purin Inviato 28 Giugno 2013 Condividi Inviato 28 Giugno 2013 ragazzi piccolo dilemma... visti gli scarsi risultati col basta nel vigneto giovane (2° anno) volevo entrare col glisosate. le piante non sono schermate e l'agronomo mi ha consigliato, oltre a stare a raso suolo con la barra, di aggiungere 150 ml/ha di evolution o spotlight in modo che se becco la vite brucio al massimo la foglia in quanto l'azione del glifosate si manifesta dopo quella degli spollonanti avete esperienze in merito..? Consiglio mio è di trattare possibilmente la mattina presto, finchè è fresco, evita pressioni troppo alte per non rischiare di fare gocce troppo fini che fatichi a controllare, meglio se hai la barra schermata. Se non hai molti polloni puoi pure evitare lo spollonante, se c'è qualche foglia ma piccola pure, il prodotto che assorbe è poco e non fa gran danno alla vite. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 10 Agosto 2013 Condividi Inviato 10 Agosto 2013 (modificato) Buongiorno, un amico vuole seminare erba medica in un campo bonificato l' anno scorso. Quest' anno c'era il grano ma il terzsta deve avergli combinato un po di casino con il diserbo perchè ha speso un sacco di soldi ed aveva il grano infestato di loietto e graminacee varie. Ora che ha trebbiato hanno ricominciato a rinascere rovi, acace (poche), gramigna ecc. Voleva seminarci a settembre l' erba media (se fà una pioggia decente), il solito terzista voleva consigliargli 10kg/ha di glifosate, secondo me con 3-4 al max (magari con un pò di solfato ammonico) dovrebbe seccare tutto per poi arare, spianare e seminare a settembre. Secondo voi può essere consigliabile metterci qualche altro diserbo oppure è meglio usare glifosate in purezza??? Dite che magari aggiungendo un pò di mcpa e seminare dopo una ventina di giorni dopo aver arato corro dei rischi??? Modificato 10 Agosto 2013 da Matteo1986 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Agosto 2013 Condividi Inviato 10 Agosto 2013 A mio avviso il gliphosate e' un ottimo prodotto ma alcune volte va integrato. Mi affiderei ad un tecnico. Il dosaggio 4/5 lt ha. E' giusto. Per esempio oggi ho diserbato sul grano e avendo equisator ho aggiunto al gliphosate u46. Pertanto un tecnico di sicuro puo' consigliare bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 13 Agosto 2013 Condividi Inviato 13 Agosto 2013 Nelle situazioni difficili mi trovo bene con il roundup platinum, a base di gliphosate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Agosto 2013 Condividi Inviato 13 Agosto 2013 Buongiorno, un amico vuole seminare erba medica in un campo bonificato l' anno scorso. Quest' anno c'era il grano ma il terzsta deve avergli combinato un po di casino con il diserbo perchè ha speso un sacco di soldi ed aveva il grano infestato di loietto e graminacee varie. Ora che ha trebbiato hanno ricominciato a rinascere rovi, acace (poche), gramigna ecc. Voleva seminarci a settembre l' erba media (se fà una pioggia decente), il solito terzista voleva consigliargli 10kg/ha di glifosate, secondo me con 3-4 al max (magari con un pò di solfato ammonico) dovrebbe seccare tutto per poi arare, spianare e seminare a settembre. Secondo voi può essere consigliabile metterci qualche altro diserbo oppure è meglio usare glifosate in purezza??? Dite che magari aggiungendo un pò di mcpa e seminare dopo una ventina di giorni dopo aver arato corro dei rischi??? Metti 5 kg di gliphosate e mezzo litro di mcpa e vedrai che fai piazza pulita, tranquillo non ci sono problemi, arando e con queste temperature dopo una settimana problemi di mcpa non ci sono più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 14 Agosto 2013 Condividi Inviato 14 Agosto 2013 Grazie mille Dj, spero un giorno di potermi sdebitare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 Buongiorno, piccolo dilemma, ho programmato tutto per il diserbo oggi, 15 ha divisi in vari campi, (purtroppo da noi sono tuttti così...) ho visto le previsioni meteo e lunedi mette acqua, circa 45 mm previsti, , visto che due capi sono rompiscatole e dopo avrei serie difficoltà a seminare, vorrei farlo domenica, posso passare il vibro sabato sera per poi seminare o 2 giorni dopo aver dato il touchdown sono pochi? Subito dopo il dkserbo darò anche 2,5 q.li di 18.46 e in un campo rimarrà scoperto fino a metà mese quando andrò a seminare il grano, può essere un problema, cioè avrò delle perdite di azoto? Accetto suggerimenti e tirate di orecchie, ! La dose che mi hanno consigliato alcuni vicini che fanno sodo è. Di 2 litri ha, non mi fido e andrò di 2,5 litri ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 Due giorni sono più che sufficienti, per la dose meglio 2,5litri anche 3. Per quanto riguarda il concime se piove molto ci può essere il rischio di dilavamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=25726 http://gaianews.it/ambiente/roundup-le-erbacce-sviluppano-resistenze-costringendo-ad-aumentare-le-dosi-27935.html#.UvAU7D15OTw Qualcuno di voi ha notizie o articoli a favore o contro queste pubblicazioni? Ricordo ancora il depliant Monsanto dove su una scala graduata venivano riportati la nocività di alcuni prodotti dove venivano riportati dal più pericoloso le sigarette, il caffè e il sale da cucina, e poi c'era il Roundup... