Gallo88 Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 È acalypha virginica.. l ho trovata su Internet.. meglio se aggiungo mcpa? Si aggiungi mcpa insieme al gliphosate. Minimo 0,5 litri ettaro, meglio 1 litro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 chi di voi usa solfato ammonico per acidificare, usate del solfato ammonico semplice (concime) o avete qualcosa di idrosolubile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 [ATTACH]17890[/ATTACH] io l'ho preso a euro 2.90lt + iva Ciao SAN64, mi potresti dire gentilmente dove reperire questo glisofate...? c'e' 1 agente commerciale? e/o 1 ditta qui nelle marche/umbria? Grazie Pachito/(Enzo) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 scusate mi dite il vantaggio (anche economico) che si puo' ottenere diserbando di glyphosate prima della semina di frumento duro se comunque andro' col diserbo post emergenza tipo con traxos one etc? Vi ringrazio in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 scusate mi dite il vantaggio (anche economico) che si puo' ottenere diserbando di glyphosate prima della semina di frumento duro se comunque andro' col diserbo post emergenza tipo con traxos one etc? Vi ringrazio in anticipo Se prima di seminare hai erbetta nata sul letto di semina, prima di fare l'ultimo ripasso è bene dare il gliphosate, in quanto il terreno normalmente in quel periodo non è secco e quindi il passaggio del vibrocoltivatore o dell'erpice rotante non permette di devitalizzare totalmente l'erba, anzi se passi il vibro, semini e il giorno dopo piove l'erba riattacca tutta, mentre se dai il gliphosate 2 giorni prima di passare il vibro anche se piove sei apposto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 28 Agosto 2014 Condividi Inviato 28 Agosto 2014 Ok grazie dj ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 28 Settembre 2014 Condividi Inviato 28 Settembre 2014 vorrei sapere se qui qualcuno mi potrebbe far la grossissima cortesia di comunicarmi dove poter comprar a buon mercato un buon glisofate, un grossista....o un agente diretto....un recapito vedete voi...zona centro italia- e/o via telefono... grazie mille a quanti mi daranno info. Pachito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 28 Settembre 2014 Condividi Inviato 28 Settembre 2014 hai provato al consorzio agrario ? se puoi prendi il ROUNDUP e non ti sbagli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dottor Effe Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 (modificato) Quest'anno faremo il diserbo presemina poichè ormai le infestanti stanno sempre più occupando i campi i si espandono sempre di più. Non posso fare foto al campo perchè ormai è stato arato e passato con il coltivatore a dischi ...ma tracce di ste "bestie" continuano ad esserci . le incriminate sono: loglietto cardo mariano (dicotiledoni) - ogni anno che passa aumenta sempre più l'infestazione. centonodi - che ha creato non pochi problemi durante l'aratura creando in diversi punti cumoli (ma è anche vero che il trattore non tirava bene per prob poi scoperti di filtro del carburante sporco). Negli anni abbiamo cambiato sempre marca (e principio attivo) ma il cardo continua a crescere nonostante col Manta Gold si faccia male. E' vero anche che l'anno scorso le tempistiche sono state quelle che sono state per via dei terreni impraticabili per la pioggia ed avremmo voluto provare il nuovo disserbo "Columbus" ma non l'abbiamo trovato in tempo e quindi abbiamo usato Buctril e Atlantis e un po' di manta gold sui bordi. Però quest'anno cambiamo strategia: glyphosate. Non avendolo fatto mai in presemina letto qui che prima si disserba e poi si ripassa ...ma dopo quanto tempo? E poi quando bisogna seminare per l'optimum delle tempistiche? Che dosi consigliereste in base alle infestanti che vi ho detto (c'è anche il papavero e la senape ma non hanno creato grossi problemi)?? Modificato 11 Ottobre 2014 da Dottor Effe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 Ma se hai arato di erba non ce ne piu' o sbaglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 Il gliphosate lo devi dare sulle infestanti in crescita e non ha effetto residuale, viene assorbito solo per via fogliare e quindi quello che nasce dopo il diserbo non sente niente.. Se proprio lo vuoi fare, aspetta che le infestanti siano nate per diserbare, il principio attivo richiede qualche tempo per essere veicolato fino alle radici, dopo quattro-cinque giorni dal diserbo puoi tranquillamente affinare il terreno, ma avendo fatto l'aratura per un po' di infestanti non ne avrai.