Fabio Colacicco Inviato 19 Novembre 2014 Condividi Inviato 19 Novembre 2014 No no, niente blocchi, è come lo zucchero, messo in un secchio con acqua girato e rigirato e non si scioglie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 19 Novembre 2014 Condividi Inviato 19 Novembre 2014 L'unica cosa che può essere stato è la dose, se sciogli una dose superiore alla solubilità nel secchio, questa non si scioglierà, un conto è la dose giusta nel volume giusto es 4 o 5 Kg ad ettaro in 300-400 l/ha in botte con acqua non fredda ma a t° ambiente, un conto è 4-5 Kg in un secchio anche grande da 12 a 50 l. Se la soluzione è satura anche scaldare non serve se lo sciogli in un volume grande e acqua non freddissima si scioglie sicuramente ma prima va il solfato e poi tutto il resto. Ora non mi ricordo la max solubilità del solfato fatto salvo che l'acqua che si usa nei trattamenti non è distillata e quindi dentro ha un sacco di sali e calcare che può influire nella solubilità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 E mica posso mettere il solfato direttamentenin botte, prendi e rimane tutto sotto, che faccio chiamo un cinese che passa dal buco di apertura per far pulire la botte? Cmq non ho ancora visto la tua adesione alla cena del sud del 13 dicembre, cultivarsè non puoi mancare, forza e coraggio che ci sarà da divertirsi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 contro rovi e i piccoli arbusti , cosa usare e in che dosi ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro55 Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 contro rovi e i piccoli arbusti , cosa usare e in che dosi ?? 2 Lt ogni 100Lt di acqua di Roundup 360 power.Dallo quando la pianta è bella asciutta magari nel pomeriggio preferibilmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 Il solfato mettilo pure nella botte se hsii miscelatori si scioglie vai tranq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 La botte a solo due ugelli miscelatori, uno nel fondo e uno a circa 30 cm, saranno sufficienti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 La botte a solo due ugelli miscelatori, uno nel fondo e uno a circa 30 cm, saranno sufficienti? se è solfato sì, se invece ti vendono della "sabbia" ne ne accorgi perchè fatica un po' a sciogliersi. Io ho la botte con il cestello con l'ugello che si scioglie da solo i prodotti in polvere, è più veloce lui a sciogliere che io a riempirlo con il secchio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 22 Novembre 2014 Condividi Inviato 22 Novembre 2014 contro rovi e i piccoli arbusti , cosa usare e in che dosi ?? Glyphosate attivato più Triclorpir o meglio triclopir più amirole che è meglio come arbusticida rispetto al glyph e sue miscele. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Come si può ovviare al problema della schiuma nella botte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 ci sono prodotti specifici da integrare nella miscela Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Mezzo bicchiere di nafta. Ma non ho detto niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Ahh ma è normale che il glifosate faccia schiuma? A detta del mio rivenditore non avrei avuto problemi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Dipende dal prodotto solitamente no, non fa schiuma anzi. Se solitamente metti solfato e olio bianco (non gasolio o kerosene) la schiuma non la fa, se poi metti un buon bagnante come Etravon la schiuma non la fa. Solitamente si usano i prodotti più affidabili tipo vecchi Roundap ma l'unico inconveniente è che le nuove formulazioni sono troppo liquide. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Ma ha senso mettere il bagnante nel gliphosate? Sopratutto se si mette anche del solfato o del 2.4 d? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Hs senso per chi vende e chi fa pubblicita' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Capito, grazie per il suggerimento Alfieri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Fabio quando ha dei dubbi su quello che scrivo leggi le mie massime capirai molte cose su come conduco l axienda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 c'è una discussione apposita sulle massime di alfieri????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Nessun dubbio Alfieri, limpido come l'acqua di fonte. Cmq se cè la discussione sulle tue massime sono il primo ad iscrivermi, mi spiace che non ci sei alla cena di manfredonia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Ha senso se hai delle infestanti assai allucinanti come la Typha, molte graminacee, il cencio molle con i suoi bei peli e cuticola spessa, le canne di palude tipo l'Arundo donax, la Potentilla repens e fragoline varie, soprattutto col caldo anche la sorghetta diventa un problema, le attuali formulazioni di glyph sono molto liquide. Il solfo lo metti per bassare il pH no sopra il 4-5 il glyph è già denaturato specie se hai il calcare ma anche per rinforzare la crescita della pianta perché l'ammonio è come un cavallo di Troia. Olio diminuisce la tensione di vapore e aumenta l passaggio del prodotto dalla cuticola fogliare. il Bagnate che sono 2-3 E/l ad ettaro diminuisce ancora di più la tensione di vapore e superficiale e aumenta il contatto goccia/foglia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 (modificato) Ma dopo che ci ho messo solfato, olio, bagnante, il gliphosate invece di usarlo a 2 litri ad ettaro lo uso ad un litro, perchè altrimenti che stò facendo a fare tutto stò casino... Scherzi a parte non ho tutti questi problemi di infestanti strane, glipho e 2.4 D saranno sufficienti Modificato 25 Novembre 2014 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Se le piante sono giovani e il glyph è concentrato vedi la dose di etichetta e casomai riduci l'acqua del 20-30% ma tieni presente che il 2,4 D lo dai per tutte le dicotiledoni specie le perenni come appunto i cardi, cardo mariano, il benedetto, il bastardo del cyrsium arvensis...non se ne vanno col solo glifosate, se non metto un ormonico-clopiralid...tieni presente che l'amaranto è una brutta bestia per le esistenze. Strane no ma assai insistenti direi proprio di si. Sui cardi a casa mia si mette glyph+ Arian a dose alta se no non bruci lo stolone e il fittone dei cardi. C'è chi ci mette anche 1-2 g x Hl di urea per spingere la crescita, assorbire e intossicare la pianta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Darne 1 litro deve essere ben concentrato ma dubito ci sia un prodotto così concentrato e adesivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH 110/90 Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 per i rovi spine che dosaggio di glifosate consigliate per quintale di acqua ed in che periodo e più efficacie il trattamento. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.