn può funzionare.Vogliono spingere sulla qualità italiana (per finta)ma se porti un rimorchio di grano con dentro una spolverata di avena di dicono che è da buttare,poi però bandiscono i diserbi,nn può funzionare neanche qua.Questi sono alcuni esempi,e nn credete che se tolgono quello nn ci vadano dietro anche tutti gli altri,sappiamo bene come funziona in Italia,ci troveremmo con meno prodotti e molto più cari.Il diserbo è come L aratro se lo usi da stupido rovini L ambiente,ci vuole testa e studio e poi tutto si usa nel modo corretto senza danni per nessuno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 9 Luglio 2021 Condividi Inviato 9 Luglio 2021 11 ore fa, Fuzzy3 ha scritto: Quanto tempo deve passare tra l'applicazione del glifo e la pioggia per non comprometterene l'efficacia? Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk Che dose hai fatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fuzzy3 Inviato 9 Luglio 2021 Condividi Inviato 9 Luglio 2021 Che dose hai fatto?3,5 l/ha ma avevo tutte plantule e solo qualche macchia di giavone dove si era fermata l'acquaInviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 10 Luglio 2021 Condividi Inviato 10 Luglio 2021 https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/07/10/glifosato-ricerca-studi-su-rischi-cancro-non-conformi-a-standard-internazionali-ma-in-ue-si-valuta-il-rinnovo-della-licenza-duso/6256575/Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 10 Luglio 2021 Condividi Inviato 10 Luglio 2021 Beh mi sembra ovvio, se avessero detto che il gilifosate è sporco, brutto e cattivo e va vietato domattina avrebbero tutti stappato lo spumante, invece siccome è esattamente l'opposto allora ci deve essere qualcosa che non va. Citano i papers di Efsa come conflitto di interessi e si dimenticano sempre il conflitto di interessi mostruoso che aveva il presidente della commissione Iarc che l'ha inserito in categoria 2A. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Luglio 2021 Condividi Inviato 10 Luglio 2021 Non ho capito tutta questa cosa contro il glifosate. Ma fa male quello che ingeriamo nei vari elementi, quello che usiamo in pre-semina o quello che si usa per la manutenzione di strade o sedi ferroviarie? O forse pensano di poterlo bandire in tutto il mondo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 10 Luglio 2021 Condividi Inviato 10 Luglio 2021 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2020/10/02/glifosate-salvate-questo-link/68077 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 10 Luglio 2021 Condividi Inviato 10 Luglio 2021 Serve a niente, al consumatore che si ritiene informato leggendo su facebook e quotidiani online post e articoli click bait, ai politici foraggiati dalle aziende che vedrebbero i loro brevetti e prodotti decollare se fosse bandito il glifosate, frega niente della verità, e manco della propria e altrui salute. 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 10 Luglio 2021 Condividi Inviato 10 Luglio 2021 Può essere, ma non ostinatevi col glifosate. Ormai ha la strada segnata.Questione di tempo. Quanto non lo so.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 10 Luglio 2021 Condividi Inviato 10 Luglio 2021 Purtroppo credo anche io che ormai ha iniziato il declino,io ormai è un discorso che nn affronto più con nessuno perché quando mi spiegano come e dove si sono informati mi viene voglia di prenderli a schiaffi.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 11 Luglio 2021 Condividi Inviato 11 Luglio 2021 Può essere, ma non ostinatevi col glifosate. Ormai ha la strada segnata.Questione di tempo. Quanto non lo so.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando TapatalkQuesta è la cosa peggiore triple, che il bando sarà deciso in nome dell'onta di melma che gli è stata tirata addosso e non certo per motivazioni scientifiche. È il capro espiatorio degli pseudo ambientalisti da quattro soldi. Pensano di colpire le multinazionali kattive quando già si stanno fregando le mani al pensiero di tirare fuori un prodotto che costerà 3 volte tanto e magari funzionerà anche di meno. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Luglio 2021 Condividi Inviato 11 Luglio 2021 14 ore fa, tripleboss ha scritto: Può essere, ma non ostinatevi col glifosate. Ormai ha la strada segnata. Questione di tempo. Quanto non lo so. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Il punto è a chi fa più comodo l'uso del glifosate? Perchè a noi ok serve ma non è indispensabile. Ma un latifondo in basile o in canada o in russia cosa fa? Lavora migliaia di ettari al giorno? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 11 Luglio 2021 Condividi Inviato 11 Luglio 2021 Anche da noi serve comunque:-Pulizia letti di semina preparati anticipatamente-Minima lavorazione e semina su sodo-Terminazione chimica cover-Da una mano sicuramente a combattere delle resistenzeEcc.Del sottofila vigneto non ne parlo perché non me ne intendo@superbilly1973 il bando sarà Europeo non mondiale (doppia ingiustizia) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Luglio 2021 Condividi Inviato 11 Luglio 2021 1 minuto fa, Niky199 ha scritto: Anche da noi serve comunque: -Pulizia letti di semina preparati anticipatamente -Minima lavorazione e semina su sodo -Terminazione chimica cover -Da una mano sicuramente a combattere delle resistenze Ecc. Del sottofila vigneto non ne parlo perché non me ne intendo Certo che è utile ma non imprescindibile. Pensa chi lavora da solo 1000 ettari con semine su sodo da 18 metri. Cosa fa ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Luglio 2021 Condividi Inviato 11 Luglio 2021 Se il bando è europeo vuol dire che quanto a ignoranza gli europei sono tutti fratelli. Pensavo fossero più intelligenti nelle altre nazioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.