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Ottobre 2014 Condividi Inviato 12 Ottobre 2014 Quest'anno faremo il diserbo presemina poichè ormai le infestanti stanno sempre più occupando i campi i si espandono sempre di più. Non posso fare foto al campo perchè ormai è stato arato e passato con il coltivatore a dischi ...ma tracce di ste "bestie" continuano ad esserci . le incriminate sono: loglietto cardo mariano (dicotiledoni) - ogni anno che passa aumenta sempre più l'infestazione. centonodi - che ha creato non pochi problemi durante l'aratura creando in diversi punti cumoli (ma è anche vero che il trattore non tirava bene per prob poi scoperti di filtro del carburante sporco). Negli anni abbiamo cambiato sempre marca (e principio attivo) ma il cardo continua a crescere nonostante col Manta Gold si faccia male. E' vero anche che l'anno scorso le tempistiche sono state quelle che sono state per via dei terreni impraticabili per la pioggia ed avremmo voluto provare il nuovo disserbo "Columbus" ma non l'abbiamo trovato in tempo e quindi abbiamo usato Buctril e Atlantis e un po' di manta gold sui bordi. Però quest'anno cambiamo strategia: glyphosate. Non avendolo fatto mai in presemina letto qui che prima si disserba e poi si ripassa ...ma dopo quanto tempo? E poi quando bisogna seminare per l'optimum delle tempistiche? Che dosi consigliereste in base alle infestanti che vi ho detto (c'è anche il papavero e la senape ma non hanno creato grossi problemi)?? Appena seminato il grano o l'orzo, vai con Avadex Factor Combi, di pre-emergenza e vedrai che problemi di loietto e Cardo ne avrai ben pochi fino a trebbiatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Ottobre 2014 Condividi Inviato 12 Ottobre 2014 Che prezzi si vociferano per il Glifosate??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Ottobre 2014 Condividi Inviato 12 Ottobre 2014 Da me per le taniche da 20 litri si va dai 100 agli 80 euro, questo di 80 euro non so se sia veritiero,lunedì ha detto che verrà a trovarmi a casa e sentiremo. Il mio rivenditore di fiducia ha il toch down syngenta a 90 euro, altri il fandango stesso prezzo, il clinic 100. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 12 Ottobre 2014 Condividi Inviato 12 Ottobre 2014 4,10 al litro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 12 Ottobre 2014 Condividi Inviato 12 Ottobre 2014 Taifun 20 lt a 70 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 12 Ottobre 2014 Condividi Inviato 12 Ottobre 2014 Taifun 20 lt a 70 euro per cortesia si riesce ad avere un contatto qui nelle marche da questo venditore/grossista? sarebbe un grosso regalo!!! grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Lo trovi su fitoweb ...ahh dimenticavo c'è un piccolo contributo spese di spedizione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dottor Effe Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 (modificato) Ma se hai arato di erba non ce ne piu' o sbaglio Purtroppo nei punti dove c'era grossa infestazione (ma soprattutto a causa del trattore che non tirava bene come detto) non c'è stata una buona aratura quindi l'erba un po' c'è. Il gliphosate lo devi dare sulle infestanti in crescita e non ha effetto residuale, viene assorbito solo per via fogliare e quindi quello che nasce dopo il diserbo non sente niente.. Se proprio lo vuoi fare, aspetta che le infestanti siano nate per diserbare, il principio attivo richiede qualche tempo per essere veicolato fino alle radici, dopo quattro-cinque giorni dal diserbo puoi tranquillamente affinare il terreno, ma avendo fatto l'aratura per un po' di infestanti non ne avrai.. Si, non mi sono espresso bene lo avrei fatto non adesso ma tra un mesetto abbondante ( se Dio vuole) nel periodo di semina, perchè saranno sicuramente ricresciute loro ed altre erbacce. Che dosi? per essere sicuri 2L/ha? Non avendo fatto foto vi dico che praticamente è completamente ricoperto da cardi buona parte degli appezzamenti (non voglio essere tragico nel dire che sono sui 20ha su 32) Appena seminato il grano o l'orzo, vai con Avadex Factor Combi, di pre-emergenza e vedrai che problemi di loietto e Cardo ne avrai ben pochi fino a trebbiatura. Ok grazie! Dosi da etichetta? Ma me lo consigli senza aver fatto prima il trattamento di glifosate? Taifun 20 lt a 70 euro Ho visto che si consiglia il roundup come marca ...questa è ugualmente valida? Chiedo perchè mi pare di aver inteso che alcuune marche non offrono la stessa incisività di quello che dovrebbe promettere il glifosate Modificato 13 Ottobre 2014 da Dottor Effe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Penso che dovresti leggere l'etichetta e il principio attivo particolarmente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 ma stì prezzi son iva compresa o + iva???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Sempre più iva! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Sempre più iva! grazie mille, andro' a vedere nel sito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dottor Effe Inviato 14 Ottobre 2014 Condividi Inviato 14 Ottobre 2014 Penso che dovresti leggere l'etichetta e il principio attivo particolarmente E' triallate . avevo letto la settimana scorsa sull'informatore agrario proprio un articolo dove se ne parlava molto bene (ma non conoscevo il nome del prodotto) e va fatto al posto del glifosate. Nella versione Combi ne deduco colpisca anche le dicotiledoni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 14 Ottobre 2014 Condividi Inviato 14 Ottobre 2014 Ultimi OT spostati qui: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=8679&page=17&p=397352#post397352 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.