CultivarSé Inviato 19 Gennaio 2022 Condividi Inviato 19 Gennaio 2022 Si lo puoi fare tranquillamente ma per vedere l'effetto ci vuole molto tempo, io in genere lo faccio verso metà febbraio per seminare verso la fine di marzo e ci vuole un mesetto per vedere l'effetto, fatto adesso vedrai l'effetto a fine febbraio se va bene, le temperature sono quel che sonoÈ il problema, dur anni fa, fatto a marzo è stati lentissimo ma credo che il platinum sia gran lunga meglio del power. Il prodotto fa tantissimo, il platinum è milto meglio di altri su graminacee. Il problema è che sono dicoriledoni e in miscela non si può usare altro solo paradossalmente le solfo.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 19 Gennaio 2022 Condividi Inviato 19 Gennaio 2022 32 minuti fa, Cri78 ha scritto: Alternative al glifosate come siamo messi? Tornare alla minima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 19 Gennaio 2022 Condividi Inviato 19 Gennaio 2022 5 ore fa, CultivarSé ha scritto: Voi avete mai diserbato col glifosate in inverno, es adesso a fine gennaio? Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Dipende dal tipo di erba poi. Se si blocca con il freddo la vedi ingiallire tardima graminacee le fa in fretta. Però dovresti aspettare una giornata di sole , magari non ventosa . Io sto diserbando anche oggi e penso di farne anche sabato perchè ho terreni da vedere bene bene. Acidificato e solfato ammonico. Però io sono in sardegna. Potresti agiiungere 2,4D ma se fa molto freddo quello lavora ancora meno del glifo oppure altre solfolinuree Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 19 Gennaio 2022 Condividi Inviato 19 Gennaio 2022 Dipende dal tipo di erba poi. Se si blocca con il freddo la vedi ingiallire tardima graminacee le fa in fretta. Però dovresti aspettare una giornata di sole , magari non ventosa . Io sto diserbando anche oggi e penso di farne anche sabato perchè ho terreni da vedere bene bene. Acidificato e solfato ammonico. Però io sono in sardegna. Potresti agiiungere 2,4D ma se fa molto freddo quello lavora ancora meno del glifo oppure altre solfolinureeNon posso proprio isare prmonici fa freddo. Solfo e glif max.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 19 Gennaio 2022 Condividi Inviato 19 Gennaio 2022 4 ore fa, enri94 ha scritto: Tornare alla minima Non capisco cosa intendi ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 19 Gennaio 2022 Condividi Inviato 19 Gennaio 2022 Ma poi quanto tipi esistono In quelli "economici" tipo buggy della sipcam la concentrazione era di 360 g/l mentre il roundup platinum è più concentrato (e quindi più costoso) se ci sono altri tipi non lo so. Il buggy l'anno scorso l'ho pagato 4 euro/ litro.Se ora costa 12 siamo messi maleInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 19 Gennaio 2022 Condividi Inviato 19 Gennaio 2022 Non capisco cosa intendi Credo intendesse eliminare la minima,e ha ragione se nn vuoi diserbare torni ad arare ed elimini in modo meccanico,nn c’è altra soluzione,piro diserbo costa una follia e ha un effetto ridicolo,erbicidi “bio” lasciamo perdere quindi o quello o i vecchi metodi con tutte le ore di lavoro che ci vogliono Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 19 Gennaio 2022 Condividi Inviato 19 Gennaio 2022 3 ore fa, #VG# ha scritto: Non capisco cosa intendi ? Sii esatto erpice a dischi e vari vibrocultore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 19 Gennaio 2022 Condividi Inviato 19 Gennaio 2022 Sii esatto erpice a dischi e vari vibrocultore Che ad oggi diventano rullo e rastrello... Il glid quando setve, il resto è aratro c9mbinato. Davanti un bel ripuntatore se non altro e dietro anche un'aratrino ma arato pulito. Terrrni cancri allora è capitato persibo lo scasso obil mezzo scasso, terreni bagnati, misti come una totta farcita, verdi e marci... ossigeno.