Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

per i rovi spine che dosaggio di glifosate consigliate per quintale di acqua

ed in che periodo e più efficacie il trattamento. grazie

 

Già risposto vedi post precedenti.

 

Avete esperienze di glyphosate in polvere, dal punto di vista dell'efficacia è meglio o peggio del liquido? E come costi? Nella mia zona non si trova mentre il glypho della cheminova l'ho pagato 4 euro compreso iva ne ho preso dell'altro settimana scorsa.

 

In Polvere non esiste e non può esistere x legge. Esiste quello i pellet-cilindretti(Filini o codette che dir si voglia) tipo RoundupMax.

 

Si usava per far la lotta al crodo, nel senso che si scioglieva in botte. Mai trovato bene quanto iRoundup Bioflow originale MonSatan. Credo che fosse il formulato più azzeccato della storia,il meno liquido e il più adesivo.

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho mandato ora una mail alla sipcam per chiedere se hanno un rivenditore in puglia, certo 0.8 kg è uno spasso anche portarsi le buste con sè, comodo, leggero e pratico, oltretutto molto economico, credo che costi 4 euro al kg quindi si spende circa metà rispetto al liquido.

Link al commento
Condividi su altri siti

certo 0.8 kg è uno spasso anche portarsi le buste con sè, comodo, leggero e pratico, oltretutto molto economico, credo che costi 4 euro al kg quindi si spende circa metà rispetto al liquido.

 

Attento che l'amico Alfieri si riferisce al prodotto che usa nel sottofila, non in campo aperto, quindi la dose è ad ettaro di vigneto e non ad ettaro effettivamente diserbato..

 

Il dosaggio dipende solamente dalla concentrazione del principio attivo, che sia in polvere o liquido, l'importante è la quantità di principio attivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho mandato ora una mail alla sipcam per chiedere se hanno un rivenditore in puglia, certo 0.8 kg è uno spasso anche portarsi le buste con sè, comodo, leggero e pratico, oltretutto molto economico, credo che costi 4 euro al kg quindi si spende circa metà rispetto al liquido.

 

Se non ho mal interpretato ...il Sipcam Buggy 360 che usa DJ dalla scheda tecnica si evince che il p.a. è il 36% ...quindi alla fine il costo per litro dovrebbe essere equivalente al Gliphosate in lattina ..ovviamente quello con concentrazione di gr 360 al litro .

Link al commento
Condividi su altri siti

la % non è proprio il peso, il peso è in base al peso della molecola in soluzione non la % sull'acqua. Poi i conformulanti si vedono solo con l'uso, oltre al fatto dell'adesività. Chi ha sali potassici, chi ha addensanti dipende per l'utilizzo, il peggiore, il più liquido per me è il Raskal, fin troppo estremo, l'unico pregio è che non lascia patine e residui però va bene solo come spruzzo, non va bene in ultrabasso volume (i mitici Mantis) , barre umettanti, corde ecc....

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che ho capito il Buggy liquido e in polvere (o granulare che sia) sono praticamente uguali come titolo (un kg e un litro alla fine dovrebbero essere uguali, perchè si paga a peso o sbaglio?).

Il prezzo varia, di poco, un 10/20 centesimi litro in più per quello in polvere.

Che ciò sia dato da un reale costo più alto.

O perchè i commercianti ne prendono molto meno perchè non gli vuole richiesto, e hanno meno forza contrattuale questo non lo sò....

Comunque a m'è è stato detto che i tre prodotti da guardare sono Monsanto Sipcam e syngenta.

Questi sono quelli che sono un pò più costanti nell'efficacia.

Poi altri prodotti più economici, a volte toppano, specie quando le temperature sono bassine...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì dipende tutto dai conformulanti e dalla formulazione. Grandi cose fatte nelle diferse formulazioni non le ho viste solo che già col RoudupMax vedi la differenza di velocità rispetto ai fluido-liquidi...gli altri roudup, questi ultimi sono più veloci e ricoprenti, il micropellett è un po' più torbido-disperso.

Comune sia credo proprio siano formulati per diversi usi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Sono solo voci di corridoio o più o meno politiche.

O ci toglieranno pure il glifosate?

 

Certo che noi italiani oltre che produrre roba NON OGM.

Oltre che avere veleni più leggeri.

Ora ci tolgono pure questo .

Con cosa dovremmo produrre?

Ma tanto poi ci pagano il prodotto il triplo per la qualità....

 

http://www.repubblica.it/ambiente/2015/04/02/news/erbicidi_olanda_e_francia_verso_il_bando_del_pesticida_roundup-111071947/

Link al commento
Condividi su altri siti

devo miscelare glifosate con il diserbo per girasole, poichè dopo aver preparato la terra e pronta per seminare è rinata qualche erbetta e qualche rapastrello.

 

quanto mi consigliate 3/4 lt ettaro possono bastare ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno ha esperienza di pascolo dei bovini dopo trattamento con gliphosate ? Lo Chiedo xchè ho circa 3 ha di pascolo arborato infestato da varie tipologie di cardo ma i bovini li posso rinchiudere mezza giornata. Leggendo la discussione si deduce che il gliphosate ha una durata di circa un paio d'ore sul terreno. E nella pianta? Sempre se ho ben capito! Consigli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascia perdere... ho visto pecore morire dopo aver pascolato su erba trattata con gliphosate.

 

Se hai i cardi rompi il pascolo e lo rifai.

 

Si tratta di pascolo permanente con rocce di anche mezzo metro alte. I cardi non li posso vedere più. Con il tempo passano anche nei seminativi. Mi sa che devo comprarmi un paio di asinelli ..ho sentito dire che puliscono tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Non puoi chiudere le pecore in un altro recinto o in una parte di pascolo più piccola?

Al momento no ma è in programma di fare un recinto. Cmq sono bovini. In tal caso trattare con gliphosate è la giusta scelta?cerco di mettere un paio di foto [ATTACH=CONFIG]26012[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26013[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...