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=25726 http://gaianews.it/ambiente/roundup-le-erbacce-sviluppano-resistenze-costringendo-ad-aumentare-le-dosi-27935.html#.UvAU7D15OTw Qualcuno di voi ha notizie o articoli a favore o contro queste pubblicazioni? Ricordo ancora il depliant Monsanto dove su una scala graduata venivano riportati la nocività di alcuni prodotti dove venivano riportati dal più pericoloso le sigarette, il caffè e il sale da cucina, e poi c'era il Roundup... A parere mio vanno sempre lette con un occhio un po' critico, troppo spesso si punta al senzionalismo "il sale fa più male del Gliphosate".. Che le sigarette facciano male lo sappiamo tutti, eppure molti continuano a fumare.. Credo che come tutte le cose (non solo i prodotti chimici) vada usato con cautela (nel distribuirlo) e con un minimo di raziocinio, putroppo a volte lo vedo utilizzare come "acqua fresca", il che certamente non è.. Il fenomeno della resistenza agli erbicidi penso sia abbastanza noto a tutti, per il discorso reale tossicità o meno del gliphosate, la tossicità non è solo la DL50, valutare gli effetti a lungo termine è particolarmente difficile, anche se la molecola si dovrebbe decomporre in poche ore nel terreno, io personalmente ne uso il meno possibile e solamente dove non esistono alternative. Probabilmente in giusto sta nel mezzo, purtroppo buona parte degli studi su alcuni prodotti (gliphosate, OGM, ma non solo) sono fatti da chi ha interesse a far emergere una tesi PRO o CONTRO, non semplicemente: "abbiamo ottenuto questi risultati", a seconda di chi paga la ricerca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 Certamente Purin, però qui si fanno affermazioni gravi, inoltre sembrano supportate da ricerche specificate... Non dico di prendere queste denuncie per oro colato al 100%, ma comunque sicuramnte un buon fondo di verità c'è, e già ciò mi sembra grave... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 Certamente Purin, però qui si fanno affermazioni gravi, inoltre sembrano supportate da ricerche specificate... Ho provato a cercare le ricerche ma oltre al nome della rivista dove sono state pubblicate non ho trovato altro. Certo che se si vuole avere una certa autorevolezza in campo scientifico la citazione delle fonti è obbligatoria, altrimenti purtroppo è tanto che "Studio Aperto". ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 Di che prezzi si parla per quest'anno con i vari tipo di glifosate 360? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 Mi hanno detto che non sono piu reperibili i fusti da 50 lt, è vero questo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 (modificato) Ordinato pallet da 600 kg di Buggy 360SG a 3,7 €/kg iva compresa. Modificato 5 Febbraio 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 l'anno passato l'ho pagato 2.50 a fusti da 20l speravo costasse uguale.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 è no, quest'anno è in aumento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 [ATTACH]17890[/ATTACH] io l'ho preso a euro 2.90lt + iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 Più o meno come il buggy allora dato che il mio prezzo era ivato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 mmmmm......se non so somaro 2.9 + 10% iva dovrebbe fa 3.19? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 Già si hai ragione l'iva è al 10 me l'ero scordato, quindi ti hanno fatto un ottimo prezzo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 (modificato) [ATTACH=CONFIG]17891[/ATTACH]lo scorso anno era andata meglio! azz.. si legge male ma era 2.5lt +iva Modificato 5 Febbraio 2014 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 16 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Come si classifica un buon seccatutto o disseccante??!!!tra la marea di nomi in commercio?! La differenza tra uno buono e uno meno buone dipenda non solo dalla concentrazione di glifosate,ma anche dalla penetrano nelle foglie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newholland Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Cosa ne pensate del Risolutiv Sl?? è valido come disseccante??? Me lo hanno proposto a 4.70 € / LT ( taniche da Lt 20), che dite?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Il prodotto va bene, ma te l'hanno messo un po' caro, vedi se almeno a 4 € riesci ad arrivarci. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.