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 20 Gennaio 2022 Condividi Inviato 20 Gennaio 2022 (modificato) Il 19/1/2022 Alle 15:44, enri94 ha scritto: Tornare alla minima Edit Modificato 20 Gennaio 2022 da Cri78 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 20 Gennaio 2022 Condividi Inviato 20 Gennaio 2022 Adesso, Cri78 ha scritto: Intendevo: terreni argillosi, li prepari adesso e non li tocchi più perché così quando semini mais o altro o pianti pomodoro hai umidità sufficiente, però hai l'erba. Se ci vai meccanicamente, butti all'aria tutto e perdi tutta l'umidità. Ad oggi non si sa ancora niente riguardo ad alternative? Perché ad esempio se vuoi lavorare a marchio coop o carrefour non puoi usarlo. Temo ci andrà dietro anche esselunga a breve Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 21 Gennaio 2022 Condividi Inviato 21 Gennaio 2022 23 ore fa, Cri78 ha scritto: Appunto, non si sa ancora niente ma sono cavolate politiche, tanto i prodotti industriali sono sempre, sempre allungati con sugo rosso con stelline gialle o sugo a stelle e strisce. Non credere che sia tutto glif free anzi per niente. Poi chi lo dice che le conserviere fanno solo per alcune Gdo, sono plurilinea, al miglior committente, il prezzo cucito. Pomodoro è paradossale ma manca anche per via dei noli e dei moli. Mancano persino le tolle, le lattine per l'inscatolamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 1 Febbraio 2022 Condividi Inviato 1 Febbraio 2022 Glifosate a 15 e @DjRudy cosa ne pensi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 1 Febbraio 2022 Condividi Inviato 1 Febbraio 2022 9 minuti fa, enri94 ha scritto: Glifosate a 15 e @DjRudy cosa ne pensi Praticamente diserbare ti costa quasi 40 euro per ettaro. Sei al limite che se il terreno te lo consente ti conviene lavorare il terreno. Quello che temo è che avendo mangiato la foglia, i prezzi non torneranno più indietro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 1 Febbraio 2022 Condividi Inviato 1 Febbraio 2022 40 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Praticamente diserbare ti costa quasi 40 euro per ettaro. Sei al limite che se il terreno te lo consente ti conviene lavorare il terreno. Quello che temo è che avendo mangiato la foglia, i prezzi non torneranno più indietro Costa 45 più tutto L altro la vedo dura per tutta L agricoltura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 1 Febbraio 2022 Condividi Inviato 1 Febbraio 2022 Dove compro io i prodotti, il glifosate originale (Roundup normale, non quello più concentrato) me lo lascia a 10€/l. Sempre che ci sia disponibilità del prodotto, perché fino a giugno non arriverà nuovo prodotto e dovranno usare quello che "hanno in casa". Io sono sempre stato uno che dava un passaggio di glifosate appena seminato il mais per pulire il terreno ma quest'anno mi sa che la smuoverò tutta in modo da eliminare meccanicamente l'erba, o almeno così cercando di ridurre la dose di glifosate che usavo di solito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 1 Febbraio 2022 Condividi Inviato 1 Febbraio 2022 9 minuti fa, fabio03 ha scritto: Dove compro io i prodotti, il glifosate originale (Roundup normale, non quello più concentrato) me lo lascia a 10€/l. Sempre che ci sia disponibilità del prodotto, perché fino a giugno non arriverà nuovo prodotto e dovranno usare quello che "hanno in casa". Io sono sempre stato uno che dava un passaggio di glifosate appena seminato il mais per pulire il terreno ma quest'anno mi sa che la smuoverò tutta in modo da eliminare meccanicamente l'erba, o almeno così cercando di ridurre la dose di glifosate che usavo di solito. E troppo anche a 10 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 Dove compro io i prodotti, il glifosate originale (Roundup normale, non quello più concentrato) me lo lascia a 10€/l. Sempre che ci sia disponibilità del prodotto, perché fino a giugno non arriverà nuovo prodotto e dovranno usare quello che "hanno in casa". Io sono sempre stato uno che dava un passaggio di glifosate appena seminato il mais per pulire il terreno ma quest'anno mi sa che la smuoverò tutta in modo da eliminare meccanicamente l'erba, o almeno così cercando di ridurre la dose di glifosate che usavo di solito.Fabio, hanno fatto una campagna promozionale a livello nazionale della semina su crosta, non puoi rinunciare al primo scoglio!!! Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 9 ore fa, fabio03 ha scritto: Dove compro io i prodotti, il glifosate originale (Roundup normale, non quello più concentrato) me lo lascia a 10€/l. Sempre che ci sia disponibilità del prodotto, perché fino a giugno non arriverà nuovo prodotto e dovranno usare quello che "hanno in casa". Io sono sempre stato uno che dava un passaggio di glifosate appena seminato il mais per pulire il terreno ma quest'anno mi sa che la smuoverò tutta in modo da eliminare meccanicamente l'erba, o almeno così cercando di ridurre la dose di glifosate che usavo di solito. Si ma siamo sempre lì. Se smuovi tutto fai asciugare e non ti nasce. Se non piove cosa facciamo? Irrighiamo? Ma non c'era da risparmiare acqua? E gasolio? E moltiplichiamo per tutto il mais, soia, fagiolini, trapianti di orticole, pomodoro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 Fabio, hanno fatto una campagna promozionale a livello nazionale della semina su crosta, non puoi rinunciare al primo scoglio!!! Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkPerò purtroppo c’è anche da vedere il lato economico…finché te la cavavi con 10€/ha di prodotto era un conto, 40 un altro…però vedremo come saranno le condizioni delle infestanti al momento della semina. Si ma siamo sempre lì. Se smuovi tutto fai asciugare e non ti nasce. Se non piove cosa facciamo? Irrighiamo? Ma non c'era da risparmiare acqua? E gasolio? E moltiplichiamo per tutto il mais, soia, fagiolini, trapianti di orticole, pomodoro....Beh ho visto l’anno scorso, dove mio zio ha passato l’erpice a denti fissi e ha avuto una emergenza migliore della mia…ha asciugato sì, ma solamente i primi 3/4 cm, mais l’ho messo leggermente sotto ed è nato tutto senza problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 2 ore fa, Cri78 ha scritto: Si ma siamo sempre lì. Se smuovi tutto fai asciugare e non ti nasce. Se non piove cosa facciamo? Irrighiamo? Ma non c'era da risparmiare acqua? E gasolio? E moltiplichiamo per tutto il mais, soia, fagiolini, trapianti di orticole, pomodoro.... Dipende da come smuovi però si se hai la crosta diserbi con dose minima ( basta 2-2,5 l/ha se hai erbetta nuova e non problematica ) e semini con emergenza certa. Il punto è che il costo è salito in corso d'opera. Io ne avevo preso solo 40 l a 5 euro perchè tanto erano lavorati e poi giù pioggia e ho dovuto prendere altri 60 litri a 10 . Poi ha smesso di piovere e alla fine 10 ettari li potevo lasciare inerbiti perchè tanto li sto lavorando ora e ovviamente si andranno ad asciugare. Ma chi fasodo? Quello che non capisco è che si lasci tutto in balia del mercato come se tutti abbiano i soldi per coltivare e tutti abbiano soldi da spendere per mangiare. Una liquidità infinita praticamente.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 Io ho già scritto tempo addietro come la penso. Sembra che il suo costo ne stia decretando la fine prima del sistema e dell opinione pubblica. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 Io ho già scritto tempo addietro come la penso. Sembra che il suo costo ne stia decretando la fine prima del sistema e dell opinione pubblica. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando TapatalkL'opinione pubblica ha deciso di morire di fame... ne più ne meno che i tedeschi nel 1933 tra Lindemburgh prima e lo Zio Adolfo dopo. Con la burocrazia molti ci vivono ma nessuno scampa.Il 2024 lo vedo già male Comunque col.meteo attuale meglio l'erpice dhe il glif, la vedo dura tra meteo e temperature, vento.... oggi si entra chevè una meraviglia. Arato e ripuntato tutto.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 Un'agricoltura moderna non può prescindere dal glifosate, ma di sicuro non deve abusarne come spesso si vede fare. Sia in termini di dosaggio che per tipo epoca di intervento. Vero che chi grida al lupo, non fa i conti con la realtà. La differenza la possiamo fare solo Noi, (la maiuscola è d'obbligo) su quando è meglio l'operazione meccanica piuttosto che il glifosate, ed è questo che l'opinione pubblica dovrebbe capire, se non vuole morire di fame. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 4 ore fa, fabio03 ha scritto: Però purtroppo c’è anche da vedere il lato economico…finché te la cavavi con 10€/ha di prodotto era un conto, 40 un altro…però vedremo come saranno le condizioni delle infestanti al momento della semina. Beh ho visto l’anno scorso, dove mio zio ha passato l’erpice a denti fissi e ha avuto una emergenza migliore della mia…ha asciugato sì, ma solamente i primi 3/4 cm, mais l’ho messo leggermente sotto ed è nato tutto senza problemi. Parlando di mais si. Ma un pomodoro da piantare o semine superficiali tipo soia o fagiolino ti asciuga. E comunque anche il mais devi rischiare semine a 5-6 cm per essere sicuro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.